View Full Version : 95 GW da impianti eolici offshore: entro fine dell'anno Terna connetterà i nuovi impianti alla rete
Redazione di Hardware Upg
25-11-2022, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/95-gw-da-impianti-eolici-offshore-entro-fine-dell-anno-terna-connettera-i-nuovi-impianti-alla-rete_112090.html
MASE e ARERA hanno presentato, all'interno di un convegno del settore, l'evoluzione delle fonti rinnovabili; a ottobre 2022 le richieste di connessione alla rete elettrica nazionale di iniziative rinnovabili hanno raggiunto complessivamente i circa 300 GW, oltre 4 volte il target di 70 GW al 2030
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-11-2022, 09:37
che numeri!!!
stavo curiosando su Wikipedia quale fosse il picco di domanda (https://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_di_energia_elettrica_in_Italia#Consumi,_potenza_e_potenza_installata), e pare sia stato di 60 GW... vedendo la capacità di generare energia (tra rinnovabili e "tradizionali"), vien da pensare che adesso più che concentrarci sul generarne di più occorra pensare a consumarla meglio (al di là dell'accumulo, che un po' può fare da tampone ma più di tanto non si può usare)
ilariovs
25-11-2022, 10:09
Finalmente ci stiamo dando una svegliata. Bisognerebbe iniziare a passare le competenze in materia energia allo stato e semplificare di molto gli iter autorizzativi.
Basta mille pareri, l'energia serve.
Rubberick
25-11-2022, 13:29
secondo me invece andrebbero concepite delle centrali di accumulo termiche che funzionino sia da accumulo che da teleriscaldamento quartiere x quartiere
TorettoMilano
25-11-2022, 13:38
tanta roba, bellissima notizia
ninja750
25-11-2022, 13:39
che numeri!!!
stavo curiosando su Wikipedia quale fosse il picco di domanda (https://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_di_energia_elettrica_in_Italia#Consumi,_potenza_e_potenza_installata), e pare sia stato di 60 GW... vedendo la capacità di generare energia (tra rinnovabili e "tradizionali"), vien da pensare che adesso più che concentrarci sul generarne di più occorra pensare a consumarla meglio (al di là dell'accumulo, che un po' può fare da tampone ma più di tanto non si può usare)
poi dal 2035 dobbiamo tutti caricare l'auto elettrica e....
Paganetor
25-11-2022, 14:59
poi dal 2035 dobbiamo tutti caricare l'auto elettrica e....
lì il problema non è la mancanza di energia, ma la struttura della rete di distribuzione.
Vedi milano con continui black out anche sulla prioritaria.
Colpa degli impianti vetusti.
Paganetor
26-11-2022, 18:03
Vedi milano con continui black out anche sulla prioritaria.
Colpa degli impianti vetusti.
quali continui blackout? Io a Milano ne avrò (forse) 1 all'anno...
Concordo invece sul tema della rete obsoleta, impostata e dimensionata per le necessità di ualche decennio fa e soprattutto non adatta a gestire i complessi flussi attuali di energia (consumi, microgenerazione diffusa ecc.)
Notturnia
27-11-2022, 17:47
spettacolo vediamo quando la gente inizierà a capire il vero problema di questa proliferazione incontrollata di impianti non gestibili..
5 volte la potenza di picco per generare meno dell'energia necessaria in un anno e spesso quando non serve a niente produrla.. se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
collateralmente i costi della distribuzione e del dispacciamento andranno alle stelle per i costi necessari a gestire questo errore e alla fine alla gente non verrà nessun beneficio..
dovremo trovare nuovi modi per sprecare energia per giustificare questi investimenti :-D
ninja750
28-11-2022, 09:17
se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
allora possiamo dire a quelli dell'ITER di andare in vacanza :p
spettacolo vediamo quando la gente inizierà a capire il vero problema di questa proliferazione incontrollata di impianti non gestibili..
5 volte la potenza di picco per generare meno dell'energia necessaria in un anno e spesso quando non serve a niente produrla.. se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
collateralmente i costi della distribuzione e del dispacciamento andranno alle stelle per i costi necessari a gestire questo errore e alla fine alla gente non verrà nessun beneficio..
dovremo trovare nuovi modi per sprecare energia per giustificare questi investimenti :-D
di modi per sprecare energia se ne trovano :D
adesso facciamo il contrario risparmia qui risparmia là, per l'ambiente, per i costi delle bollette, per fare pernacchie a Putin
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.