nikto
06-12-2022, 23:50
Ciao a tutti. In pratica sono qui per capire perché non ho un problema che avrei trovato più logico avere...
Semplifico la situazione nei tempi e nei nomi.
Ho un account microsoft con la sua tipica email tipo +++++@hotmail.it e diciamo password: pompelmo
Il mio pc con Windows 11 è collegato a questo account che ne è l'amministratore supremo incontrastato.
Su tale pc ho condiviso nel tempo delle cartelle in rete in modo che potessero accedervi solo dispositivi con le medesime credenziali utente/password di cui sopra. E vivevo felice.
Oggi decido di cambiare la password del mio account microsoft. Non il pin di accesso semplificato eh. Dico proprio la password dell'account microsoft. Seguo la procedura sul sito, l' email ovviamente resta quella ma la password diventa diciamo: barbabietola . . (C'ho aggiunto pure l'autenticazione in due passaggi ma non centra)
Prima cosa che non capisco: perché i dispositivi che erano collegati alle suddette cartelle con password pompelmo continuano felicemente ad accedervi tuttora che l'amministratore richiederebbe di usare password barbabietola??? Tra l'altro, ovviamente, se provo ad accedervi con barbabietola non ci riesco.
Seconda cosa che non capisco: condivisione a parte, come ha fatto Windows dopo il riavvio a ricollegarsi automaticamente all'account microsoft senza chiedermi di aggiornare anche a livello software la nuova password?
In pratica, come dicevo, non ho problemi. Solo non mi spiego la cosa. Se per entrare in una cartella di rete devo usare uno specifico account amministratore, e questo ora ha una nuova password, io dovrei essere obbligato ad usare quella e non la vecchia.... No? :muro:
Se qualcuno mi sa spiegare son tutto orecchi..
Semplifico la situazione nei tempi e nei nomi.
Ho un account microsoft con la sua tipica email tipo +++++@hotmail.it e diciamo password: pompelmo
Il mio pc con Windows 11 è collegato a questo account che ne è l'amministratore supremo incontrastato.
Su tale pc ho condiviso nel tempo delle cartelle in rete in modo che potessero accedervi solo dispositivi con le medesime credenziali utente/password di cui sopra. E vivevo felice.
Oggi decido di cambiare la password del mio account microsoft. Non il pin di accesso semplificato eh. Dico proprio la password dell'account microsoft. Seguo la procedura sul sito, l' email ovviamente resta quella ma la password diventa diciamo: barbabietola . . (C'ho aggiunto pure l'autenticazione in due passaggi ma non centra)
Prima cosa che non capisco: perché i dispositivi che erano collegati alle suddette cartelle con password pompelmo continuano felicemente ad accedervi tuttora che l'amministratore richiederebbe di usare password barbabietola??? Tra l'altro, ovviamente, se provo ad accedervi con barbabietola non ci riesco.
Seconda cosa che non capisco: condivisione a parte, come ha fatto Windows dopo il riavvio a ricollegarsi automaticamente all'account microsoft senza chiedermi di aggiornare anche a livello software la nuova password?
In pratica, come dicevo, non ho problemi. Solo non mi spiego la cosa. Se per entrare in una cartella di rete devo usare uno specifico account amministratore, e questo ora ha una nuova password, io dovrei essere obbligato ad usare quella e non la vecchia.... No? :muro:
Se qualcuno mi sa spiegare son tutto orecchi..