PDA

View Full Version : Moore Threads MTT S80, la GPU cinese nei primi test: consuma 110W in idle


Redazione di Hardware Upg
19-11-2022, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/moore-threads-mtt-s80-la-gpu-cinese-nei-primi-test-consuma-110w-in-idle_111912.html

Dopo l'annuncio delle scorse settimane, sono uscite alcune recensioni poco lusinghiere della Moore Threads MTT S80, scheda video cinese che - ipoteticamente - avrebbe la potenza per avvicinare la RTX 3060.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giouncino
19-11-2022, 08:22
In sintesi costa troppo e fa pena. Qui in occidente non la comprerebbe nessuno

slvido
19-11-2022, 09:32
La scheda è acerba ma è la prima che progettano/producono e sappiamo benissimo che se vogliono possono raggiungere il know how per entrare in concorrenza con le più grandi.
Voglio poi portare un altro aspetto che mi ha fatto riflettere: i giochi con cui sono stati provate queste GPU, e guardacaso sono i giochi più giocati negli internet cafè.
Io già mi vedo che loro, per ora, puntano a infilarsi nella fornitura dei pc per internet cafè per avere una base stabile di vendite (in cina è la norma, perchè non sono in tantissimi che si possono permettere un pc)

roccia1234
19-11-2022, 09:39
In sintesi costa troppo e fa pena. Qui in occidente non la comprerebbe nessuno

Ma siete tutti bimbiminkia nutellosi drogati dai vari influencer che si aspettano la perfezione al primo tentativo?

Hanno iniziato a produrle l'altro ieri, questo è il loro primissimo modello... ti aspettavi che fosse paragonabile a modelli prodotti da case che hanno decenni di esperienza alle spalle?

Già quello che hanno ottenuto è davvero tantissimo.

Saturn
19-11-2022, 09:43
É solo l'inizio...:fagiano:

bonzoxxx
19-11-2022, 10:34
come i cellulari cinesi, o le auto, all'inizio facevano semplicemente schifo ora fanno top di gamma.

leoben
19-11-2022, 11:15
Ma siete tutti bimbiminkia nutellosi drogati dai vari influencer che si aspettano la perfezione al primo tentativo?



Non è questione di essere bimbiminkia, è che vorrei capire il senso di presentare una scheda che oltre a consumare un botto, avere prestazioni da bassa di gamma di 3 generazioni indietro ed avere pure limitate compatibilità software, mi costa pure oltre 200€ (visto che una mobo Asus B660 abbinata in bundle sta sui 150-200).
Non discuto i risultati, visto che è il primo prodotto presentato, ma il perchè di volerlo presentare. Non era meglio affinare il tutto e presentare un prodotto un po' più adeguato? Non dico da gamer, ma questa non è buona nemmeno per un pc office, visti i consumi...
Almeno i primi telefonini cinesi, per cessi che erano, almeno costavano poco o nulla...

Ripper89
19-11-2022, 16:37
In sintesi costa troppo e fa pena. Qui in occidente non la comprerebbe nessunoIn occidente ma nemmeno in oriente visto che non è compatibile con i giochi, anche fosse gratis cosa se ne farebbero ?

Faranno a meno dei videogiochi piuttosto.

come i cellulari cinesi, o le auto, all'inizio facevano semplicemente schifo ora fanno top di gamma.
Sicuramente c'è qualcosa che non va a livello funzionale e risaliranno la china, però a livello di cellulari i progetti cinesi sono tutti basati su architetture aperte. C'è solo forse il packaging di cinese a livello progettuale.

HW2021
19-11-2022, 18:09
Totalmente da bocciare ...

Prestazioni a dir poco ridicole, consumi rapportati alle prestazioni decisamente elevati ma soprattutto troppo alto il prezzo di 420€

Una cosa che non capisco:

I test prestazionali li avete fatti Voi di Hardware Upgrade?

Domando questo perché i risultati dei test che avete riportato nei grafici della RTX 3060 messa a confronto con questa cacata cinese risultano molto più bassi delle prestazioni che realmente è in grado di offrire la RTX 3060

PC vecchio di 5 anni che assemblai per la mia compagna e più recentemente ho upgradato iinstallando appunto una RTX 3060 12 GByte fa così composto:

Intel core i7 8700 K non overcloccato
Scheda madre ASUS Z370 Plus Gaming
Memoria DDR 3000 da 16 GByte dual chanel (4 moduli da 4 GByte)
Windows 11 Pro
Driver NVidia Studio

Impostazioni Benchmark Unigine Valley 1.0:

Quality Ultra
Stereo 3D Disabled
Monitor Single
Antialiasing 8X
Fullscreen ON


Result:

API DirectX 9, Resolution 1920x1080 -> FPS circa 200
API DirectX 9, Resolution 4K -> FPS circa 215

API DirectX 11, Resolution 1920x1080 -> FPS circa 212
API DirectX 11, Resolution 4K -> FPS circa 223

Idem con il Benchmark 3DMark06 base che alla risoluzione FullHD con Antialising e Filtro anisotropici disattivati restituisce un punteggio di circa 62000 punti
Non ho potuto eseguire il medesimo test alla risoluzione 4K perché il 3DMark06 base non mi permette di impostare tale situazione

Ovviamente con il mio PC personale basato su intel i9 9900K, chip intel Z390 e scheda grafica gasata su GPU GeForce RTX 3080 e 64 GByte di RAM Dual Chanel (4 moduli da 16 GByte) vado ben oltre i punteggi che ho riportato ...

Fabio_Brescia81
20-11-2022, 08:29
meglio di niente :D

jepessen
20-11-2022, 11:49
Non è questione di essere bimbiminkia, è che vorrei capire il senso di presentare una scheda che oltre a consumare un botto, avere prestazioni da bassa di gamma di 3 generazioni indietro ed avere pure limitate compatibilità software, mi costa pure oltre 200€ (visto che una mobo Asus B660 abbinata in bundle sta sui 150-200).
Non discuto i risultati, visto che è il primo prodotto presentato, ma il perchè di volerlo presentare. Non era meglio affinare il tutto e presentare un prodotto un po' più adeguato? Non dico da gamer, ma questa non è buona nemmeno per un pc office, visti i consumi...
Almeno i primi telefonini cinesi, per cessi che erano, almeno costavano poco o nulla...

La questione e' presentarsi al mondo e dire "guardate, siamo in grado di farlo anche noi". E' un concetto, l'ottimizzazione verra' col tempo, e dopo saranno cavoli perche' potranno anche fare la RVTX 7090Tiiiii, ma i guadagni si fanno sui grandi numeri, quindi sulle schede con performance medie, non con quelle superultragasate che servono a fare solo marketing. Oltre a cio' la Cina avra' tutto l'interesse a far sfondare una tecnologia cinese sul mercato cinese che tutto e' fuorche' piccolo, e considerando che le GPU possono essere sfruttate anche per il calcolo parallelo figurarsi se poi, una volta mostrata la fattibilita', il governo non appoggi lo sviluppo e la commercializzazione...

Tieni conto che quello delle GPU e' uno dei mercati tecnologici con la barriera d'ingresso piu' alta per le nuove aziende, fra costi di sviluppo, di produzione, e perche' no, anche fanboysmo (che e' quello che ha fatto tracollare windows phone, per esempio). Anche Intel sta avendo un sacco di problemi ad entrare in questo mercato, come si puo' pretendere che un'azienda al primo prodotto possa gia' competere con i due big?

leoben
20-11-2022, 12:36
Punti di vista...
Sarebbe come se un nuovo produttore di auto facesse una berlina per competere con la VW Golf, ma che va come una panda anni 90 e consuma come una Ferrari. Non lo vedo come il miglior modo di presentarsi e dire "ci sono anch'io".
Mi potrebbe andar bene se fosse stato un sample dimostrativo, ma qua sono già in produzione e vendita (non saprei a chi...)

Gnubbolo
21-11-2022, 04:07
che impiastro di scheda.
pur di non alimentare quei succhiasangue americani prenderò sicuramente una GPU italiana, ah !
vabbè una tedesca.. nein, ok una europea ! :doh:

amd-novello
21-11-2022, 11:08
come i cellulari cinesi, o le auto, all'inizio facevano semplicemente schifo ora fanno top di gamma.

infatti.

certo che in cina mai nessuno riesce a partorire un nome decente. moore threads è come chiamare una macchina many horses o un microonde 1000watt :D

Ripper89
21-11-2022, 16:31
La scheda leggendo l'articolo supporta solo parzialmente le librerie DX9 e DX11.

Il consumo è dovuto invece al fatto che il firmware non consente di scalare le frequenze in idle.

Anche a livello di performance sicuramente c'è qualche acerbità, non è possibile che un chip con quelle specifiche sia così scarso anche solo nei benchmark, c'è qualche ottimizzazione da fare soprattutto lato software.

Alekx
22-11-2022, 08:13
Forse hanno puntanto troppo in alto sia come prestazioni che come prezzo.

Certo e' la prima GPU non si poteva chidere di piu' ma bisognerebbe testarla sui altri tipi di giochi per capire se ci girano e che prestazioni hanno.

Se fosse costata 200€ avrebbe, forse, anche un mercato ma oggi con quel prezzo prendi Rx 6700 e 3060 che non hanno nulla a che vedere con questa GPU cinese.

Vedremo con il tempo ma in questo settore non e' facile "copiare" come si fa con un design di una macchina o di una moto.