View Full Version : Porta sata saltata
Ciao a tutti,chiedo un parere/consiglio.
Cadendomi la Dockstation con l'hard disk inserito mi è saltata la porta sata dal pcb dell'hard disk.
Una volta procuratomi una nuova porta sata (si sono storti i pin)anche ammesso che trovassi qualcuno in grado di risaldarla al pcb,sarebbe possibile ristabilire la connessione?
I dubbi nascono dal fatto che sembrerebbe che nella maggioranza dei punti di appoggio dei pin sul pcb ci sia soltanto plastica e nessuna pista.
https://i.ibb.co/n70MChy/pcb1.jpg
Ciao a tutti,chiedo un parere/consiglio.
Cadendomi la Dockstation con l'hard disk inserito mi è saltata la porta sata dal pcb dell'hard disk.
Una volta procuratomi una nuova porta sata (si sono storti i pin)anche ammesso che trovassi qualcuno in grado di risaldarla al pcb,sarebbe possibile ristabilire la connessione?
I dubbi nascono dal fatto che sembrerebbe che nella maggioranza dei punti di appoggio dei pin sul pcb ci sia soltanto plastica e nessuna pista.
https://i.ibb.co/n70MChy/pcb1.jpg
i pin basta raddrizzarli, magari non è necessario cambiare il connettore.
saldare di nuovo non dovrebbe essere difficile.
il fatto che non vedi piste non significa che non ci siano. I pcb complessi spesso sono a più livelli, ci possono essere piste "nello spessore" del pcb.
hmmm aspetta, dalal foto non si capisce tantissimo... ma sono venute via le piazzole dal pcb e sono rimaste attaccate al connettore? :mbe:
hmmm aspetta, dalal foto non si capisce tantissimo... ma sono venute via le piazzole dal pcb e sono rimaste attaccate al connettore? :mbe:
Ora cerco di caricare delle foto migliori dei dettagli,comunque si,sotto ai pin sono rimasti attaccati sia le piccolissime piazzole di saldatura (non so se stagno o cosa) sia pezzetti di vernice di Pcb,e forse,temo,anche pezzetti piccolissimi di pista.
Se guardi sul pcb in corrispondenza del primo pin da sinistra del secondo gruppo da 7 pin (quello del connettore sata) si vede che si è scrostata un po' di vernice insieme ad un pezzetto di linea argentea,ed anche in altri punti è accaduto lo stesso.
Non essendo esperto di elettronica,non so se quelle piccolissime linee argentee fungono da pista,o sono soltanto un disegno,ma se fossero quelle le piste di connessione ai pin,penso sia impossibile ripristinare la trasmissione.
Spero di no,perchè vorrei ripristinare i dati.Non sono dati così importanti da meritare il costo di un recupero dati o il costo di uno swap di rom da quel pcb ad un pcb identico preso da altro hard disk,ma mi spiacerebbe molto non poter riaccedere all'hard disk.
https://i.ibb.co/9wXRdMT/pcb3.jpg
Come esempio,questo è un pcb identico sano
https://i.ibb.co/crdnWrs/pcb.jpg
mentre il mio adesso è così
https://i.ibb.co/P637Gkx/pcb.jpg
Sono venute via tutte le piazzole, la saldatura non è possibile... o meglio sarebbe anche possibile ma è molto complicata, un lavoro lunghissimo perchè bisogna ricostruire le connessioni aggiungendo dei fili per ogni pin e asportare via una parte della solder mask che riveste le relative piste per esporre il rame, in modo da poterci saldare l'altro capo dei fili.
Per me è un lavoro inutile per due motivi:
1) Non ne vale la pena, la qualità delle connessioni non sarebbe più la stessa. Molto meglio sostituire la pcb trasferendo la rom su una donatrice identica.
2) Se il disco ha preso una tale botta da spaccare il connettore, al 99% di probabilità si sarà guastato anche il gruppo testine, che è la parte più delicata dell'intero hdd.
1) Non ne vale la pena, la qualità delle connessioni non sarebbe più la stessa. Molto meglio sostituire la pcb trasferendo la rom su una donatrice identica.
Capisco..
Avendo un altro hd identico,ho provato a sostituire la scheda prendendola da quello sano e l'hard disk ha fatto dei rumori..come di testine bloccate che cercano di sbloccarsi..e l'os pur non mostrando l'hd tra le periferiche,refreshava come se comunque rilevasse la sua presenza e tentasse di riconoscerlo.
Secondo te questo significa che si è rotta la meccanica,oppure un simile comportamento potrebbe essere giustificato dalla sola incompatibilità della rom?
Alcuni mi hanno detto che anche senza swappare la rom avrei comunque dovuto vedere l'hd,magari con errori,ma vederlo..mentre altri mi hanno detto che senza swap della rom..l'hd non viene neanche visto dall'os e la meccanica rimane ferma (proprio come è accaduto a me).
Cosa ne pensi..? varia da modello a modello forse?
grazie
Se si sostituisce la pcb con una donatrice senza effettuare il trasferimento della rom, l'hdd può fare dei rumori meccanici oppure girare normalmente ma sempre con l'impossibilità di accedere ai dati.
Difficile dire come si comporta un hdd a livello di rumori senza la rom originale, dipende dal modello del disco e dalla versione fw.
Per cui non posso risponderti a cosa è dovuto il rumore che senti, non so che modello di disco hai e nemmeno so che tipo di rumore emette realmente.
Però se le testine sono effettivamente bloccate è sicuramente un problema meccanico.
Se sono bloccate sentiresti un ronzio ripetitivo a intervalli regolari, appena percettibile, e soprattutto lo spin del motore sarebbe assente (niente vibrazioni). Se è caduto mentre era acceso allora è molto probabile che le testine si siano incastrate sui piatti, oltre ad essersi danneggiate e forse graffiato anche i piatti.
Se invece senti i piatti che girano e le testine che ticchettano, allora molto probabilmente le testine sono guaste, ma potrebbe anche essere il problema della rom non originale.
Se sono bloccate sentiresti un ronzio ripetitivo a intervalli regolari, appena percettibile, e soprattutto lo spin del motore sarebbe assente (niente vibrazioni).
Chiarissimo..e il rumore è esattamento quello..un doppio ronzio a intervalli regolari...e nessuna vibrazione.
Spero proprio che la meccanica sia a posto.
L'hard disk è un Toshiba 6 TB serie MG,non molto diffuso credo,quindi mi sarà difficile procurarmi un pcb a basso costo,per cui,non avendo altro da fare..in attesa di trovare un pcb economico su cui fare lo swap e verificare la meccanica,magari proverò a fare quella complessa operazione di saldatura che hai descritto.
Grazie!
Il guasto allora è anche a livello meccanico (testine incastrate sui piatti), magari fosse stato solo un problema di pcb...
Ti è caduto mentre era acceso quasi certamente.
E' un caso risolvibile solo in camera bianca, le testine devono essere sbloccate usando strumenti appositi e poi deve essere estratto l'intero gruppo testine per essere analizzato al microscopio.
Se i trasduttori risultano piegati / spezzati bisognerà per forza sostituirlo, altrimenti se si va ad accendere il disco con quel gruppo testine riposizionato sulla rampa, i piatti ruotando verrebbero graffiati.
Se invece le testine risultano apparentemente a posto sotto il microscopio, si può provare a rimettere lo stesso gruppo testine e vedere come funziona.
Potrebbero leggere / scrivere male a causa dell'impatto, in tal caso il gruppo testine andrebbe sostituito comunque.
In tale situazione, è preferibile sostituire direttamente le testine per non rischiare che i piatti vengano danneggiati dal momento in cui torneranno a ruotare.
P.S.
Qualche graffio potrebbe già esserci sulla superficie (formati al momento dell'impatto), dipende molto da come è caduto.
Il guasto allora...
Capisco..grazie.
Escludendo però qualsiasi servizio di recupero dati a causa dei costi :stordita: ,e non avendo nulla da perdere,come ti dicevo credo che tenterò a tempo perso di ristabilire l'interfaccia sata sul pcb originale..e poi da li valutare.
Comunque se vuoi darmi un parere,ti ho inviato in privato la registrazione del rumore che fa l'hd quando lo connetto con una scheda non originale.
Sento il buzzing del motore, che quindi sicuramente non riesce a ruotare.
Se ti è caduto mentre era acceso in fase di lettura / scrittura allora al 99,9% di probabilità le testine incastrate sui piatti stanno tenendo bloccata la loro rotazione.
Se ti è caduto mentre era spento o in stand-by allora potrebbe essersi spaccata la rampa di parcheggio compreso le testine (ma è molto meno probabile), le quali vanno a sbattere sul bordo esterno dei piatti, e quindi (fortunatamente) non possono passare sui piatti.
In questo caso però mi aspetterei che il motore parta (con suoni orribili tipo fresatrice). Dato che questo rumore non c'è, penso che le testine tengano bloccati i piatti, a meno che oltre ad essersi spaccate testine e rampa, non si sia rotto anche il motore (ma è piuttosto improbabile).
Sento il buzzing del motore...
Bè dai..qualche speranza allora c'è :D speriamo bene ;)
Grazie ;)
Se ti è caduto mentre era acceso in fase di lettura / scrittura allora al 99,9% di probabilità le testine incastrate sui piatti stanno tenendo bloccata la loro rotazione.
cosa intendi con testine incastrate sui piatti?:confused:
cosa intendi con testine incastrate sui piatti?:confused:
Intendo che le testine sono andate a incollarsi sui piatti tenendoli frenati.
Questo succede quando un hdd prende un forte urto mentre è acceso oppure a causa di problemi di alimentazione (perdita di potenza dell'ali o connettore instabile) o pcb difettosa. Le testine vanno a toccare i piatti e si incastrano.
Intendo che le testine sono andate a incollarsi sui piatti tenendoli frenati.
Questo succede quando un hdd prende un forte urto mentre è acceso oppure a causa di problemi di alimentazione (perdita di potenza dell'ali o connettore instabile) o pcb difettosa. Le testine vanno a toccare i piatti e si incastrano.
che tocchino e righino ok... ma che si incollino non l'ho mai sentita...:stordita:
Se ti è caduto mentre era acceso...
Comunque era o spento o in standby,perchè non ero al pc in quel momento e non usavo il pc da ore.Sono inciampato nei fili muovendomi nella stanza,e quando mi sono reso conto di cosa era accaduto mi è salita un'enorme inca@@atura,per cui non ho ricordi precisi dei momenti successivi e del se la dockstation era accesa o spenta..ma anche fosse stata accesa..era andato in standby da tempo quando è caduto.
Per il resto,mi è sembrato di capire che la tua ipotesi sia più favorevole nel caso che appunto fosse spento o in standby...quindi...meglio così...ma rimangono comunque ipotesi,quindi se e quando riuscirò a sistemare la scheda per testarla..poi aggiornerò il post. :)
Intanto grazie comunque per gli spunti e i chiarimenti. :)
Non sono d'accordo e nemmeno in disaccordo.
Un hdd che cade da spento o in stato idle è ovviamente preferibile rispetto ad una caduta da acceso, ma considerando i sintomi che manifesta (cioè il buzzing del motore) credo che la situazione sia molto grave.
Se quindi le testine non si sono incastrate, il buzzing del motore indica che è proprio il motore ad essersi guastato.
Se il motore si è guastato con l'impatto, sicuramente anche le testine lo saranno.
Puoi provare a sistemare il connettore, ma dubito altamente che si sistemerà.
Non sono d'accordo e nemmeno in disaccordo.
Intendevo soltanto dire che spero che le testine siano incastrate e il motore non danneggiato,e che una volta riparata o sostituita l'elettronica le testine possano sbloccarsi.
Non negavo certamente l'evidente gravità della situazione (purtroppo)..è solo che dopo quello che mi hai detto,avendo la certezza che è caduto da spento/standby..sono un pochino più ottimista.
Spero insomma che quando l'ho connesso con l'altra scheda,non sia partito soltanto a causa dell'incompatibilità della rom.
Non voglio fare per forza il "guastafeste", ma l'ottimismo in questo caso, seppur minimo, credo che si possa tenere da parte.
C'è anche l'eventualità che le testine non si fossero incastrate nell'urto, ma che si siano incastrate in seguito alla prima riaccensione con la scheda donatrice.
Può succedere se testine e/o motore rimangono gravemente danneggiati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.