PDA

View Full Version : Il sistema operativo QNX di BlackBerry è disponibile su AWS


Redazione di Hardware Upg
05-12-2022, 15:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/il-sistema-operativo-qnx-di-blackberry-e-disponibile-su-aws_112328.html

L'OS di BlackBerry è utilizzato nel settore automotive può essere eseguito su AWS tramite istanze Amazon EC2, così da accelerare lo sviluppo e semplificare i test sul cloud invece che direttamente sui veicoli

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
05-12-2022, 16:10
Uno dei migliori Real time OS ,peccato sia sparito o diventato di nicchia.
In ambito robotica,ma anche hobby ad elevata tecnologia,un RTos fa la differenza,specialmente nei controlli degli azionamenti/motori/sensori.
Una qualsiasi macchina cartesiana,che sia una stampante 3D o una fresatrice o un tornio ,autocostruito o automatizzato in casa,ne gioverebbe,in effetti per fare automazione a casa di certi macchinari,non serve solo una scheda per pilotare i driver ma anche un vecchio PC con Windows XP (che ha dell parti RT) o versioni vecchie specifiche di Linux.
Sennò bisogna affidarsi a router offline per macchine utensili ma hanno un certo costo e hanno software proprietario.

bonzoxxx
05-12-2022, 16:16
Mai sentito di un Real Time OS, sono ignorante in materia

metrino
05-12-2022, 16:57
studiato all'università, come concetto, ormai 30 anni or sono :fagiano:
per farla facile, gli OS del PC eseguono le istruzioni preferibilmente secondo la priorità dei processi, mentre negli RTOS la priorità definita dagli eventi (più che dai processi) è preponderante.

acerbo
05-12-2022, 19:19
ancora esiste BB?

deggial
05-12-2022, 21:32
Uno dei migliori Real time OS ,peccato sia sparito o diventato di nicchia.
In ambito robotica,ma anche hobby ad elevata tecnologia,un RTos fa la differenza,specialmente nei controlli degli azionamenti/motori/sensori.
Una qualsiasi macchina cartesiana,che sia una stampante 3D o una fresatrice o un tornio ,autocostruito o automatizzato in casa,ne gioverebbe,in effetti per fare automazione a casa di certi macchinari,non serve solo una scheda per pilotare i driver ma anche un vecchio PC con Windows XP (che ha dell parti RT) o versioni vecchie specifiche di Linux.
Sennò bisogna affidarsi a router offline per macchine utensili ma hanno un certo costo e hanno software proprietario.

lacrimuccia pensando all'esame di informatica industriale al Politecnico :cry:

deggial
05-12-2022, 21:41
studiato all'università, come concetto, ormai 30 anni or sono :fagiano:
per farla facile, gli OS del PC eseguono le istruzioni preferibilmente secondo la priorità dei processi, mentre negli RTOS la priorità definita dagli eventi (più che dai processi) è preponderante.

per farla ancora più facile:
- in un sistema operativo real time puoi calcolare a priori il tempo massimo di una operazione (importantissimo ad esempio per operazioni cicliche in cui devi sapere il tempo massimo di esecuzione di tutto il ciclo, per impostare il clock).

- in un sistema operativo non real time, semplicemente non puoi calcolarlo perchè non hai il controllo delle priorità di processi ed eventi. per esempio Windows, con gli interrupt di sistema, prende occupazione della cpu e ti interrompe il processo che stavi eseguendo; e già questo ti fa capire che non puoi calcolare il tempo massimo del tuo processo.

PS: real-time non significa istantaneo, puoi anche creare un processo che ci mette 4 minuti ad essere eseguito... basta che sai che sono 4 minuti e non 4-3-12-2ore...

bonzoxxx
05-12-2022, 23:26
Grazie mi è più chiaro :)