PDA

View Full Version : Ecco la Abarth 500 elettrica: versione Scorpionissima da 43.000 euro


Redazione di Hardware Upg
22-11-2022, 15:09
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ecco-la-abarth-500-elettrica-versione-scorpionissima-da-43000-euro_112003.html

Si è tenuta oggi l'attesa presentazione della prima Abarth elettrica della storia, che non poteva che essere la 500, più potente, più veloce e più tecnologica della versione a benzina

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
22-11-2022, 15:22
@redazione

Siete stati invitati alla presentazione ufficiale al Lingotto?

Sono passato da quelle parti stamattina per fare due chiacchiere con un paio di ex-colleghi ed ho visto una pò di tutto, dagli inviati delle riviste automobilistiche ai vari blogger, mi chiedevo se ci foste anche voi tra gli invitati.

Ginopilot
22-11-2022, 15:45
Il logo abarth non ha alcun senso su quest'auto.

s0nnyd3marco
22-11-2022, 16:17
L'auto stessa non ha senso. Con 43k euro ti prendi un Yaris GR, con trazione integrale ed un motre vero da 261cv. Non l'effetto audio del motore. :muro:

albatros_la
22-11-2022, 16:18
Qualcosa non torna. La Abarth 695 è data di fabbrica a 6.7 s sullo 0-100 km/h, senza contare la biposto che è sui 5.9 s. Qui si dice che la versione elettrica è un secondo più veloce con 7 s.
Tralasciando il fatto che non c'è una 695 in giro a cui non abbiano messo pesantemente mano al motore, il problema di una Abarth elettrica, ora come ora, è che non sembra avere molto margine per chi - praticamente tutti - la compra per elaborarla, cosa che fa perdere molto del fascino dell'auto. Trattandosi di un'auto sportiva (si fa per dire...), comunque, dichiarare in peso non è un'opzione. Soprattutto, si guarda molto il peso/potenza. La 695 ha un peso/potenza di 5.9 kg/CV (5.2 la biposto che sta sotto alla tonnellata). La 500e pesa 1300 kg: questa sarà più leggera?

Ragerino
22-11-2022, 16:24
Qualcosa non torna. La Abarth 695 è data di fabbrica a 6.7 s sullo 0-100 km/h, senza contare la biposto che è sui 5.9 s. Qui si dice che la versione elettrica è un secondo più veloce con 7 s.
Tralasciando il fatto che non c'è una 695 in giro a cui non abbiano messo pesantemente mano al motore, il problema di una Abarth elettrica, ora come ora, è che non sembra avere molto margine per chi - praticamente tutti - la compra per elaborarla, cosa che fa perdere molto del fascino dell'auto. Trattandosi di un'auto sportiva (si fa per dire...), comunque, dichiarare in peso non è un'opzione. Soprattutto, si guarda molto il peso/potenza. La 695 ha un peso/potenza di 5.9 kg/CV (5.2 la biposto che sta sotto alla tonnellata). La 500e pesa 1300 kg: questa sarà più leggera?

Dicono pesi 1400+kg

Cmq sto rottame è praticamente un 500e overcloccata :asd: . Chiaramente non ha alcun senso pratico, se non essere parcheggiata davanti ai locali nel centro storico.

supertigrotto
22-11-2022, 16:36
113,7 Kw,consuma quanto una 4090

Pandemio
22-11-2022, 17:26
Con 43k mi prendo una tesla non una scatoletta,7 sec o-100 sarebbero pochi per una elettrica leggera? Per chi pensa di avere tra le mani un auto sportiva sono un eternità! Autonomia? 300 km se guidi da pensionato ..150 se giudi da Abarth ?

gigioracing
22-11-2022, 17:45
155kmh , come la punto 1200 benzina di mio nonno :D

Opteranium
22-11-2022, 18:56
trovo difficile immaginare un nonsense superiore a questa macchina: prezzo da segmento D, prestazioni e autonomia ridicole.
Il bello della 500 abarth era che potevi portare a casa una peperina a buon prezzo, 20-22 mila euro, comunque uno sfizio per il tipo di macchina ma accessibile.
Spenderne il doppio per un surrogato che non ha niente di sportivo se non l'accelerazione, peraltro solo di poco migliore, è surreale

Skelevra
22-11-2022, 18:57
L'auto stessa non ha senso. Con 43k euro ti prendi un Yaris GR, con trazione integrale ed un motre vero da 261cv. Non l'effetto audio del motore. :muro:

Non ci esce anche una model 3 che se la mangia sta cosina qua?

kreijack
22-11-2022, 19:40
trovo difficile immaginare un nonsense superiore a questa macchina: prezzo da segmento D, prestazioni e autonomia ridicole.
Il bello della 500 abarth era che potevi portare a casa una peperina a buon prezzo, 20-22 mila euro, comunque uno sfizio per il tipo di macchina ma accessibile.
Spenderne il doppio per un surrogato che non ha niente di sportivo se non l'accelerazione, peraltro solo di poco migliore, è surreale

Ma perché una 500 sportiva a benzina da 22k€ ha poi tutto questo senso ?

Non voglio dare lezioni di "cose sensate o no" (ho una moto da 150cv di 20anni con 100.000km con cui vado tutti i giorni a lavoro per Roma), e sono convinto che ognuno ha diritto di spendere i soldi come preferisce; ma sia questa 500 elettrica che una 500 sportiva.. hanno poco senso entrambe :-)

paolo cavallo
22-11-2022, 19:44
un macinino microscopico con spazi stretti a bordo... in caso di impatto .... con che bagai alè l'è mei ande pien....

Opteranium
22-11-2022, 19:48
Ma perché una 500 sportiva a benzina da 22k€ ha poi tutto questo senso ?

Non voglio dare lezioni di "cose sensate o no" (ho una moto da 150cv di 20anni con 100.000km con cui vado tutti i giorni a lavoro per Roma), e sono convinto che ognuno ha diritto di spendere i soldi come preferisce; ma sia questa 500 elettrica che una 500 sportiva.. hanno poco senso entrambe :-)
infatti ho scritto che era comunque un sfizio ma sicuramente più accettabile di questo arnese qua

Fabio_Brescia81
22-11-2022, 20:06
un macinino microscopico con spazi stretti a bordo... in caso di impatto .... con che bagai alè l'è mei ande pien....

una scatoletta praticamente

Mars95
22-11-2022, 20:33
Il logo abarth non ha alcun senso su quest'auto.

Perché invece sulle altre micromachine che fanno le pernacchie sta bene? :asd:

L'auto stessa non ha senso. Con 43k euro ti prendi un Yaris GR, con trazione integrale ed un motre vero da 261cv. Non l'effetto audio del motore. :muro:

Proprio la Yaris GR ha l'effetto audio del motore :stordita:

sixteen
22-11-2022, 21:08
Karl - Carlo - Abarth si starà girando nella tomba.
Vorrei solo fare due chiacchiere con chi ha il coraggio di spendere 43.000 zucche per questo coso

Ginopilot
22-11-2022, 21:15
Perché invece sulle altre micromachine che fanno le pernacchie sta bene? :asd:


Si

Marko#88
23-11-2022, 06:33
Ma perché una 500 sportiva a benzina da 22k€ ha poi tutto questo senso ?

Non voglio dare lezioni di "cose sensate o no" (ho una moto da 150cv di 20anni con 100.000km con cui vado tutti i giorni a lavoro per Roma), e sono convinto che ognuno ha diritto di spendere i soldi come preferisce; ma sia questa 500 elettrica che una 500 sportiva.. hanno poco senso entrambe :-)

Beh: quella a benzina costa(va) più o meno la metà offrendo una velocità massima maggiore, accelerazione simile, autonomia sicuramente migliore, praticità molto maggiore (legato ad autonomia e tempi di ricarica) e -visto che su questo tipo di veicoli ha il suo senso- feeling da macchina corsaiola grazie al rumore.
Ora, non dico che la 500 Abarth a benzina sia l'auto più intelligente del mondo, un giochino era e un giochino rimane, ma potevi prenderla a una cifra tutto sommato onesta e usarla volendo come unica macchina. Questa invece costa come una Model 3 pur avendo peggiori prestazioni, peggiore autonomia e peggiore praticità. È come se la 500 Abarth a benzina fosse costata come una 135i M per capirci.

aqua84
23-11-2022, 06:50
Chiaramente non ha alcun senso pratico, se non essere parcheggiata davanti ai locali nel centro storico.

Concordo, questo è l unico senso che ha una macchina del genere.

Ginopilot
23-11-2022, 07:39
Concordo, questo è l unico senso che ha una macchina del genere.

Per farsi deridere.

s0nnyd3marco
23-11-2022, 08:25
Non ci esce anche una model 3 che se la mangia sta cosina qua?

Perché invece sulle altre micromachine che fanno le pernacchie sta bene? :asd:

Penso che la model 3 in Italia costi molto di piu', tipo quasi 60k euro. Poi la macchina e' completamente differente.

Proprio la Yaris GR ha l'effetto audio del motore :stordita:
Magari ha un sistema che amplifica il suono del motore in abitacolo, ma almeno il motore termico lo ha. Poi credo che il 90% dei proprietari di Yaris GR, appena fuori dal concessionario, andra' ad iniziare un opera di tuning, tra cui cambiare lo scarico con uno piu' sportivo.

!fazz
23-11-2022, 08:48
Magari ha un sistema che amplifica il suono del motore in abitacolo, ma almeno il motore termico lo ha. Poi credo che il 90% dei proprietari di Yaris GR, appena fuori dal concessionario, andra' ad iniziare un opera di tuning, tra cui cambiare lo scarico con uno piu' sportivo.

oddio è già abbastanza casinaro di serie

andbad
23-11-2022, 10:22
Ecco la Abarth 500 elettrica: versione Scorpionissima da 43.000 euro

#OsservatorioEcco

By(t)e

s0nnyd3marco
24-11-2022, 11:43
oddio è già abbastanza casinaro di serie

Il proprietario della ditta affianco a dove lavoro io ha la GR e devo dire che sentendola dal vivo non mi sembra faccia tutto sto casino (almeno, io rifarei lo scarico subito :sofico: )

Mars95
24-11-2022, 11:48
Magari ha un sistema che amplifica il suono del motore in abitacolo, ma almeno il motore termico lo ha. Poi credo che il 90% dei proprietari di Yaris GR, appena fuori dal concessionario, andra' ad iniziare un opera di tuning, tra cui cambiare lo scarico con uno piu' sportivo.

La Yaris-GR di fabbrica è molto silenziosa, ma d'altra parte è un limite imposto dalle normative, proprio per questo ha il suono finto in abitacolo.
Il mio collega lo ha fatto disattivare via OBD e voleva montare uno scarico aftermarket ma non ne ha ancora trovato uno di suo gusto.

P.S: sta cosa dei suoni finti si sta diffondendo pure troppo, a causa dei limiti imposti dalle normative li montano ma non sempre danno risultati buoni, anzi spesso sono ridicoli e così capita di veder passare auto ad andatura da vecchio col cappello che emettono un suono come se si stessero tirando le marce al limite durante una gara.
A me fanno solo ridere :asd:

Zappz
24-11-2022, 11:58
L'auto stessa non ha senso. Con 43k euro ti prendi un Yaris GR, con trazione integrale ed un motre vero da 261cv. Non l'effetto audio del motore. :muro:

Straquoto!