Redazione di Hardware Upg
24-11-2022, 12:09
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/pepperoni-i-nuovi-moduli-europei-in-perovskite-e-silicio_112070.html
Qcells, consorzio europeo lancia una linea di produzione per celle solari tandem silicio-perovskite. Il progetto mira ad accelerare la produzione di massa della tecnologia e la penetrazione nel mercato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
onuteavafalohoI
24-11-2022, 12:49
Chi spaccia salami per peperoni? Vorrei conoscerlo, devo passare l'esame di veganesimo ma non riesco a rinunciare alla caro vecchio budello ripieno di cadavere d'animale.
Ma il nome gliel'hanno dato dopo aver visto l'ultima stagione di boris :sofico: ?
Pepperoni? Il testimonial non potrà che essere Mariano (Corrado Guzzanti) di Boris...
mattxx88
24-11-2022, 13:48
c'è chi ha canticchiato la canzoncina "Luca Toni numero uno" leggendo il titolo, e chi mente :asd:
biometallo
24-11-2022, 13:48
Chi spaccia salami per peperoni?
Penso che si riferisca al fatto che in america la pizza con il salame viene chiama Pepperoni's Pizza
Come mai in America “pepperoni” vuole dire “salame”? (https://www.salumificiopevericarlo.com/come-mai-in-america-pepperoni-vuole-dire-salame/)
America, terra dei sogni e… della “pepperoni pizza”. Sì, avete capito bene! Ma non lasciatevi ingannare dal nome, perché sulla “pepperoni pizza” non troverete traccia di peperone. In America infatti, il termine “pepperoni” viene utilizzato comunemente per indicare uno specifico salame piccante, dalla macinatura fine, utilizzato nella preparazione della pizza più amata d’America.
Se vi state chiedendo per quale motivo le fette di salame, negli Stati Uniti, vengano chiamate con un nome così fuorviante, ve lo spieghiamo qui sotto:
Le origini poco chiare:
Le origini di questo termine non sono recenti. In passato non esisteva un termine per distinguere il peperone dal peperoncino piccante, e per questo motivo veniva utilizzato impropriamente il termine “peperone” per indicare entrambi, da cui sarebbe nata una storpiatura del nome, diventando “pepperoni”. Essendo l’ingrediente caratterizzante, avrebbe dato il nome alla pizza. Secondo un’ulteriore versione, il termine “peperoni” deriverebbe da “pepper” (che in italiano significa “pepe”), da cui sarebbe nato il nome del tipico salame americano “pepperoni sausage”. Se qualcuno dei nostri lettori si stesse chiedendo se il nostro salumificio produca il tipico salame americano “pepperoni sausage”, la risposta è no. Siamo infatti dei produttori di salumi tipici piacentini.
Un’alternativa italiana:
Abbiamo però introdotto una linea di salami di piccola e sfiziosa dimensione: “I Peverissimi” tra cui potete trovare il “Peverissimo al peperoncino” dalle note piccanti, una vera delizia per il palato! Qui potete trovare il link per acquistarlo. peverissimo al peperoncino
mi ricordo tanti anni fa', sul finire degli anni 90 da pizza hut negli stati uniti
Andai per ordinate una pizza al salame piccante indicando il numero( mi pare il 5), gli dissi "fammi una numero 5", il commesso "pepperoni", io "no la numero 5", lui ancora "pepperoni", e io di nuovo "no la numero 5", lui ancora "la numero 5".
io allora "fammela come cazzo ti pare" in fiorentino, mi madre ha riso 20 minuti, ogni tanto me lo rammenta ancora.:D
TorettoMilano
24-11-2022, 14:01
c'è chi ha canticchiato la canzoncina "Luca Toni numero uno" leggendo il titolo, e chi mente :asd:
la stavo canticchiando e nel mentre mi è capitato il tuo messaggio, mi sono per un attimo spaventato :asd:
Opteranium
24-11-2022, 14:06
mannaggia, i pepperoni non li digerisco proprio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.