Redazione di Hardware Upg
17-11-2022, 15:58
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6412/come-il-ripetitore-wi-fi-migliora-il-gaming-anche-negli-ambienti-grandi_index.html
Abbiamo provato FRITZ!Box 7590 AX e FRITZ!Repeater 6000 per capire i benefici delle reti Wi-Fi Mesh di nuova generazione in termini di gaming sia competitivo che in accezione casual con riferimento al crescente numero di dispositivi in casa connessi al Wi-Fi e al gaming su smartphone
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Quando l'ambiente è ottimale le prestazioni migliorano decisamente, viceversa con ostacoli e muri la differenza con il Wi-Fi 5 - 802.11ac è trascurabile (esperienza personale).
Tutto sta nelle esigenze, ma il buon vecchio cavo risulta ancora imbattibile.
Per quanto riguarda FRITZ!Box ...numero 1
sk0rpi0n
17-11-2022, 20:38
Relativamente interessante, perché se uno ha realmentr bisogno di gaming a bassa latenza non ci pensa due volte e tira un cavo, oltretutto risparmiando...e stop.
Gandalf76
18-11-2022, 01:17
Certo che pagare un ripetitore quasi quanto il router....
Fabio_Brescia81
20-11-2022, 09:25
purtroppo il ping è sempre peggio rispetto al cavo
Prima di tutto complimenti per la chiarezza dell'articolo con le piantine e i punti degli AP (mi piacerebbe sapere anche i punti di rilevamento 5m e 10m).
Adesso inizio con le solite domande da rompiballe :D :
- speedtest internet:
perchè i valori scendono tanto sulle distanze maggiori? se il collo di bottiglia è la connessione a internet (cappata a 300mbps suppongo visto che il max è 285) dovrebbe livellarsi tutto tra un valore massimo di 300 circa e il test precedente "interno". E in effetti è quello che succede circa col ripetitore che si ferma sempre tra 200 e 260, ma senza ripetitore a 10m entrambi i valori scendono a 48 mentre prima erano 492-137. Perchè?
- piantina: la stanza in alto a destra di fianco al router principale sembra beneficiare del repeater dall'altro capo dell'ufficio, non è strano? forse i mobili sulla parete sono di metallo e schermano moltissimo il router vicino? infatti la stanza dall'altro lato non cambia (-55). Magari basterebbe spostare il router che ora è incastonato tra armadi...
- usate due notebook, uno Wifi 5 e uno wifi 6, non sarebbe meglio usare sempre lo stesso passandolo dal 6 a 5 in modo da avere una variabile in meno? Mi pare le altre volte faceste così.
Prima di tutto complimenti per la chiarezza dell'articolo con le piantine e i punti degli AP (mi piacerebbe sapere anche i punti di rilevamento 5m e 10m).
Adesso inizio con le solite domande da rompiballe :D :
- speedtest internet:
perchè i valori scendono tanto sulle distanze maggiori? se il collo di bottiglia è la connessione a internet (cappata a 300mbps suppongo visto che il max è 285) dovrebbe livellarsi tutto tra un valore massimo di 300 circa e il test precedente "interno". E in effetti è quello che succede circa col ripetitore che si ferma sempre tra 200 e 260, ma senza ripetitore a 10m entrambi i valori scendono a 48 mentre prima erano 492-137. Perchè?
- piantina: la stanza in alto a destra di fianco al router principale sembra beneficiare del repeater dall'altro capo dell'ufficio, non è strano? forse i mobili sulla parete sono di metallo e schermano moltissimo il router vicino? infatti la stanza dall'altro lato non cambia (-55). Magari basterebbe spostare il router che ora è incastonato tra armadi...
- usate due notebook, uno Wifi 5 e uno wifi 6, non sarebbe meglio usare sempre lo stesso passandolo dal 6 a 5 in modo da avere una variabile in meno? Mi pare le altre volte faceste così.
Grazie a te, le tue segnalazioni sono sempre utili per migliorare nei test e nella chiarezza di esposizione dei risultati.
Provo a rispondere alle tue domande. I 10 metri indicano la distanza rispetto al router, ed è in quel punto che viene posto il ripetitore. Per questo alla voce "con ripetitore" corrisponde un valore molto positivo. Più è alta l'intensità del segnale Wi-Fi e maggiormente si sfrutta il potenziale della connessione a internet.
Per quanto riguarda la seconda domanda: si, effettivamente c'è una differenza nelle pareti, che forse la piantina non evidenzia in maniera completamente chiara. Il router si trova in una stanza con pareti composte da un misto di alluminio e legno (anche difficile individuare il materiale esatto), mentre gli altri uffici hanno pareti in vetro. Comunque il beneficio che apporta il ripetitore è molto limitato in quella stanza (la differenza misurata è minima).
Alla terza domanda, rispondo si, si potrebbe fare, ma non credo che usare due PC invece che uno comporti variabili così significative da alterare in maniera percettibile il test.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.