Redazione di Hardware Upg
16-11-2022, 10:11
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/italiani-e-sicurezza-informatica-l-approccio-alla-sicurezza-e-troppo-rilassato-il-punto-di-cisco_111810.html
Gli italiani non sono ignari dei rischi della rete, ma tendono a sottovalutare l'impatto che potrebbe avere un attacco. Dal report di Cisco emerge che in molti non hanno mai cambiato la password del Wi-Fi casalingo, e più del 60% non usa VPN quando connessa a hot spot pubblici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gli italiani che "non hanno nulla da nascondere" :read:
Se arrivi a ricevere il segnale wifi di casa mia (campagna) vuol dire che hai superato le stesse prove che Indiana Jones ha sostenuto per arrivare al Graal. :asd:
Per poi ritrovarti una rete ultrablindata, senza dhcp, con controllo mac address (per quello che serve) e svariati altri accorgimenti...
Nella stragrande maggioranza dei casi l'unico vero problema di sicurezza è chiamata "umano".
Oggi quanti casi reali ci sono di gente con le capacità, i mezzi ecc... ecc... per violare un WiFi?!
Si parla di casistiche estremamente improbabili.
Il 90% delle violazioni in ambito consumatori avviene in maniera mirata: attacchi per violare l'accesso alla banca, alla carta di credito ecc...
In quei casi l'attacco viene sempre portato tramite sms ed email trappola che ti invitano a dare le credenziali di accesso fingendosi la banca o un ente di sicurezza e così via e non c'è nessuna reale violazione hacker ma semplicemente un raggiro.
Anche le clonazioni di carte ormai sono molto ma molto più rare perché alla fine rischiano meno e guadagnano di più raggirando la gente e facendosi consegnare le credenziali che non a mettere su tutta l'attrezzatura per clonare.
Poi certo... usare una password per wifi che non sia quella standard e che rispetti dei criteri di sicurezza è ovviamente auspicabile ma salvo essere un elemento sensibile è inutile metter su sistemi spropositati di sicurezza che servono veramente a poco.
https://tramineraromatico.files.wordpress.com/2017/08/69825736d15f0d6eab7e44b2bb4152c7.jpg
La prima prova. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.