View Full Version : SSD, un suggerimento pls
buongiorno a tutti
per il mio PC così composto:
*CPU INTEL CORE I9-11900
*DIMM 32GB DDR4 3200Mhz
*SSD 1TB NVME Serie M.2 PCIe
*MB GIGABYTE Z590 + WIFI
*Case MIDITOWER ATX ITEK MAJES 20 M FULL GAMING
*ALIMENTATORE ATX 750W 80+ BRONZE MODULAR
*SVGA NVIDIA GEFORCE RTX 3060 TI 8GB GDDR6
*Raff. CPU fan Noua Numb RGB
*WIN 11 64BIT
avrei bisogno di un'altro SSD, da 1 TB o anche 2.
Purtroppo non ci azzecco nulla con l'hardare, riuscite a suggerirmi cosa acquistare ?
questo andrebbe bene ?
https://www.pcgen.it/componenti-periferiche/ssd-1tb-kingston-m-2-pcie-nvme/
oppure questo
https://www.amazon.it/dp/B0B25ML2FH?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
in alternativa c'è di meglio ? Mettetemi se non chiedo troppo anche un link di amazon così non faccio ordini errati
Ringrazio in anticipo
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2022, 14:45
Scusa, dovresti indicare con più precisione la sigla della scheda madre, Google mi dice che Gigabyte ha prodotto diverse varianti, anche profondamente diverse, di scheda madre Z590. Più che altro per vedere quanti slot M2 sono presenti su quella in tuo possesso e se ci sono eventuali limiti nell'uso contemporaneo degli stessi.
Ad ogni modo ovviamente esistono SSD migliori di quelli che hai elencato, che appartengono uno alla fascia media diciamo così (Crucial), l'altro a quella economica (KIOXIA) ma chiaramente costano anche di più. Se indichi la tua disponibilità di spesa, qualcosa si potrà dire :)
ecco le specifiche sulla scatola, è sufficiente ?
per la disponibilità di spesa pensavo 100/150 ma se credi sia poco sfora pure, va bene lo stesso
Intanto grazie per la disponibiltà
https://i.imgur.com/t8zAx9z.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2022, 15:47
OK, la scheda madre dovrebbe essere questa:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z590-UD-AC-rev-1x#kf
Ha tre slot M.2 per SSD, uno gestito dalla CPU gli altri dal chipset, diciamo così. Quello gestito dalla CPU è PCIe 4.0x4, gli altri due PCIe 3.0x4. Immagino che l'attuale SSD sia montato nel primo slot e quindi il nuovo SSD vorrai montarlo su uno degli altri due slot M.2. Nel manuale non vedo indicati limiti o precauzioni particolari da prendere per montare uno SSD NVMe su uno di questi slot.
Sotto i 150 euro trovi diversi buoni SSD, ad esempio il sempre valido Samsung 970 EVO Plus da 1 TB sta dentro quella cifra. Il Crucial P5 Plus sta attorno ai 130 euro, sempre taglio 1 TB ed è un buon SSD anche lui. Occhio a prendere modelli con l'indicazione Plus. In giro sono ancora disponibili quelli senza quella indicazione, sono meno buoni.
Se nel primo slot non c'è già un PCIe 4x4 potresti acquistare uno Western Digital Black 1Tb Sn850X da 1TB, da mettere lì e spostare l'attuale SSD in una altro slot, in questo modo avresti le superiori performance dl PCIe4. Il prezzo al momento lo vedo 153 euro.
Questi che ho indicato sono ottimi SSD, tutti e tre fascia alta del mercato, sicuramente meglio di quelli che avevi valutato tu.
La scatola è quella
Non lo farò sicuramente io, non ne sono assolutamente in grado.
Ti spiace mettermi un paio di link ? se non si può qui sul forum anche in privato, te ne sarei grato, giusto per evitare di comperare cose sbagliate
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2022, 16:25
Non ho postato link ad Amazon perché è proibito dal regolamento del forum postare link di prodotti in vendita su negozi online.
Comunque sì, sono quei due.
Integro con un link alla scheda tecnica del Western Digital, questo è possibile farlo :)
https://documents.westerndigital.com/content/dam/doc-library/en_us/assets/public/western-digital/product/internal-drives/wd-black-ssd/data-sheet-wd-black-sn850x-nvme-ssd.pdf
perfetto, gentilissimo, grazie
Tolgo subito i link ;)
Un'ultima cosa, non vanno comperati anche supporti, cavi o cose del genere vero ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2022, 16:33
perfetto, gentilissimo, grazie
Tolgo subito i link ;)
Un'ultima cosa, non vanno comperati anche supporti, cavi o cose del genere vero ?
No, gli SSD NVMe vanno semplicemente inseriti nel relativo slot e fissati con una vite o altro "pirulino" che ti avrà fornito il produttore della scheda madre. Nella confezione assieme agli altri accessori dovrebbero esserci le vitine o appunto un piccolo "cilindretto" o altro dispositivo per bloccare l'SSD in sede.
ho comperato Crucial P5 Plus Ct2000P5Pssd8 2 Tb
Spero vada bene
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2022, 15:01
ho comperato Crucial P5 Plus Ct2000P5Pssd8 2 Tb
Spero vada bene
Lo spero tantissimo, ma tantissimo tantissimo anch'io.
Più che altro per non essere accusato di averti fatto sbagliare :D
:D guarda, io avrei fatto sicuro di peggio, nella peggiore delle ipotesi lo restituisco.
Comunque Grazie davvero :cincin:
EDIT: problema risolto, grazie comunque ;)
giusto per ribadire il fatto che io e i PC parliamo due lingue diverse, ho fatto inserire il nuovo disco ma non riesco ad inizializzarlo
Dove sbaglio ? Non c'è il comando "inizializzazione disco"
Tra l'altro non credo sia il disco 1, quello inserito è da 2 TB
https://i.imgur.com/RWdu39c.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2022, 15:09
Il disco è quello giusto, i produttori vendono dischi da 2 TB con il loro metodo di misura (gigabyte) ma i sistemi operativi usano una altro sistema di misura (gibibyte) e balla circa il 7% d differenza. esattamente la differenza che c'è tra i tuoi 2 TB ed i 1863 che ti mostra Windows. Se guardi attentamente, anche il disco zero viene mostrato con il 7% in meno di quanto lo hai comprato :)
Detto ciò è strano quello che succede, al momento non riesco a spiegarmelo. Cosa è la scritta che è sotto la finestrella che hai mostrato? Cosa c'è scritto esattamente?
https://i.ibb.co/3yv84sT/Selezione-002.jpg
ce l'ho fatta, ce l'ho fatta, la procedura è leggermente diversa, basta spostare il puntatore del mouse più a destra, nel rettangolo bianco, click con il tasto dx e "aggiungi nuovo disco", facile, solo che mi aspettavo un "inizializza" o qualcosa del genere
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2022, 15:43
ce l'ho fatta, ce l'ho fatta, la procedura è leggermente diversa, basta spostare il puntatore del mouse più a destra, nel rettangolo bianco, click con il tasto dx e "aggiungi nuovo disco", facile, solo che mi aspettavo un "inizializza" o qualcosa del genere
Che il disco fosse già inizializzato mi era chiaro proprio dalla presenza del bianco in quel rettangolo :)
La richiesta di inizializzazione gestione disco la pone quando colleghi un supporto non già inizializzato, appare una finestra del genere ...aspetta che ne cerco una sul web
https://i.ibb.co/VLj4S34/Selezione-002.jpg
OK, tutto bene quel che finisce bene direi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.