PDA

View Full Version : 30% dei PC e 50% dei cloud basati su ARM entro quattro anni secondo Canalys


Redazione di Hardware Upg
21-11-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/30-dei-pc-e-50-dei-cloud-basati-su-arm-entro-quattro-anni-secondo-canalys_111949.html

Stando agli analisti di Canalys, i processori basati su architettura ARM potrebbero raggiungere una quota di mercato del 30% del mercato PC e addirittura il 50% del settore cloud. Il tutto entro il 2026, ovvero entro quattro anni, sottraendo quote rilevanti a Intel e AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dav1deser
21-11-2022, 11:22
Dico la mia opinione (tanto questi articoli si basano su opinioni di qualcuno basate su pochi elementi), il 30% dei PC basati su ARM NON succederà entro tempi così brevi.
I Chromebook si è già visto che finito il periodo delle quarantene hanno pesantemente rallentato le vendite, segno che non sono interessanti per la maggior parte delle persone.
Sempre nei Chromebook ARM può avere senso perchè non sono richieste alte prestazioni visto che si basano molto sul cloud, quindi chip piccoli, ed economici hanno senso.
Negli Apple ARM ha senso perchè Apple ha un suo ecosistema chiuso, quindi se vuoi Apple ti becchi ARM (non penso siano in molti che vogliono ARM e quindi comprano Apple, ma è il contrario). Ed Apple può ingegnerizzare un prodotto competitivo grazie al fatto di avere il suo sistema operativo, quindi sa che istruzioni sono più utilizzate, per quali istruzioni, o ambiti d'uso creare delle efficienti unità hardware piuttosto che utilizzare unità generiche della CPU, e facendosi tutto in casa può anche permettersi, a pari costo, di fare chip più grossi.
Tutte queste cose una Asus qualunque non può farle, quindi non può permettersi di passare ad ARM così facilmente.
I tentativi passati di portare i PC ad ARM sono tutti falliti miseramente, non credo ci sia ragione di pensare che la situazione attuale sia diversa.

Poi, in 4 anni :doh:
In quel tempo forse riesci giusto a progettarti il tuo chip ARM, figuriamo portarlo sul mercato ed attendere che abbia successo.

supertigrotto
21-11-2022, 11:29
Sempre che risc v esente da tante magagne di licenze che ha Arm,non cominci a prendere piede,ho visto che stanno investendo su questo tipo di architettura,quindi nulla è scritto e nulla è certo,altrimenti Motorola con le sue CPU sarebbe ancora qui sul mercato a dettare legge.

marcram
21-11-2022, 11:52
30% del "mercato", ossia che tra 4 anni vai in negozio e 1/3 dei pc sono arm, potrei anche crederlo. Difficile, ma possibile.

Ma 30% del parco macchine in uso, proprio no...
Anche se da oggi cominciassero a vendere solo arm, comunque tra 4 anni non avrebbe una percentuale di diffusione così alta...
Ma ogni quanto pensano che privati e aziende cambino pc?

phmk
21-11-2022, 12:51
Non ci credo neanche se lo vedo .... :D :D :D

rikyxxx
21-11-2022, 21:20
In 4 anni è più facile raggiungere il 50% dei server che il 30% dei pc, ma credo che la strada sia quella.

Slayer86
22-11-2022, 07:30
Non succederà a mio avviso ma per una ragione molto più pratica.
Apple per scalare in performance RADDOPPIA le dimensioni del processore. Per avere performance paragonabili ai processori desktop ha creato un processo (M1 Ultra) che è 3 volte più grande.

Il tutto con un processo produttivo migliore (tsmc 4nm versus Intel 10nm o Tsmc 7nm).
Immaginate un processore ARM tipo M1 su processo produttivo Intel 7 (10 nm).

Dall'altra parte Apple già si mangia una fetta enorme dei processi produttivi più avanzati di TSMC, come si può ipotizzare che altri produttori si fiondino sulla stessa tipologia di prodotto? Chi li serve?

Detto questo ARM ha fatto passi da gigante, Apple ha dimostrato che si può fare tenicamente ma non credo sia sostenibile su scala più ampia.

Saturn
22-11-2022, 07:49
Non ci credo neanche se lo vedo .... :D :D :D

É più facile che scoppi una nuova pandemia ancora più ignorante della precedente...:O

...segnate, segnate pure...poi tra quattro anni ripeschiamo questo thread e vedete se sbagliavo...:D

marcram
22-11-2022, 08:25
Non succederà a mio avviso ma per una ragione molto più pratica.
Apple per scalare in performance RADDOPPIA le dimensioni del processore. Per avere performance paragonabili ai processori desktop ha creato un processo (M1 Ultra) che è 3 volte più grande.

E non è invece un vantaggio?
Processore più grande, a parità di prestazione, vuol dire miglior dissipazione del calore, che è uno dei problemi principali...
É più facile che scoppi una nuova pandemia ancora più ignorante della precedente...:O

...segnate, segnate pure...poi tra quattro anni ripeschiamo questo thread e vedete se sbagliavo...:D
Facciamo passare ancora qualche anno, dai...:stordita:
E poi, si spera di essere più pronti e organizzati, la prossima volta...

barzokk
22-11-2022, 08:42
Dite quello che volete, ma la Canalys è sempre una gran gnocca


:Prrr:

Slayer86
22-11-2022, 15:46
E non è invece un vantaggio?
Processore più grande, a parità di prestazione, vuol dire miglior dissipazione del calore, che è uno dei problemi principali...

No perché i costi esplodono e di conseguenza diminuiscono il numero di processori per wafer. Insomma già l'industria dei semiconduttori è al collasso, aumentare la produzione di processori belli ciccioni non la vedo sostenibile.

Aggiungiamo che sarebbe più difficile accettare processi produttivi meno raffinati, come Apple tutti avrebbero bisogno del processo più avanzato che spesso è anche quello con minori disponibilità.