View Full Version : Scoperto il buco nero che sta distruggendo una stella più distante dalla Terra
Redazione di Hardware Upg
30-11-2022, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/scoperto-il-buco-nero-che-sta-distruggendo-una-stella-piu-distante-dalla-terra_112200.html
Grazie al lavoro congiunto di ben 21 telescopi, tra i quali VLT di ESO, è stato possibile rilevare quello che dovrebbe essere l'evento di distruzione mareale di una stella dovuto all'azione di un buco nero più distante dalla Terra mai osservato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il titolo l'ha scritto Yoda?
Se non sapete scrivere in italiano, cambiate mestiere (o lingua).
Evangelion01
30-11-2022, 22:26
articolo interessante, ma titolo incomprensibile.. :)
Sono entrato proprio per commentare il titolo ma vedo che l’avete già fatto.
Che vergogna… sono giornalisti chi scrive gli articoli per HWU?
idroCammello
01-12-2022, 05:20
l'articolo buco(lo) nero più distante dalla super(grammatica)
tutto chiaro èccetto il buco nero e la gaussiana (in senso di distribuzione)
definire esotici in contesto universale
cronos1990
01-12-2022, 05:35
Il titolo l'ha scritto Yoda?Yoda scrive in una forma sintattica basata sulla forma Complemento - Soggetto - Verbo (es: - Creature luminose - noi - siamo). Si parla di Linguaggio OSV (https://it.frwiki.wiki/wiki/Langue_OSV#:~:text=Un%20linguaggio%20OSV%20%C3%A8%2C%20nella,ordine%20oggetto%20%2D%20soggetto%20%2D%20verbo%20.), una forma molto particolare che non ha quasi alcun caso al mondo, ma è pur sempre una forma linguistica.
In questo caso abbiamo un titolo che seppur scritto sintatticamente bene, è del tutto incomprensibile. Che vuol dire "una stella più distante dalla Terra"? Più distante rispetto a cosa?
Sono il primo a lamentarmi di chi viene qui a commentare gli articoli solo per criticare l'articolista di turno, che sembra lo sport preferito di molti utenti. Però a volte sono indifendibili.
Pandemio
01-12-2022, 07:40
Comunque a parte il titolo sull utilità di studiare il buco nero più distante dalla terra avrei i miei dubbi ,visto la complessità delle misurazioni ma vabbè gli scienziati sono loro .
Sono tante le domande sull universo ....ma andiamo a impelagarci su cose infinitamente lontane. In effetti ci sono così pochi buchi neri ............
Il titolo corretto sarebbe: "scoperto il buco nero distruttore di stelle più distante dalla Terra" o magari "scoperta l'interazione/coppia stella-buco nero più distante dalla Terra"; nella forma scritta suona davvero male, ancorché non errata
Bucio de culo (https://www.youtube.com/watch?v=0bP5wEcucZA&ab_channel=ildonnie)
cronos1990
01-12-2022, 08:36
Comunque a parte il titolo sull utilità di studiare il buco nero più distante dalla terra avrei i miei dubbi ,visto la complessità delle misurazioni ma vabbè gli scienziati sono loro .
Sono tante le domande sull universo ....ma andiamo a impelagarci su cose infinitamente lontane. In effetti ci sono così pochi buchi neri ............Scusa eh, ma le scale dell'Universo sono tali che qualunque cosa è impensabilmente distante. E per molte di queste cose sei costretto ad osservare sempre più lontano.
Sarebbe bello poter osservare un bel buco nero in orbita intorno a Giove, il Sole che diventa una Supernova, una stella di neutroni in un laboratorio o un quasar che orbita attorno alla Luna. Ma al netto delle conseguenze che non ci vedrebbero più in questa realtà in qualunque di questi casi, non è materialmente possibile una cosa del genere.
Scoperto il buco nero che sta distruggendo una stella più distante dalla Terra
In che senso?
biometallo
01-12-2022, 10:01
"una stella più distante dalla Terra"? Più distante rispetto a cosa?
"Dalla Terra" cioè rispetto alla Terra, credo che invece il problema del titolo sia più che altro aver separato il soggetto "buco nero" dal suo aggettivo "più distante" infatti provando a girare la frase mi pare che la leggibilità aumenti:
"scoperto il buco nero più distante dalla Terra, sta divorando una stella" "il buco nero più distante mai scoperto sta divorando una stella"
edit:
Ma poi qualcuno ha capito a quanto sarebbe distante da noi? Perché sarò stato poco attento durante la lettura, ma proprio è un dato che non mi è arrivato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.