PDA

View Full Version : ASUS TUF Gaming RTX 4080 OC alla prova: solidità al primo posto


Redazione di Hardware Upg
07-12-2022, 16:11
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6436/asus-tuf-gaming-rtx-4080-oc-alla-prova-solidita-al-primo-posto_index.html

ASUS TUF Gaming RTX 4080 OC Edition è la prima custom basata sul progetto della GeForce RTX 4080 di NVIDIA ad arrivare in redazione. Un leggero OC di fabbrica e un dissipatore di notevoli dimensioni garantiscono alte prestazioni e temperature sotto controllo, tra l'altro senza produrre un elevato rumore. Sono proprio le dimensioni, però, insieme al prezzo, a rappresentare i nodi più ostici di questa proposta.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sslazio
07-12-2022, 16:44
1500 Euro una scheda video??
mamma mia a cosa siamo arrivati

JoJo
07-12-2022, 16:50
Praticamente, come per la generazione precedente, non ha senso prendere qualcosa di diverso dalle Founders (se solo si trovassero).

LL1
07-12-2022, 16:59
mah, tutto è relativo perché legato a troppi fattori (la capacità di spesa di ciascuno, la necessità, passione o quello che è il motivo, rispettabile):
quello che è certo è che personalmente non spenderei mai una cifra del genere in un prodotto dall'altissima obsolescenza (e, di conseguenza, svalutazione) però "io so' io" (e voi siete voi con le vostre necessità appunto, etc).

sslazio
07-12-2022, 17:36
più che altro con circa 2000 euro si prende un laptop intero con una 3080 con cui ci giochi la qualsiasi per anni considerato che io ancora gioco perfettamente a 1080p a tutto con un 2019 che monta un 8750h ed una 1070 full.

Ale55andr0
07-12-2022, 18:51
più che altro con circa 2000 euro si prende un laptop intero con una 3080 con cui ci giochi la qualsiasi per anni considerato che io ancora gioco perfettamente a 1080p a tutto con un 2019 che monta un 8750h ed una 1070 full.

siamo tornati al "con la 8800gtx maxo ancora tutto a 1080p" :asd:

L'unica cosa che noto è che se alla 6950xt AMD si aggiunge un +50/60% (incremento medio dichiarato da AMD della 7900xtx su quella) a 999+tasse....

StylezZz`
07-12-2022, 19:14
Come sempre, però, ognuno di noi può avere un rispettabilissimo parere diverso. Come voi, anche noi desideriamo prezzi generalmente più bassi, e forse ciò avverrà nel caso in cui la concorrenza dovesse diventare temibile per NVIDIA. Qualora non fosse così, tutto sarà nelle mani di NVIDIA e delle sue decisioni di business

Qualora non fosse così, sarà nelle mani di noi consumatori lasciargliele sullo scaffale.

Bartsimpson
07-12-2022, 20:19
Prezzi folli. 500/600 Euro mi sembrerebbero già decisamente care. Con 1500 Euro due/tre anni fa si faceva un pc di medio/alto livello. Meno male che mi è passata la scimmia con gli anni

Pandemio
07-12-2022, 22:49
C'è da dire che va più della 3090 ti,hanno avuto un incremento di prestazioni incredibile,non giustifica il prezzo.
Vediamo AMD,se davvero va come la 3080 tanta roba a 1000 euro.

baruk
08-12-2022, 10:44
Dato che una scheda gaming del genere ha senso solo su un PC dalle caratteristiche simili, stiamo parlando di cifre intorno ai 4000€ almeno. O si è ricchi o si è persone con problemi....

agonauta78
08-12-2022, 12:01
Ne venderanno 10 in croce e altrettante a YouTuber e redazioni. Parlare di scheda gamer con un costo di 1700 euro che ricordo erano quasi 4 milioni delle vecchie lire è da pazzi. D'altronde non puntano ai numeri con queste fasce di prezzo ma ai bench

kratos0
08-12-2022, 13:38
Dato che una scheda gaming del genere ha senso solo su un PC dalle caratteristiche simili, stiamo parlando di cifre intorno ai 4000€ almeno. O si è ricchi o si è persone con problemi....


mah... d'accordo che hanno un prezzo spropositato. ma è sempre una questione di "priorità dei vizi", c'è chi si fa compra la macchina nuova a km0 e chi se la compra nuova full unuseful optional e come accende il motore perde il 20%. Oppure c'è quello che deve fare le serate e sbocciare e poi paga le rate per il telefonino.
Io non sono certo quello della 4080, monitor 4k e intel 13th generation però diciamo che non generalizzerei a quelle due categorie descritte

Fos
08-12-2022, 14:56
Insomma, scalda e fa rumore leggermente meno della Founders Edition.I soliti dettagli dove servono...
10 test per il 2%, e scalda e fa un po' meno rumore per quella che in pratica è rimasta l'unica differenza degna di nota.

Altrove sembra che la 4080 faccia più rumore del dovuto.
Quindi si direbbe che il fatto che Nvidia abbia lasciatolo stesso dissi della 4090 non basta.

Sarebbe più corretto dire che fa leggermente meno rumore della 4090 pur avendo stesso dissi, e nonostante vada ben di meno.

Daltronde, con 40db di contorno che vuoi testare...?
Pure la STRIX era leggermente meno rumorosa dell Founders nella recensione, nonostante altrove si vedono differenze superiori ai 5db.

In pratica, con 5db di differenza dall'ambiente, questa è leggermente più rumorosa che da spenta... :fagiano:

Max Power
08-12-2022, 17:03
Ma a chi serve?
Avere 70 FPS o 200 non ti cambia la vita (e nemmeno ti stravolge l'esperienza).

(Tutt'altro discorso fra 20 e 50 FPS...)

Inutili esercizi di stile.

Poi lasciate perdere il "competitivo", una volta che hai 50/60 FPS è la latenza di connessione che fa la differenza più grande.

Puoi avere un PC da 4000€ ma con una connessione "lenta" si troverà in svantaggio rispetto ad un PC da 500€ con fibra FTTH.

acerbo
08-12-2022, 19:30
quando ci sarà una 4060ti a 400 euro magari mi compro una scheda video da attacare al nuc

StylezZz`
08-12-2022, 20:02
Ma a chi serve?
Avere 70 FPS o 200 non ti cambia la vita (e nemmeno ti stravolge l'esperienza)

A te non cambia nulla, ma a chi gioca online cambia eccome.

Poi lasciate perdere il "competitivo", una volta che hai 50/60 FPS è la latenza di connessione che fa la differenza più grande

Evidentemente non hai mai giocato competitivo con un monitor ad alto refresh altrimenti non avresti detto questo, la differenza con i 60fps è abissale.

agonauta78
08-12-2022, 20:04
Eh si, non si può vivere senza quei 30 fotogrammi in più. Ovviamente in 4k e tutti gli effetti al massimo, così poi mettiamo in firma il pc e gli altri ci rispettano di più

argez
08-12-2022, 20:19
Il boost al 3% mi ha veramente piegato :rotfl:. Ormai siamo al ridicolo...

GLaMacchina
08-12-2022, 23:44
A te non cambia nulla, ma a chi gioca online cambia eccome.



Evidentemente non hai mai giocato competitivo con un monitor ad alto refresh altrimenti non avresti detto questo, la differenza con i 60fps è abissale.

Sono d'accordo che se sei un professionista in alcuni giochi hai bisogno anche di 300+ fps. Allo stesso tempo pero' i professionisti usano molto spesso risoluzioni da anni '90. In CS:GO che io sappia si gioca ancora in 1280x960 o addirittura in 1024x768, e li i 300+ fps li fai con l'integrata, o quasi. A fortnite si gioca in 1750x1080, a Dota 2 in 1920x1080, e anche qui non serve certo una 4080 per fare 300 fps. Francamente non mi viene in mente un esport dove i professionisti giocano in 4k col ray tracing e quindi dove la potenza delle 4080/4090 apporterebbe benefici tangibili.

StylezZz`
08-12-2022, 23:53
Sono d'accordo che se sei un professionista in alcuni giochi hai bisogno anche di 300+ fps. Allo stesso tempo pero' i professionisti usano molto spesso risoluzioni da anni '90. In CS:GO che io sappia si gioca ancora in 1280x960 o addirittura in 1024x768, e li i 300+ fps li fai con l'integrata, o quasi. A fortnite si gioca in 1750x1080, a Dota 2 in 1920x1080, e anche qui non serve certo una 4080 per fare 300 fps. Francamente non mi viene in mente un esport dove i professionisti giocano in 4k col ray tracing e quindi dove la potenza delle 4080/4090 apporterebbe benefici tangibili.

Si, la 4080 in questo caso è esagerata, e sono davvero pochissimi i pazzi che giocano in 4k competitivo con raytracing.

hhhhg
09-12-2022, 00:41
Speriamo serva a fare abbassare i prezzi di tutti i modelli che stanno sotto. Finalmente una rtx2060 me la sono potuta permettere pure io, usata. 200 euro compresa spedizione. Ma il mio unico schermo è da 60 hz , 24" fullhd. E mi accontento eccome ,anche per giochi molto pesanti e recenti..

Alekx
09-12-2022, 08:41
Piu' che altro mi chiedo Quando dovrebbe costare una configurazione che da da "mangiare" a queste GPU ?

Se la fai ex novo non penso tu riesca a spendere meno 5.000€ per un pc da gioco......

Siamo alla follia.

leddlazarus
09-12-2022, 08:58
siamo arrivati al punto che un PC max-super-mega viene a costare come un'utilitaria.

secondo me siamo arrivati ad un punto decisamente folle come prezzi.
oltretutto quando con 500-600 € ti becchi una console se vuoi solo giocare.

Tempo fa un pc gaming decente veniva a costare si è no il doppio di una console. Adesso dieci volte almeno. MAHHHH

leddlazarus
09-12-2022, 08:58
Piu' che altro mi chiedo Quando dovrebbe costare una configurazione che da da "mangiare" a queste GPU ?

Se la fai ex novo non penso tu riesca a spendere meno 5.000€ per un pc da gioco......

Siamo alla follia.

secondo me vai vicino ai 10k

Alekx
09-12-2022, 09:02
secondo me vai vicino ai 10k

Sicuro, ero rimasto ai soli pezzi "decenti" minimni da acquistare...... e' chiaro che se poi vuoi anche l'ultimo Case Cooler Master da 1.700€ stiamo si vicini ai 10K.

GLaMacchina
09-12-2022, 10:01
300 fps da riprodurre con quale monitor :asd: ?

Che io sappia ci sono un centinaio di monitor tra cui scegliere a 240 Hz o piu', decine a 280 e 300 Hz o piu' e almeno una decina a 360 Hz.

hellkitchen
09-12-2022, 10:41
Personalmente sti prezzi mi lasciano l'amaro in bocca.
Ormai 3 anni fa mi sono fatto un PC fisso partendo da zero e spendendoci ad oggi almeno 2000 euro e oltre.
L'idea di base era la possibilità di aggiornare l'hardware a distanza di qualche anno per rimanere al passo con i tempi.

Poi mi vedo uscire schede di fasce che anni fa costavano 500-600euro a 1500-1700euro e mi passa completamente la fantasia.

Secondo questi signori per giocare con le ultime tecnologie (a me il RT piace molto) uno dovrebbe spendere 2000-3000 euro di aggiornamento (vorremo mica limitare queste schede con una CPU non di ultima generazione?).

Io ho una 2080 con una 3700X e per quello che gioco io va benone, ma il fatto di sentirmi limitato nelle possibilità di upgrade (visti i prezzi) mi fa davvero passare la voglia di guardare al pc gaming (tanto pure il tempo è poco).

A questo punto davvero meglio prendersi una console o una steam deck

Alekx
09-12-2022, 12:02
Personalmente sti prezzi mi lasciano l'amaro in bocca.
Ormai 3 anni fa mi sono fatto un PC fisso partendo da zero e spendendoci ad oggi almeno 2000 euro e oltre.
L'idea di base era la possibilità di aggiornare l'hardware a distanza di qualche anno per rimanere al passo con i tempi.

Poi mi vedo uscire schede di fasce che anni fa costavano 500-600euro a 1500-1700euro e mi passa completamente la fantasia.

Secondo questi signori per giocare con le ultime tecnologie (a me il RT piace molto) uno dovrebbe spendere 2000-3000 euro di aggiornamento (vorremo mica limitare queste schede con una CPU non di ultima generazione?).

Io ho una 2080 con una 3700X e per quello che gioco io va benone, ma il fatto di sentirmi limitato nelle possibilità di upgrade (visti i prezzi) mi fa davvero passare la voglia di guardare al pc gaming (tanto pure il tempo è poco).

A questo punto davvero meglio prendersi una console o una steam deck

E aggiungo che con la tua configurazione e un 4080/4090 o serie 7000 di Amd hai il collo di bottiglia.....

Allora incominci a farti venire 200 seghe mentali di cambiare CPU, RAM, M2 (magari non hai un PCI-e 4.0) etc. etc. e ti riprovi ad aver speso un capitale.

Ho ritrovato la fattura della Rx580 8Gb NITRO+ acquistata nel 2019 a 250€ diciamo che non era il top ma neanche scarsa, era quella che mi ha portato avanti fino a ottobre quando mi sono fatto coraggio e l'ho cambiata con una RX6700XT alla "modica" cifra di € 550€ in pratica piu' del doppio diella RX calcolando che la RX era il top di gamma di AMD quando l'ho presa la 6700xt no... in realta' c'era la 590 che usci qualche tempoi dopo ma poca roba in +.
Non lesinai neanche a coprare, scelsi la Sapphire Nitro+ che costava mediamente 30/50 euro in piu' della concorrenza.

Quindi se faccio 2 conti chi ha una 1080 pagata all'epoca 1.000 euro oggi paga la 4090 2.200€ esattamente piu' del doppio come e' successo a me.

GLaMacchina
09-12-2022, 12:20
Che tutti abbiamo in casa e soprattutto tutti percepiamo la differenza fra 144 e 300 (e non ho tirato in ballo i 60 perché non voglio infierire)

Guarda che parlavamo di professionisti di esports tipo CS:GO e simili, non di "tutti". Chi sarebbero i "tutti" a cui ti riferisci?

RuBino25
09-12-2022, 12:28
Io, nel boom dei prezzi alti, ho speso 4k per il PC. Compresi i 350 del monitor (usato). I 10k non so bene dove siano. Poi, se uno punto alla fascia entusiast è un altro discorso, ma lo è sempre stato. Ricordo, verso la fine del '90, che le configurazioni veramente top arrivavano ai 10.000.000 di lire. Mediamente dai 7 ai 10. Le cognizioni più commerciali stavano sui 2.500.000 di lire. Ora, che ci siano dei prezzi troppo alti ok, ma continuo a sostenere che fossero troppo bassi prima. Soprattutto per la fascia top. Non tutti se lo possono permettere, senza dubbio. Ma sono prodotti particolari. Come lo erano 20 anni fa. Questa generazione la salterò sicuramente, probabilmente passo alla serie 5 direttamente.

StylezZz`
09-12-2022, 12:49
siamo arrivati al punto che un PC max-super-mega viene a costare come un'utilitaria.

secondo me siamo arrivati ad un punto decisamente folle come prezzi.
oltretutto quando con 500-600 € ti becchi una console se vuoi solo giocare.

Tempo fa un pc gaming decente veniva a costare si è no il doppio di una console. Adesso dieci volte almeno. MAHHHH

Ma è ancora così se sai prendere i componenti e le offerte giuste, o forse credevi che per fare un pc da gioco decente e superiore a una console ci volesse una 4080/4090 con i9 13900k? :rolleyes:

hellkitchen
09-12-2022, 14:17
E aggiungo che con la tua configurazione e un 4080/4090 o serie 7000 di Amd hai il collo di bottiglia.....

Allora incominci a farti venire 200 seghe mentali di cambiare CPU, RAM, M2 (magari non hai un PCI-e 4.0) etc. etc. e ti riprovi ad aver speso un capitale.

Ho ritrovato la fattura della Rx580 8Gb NITRO+ acquistata nel 2019 a 250€ diciamo che non era il top ma neanche scarsa, era quella che mi ha portato avanti fino a ottobre quando mi sono fatto coraggio e l'ho cambiata con una RX6700XT alla "modica" cifra di € 550€ in pratica piu' del doppio diella RX calcolando che la RX era il top di gamma di AMD quando l'ho presa la 6700xt no... in realta' c'era la 590 che usci qualche tempoi dopo ma poca roba in +.
Non lesinai neanche a coprare, scelsi la Sapphire Nitro+ che costava mediamente 30/50 euro in piu' della concorrenza.

Quindi se faccio 2 conti chi ha una 1080 pagata all'epoca 1.000 euro oggi paga la 4090 2.200€ esattamente piu' del doppio come e' successo a me.

Esatto e nel caso della serie 80 il prezzo è più che triplicato.
C'è un bellissimo video di Saddy Tech che ripercorre tutte le tappe di questi anni mostrando i prezzi delle varie schede.

acerbo
09-12-2022, 18:16
Ma è ancora così se sai prendere i componenti e le offerte giuste, o forse credevi che per fare un pc da gioco decente e superiore a una console ci volesse una 4080/4090 con i9 13900k? :rolleyes:

Ma te ancora vai raccontando ste favole?
Per farsi un PC decente con le prestazioni di una console next-gen ci vogliono almeno 1800 euro piu' una giornata piena tra assemblaggio e installazione del SW.
Chi non sa montarsi un PC e si orienta sui notebook e sui desktop già assemblati asus, msi, lenovo, dell e compagnia cantante come minino spende 2200 euro.
Lo sanno pure i sanpietrini che sony e microsoft al netto degli scalpers le PS5 e le xbox X le vendono in perdita.
Comprare un computer per giocare era demenziale 4 anni fà, oggi é semplicemente folle.
Io ho una xbox serie s pagata 299euro al day one con tanto di controller e cavo hdmi, per montarmi un pc equivalente avrei dovuto spenderne almeno 1200, 4 volte tanto per avere un cassettone di m..da invendibile con windows 10 da collegare alla TV con tastiera e mouse.

ninja750
09-12-2022, 18:33
Vediamo AMD,se davvero va come la 3080 tanta roba a 1000 euro.

speriamo, almeno come la 3080 :O

StylezZz`
09-12-2022, 20:18
Ma te ancora vai raccontando ste favole?
Per farsi un PC decente con le prestazioni di una console next-gen ci vogliono almeno 1800 euro piu' una giornata piena tra assemblaggio e installazione del SW

Io ancora non ho capito se trolli oppure sei semplicemente poco informato, se fosse così allora sei pregato di documentarti meglio, oppure rimani con le tue convinzioni.

Chi non sa montarsi un PC e si orienta sui notebook e sui desktop già assemblati asus, msi, lenovo, dell e compagnia cantante come minino spende 2200 euro

Chi non sa montarsi un PC (e non è in grado di gestirlo) allora fa bene a prendere una console, altrimenti si fa fregare dai preassemblati.

Lo sanno pure i sanpietrini che sony e microsoft al netto degli scalpers le PS5 e le xbox X le vendono in perdita.
Comprare un computer per giocare era demenziale 4 anni fà, oggi é semplicemente folle

Folle se non ci capisci nulla e spendi botte da migliaia di euro, come appunto i preassemblati.

Io ho una xbox serie s pagata 299euro al day one con tanto di controller e cavo hdmi, per montarmi un pc equivalente avrei dovuto spenderne almeno 1200, 4 volte tanto per avere un cassettone di m..da invendibile con windows 10 da collegare alla TV con tastiera e mouse.

E sarei io quello che racconta favole? La tua series s ha una gpu più o meno simile a una 5500 XT (anche se quest'ultima non supporta il raytracing), scheda che nell'usato si trova mediamente a 150 euro, ma tu davvero credi che microsoft ti venda una console a 299 paragonabile ad un pc da 1200 euro? (e chiariamo, non un preassemblato che trovi al mediaworld, ma un pc assemblato da una persona competente)

ps: ''il cassone di m.da'' forse non sai nemmeno che esistono gli itx...

Micene.1
09-12-2022, 22:34
Tutto bellissimo...ma prezzi senza senso
E nn veniamo a dire che le prestazioni sn aumentate e quindi è giusto pagare di più che sono solo 70 anni che le prestazioni aumentano e i prezzi diminuiscono...si chiama evoluzione tecnologica

Pozhar
10-12-2022, 00:04
@StylezZz`

Secondo me hai un po' frainteso il significato di quello che voleva dire Acerbo.

Purtroppo già in tempi ''normali'' giocare a pari livello di una console o con prestazioni leggermente superiori, i costi per un PC erano almeno il doppio dei classici ~500€ in media di una console.

Quel tipo di discorsi che fai, in particolare mi riferisco al confronto delle gpu, non ha mai avuto senso. O quantomeno anch'io la pensavo più o meno come te, ma con il tempo ho cambiato visione su questo aspetto. Ma credo che in realtà, specie di questi tempi sia proprio un dato di fatto più che un'impressione.

Cioè parliamoci chiaro, con una 5500 XT non ci fai un cavolo. Puoi giocarci al massimo dei dettagli in full hd?

La verità è che ormai il gaming su PC sta diventando sempre di più appannaggio esclusivo a classi abbienti.

Non ne parliamo poi se vogliamo fare esempi sul 4k. Sembra ieri che ricordo all'uscita della GTX 1080 ''finalmente questa è la scheda per il 4k senza limiti'' salvo poi non essere così e si doveva alzare ancora l'asticella per poter giocare in 4k senza accontentarsi. E via man mano. Ora serve la 4090. Oltre 2000€ di scheda.

Ecco perché penso che ha poco senso confrontare le console con i PC. Ma lo dico in modo amareggiato. Perché le console pur avendo hardware 'scarso'' rispetto alla vasta scelta che c'é sul PC, riesci però a giocare diciamo senza pensieri perché il tutto è ottimizzato intorno a loro.

Con il PC invece con 600€ che ci facciamo? Una configurazione office con gpu integrata.

E ti sta parlando uno che non possiede più console dall'epoca della PS2. Ma a breve se voglio giocare ancora, dovrò abbandonare il PC. Ho tirato finora, ma oggi non posso più permettermelo. E per carità questo vale per me, ma credo che in questo momento e nella mia situazione, si ritrovino abbastanza persone.

StylezZz`
10-12-2022, 02:35
Secondo me hai un po' frainteso il significato di quello che voleva dire Acerbo

Mi sa che è lui che ha frainteso il mio post, altrimenti non mi avrebbe fatto l'esempio dei preassemblati.

Purtroppo già in tempi ''normali'' giocare a pari livello di una console o con prestazioni leggermente superiori, i costi per un PC erano almeno il doppio dei classici ~500€ in media di una console

Già in tempi ''normali'' una gpu di fascia alta la prendevi sui 350 euro (GTX 970 per farti un esempio), e le prestazioni erano più che superiori (altro che ''leggermente'') rispetto una PS4 o Xbox One, e riuscivi a stare sotto i 1000 con tutto il sistema.

Quel tipo di discorsi che fai, in particolare mi riferisco al confronto delle gpu, non ha mai avuto senso. O quantomeno anch'io la pensavo più o meno come te, ma con il tempo ho cambiato visione su questo aspetto. Ma credo che in realtà, specie di questi tempi sia proprio un dato di fatto più che un'impressione.

Il discorso era per fare capire l'assurdità di confrontare una Series S da 299 con un pc ''equivalente'' da 1200...cioè un pc di questa cifra si mangia anche una PS5 o Xbox X, figuriamoci una Series S. Ma mi rendo conto che forse acerbo è abituato a vedere i preassemblati da mediaworld a 1200 con le 1650 Super, e non si rende conto che con quella cifra ti puoi fare un pc con almeno una 3070.

Cioè parliamoci chiaro, con una 5500 XT non ci fai un cavolo. Puoi giocarci al massimo dei dettagli in full hd?

Ma perchè secondo te una console come la Series S usa i dettagli alti? Quando la colleghi a un tv 4k secondo te stai giocando a risoluzione nativa?

Ah comunque, mio nipote ha una 5500 XT 8GB, ci gioca su un monitor QHD, alcuni titoli (come Fifa 23) può permettersi di spararli al massimo dei dettagli e restare sopra i 60fps, altri li gioca a dettagli medi oppure usa l'FSR.

La verità è che ormai il gaming su PC sta diventando sempre di più appannaggio esclusivo a classi abbienti

Se fosse così l'avrei già abbandonato da tempo, non fare l'errore che fanno in molti di guardare solo il 4k e le ultime schede uscite, come se quelle della gen precedente fossero ormai obsolete.

Non ne parliamo poi se vogliamo fare esempi sul 4k. Sembra ieri che ricordo all'uscita della GTX 1080 ''finalmente questa è la scheda per il 4k senza limiti'' salvo poi non essere così e si doveva alzare ancora l'asticella per poter giocare in 4k senza accontentarsi. E via man mano. Ora serve la 4090. Oltre 2000€ di scheda

Ma a chi interessa il 4k? I numeri oggi ci dicono che il FHD è ancora la risoluzione più diffusa, io gioco in QHD, quando vedrò per davvero schede sui 500 euro con prestazioni decenti in 4k (NATIVI), allora forse farò il passaggio.

Ecco perché penso che ha poco senso confrontare le console con i PC. Ma lo dico in modo amareggiato. Perché le console pur avendo hardware 'scarso'' rispetto alla vasta scelta che c'é sul PC, riesci però a giocare diciamo senza pensieri perché il tutto è ottimizzato intorno a loro

Ma è sempre stato così, la console è un sistema ''chiavi in mano'', il pc richiede più cure (e competenze) per gestirlo. Però non si deve avere la presunzione e convinzione di voler mettere sullo stesso piano una console da 299 euro contro un pc da 1200 euro (che ricordiamolo, non serve solo per giocare!)

Con il PC invece con 600€ che ci facciamo? Una configurazione office con gpu integrata

Esiste anche il mercato dell'usato, ti soprenderebbe vedere cosa ti puoi assemblare con 600 euro, ma mi rendo conto che per chi non ci sta dentro con queste cose, le mie parole possano sembrare...favole :asd:

E ti sta parlando uno che non possiede più console dall'epoca della PS2. Ma a breve se voglio giocare ancora, dovrò abbandonare il PC. Ho tirato finora, ma oggi non posso più permettermelo. E per carità questo vale per me, ma credo che in questo momento e nella mia situazione, si ritrovino abbastanza persone

Tutto dipende dalle tue necessità, se punti al 4k allora le cifre sono quelle che hai visto, altrimenti se ti ''accontenti'' del FHD o QHD la spesa è accessibile, il mercato offre molta varietà di scelta se sai dove guardare e se sai beccare le offerte al momento giusto.

KD2
10-12-2022, 07:53
Con 1500 baiocchi mi faccio 3 pc che ho in firma, poco fa ho preso usata una 1060 6Gb a 140 eur, una bomba ancora oggi, teneteveli i vostri mattoni... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

acerbo
10-12-2022, 09:00
Io ancora non ho capito se trolli oppure sei semplicemente poco informato, se fosse così allora sei pregato di documentarti meglio, oppure rimani con le tue convinzioni.



Chi non sa montarsi un PC (e non è in grado di gestirlo) allora fa bene a prendere una console, altrimenti si fa fregare dai preassemblati.



Folle se non ci capisci nulla e spendi botte da migliaia di euro, come appunto i preassemblati.



E sarei io quello che racconta favole? La tua series s ha una gpu più o meno simile a una 5500 XT (anche se quest'ultima non supporta il raytracing), scheda che nell'usato si trova mediamente a 150 euro, ma tu davvero credi che microsoft ti venda una console a 299 paragonabile ad un pc da 1200 euro? (e chiariamo, non un preassemblato che trovi al mediaworld, ma un pc assemblato da una persona competente)

ps: ''il cassone di m.da'' forse non sai nemmeno che esistono gli itx...
Io sarei quello poco informato sui prezzi e te adesso parli di mercato dell'usato, chiudiamolo qui va tanto é inutile discutere con chi é rimasto al 2010.

StylezZz`
10-12-2022, 10:43
Io sarei quello poco informato sui prezzi e te adesso parli di mercato dell'usato, chiudiamolo qui va tanto é inutile discutere con chi é rimasto al 2010

Beh, se dobbiamo guardare sotto i 250 allora non hai scelta, purtroppo se vuoi una scheda di fascia medio/bassa nuova, devi spendere almeno 180 euro per una 6500 XT che come prestazioni se la gioca con la 5500 XT, ma ha il grandissimo difetto di essere castrata (4GB di VRAM, bus PCIe x4), quindi l'usato rimane l'unica alternativa.

Atrimenti a 280 euro ci prendi una RX 6600 nuova che è di gan lunga superiore e ti permettere di giocare tutto.

ps: se prima con 300 euro riuscivi a prendere la console di punta, oggi invece ti vendono la versione castrata come la Series S.

Seguendo il ragionamento dell'usato allora uno prende pure la console usata e spende ancora meno...

A 250 euro ci prendi una PS4 Pro, PS5 usate non ne vedo (non esistono nemmeno nuove a momenti :asd:)

StylezZz`
10-12-2022, 11:09
Suvvia series x usate ne trovi quante ne vuoi... P.S. a 300 euro prendevi la console di punta a fine ciclo vitale del prodotto perché mi risulta che al lancio la one x costasse molto di più

Si parlava del 2010.

StylezZz`
10-12-2022, 12:01
Scusa cosa c'entra il 2010? Secondo me l'utente sopra intendeva 2010 come situazione di mercato poi forse ho capito male io.

Si, e io stavo rispondendo alla sua provocazione che secondo lui sarei rimasto nel 2010...i prezzi sono aumentati per tutti, sia su console che su pc, ma non è esatto continuare a menarla con la cavolata del pc gaming da 2000 euro, o che per avere un pc equivalente alla series s ci vogliono 1200 euro, è semplicemente falso.

Ale55andr0
10-12-2022, 14:37
Ma te ancora vai raccontando ste favole?
Per farsi un PC decente con le prestazioni di una console next-gen ci vogliono almeno 1800 euro piu'.


Perchè scrivi idiozie figliolo? 1800 (milleottocento) per un QUASI AMD 3700x + una QUASI gpu AMD 5700x da una parte e una QUASI gpu AMD 6800 dall'altra? :doh:

Fos
10-12-2022, 16:18
Premesso che i thread pc vs console li leggo da almeno 20 anni mi piacerebbe sapere quale sarebbe ad oggi un pc con le stesse prestazioni di una series x che costi 500 euro e che consumi 200w di picco, licenza del sistema operativo compresa ovviamente.Un PC con le stesse prestazioni nei giochi non ce lo prendi, e lo sai, altrimenti neanche avresti posto la stessa domanda che cammina da più di 20 anni...

Però col PC non ci farai solo quello, e solo come te lo dicono loro (le console). Io, invece, devo ancora vedere una console alla quale attaccare xxx periferiche, magari più di una alla vota, magari un secondo monitor (il RAMDAC non te lo passa la mutua) ecc...

20 anni che segui a modo tuo, insomma. :)

StylezZz`
10-12-2022, 16:33
...licenza del sistema operativo compresa ovviamente

10 euro.

Fos
10-12-2022, 17:47
10 euro se vai di key (e pure lì sono almeno 25,30). Siccome voglio giocare a me basta che faccia solo quello. Se devo editare.un file word non accendo certo qualcosa che ha un alimentatore da 700w. A proposito... vedo che avete elegantemente glissato sul consumo. Detto questo io seguirò a modo mio (e sono padronissimo di farlo) ma come al solito mi rendo conto delle doti dell'italiano medio e cioè arroganza, tifo da stadio, convinzione di sapere tutto e assoluta incapacità di discutere portando argomenti. Chiudo qui per non andare troppo ot.Il tuo argomento è una provocazione notoria, per altro posta a secco sotto una rece di una GPU.

Un alimentatore da 700 Watt non consuma sempre 700 Watt, e comunque la base del PC fisso non te la regalano, quindi semmai dovresti considerare l'aggiunta.

Una 4090 fermata a 300 Watt andrà molto di più di una PS5, e se limiti il tutto alla PS5 il consumo non varierà un granché.

Sembra che non ti convenga approfondire l'argomento, eppure dovresti essere esperto, visto il - presunto - interesse che dai al consumo.
Sei volutamente grossolano quando parli di accendere... 700 Watt.

Diversamente, spiegami il senso di quella classica domanda retorica provocatoria (e lo sai, visto che segui da 20 anni...).

In quel modo non fai che cercare rogna rogna, e sapevi anche questo... :rolleyes:

StylezZz`
10-12-2022, 17:59
10 euro se vai di key (e pure lì sono almeno 25,30)

Se vuoi dire che in altri posti si trovano più care ok, ma partono da 10.

Siccome voglio giocare a me basta che faccia solo quello. Se devo editare.un file word non accendo certo qualcosa che ha un alimentatore da 700w. A proposito... vedo che avete elegantemente glissato sul consumo. Detto questo io seguirò a modo mio (e sono padronissimo di farlo) ma come al solito mi rendo conto delle doti dell'italiano medio e cioè arroganza, tifo da stadio, convinzione di sapere tutto e assoluta incapacità di discutere portando argomenti. Chiudo qui per non andare troppo ot.

Guarda che siete stati voi ad entrare a gamba tesa nella discussione, io avevo solo fatto notare quanto fosse inesatta l'affermazione che per avere un pc gaming decente oggi bisogna spendere almeno 10 volte più di una console...il tifo da stadio è solo tuo (e di qualche altro utente che mi accusa di raccontare favole).

A nessuno qui frega nulla di come giochi e delle tue preferenze, te la stai cantando e suonando da solo come si suol dire.

''Se devo editare un file word non accendo certo qualcosa che ha un alimentatore da 700w'' a dir poco incommentabile...fai bene a chiuderla qui.

Fos
10-12-2022, 18:23
Cvd. 10 l'hai scritto tu visto che su siti affidabili il minimo è 25 per win10. Scritto questo non ho interesse, voglia e tempo di confutare convinzioni né mi interessa provocare quindi vivete felici .Di quali convinzioni parli?
Se vuoi abbandonare la discussione: Fallo e basta, senza lasciare in sospeso non si sa cosa.

Sul tuo non si discute, però sulle necessità altri ci si ricama, nevvero?
La classica coerenza senza coda, altroché...

acerbo
10-12-2022, 18:58
Perchè scrivi idiozie figliolo? 1800 (milleottocento) per un QUASI AMD 3700x + una QUASI gpu AMD 5700x da una parte e una QUASI gpu AMD 6800 dall'altra? :doh:

Eccone n'altro ...
Fammi il piacere, se vuoi rispondermi fammi la lista dei componenti con tanto di link e disponibilità per assemblare un PC completo equivalente ad una Xbox serie X che costa 499Euro, lasciamo stare la PS5 perché a quanto pare c'é chi dice che costa 500 e c'é chi sostiene costi 800.
Nella configurazione mi ci metti tutto pero' :

Case mini itx decente, perché se devo attaccarla alla TV nel salone lo scaldabagno da 60 euro non mi interessa, e sono gentile perché so già che per metterci dentro la gpu discreta anche col mini itx tiri fuori un assemblato grosso almeno il doppio della xbox.
Mobo mini-itx con Wi-Fi e BT integrati, non voglio pennette USB, scegli te se intel o amd.
CPU equivalente.
Disco nvme da 1tera.
Alimentatore.
GPU equivalente.
16 GB di ram equivalente.
Il controller.
Il lettore Bluray.
Mouse e tastiera - per usare il pc sei costratto ad averceli ...
Il cavo hdmi.
La licenza di Windows.

Ovviamente voglio tutto spedito a casa gratis, l'assemblaggio e l'installazione non te li calcolo, me ne occupo io quando ho del tempo libero, ma sappi che io al cliente fatturo 600euro per una giornata di lavoro da lun a sabato e il 50% in piu' domenica e festivi.
Ti risparmio anche i soldi per cambiare le ventole stock con roba decente per CPU e GPU, sappi che una console next-gen a pieno carico non va oltre i 25db in condizioni estreme, altrimenti per il resto del tempo é praticamente inubile.

Da rumors poi dovrebbe uscire un upgrade di xbox e ps5 il prossimo anno con cpu e gpu aggiornate basate su rx 7700XT, sarà divertente ricalcolare la differenza di costo con un assemblato.

Pozhar
11-12-2022, 00:03
@StylezZz`

Non ti rispondo punto per punto, perché per quanto su certi tuoi ragionamenti potrei essere d'accordo, ma su altri, la pensiamo in maniera diversa. E personalmente credo che anche se un'opinione non la si condivide, è bene però rispettarla. Quindi per me va bene così. E lo dico veramente con serenità e senza rancore. :)

Vorrei però giusto fare un appunto sulla questione dell'usato e di cui hai fatto riferimento.

Molte volte però ci dimentichiamo che togliendo noi qua dentro, la fuori c'è una realtà ben diversa.

E a tal proposito, vorrei farti un esempio:

mio Zio, mi ha dato l'incarico di assemblare un PC per mio cugino di 14 anni. L'uso sarà prettamente gaming. O cmq l'idea sarebbe quella. Come budget circa 800€

Bene, il problema è che mio cugino è abbastanza sveglio e avvezzo in questo campo etc...
mi sta facendo richieste assurde e in quel budget a momenti non ci rientro nemmeno tra cpu e ram.

E ritornando proprio al fatto dell'usato: non posso valutarlo in questo caso per tutta una serie di motivi che credo siano facilmente intuibili.

Detto questo, probabilmente lascerò l'onore ad un'altra persona o quantomeno sarò costretto a consigliargli una console se vuole giocare.

Altrimenti se assemblo quel PC e facendo il possibile da parte mia e cercando di sfruttare nella maniera più oculata possibile quel budget, magari facendo uno sforzo e facendolo arrivare anche a 1000€. Ma ugualmente non risolverò nulla e verrò anche attaccato per non aver fatto un buon lavoro.

Purtroppo mio cugino fa richieste troppo assurde e per la maggior parte condizionato in maniera spropositata dai vari Youtubers che segue.

hhhhg
11-12-2022, 00:41
Pozhar ci metti una scheda video non troppo potente ,che rientri nel budget. E gli dici che potrà metterne una più potente tra qualche anno quando avrà i soldi. Se vorrà, sennò abbassa i dettagli e i settaggi grafici.

rob-roy
11-12-2022, 10:04
Comunque il problema è solo uno: assenza di una vera concorrenza nel settore che obblighi a farsi guerra sui prezzi.

Abbiamo una AMD perennemente indietro come le balle del cane e un giaccapellato ormai in preda a deliri di onnipotenza.

Ovviamente parliamo di un duopolio che guarda bene dal pestarsi i calli a vicenda (leggi se nvidia aumenta, anche AMD và in scia).

StylezZz`
11-12-2022, 10:37
Detto questo, probabilmente lascerò l'onore ad un'altra persona o quantomeno sarò costretto a consigliargli una console se vuole giocare

Nel suo caso mi sembra la scelta migliore.

bubba99
11-12-2022, 17:25
Cvd. 10 l'hai scritto tu visto che su siti affidabili il minimo è 25 per win10. Scritto questo non ho interesse, voglia e tempo di confutare convinzioni né mi interessa provocare quindi vivete felici .

non per intromettermi nella discussione, però esistono anche le chiavi oem, ne ho presa io una un anno fa circa, sul marcketplace di un noto store italiano, per circa 4€, se cambi scheda madre non saranno i 4€ a farti perdere il sonno.

nethunter
11-12-2022, 19:21
i prezzi dell'hardware oramai sono folli, ho dovuto sostituire il pc fisso e me ne serviva uno urgentemente per lavoro, per una configurazione media si arriva tranquillamente a 2000 e passa euro (e parlo di un i5 con una 3060ti), a questo punto mi prendo un notebook con una 3050ti/3060 (tanto cs:go e indie ci girano ugualmente bene) e se mi prende la scimmia per titoli più esosi più in la prendo una ps5.

ethan86
11-12-2022, 21:14
io ho speso 970€ e ho preso il case con componenti completamente :D

una 2060 :D

Alekx
12-12-2022, 09:02
@StylezZz`

Non ti rispondo punto per punto, perché per quanto su certi tuoi ragionamenti potrei essere d'accordo, ma su altri, la pensiamo in maniera diversa. E personalmente credo che anche se un'opinione non la si condivide, è bene però rispettarla. Quindi per me va bene così. E lo dico veramente con serenità e senza rancore. :)

Vorrei però giusto fare un appunto sulla questione dell'usato e di cui hai fatto riferimento.

Molte volte però ci dimentichiamo che togliendo noi qua dentro, la fuori c'è una realtà ben diversa.

E a tal proposito, vorrei farti un esempio:

mio Zio, mi ha dato l'incarico di assemblare un PC per mio cugino di 14 anni. L'uso sarà prettamente gaming. O cmq l'idea sarebbe quella. Come budget circa 800€

Bene, il problema è che mio cugino è abbastanza sveglio e avvezzo in questo campo etc...
mi sta facendo richieste assurde e in quel budget a momenti non ci rientro nemmeno tra cpu e ram.

E ritornando proprio al fatto dell'usato: non posso valutarlo in questo caso per tutta una serie di motivi che credo siano facilmente intuibili.

Detto questo, probabilmente lascerò l'onore ad un'altra persona o quantomeno sarò costretto a consigliargli una console se vuole giocare.

Altrimenti se assemblo quel PC e facendo il possibile da parte mia e cercando di sfruttare nella maniera più oculata possibile quel budget, magari facendo uno sforzo e facendolo arrivare anche a 1000€. Ma ugualmente non risolverò nulla e verrò anche attaccato per non aver fatto un buon lavoro.

Purtroppo mio cugino fa richieste troppo assurde e per la maggior parte condizionato in maniera spropositata dai vari Youtubers che segue.


Scusa 800€ compreso monitor ???

Poi e' chiaro il ragazzo da retta ai tubolari del momento.

Diciamo che una mobo, una 5800x, 16gb di ram e una RX6700Xt con 1.000 euro ci stai dentro, ma poi ti manca, un case e un alimentatore decente e li ci vorranno almeno altri 200€.

L'unica soluzione e' andare di usato in questi frangenti non hai alternative per farti un PC da gaming, chiaramente almeno vecchio di 1 generazione o un mix tra nuovo e "vecchio"

StylezZz`
12-12-2022, 10:42
una 5800x

Con quello che costa il 5700x (200 euro) il 5800x non ha più senso ;)

Alekx
12-12-2022, 11:26
Con quello che costa il 5700x (200 euro) il 5800x non ha più senso ;)

E' vero, ma a volte la differenza e' di soli 34 euro.

Se il 5700x scendesse sotto i 200 euro sarebbe un best buy.

StylezZz`
12-12-2022, 11:34
E' vero, ma a volte la differenza e' di soli 34 euro.

Se il 5700x scendesse sotto i 200 euro sarebbe un best buy.

34 euro per la scritta '800 stampata sopra, le prestazioni sono praticamente uguali se non qualche numerino in meno nei bench :D

E poi il 5700x consuma e scalda meno.

Alekx
12-12-2022, 12:23
34 euro per la scritta '800 stampata sopra, le prestazioni sono praticamente uguali se non qualche numerino in meno nei bench :D

E poi il 5700x consuma e scalda meno.

Vero.;)

Lo stavo prendendo infatti ma ho deciso di puntare un 5800X3D appena scende di prezzo, consuma meno scalda mooolto meno e va molto di piu' in termini di FPS, in alcuni giochi 20/30 FPS in piu' da un video che ho visto.

StylezZz`
12-12-2022, 13:26
Vero.;)

Lo stavo prendendo infatti ma ho deciso di puntare un 5800X3D appena scende di prezzo, consuma meno scalda mooolto meno e va molto di piu' in termini di FPS, in alcuni giochi 20/30 FPS in piu' da un video che ho visto.

Anche io lo prenderò appena scende di prezzo, e mi accompagnerà fino alla fine di questa gen di console.

igiolo
12-12-2022, 14:17
secondo me vai vicino ai 10k

elamadona
non esageriamo dai
3500/4k si ci vanno
con un monitor discreto 4500/5000
oltre non direi