PDA

View Full Version : NAS integrato Fritzbox lento


[EtErNiTy]
27-11-2022, 19:45
Ciao a tutti, possiedo un Fritzbox 7590 con collegato un HD tramite usb 3.0.
L'HD se collegato direttamente al pc raggiunge velocità di lettura/scrittura molto elevate (non ricordo di preciso, intorno i 100 mb/s se non erro).
Nell'interfaccia del Fritzbox ho abilitato le porte usb 3.0.

Se provo a leggere o scrivere qualcosa sull'hd consiviso in rete dal Fritzbox la velocità massima raggiunta non supera mai i 25 mb/s sia tramite cavo lan che tramite wifi. (Ho provato da vari dispositivi tra cui 2 pc diversi)

Ho già provato altri hd ma non cambia nulla

Qualcuno sa darmi una spigazione? In teoria dovrei avere velocità superiori.

strassada
28-11-2022, 07:25
i router non sono pc, non hanno prestazioni comparabili, in particolare il 7590 ha un hardware datato.
router più recenti con cpu quad core sui 2GHz e bus non castrato, sono invece comparabili ai pc

migliorie o peggioramenti si hanno in base anche al file system con cui hai formattato gli hard disk, sia col protocollo di trasferimento.

https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/175_Accesso-lento-a-una-memoria-USB/

Pierzucchi
28-11-2022, 09:55
;48025490']Ciao a tutti, possiedo un Fritzbox 7590 con collegato un HD tramite usb 3.0.
L'HD se collegato direttamente al pc raggiunge velocità di lettura/scrittura molto elevate (non ricordo di preciso, intorno i 100 mb/s se non erro).
Nell'interfaccia del Fritzbox ho abilitato le porte usb 3.0.

Se provo a leggere o scrivere qualcosa sull'hd consiviso in rete dal Fritzbox la velocità massima raggiunta non supera mai i 25 mb/s sia tramite cavo lan che tramite wifi. (Ho provato da vari dispositivi tra cui 2 pc diversi)

Ho già provato altri hd ma non cambia nulla

Qualcuno sa darmi una spigazione? In teoria dovrei avere velocità superiori.

I router devono fare da router. Se ti serve uno storage di rete prendi un nas.
Non avrai mai prestazioni serie su un router e rischi di sovraccaricare la CPU con annessi e connessi.

[EtErNiTy]
28-11-2022, 10:14
i router non sono pc, non hanno prestazioni comparabili, in particolare il 7590 ha un hardware datato.
router più recenti con cpu quad core sui 2GHz e bus non castrato, sono invece comparabili ai pc

migliorie o peggioramenti si hanno in base anche al file system con cui hai formattato gli hard disk, sia col protocollo di trasferimento.

https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/175_Accesso-lento-a-una-memoria-USB/

In realtà ho già provato tutto di quello che sta scritto li. L'unica cosa che non ho provato è il file System fat32... E comunque i 35 mb/s che dice li io non li vedo neanche col binocolo 😅

[EtErNiTy]
28-11-2022, 16:06
I router devono fare da router. Se ti serve uno storage di rete prendi un nas.
Non avrai mai prestazioni serie su un router e rischi di sovraccaricare la CPU con annessi e connessi.

Si hai ragione, ma adesso non posso permettermi l'acquisto di un nas dedicato. Vorrei sfruttare al meglio la funzione del fritzbox visto che è già integrata.