View Full Version : Batterie allo stato solido, ora disponibili per uso domestico e commerciale
Redazione di Hardware Upg
16-11-2022, 17:03
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/batterie-allo-stato-solido-ora-disponibili-per-uso-domestico-e-commerciale_111843.html
Amptricity ha dichiarato di aver messo a punto una batteria allo stato solido per applicazioni residenziali e commerciali, garantite a vita
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono fatte come?
costano quanto?
Se dovesse essere vero sarebbe una figata cosmica.
Temo una bolla di sapone, ma in fondo spero di sbagliarmi.
Notturnia
16-11-2022, 18:05
38 mila dollari per un pacco da 24 kWh
diciamo circa 2 mila euro a kWh quindi.. come le altre.. quindi il vantaggio è... ?
garantiscono veramente che dopo 12 mesi, scollegate dalla rete, hanno ancora il 96% di energia immagazzinata restituibile alla rete ?
38 mila dollari per un pacco da 24 kWh
diciamo circa 2 mila euro a kWh
fonte?
Delmorez
16-11-2022, 18:11
https://www.hwupgrade.it/forum/usercp.php?
Delmorez
16-11-2022, 18:11
https://www.amptricity.com/preorder-residential
https://www.amptricity.com/preorder-residential
tks :)
Giulia.Favetti
16-11-2022, 18:20
Ho inserito il link diretto dell'azienda (paroline blu) direttamente nell'articolo in modo che possiate avere ogni informazione, basta cliccarci sopra.
20MILA dollari per 12kw dove viene ancora usato il litio nella chimica?
Non mi pare proprio un affarone considerato che costano solo il 320% in più di batterie al litio di eguale capienza comunque garantite per 5000 cicli.
Per il momento direi scaffale anche se un mattone del genere lo sfonderebbe, per essere davvero competitive dovrebbero costare per lo meno la metà.
Qualcuno ha capito quanto pesano a confronto delle litio?
Qualcuno ha capito quanto pesano a confronto delle litio?
Dal sito il rapporto W/Kg mi sembrava a favore di queste rispetto al litio ma non in maniera così schiacciante.
Il rapporto $/Kg invece non mi sembra così buono quindi per il momento non griderei al miracolo. Aspettiamo la vera produzione su grandi volumi con conseguente diminuzione di prezzo, anche perché nel corso del 2023 anche altri produttori dovrebbero arrivare a commercializzare batterie con tecnologia simile
Notturnia
16-11-2022, 21:48
fonte?
il loro listino prezzi
basta che vai sul loro sito.. non ci vuole molto.. è tutto pubblico
Carlo-UD7
17-11-2022, 07:24
Tesla: 127 litri (volume) 13,5kwh 114kg
Amptricity: 208 litri 12kwh 120kg
:confused: :confused:
Tesla: 127 litri (volume) 13,5kwh 114kg
Amptricity: 208 litri 12kwh 120kg
:confused: :confused:
Quindi l'unico vantaggio resterebbe l'impatto ambientale? O no?
Quindi l'unico vantaggio resterebbe l'impatto ambientale? O no?
teoricamente le batterie allo stato solido dovrebbero garantire un maggior numero di cicli di carica e scarica e uno spunto maggiore
TorettoMilano
17-11-2022, 10:08
Quindi l'unico vantaggio resterebbe l'impatto ambientale? O no?
dall'articolo
I proprietari di impianti fotovoltaici adoreranno i nostri sistemi di accumulo di energia a stato solido perché offrono prestazioni superiori e sono non esplosivi, non infiammabili, non tossici e riciclabili al 100%.
LeaderGL2
17-11-2022, 11:14
dal sito:
- 11,000 full cycles, unlimited shallow charges
- Non-Explosive, Non-Flammable, Zero Toxicity (che non e' poco visto come molta gente crea pacchi batteria fai da te)
- Operates between -40°C (-40°F) and 55°C (131°F) (le litio vanno da 0C a 55C in carica)
costeranno pure di piu ma durano il triplo.
Tesla: 127 litri (volume) 13,5kwh 114kg
Amptricity: 208 litri 12kwh 120kg
:confused: :confused:
ma cosa c'entra?
è OVVIO che una batteria automotive è fatta per essere il più leggera possibile, anche a scapito di altre caratteristiche (sicurezza, durata...). Per una che metti in casa nessun progettista si preoccupa di quanto pesa.
il confronto che fai non ha nessun senso logico nè tecnologico.
dal sito:
- 11,000 full cycles, unlimited shallow charges
- Non-Explosive, Non-Flammable, Zero Toxicity (che non e' poco visto come molta gente crea pacchi batteria fai da te)
- Operates between -40°C (-40°F) and 55°C (131°F) (le litio vanno da 0C a 55C in carica)
costeranno pure di piu ma durano il triplo.
mi pare si sia detto che costano simile, ma:
resiste a temperature più alte e più basse
carica/scarica possono essere più "estreme"
non contengono materiali rari/tossici/pericolosi/esplosivi
sono più "ecologiche"
direi che i vantaggi ci sono e sono notevoli, se le promesse sono mantenute
Quindi l'unico vantaggio resterebbe l'impatto ambientale? O no?
no.
ma cosa c'entra?
è OVVIO che una batteria automotive è fatta per essere il più leggera possibile, anche a scapito di altre caratteristiche (sicurezza, durata...). Per una che metti in casa nessun progettista si preoccupa di quanto pesa.
il confronto che fai non ha nessun senso logico nè tecnologico.
Guarda che ti sbagli, Tesla fa anche batterie di accumulo domestico, che sono assolutamente confrontabili con queste (a parte la tecnologia).
Non so quale modello abbia preso come riferimento Carlo a me risulta per la PawelWall Tesla:
13,5 kWh utile
125 kg
134 l
non conosco il costo ma sono molto diffuse ormai.
resiste a temperature più alte e più basse
carica/scarica possono essere più "estreme"
non contengono materiali rari/tossici/pericolosi/esplosivi
sono più "ecologiche"
direi che i vantaggi ci sono e sono notevoli, se le promesse sono mantenute
no.
Concordo
Ho inserito il link diretto dell'azienda (paroline blu) direttamente nell'articolo in modo che possiate avere ogni informazione, basta cliccarci sopra.
siamo su hwupgrade, non all'albero azzurro, fino a qui ci arriviamo anche noi
Guarda che ti sbagli, Tesla fa anche batterie di accumulo domestico, che sono assolutamente confrontabili con queste (a parte la tecnologia).
penso proprio che tesla ricicli i pacchi batteria delle auto esauriti per farne pacchi casalinghi.
per cui è ovvio che le caratteristiche siano diverse.
un po' come dire che un desktop riutilizzato come mediacenter è "diverso" da una fire stick... grazie al piffero.
una batteria progettata specificatamente per uso fisso É diversa da una batteria automotive (e sarebbe idiota che non lo fosse come è idiota usare un fuoristrada in autostrada o una ferrari su sterrato).
Carlo-UD7
17-11-2022, 16:29
ma cosa c'entra?
è OVVIO che una batteria automotive è fatta per essere il più leggera possibile, anche a scapito di altre caratteristiche (sicurezza, durata...). Per una che metti in casa nessun progettista si preoccupa di quanto pesa.
il confronto che fai non ha nessun senso logico nè tecnologico.
mi pare si sia detto che costano simile, ma:
resiste a temperature più alte e più basse
carica/scarica possono essere più "estreme"
non contengono materiali rari/tossici/pericolosi/esplosivi
sono più "ecologiche"
direi che i vantaggi ci sono e sono notevoli, se le promesse sono mantenute
no.
Non l'ho specificato ma intendevo il Powerwall, e non mi risulta ci mettano le batterie usate delle auto. Sicuramente le batterie allo stato solido sono il futuro, ma queste mi sembrano ancora un po' acerbe (per non dire inutili).
Potenza carica scarica continuativa 3 contro 5 kW (del Powerwall), temp di esercizio simili ma a favore di Amptricity (-40 rispetto a -20 Tesla), ingombro doppio, costo più che doppio e cicli paragonabili (Tesla non da i cicli di vita, LG Chem sì: 10'000, quindi cambia poco). Sui materiali non mi esprimo perché non so valutare l'impatto che hanno queste batterie di Amptricity, forse sta qua il loro vantaggio e ben venga.
(https://www.amptricity.com/technology non sembrano poi così tanto più ecologiche:confused: )
Giulia.Favetti
17-11-2022, 16:33
siamo su hwupgrade, non all'albero azzurro, fino a qui ci arriviamo anche noi
Il messaggio era rivolto a chi chiedeva maggiori dati.
penso proprio che tesla ricicli i pacchi batteria delle auto esauriti per farne pacchi casalinghi.
per cui è ovvio che le caratteristiche siano diverse.
un po' come dire che un desktop riutilizzato come mediacenter è "diverso" da una fire stick... grazie al piffero.
una batteria progettata specificatamente per uso fisso É diversa da una batteria automotive (e sarebbe idiota che non lo fosse come è idiota usare un fuoristrada in autostrada o una ferrari su sterrato).
Tesla non usa batterie esauste per le PowerWall te lo assicuro.
Con quelle esauste hanno avviato progetti di gigantesche batterie di rete per la gestione dei picchi, si parla di capannoni con centinaia di batterie rigenerate, ma li l'acquirente è lo stato o l'equivalente della nostra Terna, ed in ogni caso è ben specificato lo stato delle batterie.
Le PowerWall sono assolutamente batterie nuove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.