PDA

View Full Version : Loongson 3A6000, il processore cinese potente come un Ryzen 5000


Redazione di Hardware Upg
26-11-2022, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/loongson-3a6000-il-processore-cinese-potente-come-un-ryzen-5000_112098.html

Loongson Technology, produttore cinese di chip, ha presentato la nuova CPU 3A6000 che secondo test interni offrirebbe la potenza di un Ryzen 5000. Il nuovo processore è entrato in fase di produzione e sarà commercializzato nella prima metà del 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
26-11-2022, 17:19
Processori, schede video...fanno sul serio indubbiamente.

io78bis
26-11-2022, 17:29
Quando saranno pronti, una bella invasione di Taiwan e anche le Fab con processi produttivi avanzati non saranno un problema

paolo cavallo
26-11-2022, 18:02
--- no x86 ?? quindi molti problemi con giochi e utility..... mmmmm rimango fedele a Intel o se voglio risparmiare qualcosa AMD

paolo cavallo
26-11-2022, 18:03
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?

StylezZz`
26-11-2022, 18:22
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?

Magari lo fanno già gli americani con il tuo bellissimo intel :fagiano:

Takuya
26-11-2022, 18:28
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?

Fun fact: il Management Engine di Intel e il PSP di AMD possono accedere al NIC e alla RAM per conto proprio scavalcando il processore e quindi anche applicazioni come il firewall :stordita:

paolo cavallo
26-11-2022, 18:31
bè se lo fanno gli americani , la c'è la legge che tutela la privacy, in china....

nickname88
26-11-2022, 19:11
Magari lo fanno già gli americani con il tuo bellissimo intel :fagiano:
Si ma gli americani vanno bene, più penetrano più noi godiamo.

PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?
Perchè pensi di non essere spiato oggi ?
Oramai molti software fanno telemetria, Windows stesso la fa, più i browsers, gli antivirus, client per videogiochi e non si esclude il resto, compresi quelli insospettabili.

Guarda in faccia la realtà, ce l'hai nel cul0 già da anni !
E' grave il fatto che tu non te ne accorga.

agonauta78
26-11-2022, 21:13
Intelessante questo nuovo plocessole

zancle
26-11-2022, 22:35
Si ma gli americani vanno bene, più penetrano più noi godiamo.


Perchè pensi di non essere spiato oggi ?
Oramai molti software fanno telemetria, Windows stesso la fa, più i browsers, gli antivirus, client per videogiochi e non si esclude il resto, compresi quelli insospettabili.

Guarda in faccia la realtà, ce l'hai nel cul0 già da anni !
E' grave il fatto che tu non te ne accorga.

io nel dubbio che qualcosa gli sfugga, salvo tutto sul cloud :muro: , dopo aver postato su Facebook :D

mail9000it
26-11-2022, 23:37
bè se lo fanno gli americani , la c'è la legge che tutela la privacy, in china....

Peccato che quelle leggi valgano solo per gli americani.
I cittadini di altri stati non hanno diritti per la legge USA.

RaZoR93
27-11-2022, 06:56
Da quanto vedo paragonano solo IPC usando SPEC2006.
No indicazioni sulle frequenze. Niente dati sul consumo. Litografia a 12 nanometri.
Dire che sono 1 generazione indietro credo sia alquanto generoso e trovo molto difficile che possano competere con le future gen AMD / Intel quando arriveranno i processi produttivi che faranno ampio uso di EUV.

jagemal
27-11-2022, 08:22
--- no x86 ?? quindi molti problemi con giochi e utility..... mmmmm rimango fedele a Intel o se voglio risparmiare qualcosa AMD

Ma infatti non sei tu il loro cliente tipo...
Se puntano ai videogiochi (cosa di cui dubito) il governo ci mette poco a presentarsi con una valigia piena di yuan da (es.) Tencent dicendo: "voi da oggi sviluppate su questa piattaforma"

Ad ogni modo la copertura software non credo che sarà un problema

Quando saranno pronti, una bella invasione di Taiwan e anche le Fab con processi produttivi avanzati non saranno un problema

Ma... La mia segreta speranza è che smic impari a fare da sola e a quel punto Taiwan potrebbe interessargli meno :mc: :mc: :mc: :mc:
(Un uomo può sognare,in fondo... No?)

PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?

Ma io penso che la back Door sia stato il componente intorno al quale hanno progettato tutto il resto :stordita:

AlexSwitch
27-11-2022, 08:33
Da quanto vedo paragonano solo IPC usando SPEC2006.
No indicazioni sulle frequenze. Niente dati sul consumo. Litografia a 12 nanometri.
Dire che sono 1 generazione indietro credo sia alquanto generoso e trovo molto difficile che possano competere con le future gen AMD / Intel quando arriveranno i processi produttivi che faranno ampio uso di EUV.

Di competere commercialmente con AMD, Intel nVidia, Qualcomm ed Apple, ORA ai cinesi non importa... Il loro obiettivo è raggiungere la loro indipendenza tecnologica nella progettazione di CPU, GPU e SoC da utilizzare intra moenia senza la spada di Damocle di sanzioni e restrizioni. Sul lato architettura direi che hanno fatto progressi notevoli, 20 anni fa erano praticamente a zero, presto cominceranno a lavorare per raggiungere l'indipendenza produttiva con processi moderni in una maniera o nell'altra.
Ricordatevi che la loro filosofia è quella della lunga marcia...

AlexSwitch
27-11-2022, 08:38
--- no x86 ?? quindi molti problemi con giochi e utility..... mmmmm rimango fedele a Intel o se voglio risparmiare qualcosa AMD

Dei giochini ed utility Windows ai cinesi gli importa nulla... Loro mirano ad una indipendenza tecnologica da sfruttare in ambito scientifico, militare e governativo.
Per i giochi ed altre " amenità " c'è sempre tempo e denaro per svilupparli sulle loro piattaforme; d'altronde sviluppare in casa CPU e GPU non significa mettere al bando i prodotti di Intel, AMD e nVidia.

phicrand_6358
27-11-2022, 12:04
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?

Con la differenza che se pensi, dici o fai cose non gradite al loro governo loro non possono venirti a casa e farti passare guai, gli americani (che già ti spiano) invece si (e l'hanno già fatto in passato)...

nickname88
27-11-2022, 12:08
Peccato che quelle leggi valgano solo per gli americani.
I cittadini di altri stati non hanno diritti per la legge USA.Anche per gli americani non valgono.
Le uniche leggi che valgono sono quelli che puoi controllare.

Un Windows di turno non è open source e non puoi sapere che cosa sniffa.
Loro affermano ufficialmente determinate cose ma poi non c'è verso di capire effettivamente se e quanto corrisponde al vero.
Figurati il resto dei softwares o servizi online.

Da quanto vedo paragonano solo IPC usando SPEC2006.

Strano, SPEC2006 in questo forum era usato come prova inespugnabile che i chip ARM di Apple umiliavano AMD e Intel desktop. :rolleyes:

paolo cavallo
27-11-2022, 14:25
ognuno puo' spendere i suoi soldi come crede... io rimarro' sempre fedele a INTEL NVIDIA , o amd se voglio risparmiare..... non mi fido del made in CHINA... so che fanno tutto la... ma roba progettata dai cinesi non mi fido assolutamente....

RaZoR93
27-11-2022, 16:03
Strano, SPEC2006 in questo forum era usato come prova inespugnabile che i chip ARM di Apple umiliavano AMD e Intel desktop. :rolleyes:Perché SPEC è un ottimo benchmark, ma è necessario avere dati anche sui consumi per trarre un giudizio complessivo, cosa che per i SoC Apple non era certo un problema dato che consumano meno dei processori x86.
Discorso è diverso per un chip sconosciuto che usa litografia antiquata.

AlexSwitch
27-11-2022, 16:28
ognuno puo' spendere i suoi soldi come crede... io rimarro' sempre fedele a INTEL NVIDIA , o amd se voglio risparmiare..... non mi fido del made in CHINA... so che fanno tutto la... ma roba progettata dai cinesi non mi fido assolutamente....

Bho tanto per essere onesti una parte delle tecnologie ISA usate in questa architettura sono di origine a stelle e strisce: MIPS64... E da tempo pure... Il resto è RISC-V, ISA open ma che le Big americane stanno tenendo sott'occhio e collaborando, ed una parte di istruzioni proprietarie sviluppate da Longsoon.
Un approccio senz'altro pragmatico quello cinese che in relativamente pochi anni ( dal 2007 ) ha portato le loro CPU fatte in casa dal livello embedded a quello per PC ad alte performance.
E noi europei cosa abbiamo fatto negli ultimi 20 anni? Cosa abbiamo sviluppato oltre all'ISA ARM che da anni è nelle mani private asiatiche, giapponesi nella fattispecie, di SoftBank?

demonsmaycry84
27-11-2022, 20:44
i famosi test interni...io voglio vedere del software girare

Mechano
27-11-2022, 21:29
Sono satupito per i cinesi.
Non è facile per una nazione riuscire ad affrancarsi e perseguire l'autarchia in un settore così strategico.

Un Ryzen 5000 è praticamente quello che fa girare la quasi totalità dell'hardware personale e aziendale in questo momento in quasi tutto il mondo.

Ancora qualche anno e saranno al pari dell'occidente in tutta la pubblica amministrazione.

Ed avranno pure tutti gli equivalenti cloud e cinesi di Office365 e compagnia.

LordPBA
27-11-2022, 22:15
E così, come volevasi dimostrare, queste sanzioni che ci siamo imposti, hanno dato la spinta all'oriente a staccarsi dall'occidente, e superarlo definitivamente. È solo questione di tempo ormai.

LordPBA
27-11-2022, 22:19
Bho tanto per essere onesti una parte delle tecnologie ISA usate in questa architettura sono di origine a stelle e strisce: MIPS64... E da tempo pure... Il resto è RISC-V, ISA open ma che le Big americane stanno tenendo sott'occhio e collaborando, ed una parte di istruzioni proprietarie sviluppate da Longsoon.
Un approccio senz'altro pragmatico quello cinese che in relativamente pochi anni ( dal 2007 ) ha portato le loro CPU fatte in casa dal livello embedded a quello per PC ad alte performance.
E noi europei cosa abbiamo fatto negli ultimi 20 anni? Cosa abbiamo sviluppato oltre all'ISA ARM che da anni è nelle mani private asiatiche, giapponesi nella fattispecie, di SoftBank?
Cosa abbiamo fatto? Ci sono tagliati le palle ripetutamente

RaZoR93
28-11-2022, 06:44
E così, come volevasi dimostrare, queste sanzioni che ci siamo imposti, hanno dato la spinta all'oriente a staccarsi dall'occidente, e superarlo definitivamente. È solo questione di tempo ormai.Ma di cosa parli scusa?

frankie
28-11-2022, 11:11
pretendere che un processore a 12nm superi uno a 5nm è come pretendere che un diesel liscio superi un turbo benzina.

LMCH
28-11-2022, 19:12
Strano, SPEC2006 in questo forum era usato come prova inespugnabile che i chip ARM di Apple umiliavano AMD e Intel desktop. :rolleyes:

Tieni presente che il test è stato fatto su un singolo core SIMULATO dell'3A6000.
Bisogna vedere come sarà il prodotto "completo" implementato in hardware con processo a 12nm.
(fonte: https://news.mydrivers.com/1/856/856185.htm )

corvazo
29-11-2022, 00:10
Scommetto che ha gli stessi pin di un AM4...