View Full Version : Bending Spoons (l'azienda che ha creato Immuni) acquista il gigante Evernote
Redazione di Hardware Upg
17-11-2022, 11:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bending-spoons-l-azienda-che-ha-creato-immuni-acquista-il-gigante-evernote_111875.html
Arriva un po' a sorpresa l'ufficializzazione dell'acquisizione da parte dell'azienda italiana Bending Spoons (la sviluppatrice dell'app Immuni) di Evernote, il colosso della raccolta note e appunti che vanta oltre 250 milioni di utenti attivi. L'accordo sarà ufficiale dal 2023.
Click sul link per visualizzare la notizia.
..."di Immuni, l'app creata durante la pandemia per localizzare i positivi al COVID"..
Ah si, quella che non è mai servita ad un c...o .... :D :D :D :D
Ci son tutte le premesse per un nuovo thread, un ritorno di fiamma, sul tema Covid ! Wow !!!! :D
Ragazzi, buoni che tra 20 min devo uscire, poi oggi son fuori da clienti, non fate chiudere il thread fino a che non torno ! Belli carichi mi raccomando.
Iuuuuuleeeeeenzaaaaaaa !!! Ma moderata, psicologica ! :asd:
Bending Spoons è arrivata agli onori della cronaca non solo per essere uno dei più importanti studi europei di sviluppo di applicazioni ma soprattutto per aver creato durante la pandemia, Immuni, l'applicazione italiana che ad aprile 2020 venne rilasciata per il tracciamento dei contatti per il COVID-19.
Un vero successo ! Io 'sta cosa non la citerei "nel curriculum" !
randorama
17-11-2022, 12:29
Ci son tutte le premesse per un nuovo thread, un ritorno di fiamma, sul tema Covid ! Wow !!!! :D
Iuuuuuleeeeeenzaaaaaaa !!! Ma moderata, psicologica ! :asd:
"influuuuueeeeennzaaaaaa", semmai.
secondo me l'm&a se lo sono in larga parte pagati con quello che ci hanno spillato per quella cagata di app.
sierrodc
17-11-2022, 12:44
Che dire, bravi ragazzi.
Facciamo il tifo ogni tanto per degli italiani che hanno successo.
O tempora, o mores.
A me interessa sapere cosa ne sarà di Evernote, quali alternative ci sono, e di come eventualmente esportare i dati verso un altro programma.
Temo tuttavia che il thread prenderà una bruttissima piega fin da subito :nono:
Non capisco le critiche per Immuni, App non scritta male (cosa portante per una software house) dalla dubbia utilità (ma alla SH questo interessa poco) e usata da pochi utenti per una falsa paura di violazione privacy.
Io ho incrociato lavoratori della Bending Spoon e non sono studentelli incompetenti. Speriamo sappiano modernizzare Evernote
Hanno fatto un round di finanziamento da 340M$, avranno usato quei soldi ed un po' di noccioline per comprarsi evernote.
Sinceramente non capisco perché abbiano comprato quel vecchio carrozzone. Hanno le competenze per fare qualcosa di meglio e l'utenza attiva imho non vale un esborso di 500 o 600M (ovvero circa 5x le revenue)
O tempora, o mores.
A me interessa sapere cosa ne sarà di Evernote, quali alternative ci sono, e di come eventualmente esportare i dati verso un altro programma.
Temo tuttavia che il thread prenderà una bruttissima piega fin da subito :nono:
Io, utente pagante di Evernote anni fa, sono passato a OneNote di Ms. E' gratuito e funziona senza problemi. Con evernote avevo continui problemi con le estenzioni del browser che non funzionavano e la sync multidevice.
Ormai i tempi d'oro son finiti e, secondo me, trasformare evernote in notion non è una strada percorribile senza rifare da 0 tutta l'app. MA, se hanno acquistato Evernote per centinaia di M$, non credo proprio che pivotino buttando tutto nel cesso.
randorama
17-11-2022, 13:37
Non capisco le critiche per Immuni, App non scritta male (cosa portante per una software house) dalla dubbia utilità (ma alla SH questo interessa poco) e usata da pochi utenti per una falsa paura di violazione privacy.
Io ho incrociato lavoratori della Bending Spoon e non sono studentelli incompetenti. Speriamo sappiano modernizzare Evernote
hai ragione; è come lamentarsi con il produttore del rubinetto perchè l'acqua è calcarea.
ma ormai immuni (e per estensione lo sviluppatore) non si toglierà mai di dosso quella nomea.
Ecco perché insisto per il *.txt...
Non mi basta, ho qualcosa come 2500+ note e spesso contengono screenshot commentati.
Una formattazione minimale mi sta bene (es. RTF), ma le immagini sono un requisito di base.
Non capisco le critiche per Immuni, App non scritta male (cosa portante per una software house) dalla dubbia utilità (ma alla SH questo interessa poco) e usata da pochi utenti per una falsa paura di violazione privacy.
Io ho incrociato lavoratori della Bending Spoon e non sono studentelli incompetenti. Speriamo sappiano modernizzare Evernote
Per come era stata pensata inizialmente era un colabrodo, tutti i dati degli utenti andavano nel server statale che quindi poteva sapere dove eri in qualsiasi momento e con chi ti eri incrociato
Ci fu una bella protesta dei tecnici e cambiarano in corsa l'app implementando le soluzioni Google e Apple con i sistemi di token che garantivano la privacy
Per come era stata pensata inizialmente era un colabrodo, tutti i dati degli utenti andavano nel server statale che quindi poteva sapere dove eri in qualsiasi momento e con chi ti eri incrociato
Ci fu una bella protesta dei tecnici e cambiarano in corsa l'app implementando le soluzioni Google e Apple con i sistemi di token che garantivano la privacy
L'interpretazione che dai non è del tutto corretta. Quando cominciarono non esistevano ancora le soluzioni Google e Apple, per cui non era possibile fare diversamente.
Il cambiamento in corsa dimostra semmai una certa capacità di adattarsi all'evoluzione del contesto, e non era dovuto alla protesta dei tecnici.
L'interpretazione che dai non è del tutto corretta. Quando cominciarono non esistevano ancora le soluzioni Google e Apple, per cui non era possibile fare diversamente.
Il cambiamento in corsa dimostra semmai una certa capacità di adattarsi all'evoluzione del contesto, e non era dovuto alla protesta dei tecnici.
Attenzione, la scelta tecnica di tenere tutto su server centralizzato non so se sia stata fatta da Bending Spoons o dalla PA.
Mentre per il cambio di rotta fu effettuato proprio per le proteste dei "tecnici" e degli organi per la protezione della privacy (soprattutto europei)
EDIT
Dimenticavo, non era nemmeno opensource
Attenzione, la scelta tecnica di tenere tutto su server centralizzato non so se sia stata fatta da Bending Spoons o dalla PA.
Mentre per il cambio di rotta fu effettuato proprio per le proteste dei "tecnici" e degli organi per la protezione della privacy (soprattutto europei)
Insisto, quando avevano cominciato lo sviluppo l'alternativa corretta non esisteva, in quanto non era stata ancora sviluppata da Apple e Google (che tra l'altro, fecero un accordo per renderli compatibili). Non puoi pretendere che usassero qualcosa che non c'era.
Appena il sistema fu disponibile a livello di sistema operativo, fu adottato. E questo va a tutto merito dello sviluppatore. Me lo ricordo perché all'epoca ne fui stupito: mi aspettavo che ci avrebbero messo parecchi mesi a buttare a mare tutto il lavoro fatto o, peggio, che non si sarebbero conformati alle nuove metodologie.
Le proteste dei tecnici erano in realtà, nel caso dei tecnici competenti, richieste ai produttori degli OS, in quanto sapevano che senza il loro supporto non era possibile realizzare questo tipo di servizio a causa dei vincoli di sicurezza e protezione dei dati che non è possibile garantire a livello applicativo. Eventuali "tecnici" che si fossero lamentati con lo sviluppatore dimostravano solo che non erano così competenti.
Personalmente trovo che in questo caso il lavoro fatto da Bending Spoons sia stato ottimo, prescindendo dal successivo insuccesso dell'app (non dipendente da loro, visto che quelle analoghe degli altri paesi hanno avuto la stessa fine). E, per essere chiaro, all'inizio ero molto scettico a causa dei loro legami economici che mi avevano fatto nascere il sospetto che fossero stati scelti per motivi politici e non tecnici.
Comunque, per tornare on topic, io Evernote non l'avrei acquistato. Ma loro hanno (molti) più soldi e finanziatori di me, per cui può darsi che io abbia torto.
Insisto, quando avevano cominciato lo sviluppo l'alternativa corretta non esisteva, in quanto non era stata ancora sviluppata da Apple e Google (che tra l'altro, fecero un accordo per renderli compatibili). Non puoi pretendere che usassero qualcosa che non c'era.
Appena il sistema fu disponibile a livello di sistema operativo, fu adottato. E questo va a tutto merito dello sviluppatore. Me lo ricordo perché all'epoca ne fui stupito: mi aspettavo che ci avrebbero messo parecchi mesi a buttare a mare tutto il lavoro fatto o, peggio, che non si sarebbero conformati alle nuove metodologie.
Le proteste dei tecnici erano in realtà, nel caso dei tecnici competenti, richieste ai produttori degli OS, in quanto sapevano che senza il loro supporto non era possibile realizzare questo tipo di servizio a causa dei vincoli di sicurezza e protezione dei dati che non è possibile garantire a livello applicativo. Eventuali "tecnici" che si fossero lamentati con lo sviluppatore dimostravano solo che non erano così competenti.
Personalmente trovo che in questo caso il lavoro fatto da Bending Spoons sia stato ottimo, prescindendo dal successivo insuccesso dell'app (non dipendente da loro, visto che quelle analoghe degli altri paesi hanno avuto la stessa fine). E, per essere chiaro, all'inizio ero molto scettico a causa dei loro legami economici che mi avevano fatto nascere il sospetto che fossero stati scelti per motivi politici e non tecnici.
Comunque, per tornare on topic, io Evernote non l'avrei acquistato. Ma loro hanno (molti) più soldi e finanziatori di me, per cui può darsi che io abbia torto.
Purtroppo trovo poco materiale in merito ma le prime versioni furono ampiamente bacchettate dall'EDPB
L'app non era facoltativa ma obbligatoria e centralizzata. Comunque vabè acqua passata..
Con Evernote, penso abbiano preso uno di quei carrozzoni ingestibili ma potrei sbagliarmi
Magari è scritto benissimo e sapranno ottimizzarlo al meglio
Con Evernote, penso abbiano preso uno di quei carrozzoni ingestibili ma potrei sbagliarmi
Magari è scritto benissimo e sapranno ottimizzarlo al meglio
Mah, più che altro c'è da capire cosa ne vogliono fare. Rispetto ad altre aziende più grandi, il rapporto dipendenti/fatturato non è neanche male (circa 450k$/dipendente).
Potrebbero farla diventare una mucca da mungere, facendo fuori dipendenti con stipendio più alto ed aumentando i margini (potrebbero lasciare solo marketing e sales in US e spostare in italia lo sviluppo dimezzando i costi di R&D) per poi implementare qualche feature qui e lì ed aumentare i prezzi o renderla più concorrenziale.
Altra possibilità è che, in realtà, quella che è avvenuta sia una fusione, quindi Evernote cambierà poco e verrà fatto un "merge" del CDA delle due aziende.
Senza i dettagli dell'accordo purtroppo si più solo tirare ad indovinare. :stordita:
O tempora, o mores.
A me interessa sapere cosa ne sarà di Evernote, quali alternative ci sono, e di come eventualmente esportare i dati verso un altro programma.
Non mi basta, ho qualcosa come 2500+ note e spesso contengono screenshot commentati.
Una formattazione minimale mi sta bene (es. RTF), ma le immagini sono un requisito di base.
Ritorno sul tema. Ho installato la versione 10.61.10, e rinnovo la richiesta: quali alternative ci sono, e come eventualmente esportare i dati verso un altro programma?
Ormai Evernote è diventato un nagware, e non ho tempo e voglia di farci a pugni ogni giorno.
Visual studio code + markdown e ciaone :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.