PDA

View Full Version : TIM e WindTre aumenti indicizzati all'inflazione


TecnoPC
29-11-2022, 11:34
No comment! :mc: :doh:

https://www.dday.it/videos/ddaily-005-roba-da-matti-le-tariffe-telefoniche-aumentano-con-l-inflazione-anzi-di-piu

megthebest
29-11-2022, 12:25
Ce lo dovevamo aspettare prima o poi..
All'inflazione non si sfugge e credo che anche i più trasparenti con prezzi bloccati, faranno qualcosa se questa ondata al 10% e più di inflazione non calerà presto!

Andrea786
29-11-2022, 15:21
Ce lo dovevamo aspettare prima o poi..
All'inflazione non si sfugge e credo che anche i più trasparenti con prezzi bloccati, faranno qualcosa se questa ondata al 10% e più di inflazione non calerà presto!

Si concordo ma ricordo che all inflazione non si sfugge ne quando è positiva e ne quando è negativa , se adesso che è positiva alzano le bollette mi aspetto un minimo di coerenza che quando torna negativa le bollette scendano , comunque sarebbe appunto coerente anche indicizzare con l inflazione anche gli stipendi

megthebest
29-11-2022, 15:49
Si concordo ma ricordo che all inflazione non si sfugge ne quando è positiva e ne quando è negativa , se adesso che è positiva alzano le bollette mi aspetto un minimo di coerenza che quando torna negativa le bollette scendano , comunque sarebbe appunto coerente anche indicizzare con l inflazione anche gli stipendi

concordo assolutamente, puntualmente non accade, la fregatura alla fine ricade sempre sul consumatore..

Andrea786
29-11-2022, 15:54
concordo assolutamente, puntualmente non accade, la fregatura alla fine ricade sempre sul consumatore..

succede perchè mentre i provider sono uniti i consumatori non sono quasi mai uniti nelle proteste e sopratutto nelle richieste , avranno anche pensato a far pagare di piu le connessioni visto che l energia elettrica costa di piu come sei ai consumatori gli e la regalassero

Cromwell
30-11-2022, 06:39
Fantastici!
Tanto a ruota seguiranno anche gli altri gestori.
Quindi, ogni anno avremo: un aumento legato all'inflazione minimo del 5% + una rimodulazione all'anno circa.

ME-RA-VI-GLIO-SI!

:rolleyes:

gd350turbo
30-11-2022, 08:33
E la cosa bella è che è stata fatta con il benestare dell'AGCOM...
Se l'inflazione aumenta del 0,01% = aumento del 5%
Se l'inflazione diminuisce l'aumento resta !

Eh bè sanno fare i loro interessi.

Andrea786
30-11-2022, 15:22
E la cosa bella è che è stata fatta con il benestare dell'AGCOM...
Se l'inflazione aumenta del 0,01% = aumento del 5%
Se l'inflazione diminuisce l'aumento resta !

Eh bè sanno fare i loro interessi.

Li hanno sempre fatti i loro interessi , dovrebbe essere anche il popolo che si batte per i propri .. alla fine con le regole che si sono impartiti hanno praticamente reso molto costosa anche qualsiasi triangolazione ;) comunque l AGCOM ad oggi non si è ancora espressa

Wolf_adsl
30-11-2022, 18:43
Faranno cartello come sempre, con AGCOM che non farà niente se non cominare multe che sono pari allì 1% del maggiore guadagno che fanno con gli aumenti illegittimi. In pratica vogliono tornare alla tariffa di 50 euro mese quella che c'era agli albori dell'era del adsl dieci anni or sono.

W_A

fra55
30-11-2022, 21:12
E la cosa bella è che è stata fatta con il benestare dell'AGCOM...
Se l'inflazione aumenta del 0,01% = aumento del 5%
Se l'inflazione diminuisce l'aumento resta !

Eh bè sanno fare i loro interessi.

Vediamo se si adeguano tutti.
La rimodulazione di TIM è vergognosa, oltre all'inflazione ci sarà un aumento arbitrario del 3.5% "perchè sì".

L'unica sarà cambiare operatore, in ogni caso voglio vedere cosa succederà quando si pagheranno 30/35 euro al mese per una banale FTTC..

megthebest
30-11-2022, 21:18
Vediamo se si adeguano tutti.

La rimodulazione di TIM è vergognosa, oltre all'inflazione ci sarà un aumento arbitrario del 3.5% "perchè sì".



L'unica sarà cambiare operatore, in ogni caso voglio vedere cosa succederà quando si pagheranno 30/35 euro al mese per una banale FTTC..Pagare più di 30/35€ succede anche ora per gli afecionados che non alzano un dito anno dopo anno, rimodulazione su rimodulazione. Io con Tim FTTC fino a febbraio pagavo 29,9€ al mese e se avessi voluto l'upgrade a fibra vera FTTH disponibile nella mia abitazione, avrei dovuto pagare più o meno lo stesso più eventuali aggiunte modem ecc. Ho fatto giusto in tempo per passare a Iliad fibra e con 15,99€ mi sono definitivamente staccato da questi farabutti

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Andrea786
01-12-2022, 08:22
Faranno cartello come sempre, con AGCOM che non farà niente se non cominare multe che sono pari allì 1% del maggiore guadagno che fanno con gli aumenti illegittimi. In pratica vogliono tornare alla tariffa di 50 euro mese quella che c'era agli albori dell'era del adsl dieci anni or sono.

W_A

Esattamente , anche perchè sarebbe interessante cosa ne fanno dei soldi che raccolgono con le multe e chi ne beneficia ? ;) Non penso comunque che arriveranno a quelle cifre anche perchè gia or ora se si guardano le tariffe piu o meno sono tutte attestate sui 30€ al mese tra internet in FTTH e chiamate illimitate

Pagare più di 30/35€ succede anche ora per gli afecionados che non alzano un dito anno dopo anno, rimodulazione su rimodulazione. Io con Tim FTTC fino a febbraio pagavo 29,9€ al mese e se avessi voluto l'upgrade a fibra vera FTTH disponibile nella mia abitazione, avrei dovuto pagare più o meno lo stesso più eventuali aggiunte modem ecc. Ho fatto giusto in tempo per passare a Iliad fibra e con 15,99€ mi sono definitivamente staccato da questi farabutti

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

In effetti ho notato anchio che se non si cambia offerta o operatore ogni 2 -3 anni al massimo poi le bollette prendono il voto , alla fine mi par di capire che i contratti stipulati hanno un valore solo iniziale poi una volta che la linea e il servizio è attivo fanno un po come gli pare tanto alla fine si mettono al sicuro dicendo che hai la possibilità di cambiare operatore senza penali , ad ora per esempio io risulto connesso con FiberCop e se guardo le offerte dei operatori che usano quella rete sono tutti molto piu alte di quello che pago con Wind

satman
02-12-2022, 00:54
Non è sempre vero, io ho Tiscali FTTH da 3 anni e mezzo e non ho mai avuto un cent di aumento, ad essere sincero ho avuto in passato l'adsl con loro ed addirittura dopo alcuni anni mi diminuirono il prezzo visto che i nuovi contratti erano piu vantaggiosi.

megthebest
02-12-2022, 07:37
Non è sempre vero, io ho Tiscali FTTH da 3 anni e mezzo e non ho mai avuto un cent di aumento, ad essere sincero ho avuto in passato l'adsl con loro ed addirittura dopo alcuni anni mi diminuirono il prezzo visto che i nuovi contratti erano piu vantaggiosi.Non sempre, ci sono alcune rare eccezioni che confermano la brutta abitudine che invece va per la maggiore tra i big del settore (Wind, Tim, Vodafone)

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Andrea786
02-12-2022, 09:28
Non è sempre vero, io ho Tiscali FTTH da 3 anni e mezzo e non ho mai avuto un cent di aumento, ad essere sincero ho avuto in passato l'adsl con loro ed addirittura dopo alcuni anni mi diminuirono il prezzo visto che i nuovi contratti erano piu vantaggiosi.

Infatti essendo stato coperto da ieri da FiberCop penso proprio che alla prima rimodulazione di W3 visto che non copre su FiberCop passerò anchio alla FTTH di Tiscali ;) ;)

Per dirti Tiscali ce l ha anche mia sorella sotto OF e dopo due anni di utilizzo li ha chiamati per vedere se gli abbassano un po la tariffa e gli hanno fatto mi pare 3€ di sconto al mese

Non sempre, ci sono alcune rare eccezioni che confermano la brutta abitudine che invece va per la maggiore tra i big del settore (Wind, Tim, Vodafone)

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Tiscali a rigor di memoria storica non ha mai rimodulato i contratti in maniera unilaterale

Psyred
02-12-2022, 11:44
Tiscali investe quasi niente sulle infrastrutture di rete (e i risultati poi si vedono), normale che possa permettersi una certa stabilità a livello di tariffe.

AndreR
02-12-2022, 11:47
Tiscali a rigor di memoria storica non ha mai rimodulato i contratti in maniera unilaterale
In realtà sembra che lo abbiano fatto (https://www.mondomobileweb.it/162295-rimodulazioni-tiscali-da-oggi-aumenti-alcune-offerte-rete-mobile-e-fissa/) nel novembre 2019, ma effettivamente lo hanno fatto con frequenza di gran lunga inferiore agli altri 'big'

satman
02-12-2022, 21:26
Tiscali investe quasi niente sulle infrastrutture di rete (e i risultati poi si vedono), normale che possa permettersi una certa stabilità a livello di tariffe.

Dipende sempre dalle zone e dall'affollamento locale, ad esempio io e mia madre abbiamo Tiscali FTTH e mia sorella Wind FTTH e lei va peggio di noi sia come velocità che stabilità, per non parlare del router che danno in comodato che una sera mi ha fatto letteralmente impazzire, improvvisamente il tv di mia sorella si connetteva al router ma nessuna app funzionava (il pc invece andava), alla fine solo resettando il router ho risolto, stessa cosa capitata alla pizzeria sotto casa mia che mi ha fruttato una cena gratis per la risoluzione :D

Psyred
02-12-2022, 22:08
Dipende sempre dalle zone e dall'affollamento locale, ad esempio io e mia madre abbiamo Tiscali FTTH e mia sorella Wind FTTH e lei va peggio di noi sia come velocità che stabilità, per non parlare del router che danno in comodato che una sera mi ha fatto letteralmente impazzire, improvvisamente il tv di mia sorella si connetteva al router ma nessuna app funzionava (il pc invece andava), alla fine solo resettando il router ho risolto, stessa cosa capitata alla pizzeria sotto casa mia che mi ha fruttato una cena gratis per la risoluzione :D


Non mi risulta che i clienti di altri operatori soffrano di saturazione serale in maniera diffusa, in particolare in concomitanza con le partite di campionato.

I problemi di Tiscali sono cronici e generalizzati, quelli di altri big limitati e occasionali. Non si possono paragonare le due situazioni.

satman
03-12-2022, 00:52
Mai avuti questi problemi, gli unici problemi ed anche molto seri avuti con questa FTTH Tiscali, sono stati nei primi due mesi quando mi passarono dal POP di Milano a quello di Roma, in quel periodo stavo seriamente pensando di migrare altrove, ma da quando poi hanno sistemato, almeno a casa mia e quella di mia madre (siamo sicuramente sullo stesso circuito visto che abitiamo poco distanti) non noto i problemi che descrivi. Ripeto magari sono fortunato, ma a me va sempre al massimo con ping stabile anche quando ci sono le partite, anzi mi è capitato proprio di fare diversi test proprio durante una partita poichè DAZN si bloccava di continuo e pensavo fosse la connessione, ma risultava tutto normale sia come velocità che come ping.
Preciso che non m'interessa nulla se qualcuno fa un abbonamento con Tiscali, in quanto sono un semplice cliente e ne vendo contratti ne lavoro in questo campo per altre aziende. Io scrivo solo la mia esperienza. Mentre vedo che tu hai Wind come connessione, quindi giudichi senza avere un'esperienza diretta attuale.

Psyred
03-12-2022, 05:04
Le decine e decine di utenze che lamentano le problematiche descritte sono fantasie? Non prendiamoci in giro su.

Il nocciolo della questione è che Tiscali da molti anni investe pochissimo in infrastrutture, e la sua rete in molti casi non riesce più a tenere il passo rispetto alle esigenze attuali. Non si stava parlando di singole esperienze più o meno fortunate, non è quello il punto.

yury111
03-12-2022, 11:27
Mai avuti questi problemi, gli unici problemi ed anche molto seri avuti con questa FTTH Tiscali, sono stati nei primi due mesi quando mi passarono dal POP di Milano a quello di Roma, in quel periodo stavo seriamente pensando di migrare altrove, ma da quando poi hanno sistemato, almeno a casa mia e quella di mia madre (siamo sicuramente sullo stesso circuito visto che abitiamo poco distanti) non noto i problemi che descrivi. Ripeto magari sono fortunato, ma a me va sempre al massimo con ping stabile anche quando ci sono le partite, anzi mi è capitato proprio di fare diversi test proprio durante una partita poichè DAZN si bloccava di continuo e pensavo fosse la connessione, ma risultava tutto normale sia come velocità che come ping.
Preciso che non m'interessa nulla se qualcuno fa un abbonamento con Tiscali, in quanto sono un semplice cliente e ne vendo contratti ne lavoro in questo campo per altre aziende. Io scrivo solo la mia esperienza. Mentre vedo che tu hai Wind come connessione, quindi giudichi senza avere un'esperienza diretta attuale.

complimenti, sei l'unico in tutta Italia

satman
03-12-2022, 19:00
Ripeto posso solo parlare di quello che provo di persona ed al momento posso provare solo due connessioni FTTH Tiscali ed entrambe vanno molto bene, anzi dirò di piu, dagli ultimi lavori fatti da Openfiber nell'ultimo mese, la connessione è migliorata ulteriormente, visto che a qualsiasi ora faccio uno speedtest sono a 940 dw e 288 up con ping di 4,90 su Roma (mio pop di riferimento).
State tranquilli che se andasse male lo scriverei senza problemi, anzi se cercate nei miei vecchi post, troverete parecchi post in cui mi lamentavo delle prestazioni della FTTH Tiscali, ma ora va bene perchè dovrei scrivere cose false?

yury111
04-12-2022, 03:56
Ripeto posso solo parlare di quello che provo di persona ed al momento posso provare solo due connessioni FTTH Tiscali ed entrambe vanno molto bene, anzi dirò di piu, dagli ultimi lavori fatti da Openfiber nell'ultimo mese, la connessione è migliorata ulteriormente, visto che a qualsiasi ora faccio uno speedtest sono a 940 dw e 288 up con ping di 4,90 su Roma (mio pop di riferimento).
State tranquilli che se andasse male lo scriverei senza problemi, anzi se cercate nei miei vecchi post, troverete parecchi post in cui mi lamentavo delle prestazioni della FTTH Tiscali, ma ora va bene perchè dovrei scrivere cose false?

Sei, come al solito, pronto a fare il paladino di Tiscali dandoti l'aria che la critichi duramente e lo fai da sempre. Conosco i tuoi post e fai sempre la stesso procedimento: difendi l'indifendibile con l'aria dell'indifferente, nonostante Tiscali sia stata disertata da decine e decine di utenze che lamentavano tutte la stessa cosa, la saturazione. Appena se ne parla, ovunque, tu sei il primo a dire "eh si sarà vero ma a me va bene" e sei stato tra l'altro prontissimo a instillare dubbi su Iliad che surclassa sul fisso Tiscali in lungo e in largo, quando stava raccogliendo utenze a man bassa. Non dico sia falso che Tiscali a te vada a bomba, per carità, ma questa preoccupazione di correre subito in difesa di Tiscali ovunque se ne parli, se permetti oltre a non essere oggettiva (e non lo è per niente, perché Tiscali lo avuta anch'io e la sera navigare era un miraggio) a me convince poco, ma è comunque una mia opinione personale e la tua è, tra l'altro, una difesa che fanno anche altri con altri gestori, con Wind, Vodafone ecc...quindi non sei l'unico.

satman
05-12-2022, 16:56
Sei, come al solito, pronto a fare il paladino di Tiscali dandoti l'aria che la critichi duramente e lo fai da sempre. Conosco i tuoi post e fai sempre la stesso procedimento: difendi l'indifendibile con l'aria dell'indifferente, nonostante Tiscali sia stata disertata da decine e decine di utenze che lamentavano tutte la stessa cosa, la saturazione. Appena se ne parla, ovunque, tu sei il primo a dire "eh si sarà vero ma a me va bene" e sei stato tra l'altro prontissimo a instillare dubbi su Iliad che surclassa sul fisso Tiscali in lungo e in largo, quando stava raccogliendo utenze a man bassa. Non dico sia falso che Tiscali a te vada a bomba, per carità, ma questa preoccupazione di correre subito in difesa di Tiscali ovunque se ne parli, se permetti oltre a non essere oggettiva (e non lo è per niente, perché Tiscali lo avuta anch'io e la sera navigare era un miraggio) a me convince poco, ma è comunque una mia opinione personale e la tua è, tra l'altro, una difesa che fanno anche altri con altri gestori, con Wind, Vodafone ecc...quindi non sei l'unico.
Vieni a casa mia e vieni a controllare, se non mi credi sono problemi tuoi. Inoltre t'invito a non fare ilazioni sulla mia persona, non ho alcun interesse ne su Tiscali ne su qualsiasi altro operatore visto che non lavoro, ne collaboro, ne faccio un'attività connessa direttamente o indirettamente con qualsiasi compagnia telefonica. Non ho mai venduto, sollecitato o contattato qualcuno in questo forum o altri a fare contratti con una qualsiasi compagnia telefonica, quindi stai molto attento a cio che mi attribuisci perchè potrei denunciare te ed il forum che pubblica le tue ilazioni.
Questo è come va la mia connessione (e va sempre così, partita o non partita), dovrei lamentarmi per farti contento? A casa mia va benissimo, poi non metto in dubbio che altri possano avere problemi, ci mancherebbe, sarò fortunato, ma la mia connessione è perfetta e non vedo perchè dovrei dire il contrario.
https://www.speedtest.net/my-result/d/4a8d07d3-8f51-4abd-899c-0d8cee18b81c ieri sera
https://www.speedtest.net/my-result/d/4c7a8c66-7c62-4603-a297-c683c62f817e stamani alle 13,48