View Full Version : openoffice.org 1.0.1
ferrari.m
10-08-2002, 20:13
Qualcuno lo ha installato e provato?
Vale la pena di installarlo?
Può essere considerato un valido sostituto di M$ Office o almeno di Word ed Excel?
Saluti e grazie in anticipo a chi mi risponderà.
lnessuno
10-08-2002, 20:39
io l'ho provato e personalmente non mi piace... prova 602 pc suite 2001... è aggratis (non open source :() e mi ci trovo molto bene... :)
http://www.software602.com/
io uso OpenOffice 1.0 in italiano, devo dire che ne sono molto soddisfatto, certo nessuno è perfetto e c'è sempre spazio x migliorare, però vale la pena risparmiare 5-600€ + IVA (lo uso sul lavoro)
non è la fotocopia di Office, qualche difficoltà relativa al cambio di interfaccia l'avrai sicuramente, però se lo usi con frequenza ne avrai la padronanza in breve tempo
tieni presente che anche le istruzioni interne sono in italiano
x le normali conversioni non ho particolari problemi, x quelle speciali, ... installa e prova (ricordati di installare il supporto Java)
quindi: evvai :)
ciao
lnessuno
11-08-2002, 11:24
essegi visto che lo usi... il supporto java a cosa serve? cioè è necesserio? :p :)
se pretendi una risposta da programmatore.... scordatela! :D
beh, a parte che OpenOffice è "fratello" di StarOffice, il quale è Sun come Java (sarà un caso?) è indispensabile x il funzionamento del prg, e se non lo trova sul pc te ne chiede l'installazione prima di completare proprio quella di O.O./S.O.
il fatto è che a volte non è compreso nel file scaricato da internet o su cd, e quindi nel caso non porti in fondo l'operazione
attenzione che il supporto non è lo stesso di quello x I.Explorer
inoltre questo supporto Java è indispensabile x altri programmi, x esempio ne ho uno Pirelli x dei calcoli tecnici di lavoro che funziona su questa base
un vantaggio (non da poco!) di questi prg basati su Java è che possono girare non solo su Win, ma su altri OS, tipo Linux e anche Mac, mi sembra
ciao
ferrari.m
12-08-2002, 20:24
Scusate se abuso ancora della vostra pazienza, prima di installarlo e provarlo vorrei sapere se openoffice 1.0.1 ha qualche incompatibilità conosciuta con software diffusi (Nero, MSOffice, Outlook Express, ecc.)
Saluti.
Nero non lo uso (uso HP - ed è ok),
O.E. 0 problemi,
di Office ho solo Word, senza problemi (salvo metterli d'accordo su chi deve aprire i files .doc in automatico, ma non è difficile) - x Excel penso sia la stessa cosa
nessun problema anche con altri prg da ufficio tipo Works e Lotus
pure con Norton System Works Pro (che comprende le Utilities, il Ghost, l'Antivirus, ecc.) no problem
dimenticavo, su Win 2k pure lì va bene (e pure in compagnia di una serie di prg tecnici)
unica cosa, è un po' lento a partire nell'avvio "da 0", infatti di default, dopo il 1° avvio, rimane in stand-by - però, se il pc è abbastanza nuovo, puoi disabilitarlo e liberare memoria
ciao
tweester
15-08-2002, 21:08
Ho scaricato da qualche giorno le 3 migliori suite office free che si trovano in rete, ovvero Open office 1.0.1 (piu di 50 mega mega) , 602 PC suite (14 mega), Easy office (48 mega).
Li ho installati tutti e tre e devo dire che non mi aspettavo tanto da delle release free.
Certo bisogna a adattarsi alle nuove interfacce e comunque non tutte le funzioni di office sono presenti, ma per ufficio e casa non credo che ci voglia di piu.
In particolare l'Easy office ( http://www.e-press.com/demo_downloads.html ) è veramente completo e simile ad office anche nei comandi e nei menù.
Ho provato ad aprire files fatti con office XP e tutto è andato bene, ma non erano particolarmente complessi, i files sono stati aperti modificati e risalvati con successo da tutti e tre i programmi citati.
Spero che continuino ad essere free......
lnessuno
15-08-2002, 21:54
com'è easyoffice? voglio dire... come potenzialità penso siano tutti e 3 più o meno sullo stesso livello, ma come grafica/semplicità di utilizzo e traduzione? :)
Ragazzi, credo che fra le alternative citate Openoffice.org 1.0.1 sia di gran lunga il miglior prodotto, il più completo, di facile apprendimento, il più stabile, il meglio supportato (ricordate che dietro in qualche modo c'è SUN...) dagli sviluppatori, quello che contiene un maggior numero di programmatori open source.. insommafra quelli citati è sicuramente il più grande, sia come coinvolgimento che come utenti che lo utilizzano.
L'ho provato e devo dire che ha già sostituito da tempo Office Xp, sia per il costo (!!) che per le potenzialità e le innovative funzioni che Xp non ha proprio. Ci sia abitua facilmente alla grafica, piuttosto razionale ed intuitiva e si apprendono velocemente le funzioni principali.
Per quanto riguarda la compatibilità con i formati windows di office, credo ci sia poco da dire se non che è completa e perfettamente funzionante, solo i file powerpoint sono un po' delicati, ma solo se assai complessi.
Per il 90% degli utenti, è perfettamente compatibile in tutto e per tutto, e ricordate che è gratis.
Io ho cominciato ad installarlo sui pc nuovi di alcuni amici, che avevano solo Windows (originale) ma non volevano acquistare naturalmente Office Xp Professional, con quel che costa... e cosa è meglio di una suite completa, gratuita, molto stabile e performante come OpenOffice.org nella versione 1.0.1, ancora + stabile, soprattutto con il correttore ortografico e il dizionario??
Ciauzz, attendo vostre risposte!
lnessuno
20-08-2002, 14:36
come completezza anche 602 non è male... gli manca solo la traduzione in italiano per essere perfetto e anche più semplice di openoffice secondo me :)
poi va a gusti... :p :D
tweester
20-08-2002, 15:37
Io sinceramente non saprei ancora quale preferire, ognuno dei 3 avrà i suoi pregi e difetti, (easy office ad esempio è in inglese ed ha un programma per le foto che non si avvia da me ma ha dei moduli tipo organizer e voice molto belli). In conclusione per il momento, visto che sono gratuiti e non mi danno nessun conflitto li tengo installati tutti e 3 !!!
Originariamente inviato da essegi
[B]se pretendi una risposta da programmatore.... scordatela! :D
beh, a parte che OpenOffice è "fratello" di StarOffice, il quale è Sun come Java (sarà un caso?) è indispensabile x il funzionamento del prg, e se non lo trova sul pc te ne chiede l'installazione prima di completare proprio quella di O.O./S.O.
il fatto è che a volte non è compreso nel file scaricato da internet o su cd, e quindi nel caso non porti in fondo l'operazione
attenzione che il supporto non è lo stesso di quello x I.Explorer
inoltre questo supporto Java è indispensabile x altri programmi, x esempio ne ho uno Pirelli x dei calcoli tecnici di lavoro che funziona su questa base
un vantaggio (non da poco!) di questi prg basati su Java è che possono girare non solo su Win, ma su altri OS, tipo Linux e anche Mac, mi sembra
ciao
Io l'ho installato su Windows (la versione 1.0.1) e infatti mi ha chiesto il supporto java (uso win xp), dove lo trovo? Immagino che se faccio un windows update lo trovo, ma siccome il pc su cui lo uso non ha il modem, non la trovo come file eseguibile singolarmente?
Grazie 1000.
Comunque l'ho provato ieri, fantastico (come sempre), ho fatto un casino di prove con svariati file di office Xp e li ha aperti tutti, senza problemi, una potenza. Funziona perfettamente anche viceversa, li ho aperti senza problemi o perdite di formattazioni. Sarebbe bello che aprisse anche i pdf :rolleyes: , chissà forse + avanti.
Ciauzz
Originariamente inviato da Mattlab
[B]
Io l'ho installato su Windows (la versione 1.0.1) e infatti mi ha chiesto il supporto java (uso win xp), dove lo trovo? Immagino che se faccio un windows update lo trovo, ma siccome il pc su cui lo uso non ha il modem, non la trovo come file eseguibile singolarmente?
su winUp non credo.
C'è sul sito Sun http://java.sun.com/getjava/download.html
lnessuno
21-08-2002, 14:06
ma volendo si può non installare... anche xchè sennò come ho fatto io? :D
non è che serve solo se vuoi usare il broser della suite? :confused:
Originariamente inviato da zappy
[B]
su winUp non credo.
C'è sul sito Sun http://java.sun.com/getjava/download.html
Grazie!! Veramente gentile, mi hai fatto un piacere, a buon rendere.
Ciauzz
prego:)
nn so se serve solo x il browser OOo, comunque, tanto vale metterlo
Sapete quali correttori ortografici per altre lingue sono inclusi in Open Office, se ce ne sono? A me interessa l'olandese.
Posso avere problemi se lo installo avendo anche Office con la versione di Word 97?
Grazie per l'aiuto.
Originariamente inviato da zonnet
[B]Posso avere problemi se lo installo avendo anche Office con la versione di Word 97?
Grazie per l'aiuto.
il correttore o OOo?
il correttore nn disturba, xchè credo sia un file di testo come un altro.
insieme a MsOffice va pure ok, ma devi stare attento se vuoi o no che ti apra pure i doc, xls, ppt ecc. mi pare si imposti durante l'installazione, ma è ben spiegato nella guida all'installazione in formato pdf ;)
ferrari.m
14-11-2002, 21:58
I correttori ortografici nelle varie lingue e i tool per la sillabazione li puoi trovare a questo link:
http://whiteboard.openoffice.org/lingucomponent/download_dictionary.html
Saluti.
scusate...
vorrei provare OpenOffice 1.0.1 (su linux).
Ma è compatibile con M$ Office???
Cioè, i file di Word ed Excel li legge correttamente???
e viceversa???
Office è l'unica cosa che ancora non mi permette di liberarmi totalmente da Windows e vorrei sapere se OpenOffice....
Ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.