View Full Version : [Serie TV] Inverso - The Peripheral
Oggi comincio a guardare questa serie su Amazon Prime Video.
Visto l'autore del libro su cui si basa la serie (W. Gibson) e il principale produttore esecutivo (J. Nolan), mi aspetto molto, anche se non un capolavoro.
I requisiti per una bella serie sci-fi/distopico/cyberpunk ci sono tutti, incrocio le dita...
Visto il pilot: devo dire che mi ha stuzzicato davvero parecchio.
Al netto di qualche particolare un po yankee, diciamo così, vengono gettate le premesse per quello che sembra un interessante thriller sci-fi.
Se il compito di un pilot è quello di suscitare interesse nella prosecuzione, allora c'è riuscito in pieno!
Dopo aver visto anche il secondo episodio confermo le mie sensazioni positive.
E' una serie "diversamente complessa", con "filoni" paralleli, con una narrazioni volutamente criptica che ricorda un po' i film cervellotici di Nolan.
Non è una serie sci-fi pura, che ne so, come Fondazione, ma mescola alcuni elementi di "attualità", almeno temporale, ed ha una componente "thriller" molto pronunciata, almeno in queste due parti iniziali.
Devo dire che si sta rivelando molto intrigante e interessante, ti viene voglia di vedere cosa succede e dove va a parare.
A volte può sembrare leggermente "lenta", ma va anche detto che, rispetto il 40 minuti canonici di quasi ogni serie, qui ce ne sono 60, quindi può anche permettersi qualche momento meno tirato.
Ne consiglio la visione a tutti gli amanti della fantascienza distopica e dei thriller un filo cervellotici.
baroneVonToben
21-11-2022, 12:25
confermo,semplicemente stupenda:ave:
Dopo aver visto anche l'episodio 3 e 4 confermo che questa è una delle serie più affascinanti che abbia mai visto.
C'è un che dei film di Nolan, ma anche qualcosa di Matrix e Westworld.
E' davvero difficile da descrivere, è piena di spunti interessanti e riflessioni anche piuttosto profonde.
E' un prodotto un po' anomalo che esula da un'etichetta precisa.
Brendan87
28-11-2022, 15:43
cool post
Ed_Bunker
01-02-2023, 10:26
Ero e sono indeciso se mettermi a vederla, non amo particolarmente lo scifi troppo ardito...
Ero e sono indeciso se mettermi a vederla, non amo particolarmente lo scifi troppo ardito...
Non credo ti costi niente provare, massimo lo molli.
Per me vale la visione e non è sci fi duro e puro, ha un sacco di sfumature e contaminazioni.
Appena confermata la produzione della seconda stagione :winner: :winner:
insane74
19-08-2023, 15:51
seconda stagione cancellata: https://gizmodo.com/the-peripheral-prime-video-canceled-no-season-2-1850754037
peccato, era una buona serie.
seconda stagione cancellata: https://gizmodo.com/the-peripheral-prime-video-canceled-no-season-2-1850754037
peccato, era una buona serie.
Nooo, che brutta notizia!
C'era del potenziale in quella serie, peccato.
Troppo complicata per le masse?
insane74
19-08-2023, 19:37
Nooo, che brutta notizia!
C'era del potenziale in quella serie, peccato.
Troppo complicata per le masse?
Bah, va a sapere. L’articolo parla di problemi di budget causati dagli scioperi a Hollywood. Avrebbero dovuto posticipare i lavori sulla serie, il budget avrebbe sforato e hanno deciso di cancellarla.
Peccato davvero.
Bah, va a sapere. L’articolo parla di problemi di budget causati dagli scioperi a Hollywood. Avrebbero dovuto posticipare i lavori sulla serie, il budget avrebbe sforato e hanno deciso di cancellarla.
Peccato davvero.
Peccato davvero, il finale apriva a una seconda stagione potenzialmente interessantissima e ancora più focalizzata della prima.
E l'idea di fondo resta per me geniale.
unnilennium
20-08-2023, 11:50
la scusa degli scioperi va bene per tutto... in realtà pare stiano usando la ia anche per prevedere i guadagni in base all'andamento dell'audience, e visto che parliamo di una serie di nicchia, hanno fatto presto a chiudere, e tanti saluti. sembra una teoria complottista, ma visto come lavorano le major, alla disperata ricerca di marginalizzare il profitto a tutti i costi....
la scusa degli scioperi va bene per tutto... in realtà pare stiano usando la ia anche per prevedere i guadagni in base all'andamento dell'audience, e visto che parliamo di una serie di nicchia, hanno fatto presto a chiudere, e tanti saluti. sembra una teoria complottista, ma visto come lavorano le major, alla disperata ricerca di marginalizzare il profitto a tutti i costi....
Tristezzissima.
Io onestamente l'ho abbandonata mi pare dopo il 4° o 5° episodio... non per la complicatezza (ho visto ben di "peggio" da questo punto di vista! :D ) ma per la noia... non mi dava più stimoli per continuare la visione... :stordita:
(durante queste ferie mi sono invece goduto la prima serie di good omens... davvero carina, non pensavo!)
Io onestamente l'ho abbandonata mi pare dopo il 4° o 5° episodio... non per la complicatezza (ho visto ben di "peggio" da questo punto di vista! :D ) ma per la noia... non mi dava più stimoli per continuare la visione... :stordita:
(durante queste ferie mi sono invece goduto la prima serie di good omens... davvero carina, non pensavo!)
E' una serie (Peri) imho geniale a livello concettuale ma che non riesce a spiegarlo bene e risulta un po' troppo frammentata, poco coesa e con continui balzi di ritmo e presentazione di novità.
Il cerchio si chiude all'ultima puntata, ma si passa per montagne russe emozionali e fattuali che rischiano di stancare un po' chi non è perfettamente focalizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.