View Full Version : Intel Xeon con funzionalità sbloccabili a pagamento: si parte con Sapphire Rapids
Redazione di Hardware Upg
23-11-2022, 05:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-xeon-con-funzionalita-sbloccabili-a-pagamento-si-parte-con-sapphire-rapids_112015.html
Click sul link per visualizzare la notizia.
uazzamerican
23-11-2022, 06:57
Che presa per il culo incredibile…
agonauta78
23-11-2022, 07:01
Invece è un'ottima notizia, tutto dipenderà da quanto costeranno le CPU, da quanto costerà sbloccare le varie funzioni e da quanto costerà acquistare le CPU già sbloccate. Si apre però un'altra domanda, le funzioni sbloccate sono legate alla CPU o al proprietario??nel primo caso se rivendo ad un altro le funzioni rimangono sbloccate, nel secondo vanno riacquistate...
Sembra per ora più una cosa orientata alle aziende e alle CPU da server.
Confermo, che presa per il culo! E aggiungo, perchè comprarsi una CPU con funzionalità che magari non useremo mai e che costerebbe sicuramente di più di una CPU normale? Per non parlare di tutti i problemi che si creerebbero qualora uno dovesse venderla, magari dovrebbe ripagare per sbloccare le stesse funzionalità. Personalmente sceglierò AMD se Intel estenderà questo modello ai pc desktop..
a me sembra una presa per il culo..
sicuramente venderanno la CPU a prezzo pieno e poi pagherai in più... mai venderanno sottocosto sperando che nella massa sblocchino le funzioni...
e se non vendi sottocosto hai matematicamente inculato il mercato...
considerando che intel nel settore workstation è indietro rispetto a amd, nel settore server è indietro rispetto ad amd e nel settore cloud/hpc è indietro rispetto a tutti, spero in un tonfo spaventono di questa caratteristica e che intel impari dai suoi errori..
lo spero altrimenti tra 5 anni ci troveremo anche amd che lo fa e via via tutti gli altri..
bio
onuteavafalohoI
23-11-2022, 07:46
Non capisco i piagnistei da gente che forse lavora a gratis, visto che pretendono che anche gli altri lo facciano. Se non ti comoda, NON compri! Semplice e cristallino, difficile arrivarci?
Sembrate tutti esperti di economie di scala di CPU server, mandate il curriculum ad Intel che non vedono l'ora di assumervi! Anche ad AMD che di sicuro ne sapete più anche di loro! Mi raccomando, non dimenticate "Laurea con 110 e lode alla facoltà del forum di hwupgrade"o non vi considerano nemmeno.
Riky1979
23-11-2022, 07:47
Non credo che l'intento sia quello fatto con i Pentium ma indirizzato solo al mercato server o specializzato.
E' una convenienza sia per Intel per per i produttori dei server, ovvero intel produce 1 solo modello di processore ed i produttori acquistano solo 1 modello. In base al cliente poi sbloccano le funzioni cosi da ottimizzare il server per varie funzioni specifiche senza dover avere un magazzino con molte versioni, inoltre se ci fosse un aumento di richiesta di una tipologia non rischiano di rimanere senza CPU per quella richiesta con abbondanza di altre che non servono in quel momento.
E' un servizio mirato più ai produttori che ai consumatori.
coschizza
23-11-2022, 08:05
considerando che intel nel settore workstation è indietro rispetto a amd, nel settore server è indietro rispetto ad amd e nel settore cloud/hpc è indietro rispetto a tutti, spero in un tonfo spaventono di questa caratteristica e che intel impari dai suoi errori..
falsita, intel vende molto piu di amd nei 3 settori ma molto molto
nel settore hpc intel domina da decenni e in quello server pure
jepessen
23-11-2022, 08:40
Confermo, che presa per il culo! E aggiungo, perchè comprarsi una CPU con funzionalità che magari non useremo mai e che costerebbe sicuramente di più di una CPU normale? Per non parlare di tutti i problemi che si creerebbero qualora uno dovesse venderla, magari dovrebbe ripagare per sbloccare le stesse funzionalità. Personalmente sceglierò AMD se Intel estenderà questo modello ai pc desktop..
Perche' le funzionalita' che non usi non le paghi, le paghi solo se le vuoi attivate. E ha senso perche' cosi' Intel riesce a semplificare il processo produttivo dato che deve creare meno versioni della CPU. Ed e' una cosa che e' gia' successa in passato e anche ora, specialmente per le GPU, dove prima le vendevano con core bloccati a livello firmware (e mi pare che si potessero fino ad un certo punto sbloccare), e anche adesso puo' capitare di avere una GPU che e' praticamente un modello superiore, solo che hanno i core in piu' fisicamente isolati tramite una traccia laser (per evitare che potessero essere sbloccati). Evidentemente le aziende che fanno processori trovano piu' conveniente creare un solo tipo di processore e venderlo in configurazioni diverse, che fare diversi processori ognuno con una diversa circuiteria.
falsita, intel vende molto piu di amd nei 3 settori ma molto molto
nel settore hpc intel domina da decenni e in quello server pure
scusa, ho sbagliato le parole.. intel è indietro su tutto (prestazioni, scalabilità, costi) ma è ancora avanti nel market share...
amd è solo al 14th trimestre di fila che erode quote di mercato all'ex monopolista intel..ormai amd è al 30% nel mercato server...
per tagliartela giù fine (come diciamo dalle mie parti), intel vende solo perchè è intel.. se cerchi le performance non compri intel, se cerchi di risparmiare non compri intel...
da noi comprano solo intel perchè "abbiamo tutto intel" ed è il ragionamento di gran parte del mercato... i cloud service stanno provando a passare su arm, gli hpc passano su amd o full GPU..
intel sta rischiando tanto con questa manovra e se la gente abbocca siamo rovinati.. 10 anni è andata bene e la gente non ci è cascata...ora intel ci riprova... speriamo che la gente non sia peggiorata...ma è una speranza vana..
bio
Gundam.75
23-11-2022, 09:06
Nel mondo AS400 questo avviene da anni: la possibilità di avere in determinati periodo (picchi di fatturazione, inventari ecc) maggiore potenza di calcolo è un vantaggio non da poco.
Da molto tempo le normali CPU anche consumer hanno funzionalità o core permanentemente disabilitati in sede di produzione, ma fisicamente presenti.
Ad esempio, il mio i7-12700K potrebbe benissimo essere un i9-12900K di bassa qualità (=relativamente alte tensioni di funzionamento richieste a parità di frequenza) a cui sono stati disabilitati permanentemente alcuni core ed abbassate le frequenze di funzionamento puramente per motivi di marketing.
Similarmente, le versioni F or KF (senza iGPU) potrebbero benissimo essere nate con la iGPU perfettamente funzionante e semplicemente essere state rese disponibili per coprire più fasce di prezzo sul mercato.
In questi casi c'è solo l'illusione che la CPU sia sempre stata come acquistata e non abbia funzionalità o caratteristiche extra che potrebbero in teoria funzionare nuovamente.
scusa, ho sbagliato le parole.. intel è indietro su tutto (prestazioni, scalabilità, costi) ma è ancora avanti nel market share...
amd è solo al 14th trimestre di fila che erode quote di mercato all'ex monopolista intel..ormai amd è al 30% nel mercato server...
per tagliartela giù fine (come diciamo dalle mie parti), intel vende solo perchè è intel.. se cerchi le performance non compri intel, se cerchi di risparmiare non compri intel...
da noi comprano solo intel perchè "abbiamo tutto intel" ed è il ragionamento di gran parte del mercato... i cloud service stanno provando a passare su arm, gli hpc passano su amd o full GPU..
intel sta rischiando tanto con questa manovra e se la gente abbocca siamo rovinati.. 10 anni è andata bene e la gente non ci è cascata...ora intel ci riprova... speriamo che la gente non sia peggiorata...ma è una speranza vana..
bio
Beh ormai viviamo in un mondo su base speculativa e questo è davanti agli occhi di tutti, anche relativamente ai fatti recenti riguardanti edilizia o energia.
Detto questo però la differenza la farà ovviamente il costo a cui verranno proposte le CPU "base". Da un punto di vista puramente tecnico poter produrre solo un modello di CPU sarebbe un gran vantaggio relativamente ad un aspetto produttivo, tecnologico e di costi primari. L'ideale sarebbe ovviamente che questo vantaggio si ribaltasse sul consumatore ed è lì che risiede la nota dolente.
Perché vi lamentate? Già vedo orde di toolettini per crakkare la CPU e sbloccarla :asd:
Gringo [ITF]
23-11-2022, 14:20
Già vedo orde di toolettini per crakkare la CPU e sbloccarla
.... Ops.... La CPU non fa più il Boot.... Cracked By Pirl-1
Di fatto le 12900K hanno le unità 512.... bloccate via Microcodice (Sbloccate alla nascita), se i vari Tools usciranno dovranno lavorare sul BIOS della Mobo.....
jepessen
23-11-2022, 16:32
Perché vi lamentate? Già vedo orde di toolettini per crakkare la CPU e sbloccarla :asd:
Perche' secondo te questa e' una CPU che va a finire nei PC dei bimbiminkia e non in server farm dove se ti trovano ad usare trucchetti simili ti licenziano in tronco... ahhh, the Italian way...
Perche' secondo te questa e' una CPU che va a finire nei PC dei bimbiminkia e non in server farm dove se ti trovano ad usare trucchetti simili ti licenziano in tronco... ahhh, the Italian way...
Ma non credere sai...server farm forse no, se ti dicessi "gli accrocchi auhm-auhm" che ho visto in certe aziende in vent'anni.
Roba che fossi stato io il responsabile non avrei dormito sereno la notte. Il tutto con la benedizione "dei piani alti". :rolleyes:
Si vede che ho standard (legali) troppo elevati per la mia zona ! :asd:
p.s. tornando in topic, niente di nuovo, Intel l'aveva già fatto con le cpu consumer...:read:
Ma non credere sai...server farm forse no, se ti dicessi "gli accrocchi auhm-auhm" che ho visto in certe aziende in vent'anni.
Roba che fossi stato io il responsabile non avrei dormito sereno la notte. Il tutto con la benedizione "dei piani alti". :rolleyes:
Si vede che ho standard (legali) troppo elevati per la mia zona ! :asd:
p.s. tornando in topic, niente di nuovo, Intel l'aveva già fatto con le cpu consumer...:read:
Su saturno è pieno di avvocati? :D
Perche' secondo te questa e' una CPU che va a finire nei PC dei bimbiminkia e non in server farm dove se ti trovano ad usare trucchetti simili ti licenziano in tronco... ahhh, the Italian way...
Quindi, secondo te, uno dimensiona il sistema di dissipazione di un rack dove finiscono dozzine di server e poi fa variare il TDP attivando o disattivando features (AI chip, cores o altro che si inventeranno).
Le cose non funzionano così in ambito enterprise. Quella roba potrebbe funzionare nelle mani dei consumer, invece. Nel caso torneranno i bei tempi degli Athlon X3 trasformati in X4.
Su saturno è pieno di avvocati? :D
Ebbene si, abbiamo le stesse rotture che sul pianeta terra...purtroppo !
E' lo stesso principio che utilizzava IBM x gli AS400, a seconda di quanto pagavi ti liberava la potenza della macchina via software.
Abbandonata oramai da quasi 20 anni perche' le aziende si erano stancate di farsi prendere x il :ciapet:
Che AMD abbia data una mazzata a intel in questi ultimi anni e' palese ma che stavano alla canna del gas non lo pensavo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.