Redazione di Hardware Upg
22-11-2022, 14:42
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/dji-o3-air-unit-modulo-fotocamera-e-trasmissione-per-droni-fpv_112005.html
DJI O3 Air Unit, modulo fotocamera con sistema di trasmissione delle immagini dotato di sensore da 1/1.7” e in grado di offrire video in 4K/60fps con un FOV grandangolare di 155°. Si tratta di un modulo dedicato ai droni FPV, per cui il tema della latenza è fondamentale. DJI O3 Air Unit è in grado di fornire un flusso video in tempo reale a 1080p/100fps con una latenza di soli 30 ms
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
22-11-2022, 15:16
Modulo interessante per quanto riguarda le immagini però l'analogico,riesce ad avere una latenza più bassa,ad alte velocità e facendo i numeri, è quasi indispensabile,altrimenti lo schianto è sempre dietro l'angolo
ormai l'analogico è relegato al mondo racing, il digitale ti da tutta un'altra esperienza. Per tutti gli altri campi come freestyle, cinematic o longrange il digitale è il top.
scusate l'ignoranza, ma quanta latenza serve in racing, questa arriva a 100 fps in 2K, che equivalgono a 10 ms di ritardo, con 10 ms di latenza non credo noti la differenza tra un frame e l'altro.. io quando giocavo agli FPS frenetici, tipo Quake 3, gia 20 ms era una sciccheria.
scusate l'ignoranza, ma quanta latenza serve in racing, questa arriva a 100 fps in 2K, che equivalgono a 10 ms di ritardo, con 10 ms di latenza non credo noti la differenza tra un frame e l'altro.. io quando giocavo agli FPS frenetici, tipo Quake 3, gia 20 ms era una sciccheria.
La latenza è più alta, si attesta intorno ai 30ms.
Considerando solo le gare e tralasaciando tutto il resto, la quantità di latenza non è nemmeno il vero problema.
La latenza del sistema dji non è bloccata a 30ms ma varia a seconda della ricezione. Quindi puoi avere 30, ma anche 45 o più. Parliamo quindi di un sistema a latenza variabile.
Se io sono in gara e affronto una curva a 150kmh a 30ms di latenza, il mio cervello si abitua a farla in un modo. Se al giro dopo, in quello stesso punto ho 40ms di latenza, la curva andrà impostata secondo altre tempistiche.
Velocità altissime dei droni racing, tracciato che va imparato a memoria e ripetuto sempre nello stesso modo, latenza variabile del sistema, fanno si che dji in campo racing sia totalmente assente. Di fatto nessuno lo usa per gareggiare.
Il paragone con quake poi è quanto di più sbagliato possa esserci, perchè sono due tipi di latenza completamente diversi.
in quake la latenza influisce da quando tu clicchi il mouse a quando il server assegna lo sparo. Per avere un paragone esatto dovresti avere il personaggio davanti a te che si muove in ritardo rispetto agli input che dai con mouse e tastiera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.