PDA

View Full Version : Banca Europea per gli Investimenti finanzia OVHcloud con 200 milioni


Redazione di Hardware Upg
29-11-2022, 13:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/banca-europea-per-gli-investimenti-finanzia-ovhcloud-con-200-milioni_112184.html

Il cloud provider europeo sfrutterà il prestito per potenziare la sua infrastruttura, sviluppare nuovi servizi, fra cui storage e sicurezza, e per rendere i suoi data center più sostenibili sotto il profilo ecologico

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
29-11-2022, 13:25
e magari investono anche in un impianto antincendio... :asd:
https://i0.wp.com/securityaffairs.co/wordpress/wp-content/uploads/2021/03/OVH-fire.jpg?ssl=1
se questi sono il meglio che ha l'europa non lamentiamoci che gli usa ci sverniciano.:rolleyes:

acerbo
29-11-2022, 13:33
e magari investono anche in un impianto antincendio... :asd:
https://i0.wp.com/securityaffairs.co/wordpress/wp-content/uploads/2021/03/OVH-fire.jpg?ssl=1
se questi sono il meglio che ha l'europa non lamentiamoci che gli usa ci sverniciano.:rolleyes:

non so se é il meglio, ma sicuramente é una delle poche realtà europee che ci lavora. In Italia se si riuscisse ad investire su qualcosa di diverso dal grano duro in millemila formati magari potremmo far lavorare i cervelli in fuga su qualcosa di diverso.

WarSide
29-11-2022, 13:58
Crescere o morire, ma è troppo tardi. Soprattutto se si pensa a investire soldi nel comprare HW invece di sviluppare soluzioni SW.

Amazon è una schiacciasassi e, se prima si aveva il plus di avere il DC nella stessa nazione dei clienti, adesso le region AWS stanno spuntando come funghi in europa (italia, spagna, francia, germania, uk, irlanda, svizzera già disponibili).

OVH è sulla fascia di clientela cheap, la stessa fascia che sparirà nel corso degli anni mangiata da serverless & Co. O nasce la "AWS europea" o si buttano via solo soldi.

acerbo
29-11-2022, 18:37
Crescere o morire, ma è troppo tardi. Soprattutto se si pensa a investire soldi nel comprare HW invece di sviluppare soluzioni SW.

Amazon è una schiacciasassi e, se prima si aveva il plus di avere il DC nella stessa nazione dei clienti, adesso le region AWS stanno spuntando come funghi in europa (italia, spagna, francia, germania, uk, irlanda, svizzera già disponibili).

OVH è sulla fascia di clientela cheap, la stessa fascia che sparirà nel corso degli anni mangiata da serverless & Co. O nasce la "AWS europea" o si buttano via solo soldi.

Non ci metterei la mano sul fuoco, la politica conta sempre in queste dinamiche e amazon se dovesse iniziare a pagare tutte le tasse che deve agli Stati europei non credo resterà le soluzione piu vantaggiosa.
Oggi come oggi aws é una sorta di isola offshore dove a fronte di miliardi di profitti pagano 3 castagne di imposte.
Per quanto riguarda le countries in EMEA anche google e microsoft propongono da tempo DC dedicati nei vari Stati europei, ma ovviamente l'amministrazione pubblica ha sempre 10 anni di ritardo su queste cose.

WarSide
30-11-2022, 01:40
Non ci metterei la mano sul fuoco, la politica conta sempre in queste dinamiche e amazon se dovesse iniziare a pagare tutte le tasse che deve agli Stati europei non credo resterà le soluzione piu vantaggiosa.
Oggi come oggi aws é una sorta di isola offshore dove a fronte di miliardi di profitti pagano 3 castagne di imposte.
Per quanto riguarda le countries in EMEA anche google e microsoft propongono da tempo DC dedicati nei vari Stati europei, ma ovviamente l'amministrazione pubblica ha sempre 10 anni di ritardo su queste cose.

AWS è un ecosistema e MS e Google sono anni luce indietro. Non usi AWS per avere 3 istanze EC2 in croce, ma per la marea di servizi che puoi facilmente usare in sinergia tra loro.
Tra l'altro AWS ha reso open source anche il core di molti progetti, ma nessuna azienda EU ha la forza di farsi SW e HW in casa ottimizzando tutto all'osso. Da questo punto di vista AWS è una specie di Apple.

Anche Google e Ms non fanno altro che rincorrere lato servizi cloud e loro spendono miliardi in R&D.

acerbo
30-11-2022, 09:03
AWS è un ecosistema e MS e Google sono anni luce indietro. Non usi AWS per avere 3 istanze EC2 in croce, ma per la marea di servizi che puoi facilmente usare in sinergia tra loro.
Tra l'altro AWS ha reso open source anche il core di molti progetti, ma nessuna azienda EU ha la forza di farsi SW e HW in casa ottimizzando tutto all'osso. Da questo punto di vista AWS è una specie di Apple.

Anche Google e Ms non fanno altro che rincorrere lato servizi cloud e loro spendono miliardi in R&D.

anni luce indietro ci andrei piano, aws é certamente l'ecosistema più completo,ma dipende cosa devi farci girare. Molte aziende usano orchestratori per l'interoperabilità tra diversi provider cloud perché magari hanno 90 spplicazioni su istanze k8s amazon e altre 10 sul cloud azure e magari hanno pubblicato le api su un'istanza apigee google. Poi c'è anche un discorso di strategie aziendali, se ti leghi troppo ad un provider il giorno che decidi di migrare per ragioni economiche rischi di fare il botto. Ho conosciuto diverse realtà dove un semplice hosting sul cloud con una ventina di vm e qualche db erano ampiamente sufficienti per le loro necessità, l'unico vincolo era la location del dc perché per legge doveva trovarsi nel Paese di appartenenza e in questi casi non hai bisogno dei servizi aws o google, ti basta un pincopallino qualunque. Ben venga un po di concorrenza europea anche se é indubbio che aws nel 80% dei casi é una scelta più che obbligata.

WarSide
30-11-2022, 09:13
anni luce indietro ci andrei piano, aws é certamente l'ecosistema più completo,ma dipende cosa devi farci girare. Molte aziende usano orchestratori per l'interoperabilità tra diversi provider cloud perché magari hanno 90 spplicazioni su istanze k8s amazon e altre 10 sul cloud azure e magari hanno pubblicato le api su un'istanza apigee google. Poi c'è anche un discorso di strategie aziendali, se ti leghi troppo ad un provider il giorno che decidi di migrare per ragioni economiche rischi di fare il botto. Ho conosciuto diverse realtà dove un semplice hosting sul cloud con una ventina di vm e qualche db erano ampiamente sufficienti per le loro necessità, l'unico vincolo era la location del dc perché per legge doveva trovarsi nel Paese di appartenenza e in questi casi non hai bisogno dei servizi aws o google, ti basta un pincopallino qualunque. Ben venga un po di concorrenza europea anche se é indubbio che aws nel 80% dei casi é una scelta più che obbligata.

Io stesso uso per alcune infrastrutture un mix aws-google cloud, ma google cloud è relegato a backup per disaster recovery o per l'uso di specifici servizi (esempio TTS o STT che sono migliori di quelli aws).

Se hai solo qualche pod e non usi i servizi a più alto livello (ML, QuickSight, ETL, etc) allora anche mianonna-cloud può andare bene :)