PDA

View Full Version : da HDD a SSD: non fa il boot e non si installa Windows


steff70
21-11-2022, 11:13
Buongiorno,
spero abbiate qualche suggerimento perchè non ne esco.

Ho un HP Zbook 15 pollici Gen1 che ho ripreso in mano per fare un PC per mia figlia. è dotato di un HDD WD Black e, fatta la chiavetta per installare Win 11,,, ho proceduto. Installato Win11 funziona tutto a meraviglia, è solo... lento il disco. Allora ho recuperato un SSD da 240 GB dai miei spare, messo al posto del HDD, fatto boot dalla chiavetta e quando Windows setup arriva a chiedere dove installare windows, vede il SSD ma non è in grado di installarlo... non riesce a fare le partizioni e non riesce a formattarle.
Temendo guasti al SSD, l'ho collegato ad adattatore USB-SATA e fanno n-mila test e tutto è OK.
Allora fatto partire Win11 sullo Zbook dal vecchio HDD, Win11 lo vede perfettamente. Fatto il boot con Clonezilla e clonato il HDD sul SSD, messo il SSD dentro al PC... non parte, non trova OS.
Hoiboh... che fare?
Ho messo questo SSD su altri due notebook HP, un Elitebook più vecchio dello Zbook e anche su un Probook ed è perfetto e Win 11 si installa alla perfezione
Il supporto HP dice che il mio Zbook è certificato fino a Win10 e allora rifaccio TUTTO il giro con Win10 ma nulla...stesso film.
Fatto upgrade del BIOS... niente
Fatto reset del BIOS a factory default... niente.
Altra prova:
- prendo questo SSD incriminato dove ho installato Win11 tramite il Probook, lo caccio dentro allo Zbook e... NON parte... NO OS found
Rilancio il setup di Windows dallo Zbook sul SSD già partizionato, ma nulla... il setup non riesce a copiare i dati.
Lo stesso SSD, montato come disco secondario sullo Zbook dopo fatto il boot dal HDD WD... funziona.

Che fare? che cosa può essere???

Grazie.

FiorDiLatte
21-11-2022, 14:12
Ciao,

non è che ha abilitato nel bios il SecureBoot, cambialo in legacy e riprova.


bye

steff70
21-11-2022, 14:51
Ciao,

non è che ha abilitato nel bios il SecureBoot, cambialo in legacy e riprova.


bye

Si si... già fatta sta cosa, secure boot non era abilitato.
Cambiato da UEFI a Legacy... niente

Comprerei anche un altro SSD nuovo, ma non vorrei buttare i soldi... questo funziona da per tutto e soprattutto su altri 2 notebook HP, Elitebook e ProBook, anche più vecchi.

Boh

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2022, 14:56
Buongiorno,
spero abbiate qualche suggerimento perchè non ne esco.

Ho un HP Zbook 15 pollici Gen1 che ho ripreso in mano per fare un PC per mia figlia. è dotato di un HDD WD Black e, fatta la chiavetta per installare Win 11,,, ho proceduto. Installato Win11 funziona tutto a meraviglia, è solo... lento il disco. Allora ho recuperato un SSD da 240 GB dai miei spare, messo al posto del HDD, fatto boot dalla chiavetta e quando Windows setup arriva a chiedere dove installare windows, vede il SSD ma non è in grado di installarlo... non riesce a fare le partizioni e non riesce a formattarle.


Il messaggio di errore di Windows qual è? Riporta il messaggio esatto oppure una foto dello schermo quando appare.

Detta così, io sento puzza di processore Intel di undicesima generazione e necessità di passare all'installer di Windows i driver Intel RST.

https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000058724/memory-and-storage/intel-optane-memory.html


Ma vediamo il messaggio di errore per esserne più sicuri.


ps. se disattivi secure boot e metti legacy invece di UEFI, Windows 11 non lo installerai perché il computer verrà visto come incompatibile ed invece lo è. Almeno non con l'installazione di default. Rimetti tutto a default, secure boot attivato e firmware in UEFI.

steff70
21-11-2022, 15:08
Errore 0x80070057
Failed to format selected partition

Errore 0x80300024
We could not install Windows in the location you choose

Mi sono accorto che passando da UEFI a legacy non va... non lo sapevo e ho provato pure quello

ho beccato, nelle varie prove, un errore che non ho segnato e Google suggeriva di passare da MBR a GPT tramite diskpart, ma ma diskpart si RIFIUTA di fare modifiche.

Ho caricato nella chiavetta di driver RST presi dal sito di HP per il mio Zbook e gli ha dati in pasto nella schermata dove devo scegliere le partizioni, ma nulla di fatto.

FiorDiLatte
21-11-2022, 23:35
ho beccato, nelle varie prove, un errore che non ho segnato e Google suggeriva di passare da MBR a GPT tramite diskpart, ma ma diskpart si RIFIUTA di fare modifiche.



Non ti fa cleanere l'SSD, strano. :rolleyes:


bye

steff70
21-11-2022, 23:54
Non ti fa cleanere l'SSD, strano. :rolleyes:

bye

NO, non me lo fa fare, però se pianto questo SSD nel probook pure piu vecchio... come disco di boot.. diskpart ci lavora allegramente.

C'è qualcosa che non va in questo Zbook ma solo in unione a questo SSD.
Perchè Zbook + HDD... perfetto
SSD su altri due PC... perfetto.

Non ho voglia di buttare 30 euro per un SSD nuovo.... mi secca, di sti tempi... vista l'ultima bolletta della luce :-(

FiorDiLatte
22-11-2022, 07:41
Ciao,

la butto lì, non che hai abilitato il Bitlocker con account M$, quindi su quel pc alcune funzioni non te le fa fare? ;)


bye

steff70
22-11-2022, 11:10
Fatta altra prova.
Recuperato un HDD ( non SSD ) totalmente diverso da quello originale e Windows 10 e anche 11 si installano perfettamente.
Sul SSD NO