PDA

View Full Version : GeForce RTX 4000 e connettori fusi: causa contro NVIDIA ma nuove analisi sembrano scagionarla


Redazione di Hardware Upg
17-11-2022, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-4000-e-connettori-fusi-causa-contro-nvidia-ma-nuove-analisi-sembrano-scagionarla_111856.html

Mentre NVIDIA continua a portare sul mercato la sua gamma di schede video GeForce RTX 4000, continuano a emergere analisi sul problema dei connettori 12VHPWR fusi. Secondo GamerNexus, la causa più probabile è un errato inserimento di cavi e adattatori da parte degli acquirenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
17-11-2022, 08:19
": il connettore si fonderebbe a causa di un'inserzione scorretta da parte degli acquirenti" is the new "lo impugnate male".

La realtà è che è stato progettato male, punto.

Sfasciacarene
17-11-2022, 08:41
Il video di GN è pura follia, e chi gli va dietro dovrebbe badarsi bene dal farlo. Affermare che la causa è dovuta a "elevati percorsi resistivi in parallelo" o "detriti" implica non aver capito assolutamente nulla di elettronica. Stiamo parlando della legge di Ohm, un detrito o un graffio che causano un contatto con maggior resistenza non saranno mai il punto dove si brucerà il conettore, è pura follia.
Se hai più resistenze in parallelo la corrente NON andrà mai sulla resistenza con valore più elavato, è esattamente il contrario. Quello che può succedere è che se il contatto è fatto male la corrente tenderà a passare nel punto dove il conettore è BEN contattato (resistenza bassa). Il problema è che se questo punto è troppo piccolo si scalderà velocemente.
Dire che il punto di rottura è dove ci sono i detriti è follia pura, seguendo lo stesso ragionamento allora la corrente nei cavi di casa dovrebbe scorrere nelle guaine e non nel rame e un singolo granello di polvere nel contatto causerebbe un buco nero.
Quello che mi preoccupa non è tanto GN, ma che ci sia addirittura chi lo eloggia per l'analisi fatta. E' l'esempio in persona di come strumenti altamente specializzati messi in mano a degli ignoranti rappresentano un danno micidiale.

igiolo
17-11-2022, 08:45
Il video di GN è pura follia, e chi gli va dietro dovrebbe badarsi bene dal farlo. Affermare che la causa è dovuta a "elevati percorsi resistivi in parallelo" o "detriti" implica non aver capito assolutamente nulla di elettronica. Stiamo parlando della legge di Ohm, un detrito o un graffio che causano un contatto con maggior resistenza non saranno mai il punto dove si brucerà il conettore, è pura follia.
Se hai più resistenze in parallelo la corrente NON andrà mai sulla resistenza con valore più elavato, è esattamente il contrario. Quello che può succedere è che se il contatto è fatto male la corrente tenderà a passare nel punto dove il conettore è BEN contattato (resistenza bassa). Il problema è che se questo punto è troppo piccolo si scalderà velocemente.
Dire che il punto di rottura è dove ci sono i detriti è follia pura, seguendo lo stesso ragionamento allora la corrente nei cavi di casa dovrebbe scorrere nelle guaine e non nel rame e un singolo granello di polvere nel contatto causerebbe un buco nero.
Quello che mi preoccupa non è tanto GN, ma che ci sia addirittura chi lo eloggia per l'analisi fatta. E' l'esempio in persona di come strumenti altamente specializzati messi in mano a degli ignoranti rappresentano un danno micidiale.
verissimo quanto dici
a me pare piu un problema di effetto Joule onestamente
hanno pin di sezione ridotta, e gli ampere non sono pochi che dici?

coschizza
17-11-2022, 08:51
Il video di GN è pura follia, e chi gli va dietro dovrebbe badarsi bene dal farlo. Affermare che la causa è dovuta a "elevati percorsi resistivi in parallelo" o "detriti" implica non aver capito assolutamente nulla di elettronica. Stiamo parlando della legge di Ohm, un detrito o un graffio che causano un contatto con maggior resistenza non saranno mai il punto dove si brucerà il conettore, è pura follia.
Se hai più resistenze in parallelo la corrente NON andrà mai sulla resistenza con valore più elavato, è esattamente il contrario. Quello che può succedere è che se il contatto è fatto male la corrente tenderà a passare nel punto dove il conettore è BEN contattato (resistenza bassa). Il problema è che se questo punto è troppo piccolo si scalderà velocemente.
Dire che il punto di rottura è dove ci sono i detriti è follia pura, seguendo lo stesso ragionamento allora la corrente nei cavi di casa dovrebbe scorrere nelle guaine e non nel rame e un singolo granello di polvere nel contatto causerebbe un buco nero.
Quello che mi preoccupa non è tanto GN, ma che ci sia addirittura chi lo eloggia per l'analisi fatta. E' l'esempio in persona di come strumenti altamente specializzati messi in mano a degli ignoranti rappresentano un danno micidiale.

secondo me non sai molto bene l'inglese perche io dal video ho capito ben altre cose e non quello che hai scritto e l'inglese lo mastico molto bene

Sfasciacarene
17-11-2022, 08:58
secondo me non sai molto bene l'inglese perche io dal video ho capito ben altre cose e non quello che hai scritto e l'inglese lo mastico molto bene

Forse è il caso che mastichi meglio :) parla esplicitamente di "high parallalel resistance" ... è semplicemente indifendibile. Lavoro a livello internazionale e parlo con ingegneri d'oltre oceaono giornalmente, non è l'inglese il problema, sono le pu*****e che spara il problema.
Onestamente mi è caduto estremamente in basso, ha usato addirittura la spettroscopia per vedere la composizione dei materiali per poi tratte conclusioni senza senso.

Sfasciacarene
17-11-2022, 09:04
verissimo quanto dici
a me pare piu un problema di effetto Joule onestamente
hanno pin di sezione ridotta, e gli ampere non sono pochi che dici?

Concordo, infatti appena lo si disinserisce un pò è più che sufficiente per fargli dire ciao ciao.
Alla fine sono 600W di picco su 12V DC ergo 50A (senza considerare effetti induttivi o transitori).

igiolo
17-11-2022, 09:06
Forse è il caso che mastichi meglio :) parla esplicitamente di "high parallalel resistance" ... è semplicemente indifendibile. Lavoro a livello internazionale e parlo con ingegneri d'oltre oceaono giornalmente, non è l'inglese il problema, sono le pu*****e che spara il problema.
Onestamente mi è caduto estremamente in basso, ha usato addirittura la spettroscopia per vedere la composizione dei materiali per poi tratte conclusioni senza senso.

li non posso sindacare, non ne so abbastanza
ma quello che mi chiedo xkè Nvidia si sia incaponita a far transitare tutta quella corrente su un singolo connettore
mettere 3-4 8 pin PCIe normali no?
così distribuiva il carico, spazio in ste schede non manca, sono gigadontiche

maxsin72
17-11-2022, 09:06
Non ci sono scuse che tengano: il connettore è stato progettato malissimo, non è possibile che, per avere certezza di una corretta connessione che eviti fusioni e incendi, uno debba chiamare un elettricista per verificare la correttezza dell'installazione della scheda grafica.
Non si era mai vista una cosa del genere:sofico:

igiolo
17-11-2022, 09:16
Forse è il caso che mastichi meglio :) parla esplicitamente di "high parallalel resistance" ... è semplicemente indifendibile. Lavoro a livello internazionale e parlo con ingegneri d'oltre oceaono giornalmente, non è l'inglese il problema, sono le pu*****e che spara il problema.
Onestamente mi è caduto estremamente in basso, ha usato addirittura la spettroscopia per vedere la composizione dei materiali per poi tratte conclusioni senza senso.

per quel che ho capito GN afferma che quelle spine, specie quelli Astron, offrono poca superficie di contatto, o cmq sia non ottimale

s12a
17-11-2022, 09:17
Più che improbabili resistenze parallele io avrei immaginato problemi di micro-arcing (microscariche) causati da falsi contatti; anche 12V sono sufficienti a fare danni con tutta questa corrente a disposizione.

Sfasciacarene
17-11-2022, 09:19
li non posso sindacare, non ne so abbastanza
ma quello che mi chiedo xkè Nvidia si sia incaponita a far transitare tutta quella corrente su un singolo connettore
mettere 3-4 8 pin PCIe normali no?
così distribuiva il carico, spazio in ste schede non manca, sono gigadontiche

Esattamente, oppure se proprio voleva poteva semplicemente optare per 2 conettori da 12 pin. C'è stato un problema di fondo nello standard, fino ad oggi tutti i conettori PCIe sono stati usati ben al disotto delle reali possibilità, mentre questo è usato al limite.
Insomma c'è un motivo se fino ad oggi nei cavi se volevi più corrente usavi un cavo più grosso.

Onestamente la teoria (scherzosa ovviamente) migliore è quella di J2C che ha detto che è stata una strategia di Intel (tra i prinicipali per la creazione dello standard in questione) per affossare nVidia.:Prrr:

Sfasciacarene
17-11-2022, 09:23
Più che improbabili resistenze parallele io avrei immaginato problemi di micro-arcing (microscariche) causati da falsi contatti; anche 12V sono sufficienti a fare danni con tutta questa corrente a disposizione.

Ci sta, alla fine sono tutti fenomeni che tendono ad auto alimentarsi. Crei un falso contatto, "bruci" localmente il punto e peggiori ancora di più il contatto fino a che non arriva a temperature folli.

igiolo
17-11-2022, 09:23
Esattamente, oppure se proprio voleva poteva semplicemente optare per 2 conettori da 12 pin. C'è stato un problema di fondo nello standard, fino ad oggi tutti i conettori PCIe sono stati usati ben al disotto delle reali possibilità, mentre questo è usato al limite.
Insomma c'è un motivo se fino ad oggi nei cavi se volevi più corrente usavi un cavo più grosso.

Onestamente la teoria (scherzosa ovviamente) migliore è quella di J2C che ha detto che è stata una strategia di Intel (tra i prinicipali per la creazione dello standard in questione) per affossare nVidia.:Prrr:

no no non erogano abbastanza corrente 2 soli connettori
per questo ha fatto sto mostro
gliene servivano almeno 3, e per la 4090 TI 4

igiolo
17-11-2022, 09:24
Ci sta, alla fine sono tutti fenomeni che tendono ad auto alimentarsi. Crei un falso contatto, "bruci" localmente il punto e peggiori ancora di più il contatto fino a che non arriva a temperature folli.

ma cosa intende per resistenze parallele?
cioè in elettronica che fenomeno sarebbe?
forse scambia, concettualmente, falsi contatti o superifici di contatto inadeguate come resistenze parallele?

igiolo
17-11-2022, 09:28
credo che il nocciolo sia qui
https://ibb.co/MN8Xspg

Sfasciacarene
17-11-2022, 09:30
per quel che ho capito GN afferma che quelle spine, specie quelli Astron, offrono poca superficie di contatto, o cmq sia non ottimale

Si, il problema è che allo stesso tempo afferma che il problema è dato anche da detriti ecc. Inoltre, continua dicendo che il punto di rottura è proprio dove ci sono i difetti perchè ci sono elevate resistenze parassite in parallelo che fanno scaldare il contatto.

Questo è completamente sbagliato, è impossibile che si rovini esattamente dove c'è un difetto o detrito perchè la corrente o è più bassa o non passa proprio.

Ad esempio se io prendo un contatto e per metà lo isolo quello che succede è che la corrente passera tutta dove non è isolato (e spero sia ovvio questo) con la conseguenza di avere meno aerea a disposizione nella parte buone e aumento del calore. Ma è ovvio che il danno non può avvenire dove è isolato perchè la non passa corrente. E' banale.

mattxx88
17-11-2022, 09:47
credo che il nocciolo sia qui
https://ibb.co/MN8Xspg

anche secondo me

Sfasciacarene
17-11-2022, 09:50
ma cosa intende per resistenze parallele?
cioè in elettronica che fenomeno sarebbe?
forse scambia, concettualmente, falsi contatti o superifici di contatto inadeguate come resistenze parallele?

Allora, se te hai un buon contatto la resistenza tra tra il connettore maschio e femmina è basso. Tuttavia se ad esempio ci sono dei punti del conettore in cui il contatto è fatto male in quei punti la resistenza è elevata e questo è equivalente ad avere più percorsi per la corrente, alcuni a bassa resistenza e altri ad alta resistenza. Questo equivale ad avere più resistenze in parallelo, e la corrente preferirà sempre i percorsi a minor resistenza con la conseguenza che dove il contatto è fatto male non ci sarà un surriscaldamento, anzi.

E' come avere un gregge di pecore e dover scegliere se farle passare per un campo aperto o un sentiero scollinato super stretto. Quello che succede qui è che ad un certo punto il campo aperto diventano pochi metri, la preferenza sarà fare comunque passare le pecore tutte per di la, ma si addenseranno troppo ad un certo punto.

Saturn
17-11-2022, 09:51
...se, se...il connettore inserito male, ancora con questa filastrocca...ok ! :asd:

coschizza
17-11-2022, 09:59
...se, se...il connettore inserito male, ancora con questa filastrocca...ok ! :asd:

i test sul campo hanno detto questo ,tu hai test indipendenti che li smentiscono? questa è la domanda tutto il resto è fuffa

MrPhil17
17-11-2022, 10:01
": il connettore si fonderebbe a causa di un'inserzione scorretta da parte degli acquirenti" is the new "lo impugnate male".

La realtà è che è stato progettato male, punto.

L'unico vero problema è che anche se lo si infila fino in fondo il gancio che dovrebbe tenerlo in posizione non fa presa. Evidentemente con le dilatazioni termiche, la memoria dei cavi e le vibrazioni delle ventole il cavo alla lunga si sfila da solo un po' alla volta.

Saturn
17-11-2022, 10:04
L'unico vero problema è che anche se lo si infila fino in fondo il gancio che dovrebbe tenerlo in posizione non fa presa e si sfila da solo. Evidentemente con le dilatazioni termiche, la memoria dei cavi e le vibrazioni delle ventole il cavo alla lunga si sfila da solo un po' alla volta.

Ergo è una stato progettato alla membro di quadrupede, ennesima conferma. :doh:

ninja750
17-11-2022, 10:14
GN sta diventando sempre più il top

siamo addirittura ai raggi x :sofico:

igiolo
17-11-2022, 10:15
Allora, se te hai un buon contatto la resistenza tra tra il connettore maschio e femmina è basso. Tuttavia se ad esempio ci sono dei punti del conettore in cui il contatto è fatto male in quei punti la resistenza è elevata e questo è equivalente ad avere più percorsi per la corrente, alcuni a bassa resistenza e altri ad alta resistenza. Questo equivale ad avere più resistenze in parallelo, e la corrente preferirà sempre i percorsi a minor resistenza con la conseguenza che dove il contatto è fatto male non ci sarà un surriscaldamento, anzi.

E' come avere un gregge di pecore e dover scegliere se farle passare per un campo aperto o un sentiero scollinato super stretto. Quello che succede qui è che ad un certo punto il campo aperto diventano pochi metri, la preferenza sarà fare comunque passare le pecore tutte per di la, ma si addenseranno troppo ad un certo punto.
allora quello che intendeva lui, a maggior ragione guardando il design del connettore Astron (coi 3 contatti a lato), è che per effetto joule , diminuendo la sezione utile, il connettore scalda
non per un aumentata resistenza

Sfasciacarene
17-11-2022, 10:26
GN sta diventando sempre più il top

siamo addirittura ai raggi x :sofico:

Si per poi tratte conclusioni senza senso :doh:

coschizza
17-11-2022, 10:31
Si per poi tratte conclusioni senza senso :doh:

le conclusione sono state avvalorate dai fatti nei test pratici o anche i fatti sono senza senso? domanda

Sfasciacarene
17-11-2022, 10:32
allora quello che intendeva lui, a maggior ragione guardando il design del connettore Astron (coi 3 contatti a lato), è che per effetto joule , diminuendo la sezione utile, il connettore scalda
non per un aumentata resistenza

Esatto, questo perché la potenza dissipata va linearmente con l'aumento della resitenza ma al quadrato con la corrente, sfortunatamente GN ha avuto un eccesso di ego data dalla strumentazione usata e ha voluto dare spiegazioni che non stanno né in cielo né in terra.

Zappz
17-11-2022, 10:34
i test sul campo hanno detto questo ,tu hai test indipendenti che li smentiscono? questa è la domanda tutto il resto è fuffa

In tutti gli anni precedenti ci sono mai state schede bruciate per connettori messi male?

Fino ad oggi siamo stati dei fenomeni ad infilare connettori ed ora non centriamo più un buco? :D

Mi sembra evidente che questo nuovo connettore è progettato male.

Hereticus
17-11-2022, 10:40
Chissà quanto bisognerà attendere per vedere delle RTX 4090 con due connettori 12 pin (non capisco niente di elettronica - ma ad intuito penso risolverebbe!)

Sfasciacarene
17-11-2022, 10:40
le conclusione sono state avvalorate dai fatti nei test pratici o anche i fatti sono senza senso? domanda

No, portare i fatti non implica dare una spiegazione corretta. Quello che lui ha mostrato sono cavi bruciati e foto, da cui ha tratto conclusioni sbagliate.
Non puoi dire che ci sono percorsi a resistenza parallela elevata che andranno a scaldarsi perchè "resistenza più alta, più calore". Bisogna essere fuori di testa per dire una cosa del genere.

Il punto non è fatti senza senso, ma il fatto che ha fatto analisi di cui non aveva idea di cosa analizzare, ha visto un detrito e ha detto "ah bhe è per forza questo il motivo" e poi per convincersi della cosa ha devastato la legge di Ohm per dare una spiegazione che tornasse con quello che ha visto.

Mi dispiace ma non funziona cosi, avvolte dopo ANNI di ricerca (non giorni) non si riesce a concludere nulla proprio perchè anche se ci sono delle cose che nelle analisi sembrano interessanti nella realtà dei fatti non implicano assulutamente nulla o peggio implicano il contrario (quello che è successo qui) della causa che si sta cercando.

Sfasciacarene
17-11-2022, 10:42
Chissà quanto bisognerà attendere per vedere delle RTX 4090 con due connettori 12 pin (non capisco niente di elettronica - ma ad intuito penso risolverebbe!)

Non serve essere esperti di elettronica, qui basta il buon senso. Due 12 pin avrebbero risolto il problema e non sarebbe stata una tragedia per spazio e/o estetica.

Saturn
17-11-2022, 10:44
Non serve essere esperti di elettronica, qui basta il buon senso. Due 12 pin avrebbero risolto il problema e non sarebbe stata una tragedia per spazio e/o estetica.

Sarà l'edizione 2.0 delle 4080-4090 ! Con l'adesivo "edizione anti-fiamma" ! :asd:

bonzoxxx
17-11-2022, 10:45
Ho visto il video di GN e quello che dicono non è, imho, totalmente campato in aria: solo la cosa dei debris mi suona strana.

Hanno anche provato a tagliare il connettore e far passare tutta la corrente in soli 2 pin e la scheda ha retto.

Almeno loro hanno provato a fare un'analisi il più scientifica possibile :)

Riguardo il connettore non completamente inserito, hanno visto in un connettore sperito a loro da un utente che effettivamente si vedeva quanto stava inserito e quanto no, sta verso la fine del video.

Comunque sia, nulla toglie che il connettore sia stato fatto letteralmente a pene di segugio, bastava farlo 1 cm più lungo e posizionato diversamente come sulle 3090 e 3080 per non far sorgere problemi.

An.tani
17-11-2022, 10:49
anche 12V sono sufficienti a fare danni con tutta questa corrente a disposizione.

soprattutto 12V.... se negli alimentatori dei PC ci fosse anche un connettore con 24V il problema non sussisterebbe perché gli ampere sarebbero dimezzati

wolverine
17-11-2022, 11:03
soprattutto 12V.... se negli alimentatori dei PC ci fosse anche un connettore con 24V il problema non sussisterebbe perché gli ampere sarebbero dimezzati

Già, come se fosse antani sicuramente. :D

Dovrebbero dotare le psu di una uscita specifica 24V. :)

supertigrotto
17-11-2022, 11:45
Tra poco le Nvidia avranno l'alimentatore incorporato con annesso cavo a 230V nelle versioni xx70 mentre nelle versioni xx80 e xx90 la 400 trifase

Elom Nusk
17-11-2022, 11:51
Ma se io appoggio il connettore perché non ho le mani degne di inserirlo fino in fondo e mi si brucia la scheda è colpa mia o di invidia? E se faccio due foto dei connettori posso usare quelle per collegare la scheda? Le graffetto assieme fino in fondo, giuro. Sennò limito il Power limit a 75w e si foffa il connettore ausiliario così la alimento solo da pcie, credo vada comunque più di una amd.

HW2021
17-11-2022, 12:23
@An.tani

Allucinante leggere certi commenti ... è evidente che non hai capito bene come funzionano le alimentazioni nel PC e sei a digiuno di elementi base di elettrotecnica ... secondo te le 6 "fasi" di alimentazioni indipendenti ciascuna da 12 Volt e richieste dalla GeForce RTX 4090 a cosa servono? se comprendi questo non scriveresti l'assurdità dei 24 Volt

... Il connettore da 2x6 poli che alimenta una GeForce RTX 4090 fornisce esattamente 6 alimentazioni indipendenti da 12 Volt in parallelo, il risultato è che la tensione di alimentazione equivalente è sempre di 12 Volt ma la corrente elettrica equivalente erogata è la somma delle sei correnti elettriche erogate da ciascuna delle 6 "fasi" di alimentazione

Conosci le leggi di Kirchhoff dei circuiti elettrici?

Max Power
18-11-2022, 08:04
Ma fatela finita.
L'ho già scritto nell'altro thread.
Questo è uno standard che Nvidia ha proposto (imposto) riempiendo di bombolini i tizi delle certificazioni...
(Adottando la stessa strategia delle recensioni).
E niente con quelle potenze non va, non è sicuro.
Da ritirare e fine.

Saturn
18-11-2022, 09:08
[...]

In basso a destra alla fine di ogni messaggio degli utenti c'è il tasto QUOTE. Puoi fare anche il MULTIQUOTE premendo " su tutti messaggi degli utenti ai quali vuoi rispondere ! :D

maxsin72
18-11-2022, 10:31
i test sul campo hanno detto questo ,tu hai test indipendenti che li smentiscono? questa è la domanda tutto il resto è fuffa

le conclusione sono state avvalorate dai fatti nei test pratici o anche i fatti sono senza senso? domanda

Risposta: non esiste e non è mai esistito che un connettore per alimentare una GPU fondesse o creasse un rischio di incendio. Il problema si è verificato su un prodotto che non è ad uso professionale e che dovrebbe poter essere installato con relativa facilità, senza quindi il rischio che si verifichi la problematica che stiamo vedendo.
Il connettore è stato mal progettato perchè rende l'installazione della scheda nel PC difficile, con le altre schede video in commercio non succede. E' un dato di fatto incontrovertibile, punto.

bonzoxxx
18-11-2022, 10:41
A questo punto sono curioso di misurare il cavo che alimenta le 3090 occate abbestia.

Ho la termocamera, potrei monitorare la mia 3080 ma massimo consuma 350W che sono ben lontani dai 600W della 4090, forse potrei portarla a 400W ma la vedo dura.

Che ne dite?

Saturn
18-11-2022, 10:46
A questo punto sono curioso di misurare il cavo che alimenta le 3090 occate abbestia.

Ho la termocamera, potrei monitorare la mia 3080 ma massimo consuma 350W che sono ben lontani dai 600W della 4090, forse potrei portarla a 400W ma la vedo dura.

Che ne dite?

Io dico di lasciarla campare in pace la tua 3080.

Non fargli fare lavori e sforzi inutili. :D

StylezZz`
18-11-2022, 11:06
A questo punto sono curioso di misurare il cavo che alimenta le 3090 occate abbestia.

Ho la termocamera, potrei monitorare la mia 3080 ma massimo consuma 350W che sono ben lontani dai 600W della 4090, forse potrei portarla a 400W ma la vedo dura.

Che ne dite?

Ammettilo, la vuoi fare fuori così hai la scusa per prendere le nuove :sofico:

bonzoxxx
18-11-2022, 12:16
Ammettilo, la vuoi fare fuori così hai la scusa per prendere le nuove :sofico:

Ahahahah no no, anche se potrei prendere la FE senza IVA non mi attira, la 3080 è stata un'eccezione che rimarrà tale :D :D

Sono solo curioso di vedere se e come il connettore si scalda anche sulla serie 3000 perchè meccanicamente il connettore è simile, se non sbaglio cambiano solo i 4 pin di controllo aggiuntivi.

Io dico di lasciarla campare in pace la tua 3080.

Non fargli fare lavori e sforzi inutili. :D

:D:D sta li zitta zitta sotto-utilizzata, cosi perlomeno fa qualcosa