PDA

View Full Version : AMD si prende gioco di NVIDIA per il caso dei connettori fusi sulle nuove GeForce


Redazione di Hardware Upg
18-11-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-si-prende-gioco-di-nvidia-per-il-caso-dei-connettori-fusi-sulle-nuove-geforce_111905.html

Il Senior Director per il Gaming Marketing di AMD, Sasa Marinkovic, cavalca la vicenda dei connettori 12VHPWR fusi sulle nuove NVIDIA GeForce RTX 4000 con una stoccata su Twitter.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
18-11-2022, 11:06
Da possessore di sole schede grafiche nVidia, questa volta dico che hanno perfettamente ragione a ridergli sopra da AMD.

Inutile girarci attorno, è un connettore nato male.

Tornassero a quelli classici e sostituiscano le schede grafiche esistenti, che tanto per quanto hanno guadagnato, guadagnano e guadagneranno in maniera SPROPOSITATA non andranno certo in rovina. :rolleyes:

coschizza
18-11-2022, 11:08
Da possessore di sole schede grafiche nVidia, questa volta dico che hanno perfettamente ragione a ridergli sopra da AMD.

Inutile girarci attorno, è un connettore nato male.

Tornassero a quelli classici e sostituiscano le schede grafiche esistenti, che tanto per quanto hanno guadagnato, guadagnano e guadagneranno in maniera SPROPOSITATA non andranno certo in rovina. :rolleyes:

si ma non è un connettore di nvidia e il connettore che avrebbe usato pure amd e lo avesse voluto, insomma ironia si ma indirizzata male. Nvidia è parte lesa in questa vicenda lei usa il connettore del consorzio che ha creato lo standard

Saturn
18-11-2022, 11:11
si ma non è un connettore di nvidia e il connettore che avrebbe usato pure amd e lo avesse voluto, insomma ironia si ma indirizzata male. Nvidia è parte lesa in questa vicenda lei usa il connettore del consorzio che ha creato lo standard

Lessa è la parola giusta. E se lo sono se la vedono con il "consorzio".

L'utente finale ha diritto a prodotti funzionanti per quelle cifre spropositate.

coschizza
18-11-2022, 11:11
Lessa

L'utente finale ha diritto a prodotti funzionanti per quelle cifre spropositate.
questo è ovvio

JoJo
18-11-2022, 11:13
si ma non è un connettore di nvidia e il connettore che avrebbe usato pure amd e lo avesse voluto, insomma ironia si ma indirizzata male. Nvidia è parte lesa in questa vicenda lei usa il connettore del consorzio che ha creato lo standard

Se io prendo una batteria tampone che dovrebbe durare anni e invece dura pochi mesi a causa di una partita fallata, sono parte lesa.

Se prendo un connettore non ideono a svolgere quel lavoro (nonostante lo faccia) e/o non faccio test approfonditi (cosa che reputo impossibile), sono concausa del problema.

mail9000it
18-11-2022, 11:20
Lesa è la parola giusta. E se lo sono se la vedono con il "consorzio".


Non possono essere la parte lesa. Il connettore era quello e le sue prestazioni/specifiche erano note.
Se si fonde è perchè hanno cannato qualcosa nella progettazione della scheda; hanno voluto far passare troppa corrente in un connettore che non la supporta.

Quindi la soluzione è di far passare meno corrente o cambiare connettore.

Ovviamente ho semplificato, possono esserci varie soluzioni ma il succo non cambia. Hanno progettato qualcosa senza mantere i giusti margini di sicurezza con le temperature.

Saturn
18-11-2022, 11:22
Non possono essere la parte lesa. Il connettore era quello e le sue prestazioni/specifiche erano note.
Se si fonde è perchè hanno cannato qualcosa nella progettazione della scheda; hanno voluto far passare troppa corrente in un connettore che non la supporta.

Quindi la soluzione è di far passare meno corrente o cambiare connettore.

Ovviamente ho semplificato, possono esserci varie soluzioni ma il succo non cambia. Hanno progettato qualcosa senza mantere i giusti margini di sicurezza con le temperature.

Ma certo che NON lo sono. É ovvio.

Immetti nel mercato mostri da 2000 e passa euro e mi caschi sul connettore della corrente, dai !

mail9000it
18-11-2022, 11:25
Se io prendo una batteria tampone che dovrebbe durare anni e invece dura pochi mesi a causa di una partita fallata, sono parte lesa.

Se prendo un connettore non ideono a svolgere quel lavoro (nonostante lo faccia) e/o non faccio test approfonditi (cosa che reputo impossibile), sono concausa del problema.

Occhio, si parla del consorzio degli standard non del produttore del connettore.
Se il produttore ha rispettato le specifiche.... l'errore è solo di Nvidia.
Se il produttore ha cannato la produzione del lotto ... l'errore è solo suo.

MA il produttore non è il consorzio sono due attori diversi.

coschizza
18-11-2022, 11:26
Non possono essere la parte lesa. Il connettore era quello e le sue prestazioni/specifiche erano note.
Se si fonde è perchè hanno cannato qualcosa nella progettazione della scheda; hanno voluto far passare troppa corrente in un connettore che non la supporta.

Quindi la soluzione è di far passare meno corrente o cambiare connettore.

Ovviamente ho semplificato, possono esserci varie soluzioni ma il succo non cambia. Hanno progettato qualcosa senza mantere i giusti margini di sicurezza con le temperature.

il connettore supporta molta piu corrente di quella che ci pasa ora e non si fonde per questo, per ora sembra solo un problema di contatti he si verifica in meno del 0,1% dei casi

redrose
18-11-2022, 11:28
Forse è il problema moderno del fatto che le cose non vengono più testate come si deve, tanto basta fare un aggiornamento dopo. Ma nello 0,001% dei casi ti tocca fare un richiamo.

coschizza
18-11-2022, 11:30
Occhio, si parla del consorzio degli standard non del produttore del connettore.
Se il produttore ha rispettato le specifiche.... l'errore è solo di Nvidia.
Se il produttore ha cannato la produzione del lotto ... l'errore è solo suo.

MA il produttore non è il consorzio sono due attori diversi.

la scorsa settimana il consorzio ha modificato il connettore dimostrando che avevano smagliato qualcosa altrimenti non lo cambi in fretta e furia

!fazz
18-11-2022, 11:41
è palese che nvidia ha sbagliato non c'è nessuna possibilità di escluderlo e per chi tenta il mirror climbing tentando di dare la colpa al consorzio si dimentica che Nvidia è membro del consorzio e non di poco peso visto che un suo rappresentante nel consiglio di amministrazione dello stesso

Saturn
18-11-2022, 11:45
è palese che nvidia ha sbagliato non c'è nessuna possibilità di escluderlo e per chi tenta il mirror climbing tentando di dare la colpa al consorzio si dimentica che Nvidia è membro del consorzio e non di poco peso visto che un suo rappresentante nel consiglio di amministrazione dello stesso

Appunto. Ma questi colossi hanno una sola filosofia "negare, negare sempre, anche l'evidenza". :fagiano:

pier601
18-11-2022, 11:48
Ho letto molti articoli sulla questione del connettore Nvidia, ma nessuno cita il fatto che un nuovo prodotto DEVE essere testato prima di essere venduto. Se la nuova 4.xxx fosse stata testata in modo adeguato, si sarebbero risparmiati una montagna di essere seppelliti da una montagna di cacca.

In ogni caso le aziende sono come i dinosauri: si ingrandiscono fino all'inverosimile e poi si estinguono, questo di Nvidia possiamo interpretarlo come un segnale?

!fazz
18-11-2022, 11:50
Appunto. Ma questi colossi hanno una sola filosofia "negare, negare sempre, anche l'evidenza". :fagiano:

beh quello sempre,

nel 18 ho seguito il keynote di apertura del ces da parte del ceo di intel, giusto un mese e mezzo dopo l'uscita di spectre...
un esempio di damage control e negazione spettacolare, veramente un discorso da incorniciare

coschizza
18-11-2022, 11:51
Ho letto molti articoli sulla questione del connettore Nvidia, ma nessuno cita il fatto che un nuovo prodotto DEVE essere testato prima di essere venduto. Se la nuova 4.xxx fosse stata testata in modo adeguato, si sarebbero risparmiati una montagna di essere seppelliti da una montagna di cacca.

In ogni caso le aziende sono come i dinosauri: si ingrandiscono fino all'inverosimile e poi si estinguono, questo di Nvidia possiamo interpretarlo come un segnale?

nvidia detiene l' 80% del mercato in aumento piu facile che si estingua intel o amd

Max Power
18-11-2022, 11:55
"Ebbasta!!!"
Ritiratelo non funziona.
Deve prendere fuoco una casa?

Elom Nusk
18-11-2022, 11:58
Giusto per curiosità durante le i test per le recensioni della 4090 quanti connettori si sono bruciati? Perché sembra che se uno non ha le mani di frollini mulino bianco il connettore lo riesce ad inserire come è stato concepito per essere usato, e quindi mi viene da dire che forse la Nutella sulle dita degli utenti che hanno avuto il problema ha, come dire, aiutato ad alimentarlo. Poi che AMD se la ridà ci sta, poi tornano a guardare le quote di mercato e si rintanano nello stanzino della vergogna a provare a fare degli shader rt che non facciano ridere persino Intel, appena entrata nel mercato e già un passo avanti. Aspetto solo la 7900 XD ora.

supertigrotto
18-11-2022, 12:27
Per chi gli si è bruciato il connettore della scheda e magari anche qualche altro componente,chi paga?
Nvidia,il produttore dell'alimentatore,il produttore dei connettori?
No perché se io avessi speso quella cifra e mi trovassi con un mattone inservibile fra le mani,chi risponde della garanzia?
Mi pare di aver letto che Nvidia e i produttori se ne stanno lavando le mani scaricando la colpa sugli utonti che non sanno inserire uno spinotto.
Se poi per inserire uno spinotto ci vuole un diploma o una laurea in ingegneria elettrica,mi sa che qualcosa non va.

coschizza
18-11-2022, 12:30
Per chi gli si è bruciato il connettore della scheda e magari anche qualche altro componente,chi paga?
Nvidia,il produttore dell'alimentatore,il produttore dei connettori?
No perché se io avessi speso quella cifra e mi trovassi con un mattone inservibile fra le mani,chi risponde della garanzia?
Mi pare di aver letto che Nvidia e i produttori se ne stanno lavando le mani scaricando la colpa sugli utonti che non sanno inserire uno spinotto.
Se poi per inserire uno spinotto ci vuole un diploma o una laurea in ingegneria elettrica,mi sa che qualcosa non va.

i prodotti sono coperti dalla normale garanzia quindi te la cambia chi te l'ha venduta

Nerd1
18-11-2022, 12:32
Giusto per curiosità durante le i test per le recensioni della 4090 quanti connettori si sono bruciati? Perché sembra che se uno non ha le mani di frollini mulino bianco il connettore lo riesce ad inserire come è stato concepito per essere usato, e quindi mi viene da dire che forse la Nutella sulle dita degli utenti che hanno avuto il problema ha, come dire, aiutato ad alimentarlo. Poi che AMD se la ridà ci sta, poi tornano a guardare le quote di mercato e si rintanano nello stanzino della vergogna a provare a fare degli shader rt che non facciano ridere persino Intel, appena entrata nel mercato e già un passo avanti. Aspetto solo la 7900 XD ora.

mamma mia quanti danni ha fatto il marketing su sto RT..... stai dicendo che grazie a due bench in cui nel teorico l'RT intel funziona bene ma poi non riesce a far girare più di tre giochi in croce sia davanti a AMD? :) Ti svelo un segreto: l'RT gira anche su AMD ;)

Nerd1
18-11-2022, 12:34
i prodotti sono coperti dalla normale garanzia quindi te la cambia chi te l'ha venduta

mmmm vedremo

perchè se davvero stanno dicendo che la colpa è dell'utente in primis, potrebbero aprirsi delle dispiacevoli conseguenze in fase di riconoscimento del guasto e in quel caso si perderebbero qualche cliente :stordita:

!fazz
18-11-2022, 12:35
i prodotti sono coperti dalla normale garanzia quindi te la cambia chi te l'ha venduta

ok per la vga (forse, visto che stanno facendo di tutto per dare la colpe agli utenti per non pagare)

ma se la gpu ti rovina gli altri componenti la garanzia non copre i danni provocati da terzi

robe64
18-11-2022, 12:43
Giusto per curiosità durante le i test per le recensioni della 4090 quanti connettori si sono bruciati? Perché sembra che se uno non ha le mani di frollini mulino bianco il connettore lo riesce ad inserire come è stato concepito per essere usato, e quindi mi viene da dire che forse la Nutella sulle dita degli utenti che hanno avuto il problema ha, come dire, aiutato ad alimentarlo. Poi che AMD se la ridà ci sta, poi tornano a guardare le quote di mercato e si rintanano nello stanzino della vergogna a provare a fare degli shader rt che non facciano ridere persino Intel, appena entrata nel mercato e già un passo avanti. Aspetto solo la 7900 XD ora.

Il solito FANBOY.....

E dopo che aspetti?

Una scheda che costa un botto qualunque sia il fornitore non dovrebbe avere questi problemi. Se riesci ad ammetterlo bene altrimenti è una causa persa

Te lo scrive uno che a casa ho solo NVIDIA perchè anni fà ho avuto diversi problemi con GPU AMD. Ma negare l'evidenza....

Cfranco
18-11-2022, 13:00
Mi pare di aver letto che Nvidia e i produttori se ne stanno lavando le mani scaricando la colpa sugli utonti che non sanno inserire uno spinotto.
Se poi per inserire uno spinotto ci vuole un diploma o una laurea in ingegneria elettrica,mi sa che qualcosa non va.
Ma, ho visto l'analisi di Gamer Nexus
I casi di melting sono uno 0,1% degli utenti che stanno usando questo connettore
Secondo loro i problemi nascono da un mix di problemi, connettori non collegati correttamente ( questo connettore non ha un click di fine corsa per cui è difficile capire se è infilato fino in fondo o no ), torsioni del cavo, progettazione del connettore, qualità dei connettori variabile
Mi preoccupa molto il fatto che inserendo i connettori tendano a perdere la nichelatura che dovrebbe impedire l'ossidazione del rame, la cosa al momento non può essere la causa delle fusioni perché non è passato abbastanza tempo per ossidare le connessioni, ma col tempo il problema potrebbe diventare molto importante

argez
18-11-2022, 14:39
Amd dovrebbe preoccuparsi di come prende per il culo noi europei. Shop amd USA ufficiale la 6900xt costa 679$ e qui 1190€. Altro che connettori...

Phopho
18-11-2022, 14:51
il problema è che (non solo in questo campo) siamo diventati beta-tester. la rincorsa al fatturato e conseguente utile fa immettere sul mercato prodotti mal testati o incompleti. si pensi anche ai giochi con evidenti problemi con mega patch a 10 gg dal lancio.

e comunque come detto da Fazz, Nvidia è partner del consorzio e ha un suo dipendente nel CdA, zero scuse da quel punto di vista.
spuntano notizie che i cavi "mal prodotti" siano di uno dei 2 fornitori e di pochi specifici lotti. fosse comunque cosi la storia, io mi devo vedere rimborsato da Nvidia e nessun altro: ho comprato da lei la scheda (che costa una fucilata peraltro) e usato il cavo che LORO mi hanno fornito. quindi devi garantire quello che fornisci. punto.

Phopho
18-11-2022, 14:56
Amd dovrebbe preoccuparsi di come prende per il culo noi europei. Shop amd USA ufficiale la 6900xt costa 679$ e qui 1190€. Altro che connettori...


non per difendere nessuno ma:
1. una volta che un prodotto va "out of stock" il prezzo non viene più aggiornato sul sito AMD
2. al prezzo americano vanno aggiunte le tasse in base allo stato federale dal quale stai comprando. ignoro quanto siano ma di sicuro non la pagano 679$

robweb2
18-11-2022, 15:10
Dovrebbero ribattezzarle "foundry" edition.

silvanotrevi
18-11-2022, 15:13
Schede enormi, grosse, ingombranti, consumi alti e problemi di alimentazione: Nvidia sta ripetendo il fiasco delle schede Fermi del lontano 2010.

Epic Fail :doh:

Fabio_Brescia81
18-11-2022, 16:03
fanno benissimo!

Psiche
18-11-2022, 17:01
Ma, ho visto l'analisi di Gamer Nexus
I casi di melting sono uno 0,1% degli utenti che stanno usando questo connettore
Che a parer mio non è poco

Sulla base di una ipotetica vendita di 100.000 pezzi, sappiamo per certo che 100 riscontreranno problemi al connettore...
E sti ca@@i, stiamo scherzando? Forse non vi rendete conto di quanto costa
Boh, personalmente sono basito di quanti stiano minimizzando questo piccolo dettaglio... Dopo aver investito una cifra così ridicola, mi sentirei preso per il cuculo, altro che Nvidia è parte lesa

jepessen
18-11-2022, 17:24
Ma, ho visto l'analisi di Gamer Nexus
I casi di melting sono uno 0,1% degli utenti che stanno usando questo connettore
Secondo loro i problemi nascono da un mix di problemi, connettori non collegati correttamente ( questo connettore non ha un click di fine corsa per cui è difficile capire se è infilato fino in fondo o no ), torsioni del cavo, progettazione del connettore, qualità dei connettori variabile
Mi preoccupa molto il fatto che inserendo i connettori tendano a perdere la nichelatura che dovrebbe impedire l'ossidazione del rame, la cosa al momento non può essere la causa delle fusioni perché non è passato abbastanza tempo per ossidare le connessioni, ma col tempo il problema potrebbe diventare molto importante

0.1% e' tantissimo, praticamente una scheda ogni mille, e per un'azienda che vende milionate di prodotti questa percentuale e' semplicemente inaccettabile. Moltissime altre aziende chiuderebbero con una problematica cosi' alta. Tant'e' che molte grosse aziende, chi piu' chi meno, tendono sempre almeno ai sei sigma (https://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Sigma), checche' ci siano i soliti punti di vista di esperti sull'argomento. Ma non ho sentito nessun'altra azienda nel settore elettronico che abbia questa percentuale in cui non sia un problema. Tanto per dirne una, pensiamo al casino degli smartphone Samsung che prendono fuoco. Gia' con un esemplare ogni milione venduto, ha avuto grossi casini, soprattutto mediatici. Con lo 0.1% di cellulari difettosi semplicemente avrebbe chiuso per fallimento.

batou83
18-11-2022, 17:44
Schede enormi, grosse, ingombranti, consumi alti e problemi di alimentazione: Nvidia sta ripetendo il fiasco delle schede Fermi del lontano 2010.

Epic Fail :doh:

Le schede Fermi scaldavano un casino e potevi farci le frittate, però avevano una propria stabilità lato alimentazione. Al massimo si rompeva solo la vga, non c'era il rischio di disintegrare l'intero pc...

Saturn
18-11-2022, 17:46
Le schede Fermi scaldavano un casino e potevi farci le frittate, però avevano una propria stabilità lato alimentazione. Al massimo si rompeva solo la vga, non c'era il rischio di disintegrare l'intero pc...

Ho avuto sia una 470 che una 480. Veramente dei forni, soprattutto la seconda, ma nel giusto case, con la giusta ventilazione, son durate anni e anni. Mai un problema.
Ripeto, dovevano stare "nell'ambiente giusto", in case angusti arrivavano in un attimo a 100 gradi e passa.

paolo cavallo
18-11-2022, 18:24
un mio amico ha la 4090 e non ha nessun problema

Cfranco
18-11-2022, 20:45
Come si deve collegare il cavo :
https://youtu.be/_QmKYJzJhB4?t=784

A me pare che sbagliare e non infilarlo completamente sia un errore molto facile da commettere, in parte perché è impossibile vedere che non è inserito completamente, infatti bisogna spingere molto più in profondità di quanto ci si aspetti e a un certo punto sembra essere inserito quando invece ancora mancano dei millimetri, poi il connettore offre parecchia resistenza all'innesto appena prima di arrivare in fondo col risultato che uno pensa di essere alla fine e invece manca ancora uno scatto, scatto che peraltro è pressoché inudibile per cui non sai mai se lo hai fatto oppure no.

Il fatto che il connettore sia così in profondità che diventa difficile vedere se è correttamente inserito è però colpa del design nVidia, se non lo avessero seppellito dentro al dissipatore penso che ci sarebbero stati molti meno problemi

Psiche
19-11-2022, 05:34
Impossibile, secondo i saccenti di invidia qui la scheda gli si deve rompere solo a guardarla oppure.. un momento, questo tuo amico ha le mani da umano o gli zoccoli da porcellino? Perché forse se ha le mani è riuscito a infilare il connettore come logico fare e allora ti credo

Forse non ti è chiaro che non è in discussione l'imperizia dell'acquirente, ma che una scheda che costa 2000€ può consentire un errore di allaccio di alimentazione

Prova a scandire lentamente ogni lettera, magari ameno un "porca miseria!" ti viene: un connettore da pochi cent che non fa click potrebbe mandare in vacca una spesa di d u e m i l a e u r o

Alekx
21-11-2022, 09:40
si ma non è un connettore di nvidia e il connettore che avrebbe usato pure amd e lo avesse voluto, insomma ironia si ma indirizzata male. Nvidia è parte lesa in questa vicenda lei usa il connettore del consorzio che ha creato lo standard

Lesa ? Stai scherzando spero.

Quando progetti un prodotto di questa fascia non e' che ti affidi al "connettore del consorzio", forse qualche centinaio di prove le farai spero.

Detto questo vorrei capire se con la scusa che "hai inserito male il connettore" in tanti la prenderanno :ciapet: per aver buttato 2500€ su sta scheda.

Mi metto anche nei panni di chi li assembra da decine di anni e il danno lo ha ricevuto il cliente. A questo punto chi paga ?

Mi dispisace ma stavolta la Pajacciata e' stata grossa.

Spero solo che la scusa accampata da nvidia sia solo per bloccare eventuali denunce di massa.