PDA

View Full Version : PC Desktop da Ufficio: CPU - MB - RAM


Jeremy01
17-11-2022, 10:09
Salve a tutti. Dovrei sostituire due vecchi pc con dualcore in ufficio

Sono in possesso di Case, Alimentatore ed SSD, quindi vorrei acquistare solo un processore con scheda madre e RAM (almeno un quadcore, scheda madre penso di qualunque formato e credo 8GB RAM sono sufficienti).

L'uso che viene fatto è navigazione web/pec/ecc.. (normale utilizzo, varie tab aperte), redazione di documenti word, utilizzo di vari software leggeri.

Nessuna utilizzo Video/foto/applicazioni particolari/gaming.

Il PC resta in funzione ogni giorno tutta la giornata (in futuro potrei prevedere che uno dei pc resti acceso h24), quindi direi un occhio oltre alle prestazioni, anche ai consumi.

Budget economico, vorrei cavarmela con 250 euro per configurazione (se possibile).

Mi consigliate una configurazione cpu+mb+ram per queste esigenze?

p.s. Comprerò tutto nuovo: avrebbe senso, in alternativa, prendere dei preassemblati usati di vecchia generazione, o prendere il bundle usato?

Grazie

celsius100
17-11-2022, 11:23
Ciao
Che ali, case ed ssd hai di preciso?
In genere un buon pc home office può essere basato su ryzen 5600g, GA-B450M-DS3H V2 e 16gb di ram 3200Mhz tipo g.skill aegis
A seconda dello shop siamo sui 265-300 euro di spesa

Se vuoi andare su qualcosa di più basico e spendere meno opterei x l'usato
Un i3/5/ryzen5 nn tanto vecchiotto magari da cercare un blocco completo di scheda madre e ram anche 8gb possono andare bene

wobbly
17-11-2022, 11:47
In alternativa, se preferisci intel:

CPU: Intel i3-10105 circa 130 euro
Scheda madre: GIGABYTE H410M S2H V3 circa 75 euro
RAM: Crucial CT8G4DFS8266 8 GB circa 35 euro

Totale circa 240 euro. Se puoi, aggiungi un secondo modulo di RAM identico a quello suggerito sopra.

celsius100
17-11-2022, 11:51
In alternativa, se preferisci intel:

CPU: Intel i3-10105 circa 130 euro
Scheda madre: GIGABYTE H410M S2H V3 circa 75 euro
RAM: Crucial CT8G4DFS8266 8 GB circa 35 euro

Totale circa 240 euro. Se puoi, aggiungi un secondo modulo di RAM identico a quello suggerito sopra.

Ci avevo pensato ma costa troppo x avere un i3
Il 5600g da bpm ho considerato di prenderlo a 140 euro

wobbly
17-11-2022, 12:03
Sicuramente per il rapporto prezzo prestazioni è meglio la configurazione Ryzen: prezzo simile ma prestazioni maggiori in praticamente tutti i campi.

Jeremy01
17-11-2022, 16:15
Grazie per per i consigli

La configurazione con il 5600g magari abinando 8gb anzichè 16 si puo avvicinare al budget. Ma valuto anche Intel.
A tal proposito avrei alcune domande.

1. C'è differenza fra le due configurazioni quanto ad essere meglio adatte per uso ufficio e per una maggiore durabilità?

2. tra la configurazione i3 e ryzen c'è una netta differenza di prestazioni o siamo li?

3. Mi è stato proposto un desktop usato in un negozio, con un anno di garanzia, w10 pro, una CPU I5-6500, 8gb ram, ssd 250: come prestazioni come si relaziona alle due configurazioni nuove che stiamo valutando?

4. Per questo pc usato, in generale varrebbe la pena o è meglio continuare con l'upgrade cpu+mb+ram di cui sopra?

celsius100
17-11-2022, 17:22
il 5600g ha 6core mentre l'i3 ne ha 4, la video integrata del 5600g e piu potente, permette anche di poter far partire qualche giochino (senza particolari pretese)
la differenza nell'uso di tutti i giorni nn si noterebbe granche, pero ci vedo un cattivo rapporto qualità-prezzo se punti meno di quella nel mercato del nuovo
anche x dire la ram, 8gb bastano ma 16 come costo al gigabyte son piu convenienti e cmq considerando che la video integrata un giga almeno lo consuma ne rimangono 7, ed hai prezzi attuali tutto sommato nn e costosa puo essere che fra un paio di anni sia piu sconveniente

x il desktop usato, hai modo di avere la lista completa dei componenti? xke fra un alimentatore seasonic da 80 euro e un mars (come le merendine :D) da 40 euro ce un abisso in termini di qualità costruttiva
come prestazioni il 6500 nn e granche ma x un uso basico puo anche andare, va meno dell'i3 nuovo x intenderci e nn di pochissimo, pero conta anche la prestazione dell'ssd x notare la velocità del pc

ritpetit
18-11-2022, 14:53
Grazie per per i consigli

La configurazione con il 5600g magari abinando 8gb anzichè 16 si puo avvicinare al budget. Ma valuto anche Intel.
A tal proposito avrei alcune domande.

1. C'è differenza fra le due configurazioni quanto ad essere meglio adatte per uso ufficio e per una maggiore durabilità?

2. tra la configurazione i3 e ryzen c'è una netta differenza di prestazioni o siamo li?

3. Mi è stato proposto un desktop usato in un negozio, con un anno di garanzia, w10 pro, una CPU I5-6500, 8gb ram, ssd 250: come prestazioni come si relaziona alle due configurazioni nuove che stiamo valutando?

4. Per questo pc usato, in generale varrebbe la pena o è meglio continuare con l'upgrade cpu+mb+ram di cui sopra?

C'è anche da contare che con 2 click un 5600G lo downclokki a 45w di tdp e ne guadagni in calore, quindi rumore per la dissipazione, consumi (specie se paghi tu la bolletta e per uso futuro h24) perdendo zero in prestazioni per l'uso che ne vuoi fare tu, mentre 2 core/4thread in più possono sempre far comodo, e se non servono oggi magari serviranno fra 2 o 3 anni, visto che punti a macchine longeve

il 5600g ha 6core mentre l'i3 ne ha 4, la video integrata del 5600g e piu potente, permette anche di poter far partire qualche giochino (senza particolari pretese)
la differenza nell'uso di tutti i giorni nn si noterebbe granche, pero ci vedo un cattivo rapporto qualità-prezzo se punti meno di quella nel mercato del nuovo
anche x dire la ram, 8gb bastano ma 16 come costo al gigabyte son piu convenienti e cmq considerando che la video integrata un giga almeno lo consuma ne rimangono 7, ed hai prezzi attuali tutto sommato nn e costosa puo essere che fra un paio di anni sia piu sconveniente

x il desktop usato, hai modo di avere la lista completa dei componenti? xke fra un alimentatore seasonic da 80 euro e un mars (come le merendine :D) da 40 euro ce un abisso in termini di qualità costruttiva
come prestazioni il 6500 nn e granche ma x un uso basico puo anche andare, va meno dell'i3 nuovo x intenderci e nn di pochissimo, pero conta anche la prestazione dell'ssd x notare la velocità del pc

Magari i mars da 40 euro! ho visto yasta da 15 euro, coolbox da 18, technoware e vultech da 20/25 che non si capisce neanche come possano rimanere accesi senza dar fuoco a tutta la casa:muro: :D

celsius100
18-11-2022, 19:31
Magari i mars da 40 euro! ho visto yasta da 15 euro, coolbox da 18, technoware e vultech da 20/25 che non si capisce neanche come possano rimanere accesi senza dar fuoco a tutta la casa:muro: :D

a 20 euro nn ci ho pagato neanche il caribatteria del cellulare :D