PDA

View Full Version : Consiglio per upgrade da i7 4770k


Vinxi
08-12-2022, 05:03
Salve a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto per aggiornare il mio i7 4770k.

Attualmente ho già una GPU (3080), un case (Meshlicious), SSD e in teoria un alimentatore, il Corsair SF600, che oramai pemso non sarà più sufficiente.

L’utilizzo è solamente gaming e ovviamente essendo uno che aggiorna poco spesso stavo pensando alle ultime uscite, ovvero 13th Intel o 7000 AMD e DDR5. Comprando solo su Amazon per abitudine noto che i prezzi delle schede madri sono veramente alti, e le ITX sono quasi introvabili.

Potreste aiutarmi?
Grazie

celsius100
08-12-2022, 11:07
Ciao
a che risoluzione giochi o su che monitor?
considera che gia il piu piccolo degli i5/ryzen5 va nettamente piu forte del 4770k quindi sarebbe gia cosi un salto notevole, il problema e che se vuoi un sistema su base am5 o z790 con ddr5 spendi il doppio del costo della cpu nella scheda madre, nn conviene secondo me x un pc da gaming
l'alternativa sarebbe stare su am4, anche se nn e di primo pelo con una GIGABYTE 550I AORUS Pro AX da 200 euro e ram ddr4 neanche particolarmente spinte ci puoi mettere un ryzen5/7 (o anche un top di gamma come il 5800x3D) e andare molto bene ad un 50% almeno di costi in meno insomma un rapporto prezzo-prestazioni nettamente migliore

Vinxi
08-12-2022, 15:42
Ti ringrazio, diciamo che mirerei a 1440p, ma non sono per nulla fissato su effetti grafici, refresh o altro, mi basta anche 1080p.

Il fatto è cerco sempre di investire in qualcosa che “mi duri il più possibile”, anche per il “semplice” 1080p.
Per Intel avevo trovato questa ITX:

ASUS ROG Strix B660-I Gaming WiFi Scheda Madre mini-ITX, Intel B660, LGA1700, DDR5, PCI 5.0, LAN Intel I225-V 2.5Gb, WiFi 6, ROG SupremeFX 7.1 Surround, 2xM.2, 4xSATA 6GB/s, USB 3.2 Gen 2x2, Nero https://amzn.eu/d/5kAd9La

ad un prezzo (240€) leggermente umano. In origine pensavo a DDR5 credendo che un domani possa diventare “decisiva” nei requisiti minimo. Sbaglio?

celsius100
08-12-2022, 15:58
No no la tipologia di ram nn rientra nei requisiti nel senso che se un gioco necessita di 16gb ti serve quel quantitativo ma che sia ddr o ddr4 o ddr5 nn cambia
Quella b660 è più che buona peccato come ti dicevo il costo delle ram che nn vale la spesa
Meglio investire 50 euro in più sulla cpu che nn sulle ram x dire

Vinxi
08-12-2022, 16:18
Ti ringrazio.

Quindi tu consigli sostanzialmente l’AM4 come socket con il migliore rapporto qualità / prezzo, e puntare ad una CPU potente tipo 5800X3D oppure 5900X.

DANY 76
08-12-2022, 17:40
Ti ringrazio.

Quindi tu consigli sostanzialmente l’AM4 come socket con il migliore rapporto qualità / prezzo, e puntare ad una CPU potente tipo 5800X3D oppure 5900X.

le strade da percorrere possono essere 3:

1° su am4 la miglior cpu da gaming è il ryzen 5800x 3D(un 5900x in gaming nn ti serve a niente il 5800 3d va di più) ma am4 ha il difetto di essere ormai un socket a fine vita poichè è uscito am5 ma la piattaforma costa meno.
2° ti fai una piattaforma lga 1700 investendo sulla nuova gen intel,le cpu K hanno veramente tanti core e tread quindi è un pc più longevo polivalente e moderno ma ad un costo nettamente superiore.
3° è stato dichiarato che anche su am5 ci saranno i ryzen 7000 con la 3d v-cache quindi potresti forse aspettare(se nn hai fretta)e vedere un pò come si evolve il mercato.

celsius100
08-12-2022, 22:08
Ti ringrazio.

Quindi tu consigli sostanzialmente l’AM4 come socket con il migliore rapporto qualità / prezzo, e puntare ad una CPU potente tipo 5800X3D oppure 5900X.

non x forza prendendo una cpu cosi ma se si ha un buon budget cmq si lo investirei in primis sul processore che nn su scheda madre/ram