steff70
21-11-2022, 11:13
Buongiorno,
spero abbiate qualche suggerimento perchè non ne esco.
Ho un HP Zbook 15 pollici Gen1 che ho ripreso in mano per fare un PC per mia figlia. è dotato di un HDD WD Black e, fatta la chiavetta per installare Win 11,,, ho proceduto. Installato Win11 funziona tutto a meraviglia, è solo... lento il disco. Allora ho recuperato un SSD da 240 GB dai miei spare, messo al posto del HDD, fatto boot dalla chiavetta e quando Windows setup arriva a chiedere dove installare windows, vede il SSD ma non è in grado di installarlo... non riesce a fare le partizioni e non riesce a formattarle.
Temendo guasti al SSD, l'ho collegato ad adattatore USB-SATA e fanno n-mila test e tutto è OK.
Allora fatto partire Win11 sullo Zbook dal vecchio HDD, Win11 lo vede perfettamente. Fatto il boot con Clonezilla e clonato il HDD sul SSD, messo il SSD dentro al PC... non parte, non trova OS.
Hoiboh... che fare?
Ho messo questo SSD su altri due notebook HP, un Elitebook più vecchio dello Zbook e anche su un Probook ed è perfetto e Win 11 si installa alla perfezione
Il supporto HP dice che il mio Zbook è certificato fino a Win10 e allora rifaccio TUTTO il giro con Win10 ma nulla...stesso film.
Fatto upgrade del BIOS... niente
Fatto reset del BIOS a factory default... niente.
Altra prova:
- prendo questo SSD incriminato dove ho installato Win11 tramite il Probook, lo caccio dentro allo Zbook e... NON parte... NO OS found
Rilancio il setup di Windows dallo Zbook sul SSD già partizionato, ma nulla... il setup non riesce a copiare i dati.
Lo stesso SSD, montato come disco secondario sullo Zbook dopo fatto il boot dal HDD WD... funziona.
Che fare? che cosa può essere???
Grazie.
spero abbiate qualche suggerimento perchè non ne esco.
Ho un HP Zbook 15 pollici Gen1 che ho ripreso in mano per fare un PC per mia figlia. è dotato di un HDD WD Black e, fatta la chiavetta per installare Win 11,,, ho proceduto. Installato Win11 funziona tutto a meraviglia, è solo... lento il disco. Allora ho recuperato un SSD da 240 GB dai miei spare, messo al posto del HDD, fatto boot dalla chiavetta e quando Windows setup arriva a chiedere dove installare windows, vede il SSD ma non è in grado di installarlo... non riesce a fare le partizioni e non riesce a formattarle.
Temendo guasti al SSD, l'ho collegato ad adattatore USB-SATA e fanno n-mila test e tutto è OK.
Allora fatto partire Win11 sullo Zbook dal vecchio HDD, Win11 lo vede perfettamente. Fatto il boot con Clonezilla e clonato il HDD sul SSD, messo il SSD dentro al PC... non parte, non trova OS.
Hoiboh... che fare?
Ho messo questo SSD su altri due notebook HP, un Elitebook più vecchio dello Zbook e anche su un Probook ed è perfetto e Win 11 si installa alla perfezione
Il supporto HP dice che il mio Zbook è certificato fino a Win10 e allora rifaccio TUTTO il giro con Win10 ma nulla...stesso film.
Fatto upgrade del BIOS... niente
Fatto reset del BIOS a factory default... niente.
Altra prova:
- prendo questo SSD incriminato dove ho installato Win11 tramite il Probook, lo caccio dentro allo Zbook e... NON parte... NO OS found
Rilancio il setup di Windows dallo Zbook sul SSD già partizionato, ma nulla... il setup non riesce a copiare i dati.
Lo stesso SSD, montato come disco secondario sullo Zbook dopo fatto il boot dal HDD WD... funziona.
Che fare? che cosa può essere???
Grazie.