Redazione di Hardware Upg
07-12-2022, 16:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/il-ceo-di-slack-lascera-l-azienda-a-gennaio-2023-si-chiude-un-era_112399.html
Dopo dieci anni dalla fondazione dell'azienda, il CEO di Slack Stewart Butterfield lascerà l'azienda a gennaio 2023. Non sono note le ragioni di questo addio
Click sul link per visualizzare la notizia.
carloUba
07-12-2022, 19:33
Ha avuto il suo momento di gloria poi se no innovi ogni 2 mesi crepi. Normale e anche giusto.
Ha avuto il suo momento di gloria poi se no innovi ogni 2 mesi crepi. Normale e anche giusto.
Già.
Assurdo come anche dopo 2 anni sotto Salesforce siano ancora rimasti al palo.
Per dire, il DB Slack si sincronizza col CRM con un connettore lato Salesforce, con tutti i costi relativi ed la “server chattiness” che ne deriva.
All’utente finale frega zero, ma questa roba si mangia margini.
Mettici poi che il 99.9% dei clienti SF una active directory già ce l’ha, quasi sempre SF è in federated SSO con AD, e quasi sempre il cliente ha una subscription Office 365, che glielo fa fare ad una ditta di prendersi Slack quando Teams è già un frontend per lo SharePoint interno? Perché Teams è soprattutto quello
Slack ha avuto successo ed è cresciuta mostruosamente perché il target iniziale d'utenza erano le tech companies e l'alternativa era quell'abominio di hipchat. Da lì hanno iniziato ad adottarlo un po' tutti in azienda ed ha smesso di essere un tool per nerd.
Purtroppo Slack ha cessato d'esistere quando Ms è entrata in campo.
Se hai un competitor che è già su tutti i pc aziendali (o quasi) sperare di vincere il mercato è utopistico. Mi meraviglio di come l'antitrust non abbia rotto le scatole a Ms per Teams.
Purtroppo (e lo dico anche per esperienza personale), il bundling è l'arma più forte che possa esistere nel mercato delle soluzioni di produttività aziendale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.