Redazione di Hardware Upg
16-11-2022, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-ha-un-problema-da-950-milioni-di-dollari-secondo-un-giudice-ha-infranto-brevetti-vlsi_111824.html
VLSI Technology ha strappato una vittoria contro Intel in un tribunale federale del Texas per infrazione di brevetti. Secondo il giudice, Intel deve pagare alla controparte quasi 950 milioni di dollari. La casa di Santa Clara ha già annunciato che ricorrerà in appello.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
16-11-2022, 11:07
chi di brevetto ferisce...
oggettivamente siamo arrivati però all'esasperazione sui brevetti
alcuni specialmente sui farmaci dovrebbero poter durare meno per ovvi motivi
chi di brevetto ferisce...
oggettivamente siamo arrivati però all'esasperazione sui brevetti
alcuni specialmente sui farmaci dovrebbero poter durare meno per ovvi motivi
Personalmente un brevetto "tecnico" quindi non parliamo di copyright che secondo me va analizzato in altra maniera, dovrebbe rendere (utile, non fatturato) al creatore al massimo il doppio dell'investimento che ha portato a quel brevetto.
Questo per evitare cose assurde come brevetti su generiche idee senza nemmeno una reale ingegnerizzazione oppure brevetti che limitano lo sviluppo perché anche se hanno già reso in utili più di 10 o 100 volte il costo di sviluppo rimangono validi e rendono alcune soluzioni inaccessibili.
jepessen
16-11-2022, 15:01
chi di brevetto ferisce...
oggettivamente siamo arrivati però all'esasperazione sui brevetti
alcuni specialmente sui farmaci dovrebbero poter durare meno per ovvi motivi
L'ovvia conseguenza sarebbe semplicemente che le aziende farmaceutiche smetterebbero di fare ricerca, dato che i loro risultati non sarebbero profittevoli non avendo l'esclusiva sulle scoperte per un tempo adeguatamente lungo. Chi pensi che faccia ricerche da centinaia di milioni di euro per poi dare in breve tempo le loro scoperte alla concorrenza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.