View Full Version : LG, in arrivo un monitor OLED gaming da 27 pollici e 240 Hz: 999 dollari negli USA
Redazione di Hardware Upg
22-11-2022, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-in-arrivo-un-monitor-oled-gaming-da-27-pollici-e-240-hz-999-dollari-negli-usa_111983.html
UltraGear 27GR95QE si prepara allo sbarco negli Stati Uniti con caratteristiche che dovrebbero mettere d'accordo sia i puristi della qualità d'immagine che i giocatori incalliti: il pannello è un OLED, ma non mancano caratteristiche prettamente gaming come l'alto refresh rate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dark_Lord
22-11-2022, 08:31
Finalmente cominciano ad esserci OLED di tutte le dimensioni.
Una volta preso un monitor OLED, non si torna più indietro. :D
no_side_fx
22-11-2022, 08:52
il problema è che i tagli piccoli costano di più di quelli grossi
un TV LG o Panasonic da 48" costano meno di questi monitor e hanno già tutto quello che serve
Portocala
22-11-2022, 09:52
un TV LG o Panasonic da 48"
Paragonare una TV ad un monitor non mi sembra il caso. Ci sono tante limitazioni, senza poi parlare della dimensione.
La miniaturizzazione si paga.
Ripper89
22-11-2022, 10:28
Finalmente cominciano ad esserci OLED di tutte le dimensioni.
Una volta preso un monitor OLED, non si torna più indietro. :D
Peccato sia un 1440p però, è da anni che attendiamo un 4K ma ancora niente.
Sembra quasi lo facciano apposta.
il problema è che i tagli piccoli costano di più di quelli grossi
un TV LG o Panasonic da 48" costano meno di questi monitor e hanno già tutto quello che serveUn monitor di quelle fasce è chiaramente meno commercializzato e con un mercato di maggior nicchia, quindi è ovvio che a pari caratteristiche un monitor costi molto più di un televisore. Il problema dei TV sono appunto le diagonali non comode per l'uso in una scrivania.
no_side_fx
22-11-2022, 11:25
Paragonare una TV ad un monitor non mi sembra il caso. Ci sono tante limitazioni, senza poi parlare della dimensione.
La miniaturizzazione si paga.
non c'è nessuna limitazione non è più come anni fa, a parte il discorso degli dei 240hz che è fuffa inutile una volta che arrivi a 120-140 sono già più che sufficienti. per il resto ad oggi sono praticamente la stessa cosa
così come non c'è nessuna miniaturizzazione (non è mica un chip) si tratta semplicemente di tagliare le lastre a misura più piccola
essendo un mercato più ristretto devono fare meno produzione e lasciare prezzi più alti per tenere i margini
per discorso gheiming (così come guardare film) c'è chi preferisce usare una tv grande seduto sul divano piuttosto che stare seduto alla scrivania con lo schermo a 50cm dalla faccia
Ale55andr0
25-11-2022, 08:35
no 4k no party
Rischio di burn in elevatissimo su pc.
Ripper89
25-11-2022, 10:53
Rischio di burn in elevatissimo su pc.
Non se lo usi solo per giocare, dove il desktop lo visualizzi solo il tempo necessario per avviare il client di turno e lanciare il videogioco o quando esci dal gioco e spegni il PC.
Che è la tipologia d'uso per il quale vengono proposti questi modelli.
ninja750
25-11-2022, 13:52
Peccato sia un 1440p però, è da anni che attendiamo un 4K ma ancora niente.
Sembra quasi lo facciano apposta.
no 4k no party
su diagonale 27" il 4K serve solo a fare meno FPS
a meno che ovviamente non abbiate occhi bionici e non guardiate lo schermo da 30cm (auguri alla vostra retina :D )
Rischio di burn in elevatissimo su pc.
questo è l'aspetto peggiore della tecnologia: tra la barra applicazioni di windows e gli HUD dei giochi penso sia inevitabile, a meno che in quanto monitor non abbiano preso accorgimenti drastici da qualche punto di vista
basterebbe anche solo poterlo capovolgere 180° così una settimana da un lato, una settimana dall'altro :sofico:
alethebest90
25-11-2022, 15:07
OLED come monitor...NI
imho un buon monitor FALD con molti punti va piu che bene, peccato che attualmente te li fanno pagare caro anche quelli
Ripper89
25-11-2022, 20:02
su diagonale 27" il 4K serve solo a fare meno FPS
Per chi rosica probabilmente si, se non ci fossero vantaggi non li farebbero.
Il 1440p ce l'avevo su un 25 pollici e già allora soffriva visivamente più di aliasing rispetto al mio attuale 4K.
Senza contare la riproduzione degli oggetti in lontananza dove sul 1440p erano eccessivamente frammentati.
Ripper89
25-11-2022, 20:04
OLED come monitor...NI
imho un buon monitor FALD con molti punti va piu che bene, peccato che attualmente te li fanno pagare caro anche quellianche li facessero pagare poco non sono in grado di riprodurre l'HDR fedelmente.
Basta vedere quelli attuali che soffrono di aloni e cambi repentini di illuminazione cambiando leggermente inquadrature.
alethebest90
26-11-2022, 08:10
anche li facessero pagare poco non sono in grado di riprodurre l'HDR fedelmente.
Basta vedere quelli attuali che soffrono di aloni e cambi repentini di illuminazione cambiando leggermente inquadrature.
se per questo anche gli OLED soffrono di questo problema sul bianco...
HDR ci siamo quasi, la serie NEO di samsung su rtings ha avuto buoni voti...a differenza della serie non NEO che peccava ancora con l'HDR
Ripper89
26-11-2022, 08:53
se per questo anche gli OLED soffrono di questo problema sul bianco...
HDR ci siamo quasi, la serie NEO di samsung su rtings ha avuto buoni voti...a differenza della serie non NEO che peccava ancora con l'HDR
Gli OLED diminuiscono la luminosità mano a mano che la zona luminosa si ingrandisce ma non hanno problemi di aloni nè di cambi repentini di illuminazione nei giochi quando muovi la visuale di un gioco.
Nè tantomeno soffrono di aloni attorno ai mirini o nel riprodurre effetti simili ai campi stellati.
La serie Neo per ridurre gli aloni agisce riducendo i picchi di luminosità in molti contesti con evidenti ripercussioni sulla resa HDR.
Sempre la serie Neo non raggiunge una copertura completa dello spazio CDI-P3, alcuni colori in HDR apparirebbero sbiaditi.
La visione laterale dei Neo è poi orribile, tanto che anche stando frontali ci sarebbe un minimo di ripercussione nelle aree periferiche.
Le recensioni parlano di una resa HDR "buona" o "decente", ma niente a confronto con un OLED TV o l'ultimo AW3423DW.
Ma a parte questo la serie Neo di Samsung soffre di un controllo qualità completamente assente.
alethebest90
26-11-2022, 09:09
Gli OLED diminuiscono la luminosità mano a mano che la zona luminosa si ingrandisce ma non hanno problemi di aloni nè di cambi repentini di illuminazione nei giochi quando muovi la visuale di un gioco.
Nè tantomeno soffrono di aloni attorno ai mirini o nel riprodurre effetti simili ai campi stellati.
La serie Neo di Samsung per ridurre il fenomeno degli aloni agisce riducendo i picchi di luminosità in molti contesti con evidenti ripercussioni sull'HDR.
Sempre la serie Neo non raggiunge una copertura completa dello spazio CDI-P3, alcuni colori in HDR non raggiungono i picchi di saturazione che raggiungono invece gli OLED.
La visione laterale dei Neo è poi orribile, a livello dei TN, tanto che anche stando frontali c'è un minimo di ripercussione nelle zone periferiche.
Ma a parte questo la serie Neo di Samsung soffre di un controllo qualità completamente assente.
sono tutte cose che a prezzo piu basso potrebbero andare benissimo, per quanto mi riguarda tutti questi problemi che indichi li nota chi sta a guardare il monitor invece di giocare o godersi il film quindi ben gli sta che un monitor che sia esente da difetti costi anche piu di 2mila euro
quando avevo il vecchio TN 4:3 non sapevo nemmeno di cosa si parlava....oggi invece si va a vedere il microdifetto e non ci si accontenta piu nulla
nickname88
26-11-2022, 15:14
Se state parlando di quella ciofeka del Neo è da 3 settimane che ho cercato di accaparrarmi quel cesso di Neo G7 su amaz0n ( era l'unico venduto direttamente da Amaz0n ).
Il primo aveva pixel bruciati
Il secondo era aperto nella parte bassa
Il terzo aveva un pixel bruciato e un apertura su un angolo nella parte posteriore.
E la beffa peggiore è che subito dopo che ho restituito il terzo m'han piazzato il black friday.
E un ultima cosa che le recensioni non dicono, in HDR quando comincia a sparare picchi di luminosità ti ammazza gli occhi in meno di mezzora, l'LCD ti spara una luminosità assurda anche in grosse fette di schermo, a distanza di scrivania è troppo vicino per quei valori di luce ( e lo tenevo pure all'80% ).
L'angolo di visione era imbarazzante, quasi peggio del peggior TN che abbia mai avuto in vita mia.
Vi sfido a comprarlo ! :read:
nickname88
26-11-2022, 15:17
quando avevo il vecchio TN 4:3 non sapevo nemmeno di cosa si parlava....oggi invece si va a vedere il microdifetto e non ci si accontenta piu nulla
Microdifetti ? :asd:
La superiorità del mio C2 era palese appena li accendevo.
no_side_fx
26-11-2022, 16:39
HDR ci siamo quasi, la serie NEO di samsung su rtings ha avuto buoni voti...a differenza della serie non NEO che peccava ancora con l'HDR
ovvio i neo hanno retroilluminazione mini led,
mentre i non neo sono i classici edge led
questa è la differenza sostanziale il resto sempre sono la stessa cosa che gira da anni
Daje che ci siamo quasi ancora uno sforzetto per arrivare in 4k e cambio monitor. Il primo che tira fuori un oled da 27" 4k @ >120hz HDR 600 si aggiudica l'acquisto.
nickname88
04-12-2022, 10:02
Daje che ci siamo quasi ancora uno sforzetto per arrivare in 4k e cambio monitor. Il primo che tira fuori un oled da 27" 4k @ >120hz HDR 600 si aggiudica l'acquisto.4K OLED ? Ci siamo quasi ? non penso proprio.
La possibilità e i pannelli per farlo esistono da prima della pandemia eppure non ci sono, segno che dietro c'è la volontà dei costruttori nel NON produrre prodotti di questo tipo.
Dark_Lord
04-12-2022, 10:21
Per quelli preoccupati per il burn-in, unica accortezza secondo me è quella di mettere la traskbar in autohide, ed eventualmente togliere le icone, o muoverle ogni tanto di posizione. È da settimane ormai che sto usando il PG42UQ che è un monitor oled 4k, e zero segni di burn-in.
4K OLED ? Ci siamo quasi ? non penso proprio.
La possibilità e i pannelli per farlo esistono da prima della pandemia eppure non ci sono, segno che dietro c'è la volontà dei costruttori nel NON produrre prodotti di questo tipo.
Arriveranno arriveranno, come sono arrivati gli IPS ed i VA, appena finito di vendere quelli più facili da produrre si apriranno nuove opportunità per una fascia di nicchia come la mia che vuole un monitor di dimensioni contenute ad alto PPI.
nickname88
04-12-2022, 12:06
Per quelli preoccupati per il burn-in, unica accortezza secondo me è quella di mettere la traskbar in autohide, ed eventualmente togliere le icone, o muoverle ogni tanto di posizione. È da settimane ormai che sto usando il PG42UQ che è un monitor oled 4k, e zero segni di burn-in.Il burn in ? Non sono monitors da produttività, sono monitors da solo gioco.
Il desktop lo devi visualizzare solo il tempo necessario per avviare il client di gioco e avviare il gioco, oppure quando chiudi tutto e ti appresta a spegnere il PC.
È da settimane ormai che sto usando il PG42UQ che è un monitor oled 4k, e zero segni di burn-in.Settimane sono un lasso di tempo breve, nemmeno chi ha comprato i TV LG e li ha usati come monitors ha avuto burn in in qualche settimana ( sicuramente qualche eccezione ci sarà stata, come chi lo ha subito avuto pur usandolo solo come tv ), aspetta un paio d'anni e vedremo. Comunque sia no problem, io non lo userei mai per il desktop, quindi il problema non si pone.
Si pone invece il problema del fatto che per avere un 4K OLED uno debba prendersi per forza una diagonale palesemente da TV, che su scrivania trovo sia eccessivamente scomodo.
Io infatti ho comprato un TV OLED di quella diagonale ma lo uso come TV, l'ho affiancato alla scrivania del PC così lo posso usare anche per giocare ai titoli godibili col PAD, ma per gli FPS multiplayer e gli strategici uso il monitor IPS da scrivania fino a che non si decidano una buona volta a tirare fuori OLED di diagonali più idonee e soprattutto 16:9 oltre che 4K.
La stupidità di tirare fuori formati di nicchia e risoluzioni basse io non le capisco !
nickname88
04-12-2022, 12:16
Arriveranno arriveranno, come sono arrivati gli IPS ed i VA, appena finito di vendere quelli più facili da produrre si apriranno nuove opportunità per una fascia di nicchia come la mia che vuole un monitor di dimensioni contenute ad alto PPI.Lo sò che arriveranno ma non penso sia scontato che quel momento sia vicino. :asd:
Se vogliono realizzare prodotti all-around stai fresco, l'OLED soffrirà sempre di burn in con immagini statiche prolungate.
Lo sò che arriveranno ma non penso sia scontato che quel momento sia vicino. :asd:
Se vogliono realizzare prodotti all-around stai fresco, l'OLED soffrirà sempre di burn in con immagini statiche prolungate.
Beh con il monitor in firma non è che ho fretta eh :D
Poi uso il SONY 55A1 dal 2017 per gaming e non ha nemmeno un segno di burn in o stampaggio. Quindi per me Oled uso pc sarebbe perfetto.
Dark_Lord
04-12-2022, 17:22
Il burn in ? Non sono monitors da produttività, sono monitors da solo gioco.
Il desktop lo devi visualizzare solo il tempo necessario per avviare il client di gioco e avviare il gioco, oppure quando chiudi tutto e ti appresta a spegnere il PC.
Vedremo, non ho intenzione di diventare schiavo dello schermo, questo è il primo monitor OLED che uso, e ne faccio un uso piuttosto generale, gioco, multimedia, internet-youtube-cazzeggio, quindi a volte capita che resto su windows per ore, ma come dicevo è un non problema, perché tolta la taskbar, e le icone, non ho niente di statico a schermo (il burn-in degli OLED è cumulativo).
Poi basta non esagerare con la luminosità, il mio l'ho settato intorno i 190/200 nits, forse un pelo troppo luminoso per la sera, ma di giorno si vede bene, e per un uso desktop non stanca gli occhi.
Per la questione del tempo di utilizzo, vedevo che c'erano dei video su youtube che parlavano di visibile burn-in già dopo un paio di mesi di uso del LG come monitor, anche se poi con la funzione pixel-refresh spariva.
Io per ora non ho ancora mai lanciato la funzione di pixel refresh, e anche mettendo una schermata grigia scura uniforme non si vede niente.
Tra parentesi, l'Asus PG42UQ monta lo stesso pannello OLED EVO del C2, e questi sono pannelli nuovi più duraturi e resistenti al burn-in.
nickname88
05-12-2022, 11:48
Vedremo, non ho intenzione di diventare schiavo dello schermo, questo è il primo monitor OLED che uso, e ne faccio un uso piuttosto generale, gioco, multimedia, internet-youtube-cazzeggio, quindi a volte capita che resto su windows per ore, ma come dicevo è un non problema, perché tolta la taskbar, e le icone, non ho niente di statico a schermo (il burn-in degli OLED è cumulativo).
Poi basta non esagerare con la luminosità, il mio l'ho settato intorno i 190/200 nits, forse un pelo troppo luminoso per la sera, ma di giorno si vede bene, e per un uso desktop non stanca gli occhi.
Per la questione del tempo di utilizzo, vedevo che c'erano dei video su youtube che parlavano di visibile burn-in già dopo un paio di mesi di uso del LG come monitor, anche se poi con la funzione pixel-refresh spariva.
Io per ora non ho ancora mai lanciato la funzione di pixel refresh, e anche mettendo una schermata grigia scura uniforme non si vede niente.
Tra parentesi, l'Asus PG42UQ monta lo stesso pannello OLED EVO del C2, e questi sono pannelli nuovi più duraturi e resistenti al burn-in.
In teoria lo sfondo del desktop o le pagina che apri sono tutti contenuti statici.
Si sparisce con il pixel refresh ma se inizia significa che ha già iniziato un po' degrado.
Consigliabile un secondo monitor LCD solo per usi non ludici.
Magari piccolo ed economico o senza particolari specifiche.
Tra parentesi, l'Asus PG42UQ monta lo stesso pannello OLED EVO del C2, e questi sono pannelli nuovi più duraturi e resistenti al burn-in.Sono più resistenti rispetto ad altri ma l'OLED rimane sempre molto sensibile.
O almeno "dovrebbe".
Dark_Lord
05-12-2022, 12:22
In teoria lo sfondo del desktop o le pagina che apri sono tutti contenuti statici.
Per ora lo sto usando così:
https://i.ibb.co/9tDHSZR/20221205-131515.jpg (https://ibb.co/16gGjzH)
Questo è il desktop, si vede solo il puntatore del mouse, tolte icone, taskbar, e messo sfondo tinta unita nera.
Come dicevi, il desktop di windows serve solo per avviare client e programmi, quindi per ora lo tengo super minimale, ho spostato tutto in start, e con un minimo di rodaggio ora mi ci trovo bene a usarlo così.
Per le finestre che eventualmente apro e uso, tipo il browser internet, si fa presto, perché non cadono praticamente mai nella stessa posizione.
Invece non uso software di produttività statico.
Vedremo nel tempo cosa succederà.
nickname88
05-12-2022, 12:24
Per ora lo sto usando così:
https://i.ibb.co/9tDHSZR/20221205-131515.jpg (https://ibb.co/16gGjzH)
Questo è il desktop, si vede solo il puntatore del mouse, tolte icone, taskbar, e messo sfondo tinta unita nera.
Come dicevi, il desktop di windows serve solo per avviare client e programmi, quindi per ora lo tengo super minimale, ho spostato tutto in start, e con un minimo di rodaggio ora mi ci trovo bene a usarlo così.
Per le finestre che eventualmente apro e uso, tipo il browser internet, si fa presto, perché non cadono praticamente mai nella stessa posizione.
Invece non uso software di produttività statico.
Vedremo nel tempo cosa succederà.Azz bello.
Dark_Lord
05-12-2022, 12:45
Azz bello.
:asd:
La taskbar la richiami semplicemente abbassando il puntatore nell'angolo in basso, tutte le icone e i programmi che uso sono o nella taskbar oppure in start, quindi zero problemi in tal senso, poi l'aspetto minimal mi sta piacendo :asd: e poi posso trollare gli amici dicendogli che lo schermo e spento, e poi tiro fuori il puntatore dall'angolo :asd:
su diagonale 27" il 4K serve solo a fare meno FPS
a meno che ovviamente non abbiate occhi bionici e non guardiate lo schermo da 30cm (auguri alla vostra retina :D )
ma non è cosi, io ne ho posseduti entrambi per un bel po (due 27 uno 2k e uno 4k affiancati) per poi passare a un unico tv 4k 42" LG C2 (di cui mi sto pentendo per via della diagonale esagerata) e ti assicuro che la differenza con la semplice scrivania (60-70cm) è NETTA. anzi ti dirò, in alcune situazioni non sembra neanche abbastanza, probabilmente per quell'angolo di visuale un 8k ci starebbe perfetto. però a livello prestazionale ti rompe tutto, quindi se si deve giocare a titoloni pesanti meglio un 2k (per me) che preferisco la fluidità alla definizione (negli FPS)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.