View Full Version : Energia: il geotermico potrebbe essere la soluzione, ma solo alla giusta profondità
Redazione di Hardware Upg
22-11-2022, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/energia-il-geotermico-potrebbe-essere-la-soluzione-ma-solo-alla-giusta-profondita_111997.html
Quaise Energy intende dimostrare come la perforazione geotermica profonda potrebbe aiutarci a fare a meno dei combustibili fossili e sta lavorando per renderla facilmente accessibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perchè non sfruttare la geotermia vicino ai vulcani ?
In Italia ne abbiamo parecchi...
Giouncino
22-11-2022, 13:23
nota di colore: dubito che il pozzo di kola sia quello della prima foto dell'articolo, anche perchè da quel che ho letto in giro, il pozzo di kola è largo solo una ventina di cm!
jepessen
22-11-2022, 14:35
Peccato per il "piccolo" problema dei costi... Per fare solo un carotaggio esplorativo nel terreno del mio condominio volevano la bellezza di 40.000 euro, cosi', a fondo perduto... Figurarsi poi fare l'impianto....
NeroCupo
22-11-2022, 14:39
nota di colore: dubito che il pozzo di kola sia quello della prima foto dell'articolo, anche perchè da quel che ho letto in giro, il pozzo di kola è largo solo una ventina di cm!In effetti l'immagine non c'entra una cippa :asd:
Il foro è in realtà questo:
https://www.geomagazine.it/wp-content/uploads/2020/07/buco-pi%C3%B9-profondo-della-Terra.jpg
Certo che come figuracce andiamo bene... :asd:
In effetti, se non sbaglio, quella è la miniera di Mirnyj, nella Jacuzia, a più di 3000km dalla penisola di Kola
Ma ovviamente è molto più evocativa di un tombino nel terreno :asd::asd:
Perchè non sfruttare la geotermia vicino ai vulcani ?
In Italia ne abbiamo parecchi...
Mettersi a fare buchi vicino alle camere magmatiche non mi sembra una grande idea... Non è necessario avere un vulcano per sfruttare questo tipo di energia.
supertigrotto
22-11-2022, 16:42
Usiamo l'attacco solare di Daitarn 3,ma senza esagerare,altrimenti riduciamo la terra come una oliva denocciolate.....
Peccato per il "piccolo" problema dei costi... Per fare solo un carotaggio esplorativo nel terreno del mio condominio volevano la bellezza di 40.000 euro, cosi', a fondo perduto... Figurarsi poi fare l'impianto....
noi a lavoro abbiamo l'impianto (grosso circa 12 pozzi) ma ovviamente tutto per marketing non so quanto è costato ma togliendo i pozzi e il tetto in vetro apribile per la ventilazione naturale e tappezzando di fv probabilmente risparmiavano un botto:D :D
Sandro kensan
22-11-2022, 19:08
In effetti l'immagine non c'entra una cippa :asd:
Il foro è in realtà questo:
https://www.geomagazine.it/wp-content/uploads/2020/07/buco-pi%C3%B9-profondo-della-Terra.jpg
Certo che come figuracce andiamo bene... :asd:
Quindi è una falsità che:
il pozzo di Kola in Russia, è di 7,6 miglia (circa 12.262 metri)
infatti c'è scritto nell'immagine in russo che è:
il pozzo di Kola in Russia, è di 12.262 metri (circa 7,6 miglia)
in effetti mi pareva strano che i russi fossero diventati angloamericani, hanno sempre usato i metri.
onuteavafalohoI
22-11-2022, 19:53
Se ricoprono le punte della trivella con quel materiale marrone scuro che incrosta il mio gabinetto possono perforare fino all'altro capo del mondo, io sono almeno tre anni che ci faccio p*pì sopra e non accenna d andarsene. Non cede un micron quello strano materiale.
Fabio_Brescia81
22-11-2022, 20:05
Se ricoprono le punte della trivella con quel materiale marrone scuro che incrosta il mio gabinetto possono perforare fino all'altro capo del mondo, io sono almeno tre anni che ci faccio p*pì sopra e non accenna d andarsene. Non cede un micron quello strano materiale.
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.