tornadobluVR
01-12-2022, 11:59
Salve a tutti,
ho la necessita' di utilizzare un SSD esterno per memorizzare files dati di dimensione mista sia su Windows che su OSx
vorrei gestire al meglio lo spazio, la velocità del dispositivo e l'efficienza in durata per poterlo usare su entrambi i S.O.
ho già un SSD portatile SanDisk Extreme V2 (https://www.westerndigital.com/it-it/products/portable-drives/sandisk-extreme-usb-3-2-ssd#SDSSDE61-1T00-G25) da 1 TB con velocità di lettura e scrittura fino a 1000 MB/s,
con anche solo pochi dei miei dati se lo formatto in exFAT cluster predefinito (1024KB) mi occupano 3 volte lo spazio effettivo (vedi immagine sotto)
cosa che ovviamente non succede formattandolo con NTFS o con cluster molto più basso...
chiedo quindi se:
mi conviene formattarlo in exFat e valutare la dimensione più bassa del cluster tipo 64KB o 128KB
oppure formattarlo in NTFS ed aquistare il software di scrittura dischi NTFS su Mac?
dimanda più importante: abbassando il cluster fino a 64 KB su un SSD da 1TB exFAT, dato che consigliato da Microsoft è da 128KB, ne riduco l'efficienza? :confused:
link microsoft (https://support.microsoft.com/it-it/topic/dimensione-predefinita-del-cluster-per-ntfs-fat-ed-exfat-9772e6f1-e31a-00d7-e18f-73169155af95)
cosa mi consigliate?
i miei test:
https://i.ibb.co/xJFB21C/ex-Fat-3.jpg (https://ibb.co/ChPYwb1)
grazie
ho la necessita' di utilizzare un SSD esterno per memorizzare files dati di dimensione mista sia su Windows che su OSx
vorrei gestire al meglio lo spazio, la velocità del dispositivo e l'efficienza in durata per poterlo usare su entrambi i S.O.
ho già un SSD portatile SanDisk Extreme V2 (https://www.westerndigital.com/it-it/products/portable-drives/sandisk-extreme-usb-3-2-ssd#SDSSDE61-1T00-G25) da 1 TB con velocità di lettura e scrittura fino a 1000 MB/s,
con anche solo pochi dei miei dati se lo formatto in exFAT cluster predefinito (1024KB) mi occupano 3 volte lo spazio effettivo (vedi immagine sotto)
cosa che ovviamente non succede formattandolo con NTFS o con cluster molto più basso...
chiedo quindi se:
mi conviene formattarlo in exFat e valutare la dimensione più bassa del cluster tipo 64KB o 128KB
oppure formattarlo in NTFS ed aquistare il software di scrittura dischi NTFS su Mac?
dimanda più importante: abbassando il cluster fino a 64 KB su un SSD da 1TB exFAT, dato che consigliato da Microsoft è da 128KB, ne riduco l'efficienza? :confused:
link microsoft (https://support.microsoft.com/it-it/topic/dimensione-predefinita-del-cluster-per-ntfs-fat-ed-exfat-9772e6f1-e31a-00d7-e18f-73169155af95)
cosa mi consigliate?
i miei test:
https://i.ibb.co/xJFB21C/ex-Fat-3.jpg (https://ibb.co/ChPYwb1)
grazie