Redazione di Hardware Upg
30-11-2022, 13:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/socceronname-la-polizia-di-stato-ha-sequestrato-il-sito-per-vedere-partite-di-calcio-e-serie-tv_112222.html
Oltre allo streaming illegale, con il nome di socceron era gestito un canale Telegram in cui si vendevano illegalmente abbonamenti alle più note piattaforme di streaming come Netflix, NowTv e Dazn
Click sul link per visualizzare la notizia.
filippo1980
30-11-2022, 14:21
Primo pensiero leggendo il titolo: ed è arrivata a sequestrare un sito solo per vedere delle partite di calcio? Pensavo che la Polizia stesse messa meglio ;-)
Ora vado a leggere l'articolo in cui, sicuramente, verrà spiegato che "socceron.name: la Polizia di Stato ha sequestrato il sito per vedere partite di calcio e serie tv"
vuol dire che il sito che trasmette partite di calcio si chiama Socceron.name e che la Polizia l'ha, giustamente, chiuso ... o almeno spero" rotfl
Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica :confused:
"Mangia libri di cibernetica. Insalate di matematica. E a giocar su Marte va...."
:D
(non è Musk..... :sofico: )
Phoenix Fire
30-11-2022, 15:29
Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica :confused:
"Mangia libri di cibernetica. Insalate di matematica. E a giocar su Marte va...."
:D
(non è Musk..... :sofico: )
tu ridi, ma quando nacque l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) l'anno scorso, ci fu una discussione proprio sul termine cybersicurezza perchè per legge non si possono usare nomi esteri quando c'è equivalenza italiana. Immagino che al epoca fu lo stesso e si scelse sicurezza cibernetica in quanto traduzione diretta di cyber security
perchè Sicurezza Informatica pareva brutto... :D
Phoenix Fire
30-11-2022, 16:41
perchè Sicurezza Informatica pareva brutto... :D
non avrebbe lo stesso appeal :D informatica ti fa pensare a computer
tu ridi, ma quando nacque l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) l'anno scorso, ci fu una discussione proprio sul termine cybersicurezza perchè per legge non si possono usare nomi esteri quando c'è equivalenza italiana. Immagino che al epoca fu lo stesso e si scelse sicurezza cibernetica in quanto traduzione diretta di cyber security
Sicuramente la motivazione è quella che dici tu o qualcosa di simile,
io credevo che si riferisse più ad organismi e sistemi naturali, ma leggo ora che invece è più "generica".
Comunque mi ha fatto ridere (e pensare a Goldrake), erano anni che non sentivo (leggevo) la parola "cibernetica".... mi sembra molto "old".
Ennesima notizia su IPTV di credibilità zero. socceron.name risponde tutt'ora al ping, risulta un ip in Polonia, e sulla pagina c'è il classico "stay on" che fa sospettare semplicemente uno spostamento del server. Non è credibile che i gestori di un sito simile tengano i server in itaGlia, e quindi direi che al massimo hanno intercettato dei rivenditori degli abbonamenti. Centro operativo per la sicurezza cibernetica poi mi ricorda Robocop, tanto è un termine ridicolo ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.