View Full Version : Quale scheda madre per AM5?
Lights_n_roses
24-11-2022, 22:18
Salve
COnsiderati i prezzi stellari delle schede madri di oggi quale modello di scheda madre conviene prendere per il nuovo socket AM5?
Così a sensazione direi che conviene andare sul chipset migliore x670 visto che la scheda madre dovrà durare a lungo, mentre per le caratteristiche sicuramente PCI express 5.0 . Non so invece informato sull'USB 4.0 so che qualche scheda ce l'ha tramite controller Intel.
Come marche ho visto qualcosa di Asus e Asrock ma non so qual'è il migliore compromesso...consigli?
celsius100
25-11-2022, 07:12
Ciao
Innanzitutto che uso fai del pc? Hai requisiti o esigenze particolari ti vengono in mente?
Lights_n_roses
25-11-2022, 08:09
Ciao
Innanzitutto che uso fai del pc? Hai requisiti o esigenze particolari ti vengono in mente?
Una volta giochi, conversioni video e qualche programma CAD, oggi una di queste cose quando c'è tempo :D
Comunque vorrei sicuramente una scheda madre di lungo respiro da tenere nel tempo. L'attuale confutazione è un am3+ con CPU 8320 che mi dura da 10 anni
rickiconte
25-11-2022, 08:24
Apro un attimino una parentesi visto che magari non sono neppure OT a cui spero Celsius possa darmi una veloce risposta (per non aprire un thread apposito).
La X670E Asus Tuf Gaming leggo ha "14+2 Stadi di potenza"
La X670 Gigabyte Aorus Elite AX ha "16+2+2".
Cioè tra 14 e 16 cosa cambia? E' un fattore da prendere in considerazione seriamente o se ne può fare a meno nella scelta di una mobo?
Il + 2 aggiuntivo della gigabyte rispetto alla Asus invece cosa sarebbe?
Grazie
celsius100
25-11-2022, 09:16
Una volta giochi, conversioni video e qualche programma CAD, oggi una di queste cose quando c'è tempo :D
Comunque vorrei sicuramente una scheda madre di lungo respiro da tenere nel tempo. L'attuale confutazione è un am3+ con CPU 8320 che mi dura da 10 anni
Allora mi sa che è un po esagerata una verisone su socket am5
Cioè basterebbe un i5/ryzen5 x ciò che hai descritto facendone un utilizzo medio diciamo
Ci sono 5700x/5800x in offerta che abbinati ad una b550 con una dotazione comune costano quanto una x670E praticamente
Apro un attimino una parentesi visto che magari non sono neppure OT a cui spero Celsius possa darmi una veloce risposta (per non aprire un thread apposito).
La X670E Asus Tuf Gaming leggo ha "14+2 Stadi di potenza"
La X670 Gigabyte Aorus Elite AX ha "16+2+2".
Cioè tra 14 e 16 cosa cambia? E' un fattore da prendere in considerazione seriamente o se ne può fare a meno nella scelta di una mobo?
Il + 2 aggiuntivo della gigabyte rispetto alla Asus invece cosa sarebbe?
Grazie
In genere in numero maggiore sono le fasi di alimentazione classiche che gestiscono la cpu mentre le altre sono quelle ausiliare solitamente dedicate alle ram
Poi cmq ogni produttore le calcola e descrive un po a piacimento le fasi
Lights_n_roses
25-11-2022, 09:23
Preferisco prendere AM5 che è appena uscito piuttosto che un società ormai finito.
celsius100
25-11-2022, 09:41
Allora x un 7700x puoi abbinare una b650 tipo la ASUS PRIME B650-PLUS oppure una più accessoriata ASUS PRIME X670-P WIFI
Con 16 o 32gb di ddr5 da 5600Mhz a 6000Mhz
Lights_n_roses
25-11-2022, 10:10
In questo momento non ha più senso spendere di più per la scheda madre e meno per la CPU?
rickiconte
25-11-2022, 10:13
In genere in numero maggiore sono le fasi di alimentazione classiche che gestiscono la cpu mentre le altre sono quelle ausiliare solitamente dedicate alle ram
Poi cmq ogni produttore le calcola e descrive un po a piacimento le fasi
Ultima domanda poi giuro che non disturbo oltre:
Ma è un fattore di cui tenere conto tra le due mobo descritte o potrebbe divenire importante solo per chi fa OC e mette cpu top di gamma? O è importante per altro?
rickiconte
25-11-2022, 10:18
In questo momento non ha più senso spendere di più per la scheda madre e meno per la CPU?
Dipende dal budget, se non ti interessa pcie 5.0 anche per scheda video e non fai OC credo che una B650 (senza la "E" finale") abbia tutto il senso visto che costa meno, ma magari Celsius può spiegarti meglio.
megthebest
25-11-2022, 10:29
Ultima domanda poi giuro che non disturbo oltre:
Ma è un fattore di cui tenere conto tra le due mobo descritte o potrebbe divenire importante solo per chi fa OC e mette cpu top di gamma? O è importante per altro?
Interessa maggiornemente chi fa overclocking, se lo lasci a default, potrebbe solo migliorare la stabilità di erogazione, ma per cpu da 105W (o 170W con Ryzen 9) anche 12 fasi bastano ed avanzano (come ad esempio trovi sulle mobo B650 che comunque supportano anche Ryzen 9 7***).
rickiconte
25-11-2022, 10:34
Grazie.
celsius100
25-11-2022, 11:20
In questo momento non ha più senso spendere di più per la scheda madre e meno per la CPU?
In che senso?
Interessa maggiornemente chi fa overclocking, se lo lasci a default, potrebbe solo migliorare la stabilità di erogazione, ma per cpu da 105W (o 170W con Ryzen 9) anche 12 fasi bastano ed avanzano (come ad esempio trovi sulle mobo B650 che comunque supportano anche Ryzen 9 7***).
Concordo
Salve,
mi allaccio a questa discussione cosi evito di aprirne un altra per la stessa domanda.
Io praticamente gioco e basta, ho un monitor Samsung Odyssey Neo G7 4k e una RTX 4090, il mio dubbio é proprio la scheda madre da abbinare a un Ryzen 7700X e in futuro a un Ryzen 7700x3d, non mi interessa l'OC quindi lascerei tutto di default.
Grazie.
celsius100
25-11-2022, 14:57
Ciao visto l'investimento iniziale elevato punterei una scheda cmq ben accessoriata con b650e magari dotata di pcie5 x video e storage tipo una B650E-F GAMING WIFI
Ciao visto l'investimento iniziale elevato punterei una scheda cmq ben accessoriata con b650e magari dotata di pcie5 x video e storage tipo una B650E-F GAMING WIFI
Grazie per la risposta!
Che differenze sostanziali ci sarebbero (a parte il prezzo) rispetto alla ROG STRIX X670E-F ?
celsius100
25-11-2022, 17:41
la x670 ha piu fasi di alimentazione, in generale e una scheda piu robusta in caso di overclock, e ha piu linee pcie quindi credo anche piu slot m.2 della b650
un'audio integrato un poco migliore e qualche altro dettaglio su connettori/usb, piu la scheda sale di fascia piu gli infilano usb, slot vari, ecc...
Lights_n_roses
25-11-2022, 17:48
In che senso?
Nel senso che la scheda madre potrà accogliere i futuri am5 quindi resta, la cpu uno poi la cambia da sola. Quindi meglio spendere di più per una scheda madre che duri più a lungo no?
celsius100
25-11-2022, 17:58
Nel senso che la scheda madre potrà accogliere i futuri am5 quindi resta, la cpu uno poi la cambia da sola. Quindi meglio spendere di più per una scheda madre che duri più a lungo no?
si assolutamente ci sta come ragionamento
considera pero anche che nn incide sulle prestazioni quindi cmq cercherei sempre un buon compromesso qualità-prezzo xke conviene pur sempre investire su cpu-vga-ram-ssd x avere quell'incremento
Lights_n_roses
25-11-2022, 18:20
si assolutamente ci sta come ragionamento
considera pero anche che nn incide sulle prestazioni quindi cmq cercherei sempre un buon compromesso qualità-prezzo xke conviene pur sempre investire su cpu-vga-ram-ssd x avere quell'incremento
si piuttosto è un discorso di porte, standard etc. Comunque non voglio spendere più di 300 euro per la scheda madre...già è tanto rispetto a quanto costavano una volta. Ho visto quelle top costano 600 e oltre...veramente fuori di testa.
Ho visto che su questa fascia di prezzo non c'è tutto quello che vorrei, ad esempio l'USB 4.0. Intanto mi accontenterei di PCI 5.0, thunderbolt, prese USB-C e qualche header in più per collegare i pannelli frontali visto che il mio case ne ha 2.
rickiconte
25-11-2022, 18:51
X670E da 300 euro esiste solo la Asrock PG Lightening, tutte le altre di tutte le marche stanno sopra.;)
Se ne parla qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807446&page=3874 post 77464
Direi di prendere una delle due Asrock (costano all'incirca uguale) oppure la "Asus Rog Strix B650e-f Gaming Wifi" che ti ha consigliato Celsius (sempre che si trovi a 300 euro mi pare costi un po' di più).
Lights_n_roses
26-11-2022, 19:39
Ho dato un'occhiata ho visto anche la ASUS TUF GAMING X670E-PLUS o la Asus PRIME X670E-PRO WIFI ma per esempio hanno entrambe 4 port SATA...la mia vecchia Asus sabertooth 990FX ne ha 8 di porte sata...come le collego tutte le periferiche attuali? Tocca comprare un controlle sata da montare su PCI ?
celsius100
26-11-2022, 21:06
penso che credano che le gente nn usi piu lettori/masterizzatori e che x i dischi si punti all'm.2 piu storage su dischi esterni o sul cloud
megthebest
26-11-2022, 21:37
Ho dato un'occhiata ho visto anche la ASUS TUF GAMING X670E-PLUS o la Asus PRIME X670E-PRO WIFI ma per esempio hanno entrambe 4 port SATA...la mia vecchia Asus sabertooth 990FX ne ha 8 di porte sata...come le collego tutte le periferiche attuali? Tocca comprare un controlle sata da montare su PCI ?Anche io ho la mia Asus Z87 con 8 Sata 3,però non le ho tutte utilizzate, ho 4HDD e1 Masterizzatori Dvd e 1 Blu ray. Io sono in attesa di montare la B550 con 6 Sata,quindi sarei apposto visit che l'ssd principale lo metto esterno e per il sitema ho già preso l"M2 nvme Pci 4.0x4 Kingston da 1Tbpenso che credano che le gente nn usi piu lettori/masterizzatori e che x i dischi si punti all'm.2 piu storage su dischi esterni o sul cloudInfatti, se non hai come noi config di 8/9 anni fa, ormai più di 4 Sata non servono a nessuno.. Anche io volendo potrei mettere due hdd sata da 2Tb in un NAS e prendere uno più capiente interno..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Lights_n_roses
29-11-2022, 22:16
Alternative a questa asus https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/prime/prime-x670e-pro-wifi/ ?
celsius100
30-11-2022, 07:04
Se nn importa tanto scendere econ la dotazione ce la x670e-P wifi
rickiconte
30-11-2022, 14:22
Alternative a questa asus https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/prime/prime-x670e-pro-wifi/ ?
Le alternative sono state già scritte e si tratta di x670E entry level e già sforeresti il budget di 300 euro tranne quella indicata in cima alla pagina:O , a meno che non intendi qualcosa di specifico.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.