PDA

View Full Version : Collegare lan e Wi-Fi tra due piani


ciccioz1
15-11-2022, 22:57
Ho acquistato l’appartamento sotto al mio e vorrei collegare anche in quel piano la rete internet per avere 2/3 punti lan e la rete Wi-Fi.
Al momento ho un modem fibra TIM (non arriva la rete fibra a casa con TIM ma con altri gestori si e in futuro potrei cambiare) e vorrei passare un cavo lan ad uno switch dal quale potrei far partire altri 2/3 cavi lan canalizzati (dovendo fare dei lavori non avrei difficoltà a fare delle tracce nei muri) ma qualche dubbio:
- lo switch è una soluzione buona? Che caratteristiche deve avere?
- il collegamento lan tra i due piani come farlo?
- per avere il Wi-Fi al piano di sotto come posso fare?

Kaya
16-11-2022, 09:24
Se cerchi qua nel forum ci son un sacco di informazioni utili perchè ciclicamente sono sempre le stesse domande.

Ti do alcuni spunti
1) Si lo switich va bene. Qualunque per uso domestico. Se fai cablaggio strutturato porta un punto rete nelle stanze e tutto il cablaggio lo fai confluire in un unica zona dell'appartamento.
2) Io per semplicità (salvo tu non voglia far buichi nelle solette) sfrutterei il passaggiopre esistente (suppongo) dell'antenna
3) comprando degli access point e collegandolo ai cavi di cui soprA?

ciccioz1
16-11-2022, 11:27
Se cerchi qua nel forum ci son un sacco di informazioni utili perchè ciclicamente sono sempre le stesse domande.

Ti do alcuni spunti
1) Si lo switich va bene. Qualunque per uso domestico. Se fai cablaggio strutturato porta un punto rete nelle stanze e tutto il cablaggio lo fai confluire in un unica zona dell'appartamento.
2) Io per semplicità (salvo tu non voglia far buichi nelle solette) sfrutterei il passaggiopre esistente (suppongo) dell'antenna
3) comprando degli access point e collegandolo ai cavi di cui soprA?

Grazie.
Al posto di un semplice switch potrei usare un acces point Wi-Fi che fa anche da switch facendo confluire tutto li?
Il cavo da sopra non so come passarlo perché credo (correggimi se sbaglio) che devo passare proprio un cavo lan che parte dall attuale modem TIM che ha qualche porta ancora disponibile e portarlo giù. Facendo il foro subito vicino al modem magari evito di fare percorsi lunghi anche se fare il foro non è il massimo. L’antenna tv passa ma è lontana dal modem e dovrei fare percorsi strani e lunghi nell appartamento di sopra che è già ristrutturato e vorrei evitare di fare cose troppo invasive alla vista

nblx
16-11-2022, 13:33
dovresti portare il cavo all'altro appartamento e collegarlo ad uno switch, non serve che sia managed basta diciamo plug and play gigabit tipo LS105G della tp-link

alla fine come dice l' utente Kaya prova per il passaggio antenna

se non riesci a portare il cavo usi un access point, tipo anche un vecchio router che abbia l' opzione Access Point, con piu' porte lan.
lo associ alla wifi del piano sopra e da li riparti con i cavi verso gli apparati del piano sotto, certo non avrai prestazione da lan cablata ma se non hai grosse esigenze va

ciccioz1
16-11-2022, 15:56
dovresti portare il cavo all'altro appartamento e collegarlo ad uno switch, non serve che sia managed basta diciamo plug and play gigabit tipo LS105G della tp-link

alla fine come dice l' utente Kaya prova per il passaggio antenna

se non riesci a portare il cavo usi un access point, tipo anche un vecchio router che abbia l' opzione Access Point, con piu' porte lan.
lo associ alla wifi del piano sopra e da li riparti con i cavi verso gli apparati del piano sotto, certo non avrai prestazione da lan cablata ma se non hai grosse esigenze va
Se collego il cavo della lan (in uscita dal modem del piano di sopra) ad uno switch come quello che mi hai indicato tu della tplink non avrei però il Wi-Fi. Sotto voglio anche avere il Wi-Fi quindi forse mi devo indirizzare verso un acces point con switch integrato? Che modello consigli ?

nblx
17-11-2022, 13:29
Mi sa che ho capito male io, piano sopra hai internet con tim, hai anche wifi?

Vuoi usare la stessa linea internet tra i due piani, questo e' il risultato da ottenere?

1 riesci a portare dal piano con internet al piano sotto un cavo di rete
in questo caso prendi uno switch che ti permetta di estendere la rete cablata a tutti i device cablati che vuoi usare.
per quelli wifi prendi un access point (lo colleghi allo switch) e fai una rete wifi con nome piano_sotto tanto per dividerla dal piano sopra
Puoi anche usare l'access point con gli stessi parametri della rete del piano sopra se presente.
Se vuoi usare us solo dispositivo puoi prendere uno switch con wifi (anche un vecchio router va bene) o un netgear tipo WAC104, che ha anche 3 porte.

2 non riesci a portare il cavo lan al piano sotto
se sopra hai la wifi puoi prendere un access point(con + porte lan) e lo colleghi alla wifi sopra, in modalita' access point riesce a mettere in rete i device collegati alle porte lan

3 non hai la wifi sopra, devi prendere un router con wifi

Se su hai il wifi puoi prendere anche dei repeater tipo quelli FRITZ che ti estendono in segnale per la sola wifi, pero' a me non piace molto come soluzione.

Io da un amica ho fatto il punto 1 con un NETGEAR EX3700, cavo dal router/modem del provider al netgear, e wifi con nome diverso, ma aveva solo apparati wifi da collegare non aveva lan.

Come marche difficile dare consigli dipende da troppi fattori, solitamente ambiente domestico fascia non troppo costosa, tp-link, netgear fritz

ciccioz1
18-11-2022, 23:50
Mi sa che ho capito male io, piano sopra hai internet con tim, hai anche wifi?

Vuoi usare la stessa linea internet tra i due piani, questo e' il risultato da ottenere?

1 riesci a portare dal piano con internet al piano sotto un cavo di rete
in questo caso prendi uno switch che ti permetta di estendere la rete cablata a tutti i device cablati che vuoi usare.
per quelli wifi prendi un access point (lo colleghi allo switch) e fai una rete wifi con nome piano_sotto tanto per dividerla dal piano sopra
Puoi anche usare l'access point con gli stessi parametri della rete del piano sopra se presente.
Se vuoi usare us solo dispositivo puoi prendere uno switch con wifi (anche un vecchio router va bene) o un netgear tipo WAC104, che ha anche 3 porte.

2 non riesci a portare il cavo lan al piano sotto
se sopra hai la wifi puoi prendere un access point(con + porte lan) e lo colleghi alla wifi sopra, in modalita' access point riesce a mettere in rete i device collegati alle porte lan

3 non hai la wifi sopra, devi prendere un router con wifi

Se su hai il wifi puoi prendere anche dei repeater tipo quelli FRITZ che ti estendono in segnale per la sola wifi, pero' a me non piace molto come soluzione.

Io da un amica ho fatto il punto 1 con un NETGEAR EX3700, cavo dal router/modem del provider al netgear, e wifi con nome diverso, ma aveva solo apparati wifi da collegare non aveva lan.

Come marche difficile dare consigli dipende da troppi fattori, solitamente ambiente domestico fascia non troppo costosa, tp-link, netgear fritz

Probabilmente mi sono spiegato male io.
Sopra abbiamo modem TIM (fibra 200mb) che porta il Wi-Fi in quasi tutta la casa (questo è un altro aspetto che vorrei risolvere perché il modem è posizionato in zona ingresso e non riesce a coprire tutto l’appartamento) e ho anche 2 punti lan.
Penso di riuscire a portare un cavo dal modem di sopra a sotto (i due appartamenti sono identici e sono esattamente uno sopra l’altro) non so ancora come ma sicuramente riesco a farlo.
Sotto ho esigenza di avere 2/3 punti lan oltre al Wi-Fi.
Porterò quindi un cavo sotto ma a questo punto conviene:
- switch (anche da pochi euro - ne ho visti alcuni tplink con diverse porte a 15 euro circa) dal quale fare partire i cavi lan che canalizzerò nelle murature fono ai punti che mi servono oltre ad inserire un acces point economico da collegare allo switch;
- direttamente acces point che mi farebbero anche da switch per fare entrambe le funzioni

nblx
19-11-2022, 08:53
Io andrei di access point con 4 porte lan per avere un solo dispositivo. Pero se il cavo che porti da su arriva in un punto dove avrai poca copertura wifi conviene switch + access point. Poi dall switch nuovo colleghi via cavo rete l access point dove piu ti aggrada.


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
19-11-2022, 17:14
Se invece volessi evitare di fare buchi di solaio o in facciata ecc (sopratutto perché l’appartamento di sopra è stato ristrutturato da poco e vorrei evitare di fare danni) potrei prendere un modem migliore di quello che ho adesso (magari un FRITZ!Box 7530 AX WI-FI 6) e sotto prendere una serie di dispositivi Fritz!Repeater 1200 AX per avere una buona rete Wi-Fi. Che ne dite?
L’appartamento di sotto sarà adibito in parte ad ufficio quindi serve la rete internet buona, non necessariamente una lan.

nblx
23-11-2022, 14:29
Se invece volessi evitare di fare buchi di solaio o in facciata ecc (sopratutto perché l’appartamento di sopra è stato ristrutturato da poco e vorrei evitare di fare danni) potrei prendere un modem migliore di quello che ho adesso (magari un FRITZ!Box 7530 AX WI-FI 6) e sotto prendere una serie di dispositivi Fritz!Repeater 1200 AX per avere una buona rete Wi-Fi. Che ne dite?
L’appartamento di sotto sarà adibito in parte ad ufficio quindi serve la rete internet buona, non necessariamente una lan.

ti piace vincere facile :)
cosi' si avresti poche rotture di balle, poi non so se ti va in wifi 6 sotto, pero' avresti tutto pronto copertura permettendo.

la forza del wifi6 e' anche di gestire molti apparati e di sfruttare la velocita' maggiore, ma meglio averli tutti compatibili con il 6.

ciccioz1
23-11-2022, 21:49
In linea di massima ho scelto di fare il foro e collegare tramite lan i due piani.
Al piano di sopra, dove c’è il modem sercoom di tim con qualche zona della casa non coperta, metterò al posto del sercoom un fritzbox 7530 ax dal quale far partire la lan che tramite foro arriva all’appartamento di sotto nel quale canalizzo qualche punto lan. Ma ho due scelte:
1) Due 7530 ax (collegamento mesh?). Quello sotto mi funziona sia da switch per le lan sia da wifi;
2) Sopra il 7530 ax e sotto uno switch da pochi euro (ne ho visti tplink da 15/20 euro) dal quale fare partire le lan e collegare anche un fritzbox 1200ax o un fritzbox 6000 per la rete wifi.

nblx
24-11-2022, 10:50
In linea di massima ho scelto di fare il foro e collegare tramite lan i due piani.
Al piano di sopra, dove c’è il modem sercoom di tim con qualche zona della casa non coperta, metterò al posto del sercoom un fritzbox 7530 ax dal quale far partire la lan che tramite foro arriva all’appartamento di sotto nel quale canalizzo qualche punto lan. Ma ho due scelte:
1) Due 7530 ax (collegamento mesh?). Quello sotto mi funziona sia da switch per le lan sia da wifi;
2) Sopra il 7530 ax e sotto uno switch da pochi euro (ne ho visti tplink da 15/20 euro) dal quale fare partire le lan e collegare anche un fritzbox 1200ax o un fritzbox 6000 per la rete wifi.

vorrei avere io il tuo budget :) saran contenti quelli di avm

ciccioz1
24-11-2022, 23:47
Non è un gran budget, considera che sto ristrutturando uno dei due appartamenti e la spesa del modem diventa marginale nel contesto. Poi il modem “principale” (il sercomm di tim) non mi copre bene tutta la casa e quindi una soluzione l’avrei dovuta cercare.
Hai consigli su prodotti per risparmiare qualcosa? Cosa che non guasterebbe affatto :)

nblx
25-11-2022, 09:06
Non è un gran budget, considera che sto ristrutturando uno dei due appartamenti e la spesa del modem diventa marginale nel contesto. Poi il modem “principale” (il sercomm di tim) non mi copre bene tutta la casa e quindi una soluzione l’avrei dovuta cercare.
Hai consigli su prodotti per risparmiare qualcosa? Cosa che non guasterebbe affatto :)

si era per dire, effettivamente sulla spesa dell' appartamento incidono marginalmente.
fritz vai tranquillo per il resto e' un po' personale la cosa, tipo tp-link per quello che costano fanno il loro dovere, dlink pure, netgear insomma dipende dal prodotto.
io :kiss: Ubiquiti