View Full Version : Model Y parte a tutta velocità, uccide due persone e ne ferisce tre. Tesla: non a causa del software
Redazione di Hardware Upg
15-11-2022, 15:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/model-y-parte-a-tutta-velocita-uccide-due-persone-e-ne-ferisce-tre-tesla-non-a-causa-del-software_111806.html
Un caso in Cina che ha coinvolto una Tesla Model Y, il cui software è apparentemente "impazzito", sta facendo molto discutere sul web
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
15-11-2022, 15:38
che secondo alcuni sarebbe riconducibile
quindi state scrivendo un intero articolo basandosi sulla fantasia?
Secondo alcuni è esistito un uomo in grado di trasformare pane in pesce
Paganetor
15-11-2022, 15:47
le opzioni sono diverse:
- potrebbe essere "impazzito" il software della macchina (cosa gravissima)
- il guidatore potrebbe aver "pasticciato" col software dell'auto (ammesso che si riesca): non sarebbe la prima volta che qualcuno interviene sul firmware di un dispositivo per i motivi più disparati
- il guidatore potrebbe aver premuto a fondo per sbaglio l'acceleratore ed essersi "bloccato" in quel modo, terrorizzato, riuscendo a premere solo il tasto "park" (anche in questo caso, non sarebbe il primo che "fa confusione" tra i pedali)
Mi domando però se gli ADAS dell'auto non intervengano in qualche modo per evitare dei contatti con altri veicoli presenti sulla strada (non parlo di guida autonoma, ma proprio di frenare/schivare ostacoli) o se siamo di fronte a una di quelle scelte fatte dalla IA tra ammazzare il conducente o un pedone in strada, scegliendo per preservare auto e conducente....
TorettoMilano
15-11-2022, 15:52
le opzioni sono diverse:
- potrebbe essere "impazzito" il software della macchina (cosa gravissima)
- il guidatore potrebbe aver "pasticciato" col software dell'auto (ammesso che si riesca): non sarebbe la prima volta che qualcuno interviene sul firmware di un dispositivo per i motivi più disparati
- il guidatore potrebbe aver premuto a fondo per sbaglio l'acceleratore ed essersi "bloccato" in quel modo, terrorizzato, riuscendo a premere solo il tasto "park" (anche in questo caso, non sarebbe il primo che "fa confusione" tra i pedali)
Mi domando però se gli ADAS dell'auto non intervengano in qualche modo per evitare dei contatti con altri veicoli presenti sulla strada (non parlo di guida autonoma, ma proprio di frenare/schivare ostacoli) o se siamo di fronte a una di quelle scelte fatte dalla IA tra ammazzare il conducente o un pedone in strada, scegliendo per preservare auto e conducente....
eviterei overthinking, addirittura arrivi a preoccuparti per una situazione in cui sembra chiaramente colpa dell'autista. gli adas presumo fossero disattivati o l'autista abbia preso il sopravvento sugli stessi
Paganetor
15-11-2022, 15:55
be', sono le possibilità che mi sono venute in mente.
Anche io credo sia colpa dell'autista, però è "affascinante" (passami il termine) capire i limiti di una tecnologia relativamente nuova.
Ragerino
15-11-2022, 16:01
E' piu' o meno quello che succede spesso con anziani/imbranati vari, che finiscono dentro alle vetrine dei negozi, o altro. Il problema non è tanto la Tesla quanto l'auto 'automatica' di per se. Con quelle a frizione manuale succede difficilmente. Si sbagliano, premendo il gas invece del freno, vanno in panico, e lo premono ancora di più.
Paganetor
15-11-2022, 16:03
ma appena partito ha avuto la freddezza di schivare il tizio in motorino, possibile che non sia intervenuta l'auto in qualche modo?
agonauta78
15-11-2022, 16:20
Sarà andato in panico e ha premuto l'acceleratore invece del freno . Da quanto tempo aveva l'auto potrebbe essere un indizio. Un'auto che sai guidare e che guidida un po' non ti manda in panico.come ha detto qualcuno si vedono video di altre auto che di retromarcia partono a velocità folli
TorettoMilano
15-11-2022, 16:25
ma appena partito ha avuto la freddezza di schivare il tizio in motorino, possibile che non sia intervenuta l'auto in qualche modo?
non ho mai guidato una tesla ma se disabiti gli adas mi immagino semplicemente non funzionino. inoltre se è attivo l'adas immagino la priorità di guida l'ha comunque il guidatore, quindi se l'auto si muove per evitare un ostacolo ma il guidatore tiene il volante dritto l'auto andrà dritta
E' piu' o meno quello che succede spesso con anziani/imbranati vari, che finiscono dentro alle vetrine dei negozi, o altro. Il problema non è tanto la Tesla quanto l'auto 'automatica' di per se. Con quelle a frizione manuale succede difficilmente. Si sbagliano, premendo il gas invece del freno, vanno in panico, e lo premono ancora di più.
Solo che nel caso degli imbranati fanno qualche metro e si fermano, qui ha percorso svariate centinaia di metri a velocità folle cercando di schivare la gente :eek:
ma non li aveva moltiplicati i pani e i pesci?....
comunque l errore freno acceleratore per il guidatore rincoglionito lo posso anche accettare per spiegare l ingresso nella vetrina,o il parcheggio che finisce sul muro o nella scarpata....ma dal video per almeno 30 secondi questo avrebbe dovuto accelerare in pieno e se fosse cosi sarebbe da arrestare,ma con l accelerazione si sarebbe dovuto infilare nello schienale.
comunque all inizio mentre rallenta sembrano accese le luci dello stop
In un negozio vicino al mio, è entrato un vecchietto con una panda, ha scalvalcato anche i panettoni ed è volato nella vetrina e siamo dentro ad un parcheggio, nemmeno vicini ad una strada per cui stava sicuramente parcheggiando ed ha fatto casino preso dal panico...
le opzioni sono diverse:
- potrebbe essere "impazzito" il software della macchina (cosa gravissima)
- il guidatore potrebbe aver "pasticciato" col software dell'auto (ammesso che si riesca): non sarebbe la prima volta che qualcuno interviene sul firmware di un dispositivo per i motivi più disparati
- il guidatore potrebbe aver premuto a fondo per sbaglio l'acceleratore ed essersi "bloccato" in quel modo, terrorizzato, riuscendo a premere solo il tasto "park" (anche in questo caso, non sarebbe il primo che "fa confusione" tra i pedali)
Mi domando però se gli ADAS dell'auto non intervengano in qualche modo per evitare dei contatti con altri veicoli presenti sulla strada (non parlo di guida autonoma, ma proprio di frenare/schivare ostacoli) o se siamo di fronte a una di quelle scelte fatte dalla IA tra ammazzare il conducente o un pedone in strada, scegliendo per preservare auto e conducente....
le due parti evidenziate direi che evidenziano un sicuro problema del sw.
doveva cmq frenare da sola.
In pratica un attentato fatto con una Tesla, però pur di fare un articolo su un sito di tecnlogia si tira in ballo il software, discolpandolo.
In pratica un attentato fatto con una Tesla, però pur di fare un articolo su un sito di tecnlogia si tira in ballo il software, discolpandolo.
prima o poi verranno hakerate e usate per scopi "strani".... se non è già successo...
a me sembra un pazzo che corre e basta...
randorama
15-11-2022, 17:56
Secondo alcuni è esistito un uomo in grado di trasformare pane in pesce
li moltiplicava.
quello che trasformava era l'acqua in vino...
methis89
15-11-2022, 18:17
ma non li aveva moltiplicati i pani e i pesci?....
comunque l errore freno acceleratore per il guidatore rincoglionito lo posso anche accettare per spiegare l ingresso nella vetrina,o il parcheggio che finisce sul muro o nella scarpata....ma dal video per almeno 30 secondi questo avrebbe dovuto accelerare in pieno e se fosse cosi sarebbe da arrestare,ma con l accelerazione si sarebbe dovuto infilare nello schienale.
comunque all inizio mentre rallenta sembrano accese le luci dello stop
Se le luci dello stop fossero accese non mancherebbe quella centrale in alto del lunotto posteriore?
sk0rpi0n
15-11-2022, 18:51
Rifiuto di credere che il conducente abbia volontariamente premuto il pedale dell'acceleratore a chiodo per 30 secondi; se voleva suicidarsi c'erano sicuramente modi migliori, e sicuramente non lo fai cercando di portare con te le vite di altre persone innocenti.
Questo sembra un malfunzionamento dell'auto a tutti gli effetti; anche se Tesla ha rilevato che il pedale è stato premuto a fondo, ammettiamo per uno sbaglio del conducente, non vuol dire che poi questo non sia rimasto bloccato.
La cosa che mi fa più strano è invece che il guidatore non abbia potuto fare nulla per fermarla...su un auto tradizionale probabilmente questo non sarebbe potuto succedere, ma tant'è...con buona pace di quelli che inneggiano alla guida autonoma e all'elettronica che ormai decide al posto tuo cosa puoi fare e cosa no.
tallines
15-11-2022, 19:09
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/model-y-parte-a-tutta-velocita-uccide-due-persone-e-ne-ferisce-tre-tesla-non-a-causa-del-software_111806.html
Un caso in Cina che ha coinvolto una Tesla Model Y, il cui software è apparentemente "impazzito", sta facendo molto discutere sul web
Anche le Tesla, bisogna sapere come guidarle.....
methis89
15-11-2022, 19:12
Sinceramente non conosco bene come funziona una Tesla, ma da come rientra in strada all'inizio ha ben poco di autonomo, non parte dritta nè ha qualche "sintomo" da auto con controllo/mantenimento di corsia, taglia per lo sterrato e rientra in strada passando normalmente sulle strisce, mentre più avanti si vede come, sia nelle curve, sia come quando nel cambio di carreggiata, l'auto abbia una leggera indecisione/impuntamento (come dovrebbe essere quando stai per superare una linea con un'auto con mantenimento di corsia senza mettere le frecce), anzi, ha un leggero sobbalzo in partenza come ho già visto succedere a qualcuno quando si attacca al volante per raccogliere un qualcosa da terra e per sbaglio spingendosi col piede va a premere sull'acceleratore...
Porcamiseria che scheggia! Sto aggeggio prende una velocita pazzesca! Non vi nascondo il terrore dentro di me pensando al ghigno che avevo quando ho visto questo video, sembra un video demeziale.
Rifiuto di credere che il conducente abbia volontariamente premuto il pedale dell'acceleratore a chiodo per 30 secondi; se voleva suicidarsi c'erano sicuramente modi migliori, e sicuramente non lo fai cercando di portare con te le vite di altre persone innocenti.
più comune di quanto pensi, questo è di pochi mesi fa:
https://www.informazione.it/a/83883CB1-AAFC-465E-BF71-AD1C2A31A2CD/A-tutta-velocita-contro-un-auto-per-suicidarsi-due-morti
chi vuole suicidarsi non sempre pensa alle conseguenze del gesto, specie se è in preda ad un raptus.
Questo sembra un malfunzionamento dell'auto a tutti gli effetti; anche se Tesla ha rilevato che il pedale è stato premuto a fondo, ammettiamo per uno sbaglio del conducente, non vuol dire che poi questo non sia rimasto bloccato.
quindi 2 errori, uno umano (non tanto raro) e uno elettrico/meccanico (decisamente molto raro) che accadono nello stesso momento... secondo me è più facile vincere al superenalotto con un biglietto trovato per strada.
La cosa che mi fa più strano è invece che il guidatore non abbia potuto fare nulla per fermarla...
doveva premere il pedale giusto.
Tesla non ha rilevato nessuna pressione del pedale del freno. I controlli dell'auto agisco premendo sul freno ma non possono fare il contrario.
su un auto tradizionale probabilmente questo non sarebbe potuto succedere[/B], ma tant'è...con buona pace di quelli che inneggiano alla guida autonoma e all'elettronica che ormai decide al posto tuo cosa puoi fare e cosa no.
https://youtu.be/ovRu_a3-p8E
Paganetor
16-11-2022, 07:38
diciamo che con le auto "normali" non si correrebbe questo rischio col cambio manuale (in 1a a quanto arriverai? 50/60 km/h?), e poi se premi il freno TI FERMI. Magari cede prima la frizione, ma a un certo punto la macchina si arresta (i freni in genere sono in grado di generare una potenza tripla rispetto al motore).
Con il cambio automatico è tutto più complesso, puoi solo premere il pedale del freno (che è sempre la soluzione più pratica, nonché il pedale più grande... dfficile sbagliare), ma se è di quelli drive by wire (le ibride, per intenderci) il problema può dipendere dal software o da qualche altro guasto nel sistema.
Paganetor
16-11-2022, 07:44
https://youtu.be/ovRu_a3-p8E
non per generalizzare, ma la media di certi americani è deprimente.
Persino il personale al 911 a un certo punto le ha detto "ho capito che è spaventata, ok, ma ha provato a frenare?" :sofico:
Che poi pare sia stato sufficiente quello per fermare l'auto :stordita:
Capisco lo spavento iniziale, a nessuno piace veder partire a cannone la propria auto, ma nel giro di qualche secondo ti viene in mente di provarle tutte:
premere il pedale del freno
tirare il freno a mano (se non è di quelli elettrici/a pulsante)
ravanare con la leva del cambio
appoggiarsi al guard rail in cemento per rallentare (in effetti questo deve far paura, ma oh, se l'alternativa è piantarsi a 200 km/h contro il retro di un tir allora una fiancata è il meno dei mali)
TorettoMilano
16-11-2022, 08:03
Rifiuto di credere che il conducente abbia volontariamente premuto il pedale dell'acceleratore a chiodo per 30 secondi; se voleva suicidarsi c'erano sicuramente modi migliori, e sicuramente non lo fai cercando di portare con te le vite di altre persone innocenti.
Questo sembra un malfunzionamento dell'auto a tutti gli effetti; anche se Tesla ha rilevato che il pedale è stato premuto a fondo, ammettiamo per uno sbaglio del conducente, non vuol dire che poi questo non sia rimasto bloccato.
La cosa che mi fa più strano è invece che il guidatore non abbia potuto fare nulla per fermarla...su un auto tradizionale probabilmente questo non sarebbe potuto succedere, ma tant'è...con buona pace di quelli che inneggiano alla guida autonoma e all'elettronica che ormai decide al posto tuo cosa puoi fare e cosa no.
penso sia ironico il tutto. comunque citare l'articolo in cui il guidatore ha sbagliato e arrivare a offendere la guida autonoma, la quale sarebbe stata invece una soluzione a questa strage, è geniale. hai un futuro da umorista
wingman87
16-11-2022, 08:30
Vedo una fiducia cieca nella guida autonoma. Lo stesso scrupolo con cui si cerca come il conducente possa aver sbagliato andrebbe usato nell'analizzare come il sw o l'hw possa aver avuto qualche anomalia, invece basta un semplice "Tesla: non a causa del software" per scaricare tutta la responsabilità sul conducente.
TorettoMilano
16-11-2022, 08:47
Vedo una fiducia cieca nella guida autonoma. Lo stesso scrupolo con cui si cerca come il conducente possa aver sbagliato andrebbe usato nell'analizzare come il sw o l'hw possa aver avuto qualche anomalia, invece basta un semplice "Tesla: non a causa del software" per scaricare tutta la responsabilità sul conducente.
ma leggendo questa parte dell'articolo
Secondo la telemetria in possesso a Tesla, invece, il conducente avrebbe premuto a fondo il pedale dell'acceleratore e il freno non sarebbe mai stato premuto
mi sembra ci sia davvero poco spazio all'interpretazione, parlare di sw e addirittura criticarlo non ha proprio senso logico.
condivido questo articolo in cui si parla di 16mila incidenti in america all'anno per utilizzo errato dei pedali
https://www.thefloodlawfirm.com/car-accidents/pedal-confusion-error/
ma leggendo questa parte dell'articolo
mi sembra ci sia davvero poco spazio all'interpretazione, parlare di sw e addirittura criticarlo non ha proprio senso logico.
Fino a prova contraria è la dichiarazione di una delle parti interessate, prenderla per oro colato non mi sembra la cosa più furba del mondo.
fabius21
16-11-2022, 09:02
Se vedete bene il video all'inizio gli stop erano accesi, percui il guidatore cercava di fermarla.
Il motivo boh. Poi come ben avete detto il software per l'anticollisione non è intervenuto in nessun momento, percui sarebbe plausibile in un tilt del sistema
Fino a prova contraria è la dichiarazione di una delle parti interessate, prenderla per oro colato non mi sembra la cosa più furba del mondo.
E toretto per lui è tutto oro colato ciò che dice l'oste
Attenzione ai dati telemetrici... che l'auto aveva un comando di accelerazione è evidente anche dalle immagini, ma siamo sicuri che fisicamente non abbia premuto il pedale del freno e per qualche motivo all'auto non sia arrivato un comando di accelerazione?
È più plausibile che sia stato il conducente ovviamente ma andrebbe comunque approfondito, fermarsi al discorso che dalla telemetria non ha frenato quindi non ha premuto il pedale del freno potrebbe rivelarsi un errore.
Potrebbe essere un discorso di troppa elettronica e qui la guida autonoma c'entra poco a mio avviso, è più facile che avrebbe evitato il problema che crearlo.
TorettoMilano
16-11-2022, 09:18
Fino a prova contraria è la dichiarazione di una delle parti interessate, prenderla per oro colato non mi sembra la cosa più furba del mondo.
Se vedete bene il video all'inizio gli stop erano accesi, percui il guidatore cercava di fermarla.
Il motivo boh. Poi come ben avete detto il software per l'anticollisione non è intervenuto in nessun momento, percui sarebbe plausibile in un tilt del sistema
E toretto per lui è tutto oro colato ciò che dice l'oste
? abbiamo dei dati telemetrici e devo dare importanza a teorie varie? citiamo alieni o spiriti allora. se le indagini daranno colpa al sw ne prendiamo atto ma allo stato attuale è puro delirio ipotizzare sia stato un problema sw
Attenzione ai dati telemetrici... che l'auto aveva un comando di accelerazione è evidente anche dalle immagini, ma siamo sicuri che fisicamente non abbia premuto il pedale del freno e per qualche motivo all'auto non sia arrivato un comando di accelerazione?
È più plausibile che sia stato il conducente ovviamente ma andrebbe comunque approfondito, fermarsi al discorso che dalla telemetria non ha frenato quindi non ha premuto il pedale del freno potrebbe rivelarsi un errore.
Potrebbe essere un discorso di troppa elettronica e qui la guida autonoma c'entra poco a mio avviso, è più facile che avrebbe evitato il problema che crearlo.
per me può anche essere che venisse premuto il freno e invece l'auto accelerasse, sono aperto a tutte le possibilità ma andrebbero tirate in ballo con qualche evidenza sottomano e non tanto per
diciamo che con le auto "normali" non si correrebbe questo rischio col cambio manuale (in 1a a quanto arriverai? 50/60 km/h?), e poi se premi il freno TI FERMI. Magari cede prima la frizione, ma a un certo punto la macchina si arresta (i freni in genere sono in grado di generare una potenza tripla rispetto al motore).
Con il cambio automatico è tutto più complesso, puoi solo premere il pedale del freno (che è sempre la soluzione più pratica, nonché il pedale più grande... dfficile sbagliare), ma se è di quelli drive by wire (le ibride, per intenderci) il problema può dipendere dal software o da qualche altro guasto nel sistema.
anche con il cambio manuale ti assicuro che è possibile, in prima si raggiungo velocità elevate (calcola che di media la spaziatura tra le marce è sui 25 km/h al limitatore)
pps non esistono macchine con il brake by wire anche sulle ibride e sulle elettriche c'è sempre un classico impianto doppia pompa a X il massimo che puoi avere è l'acceleratore by wire ma non i freni (e comunque anche i cambi automatici hanno la folle)
riguardo invece all'errore del conducente quello è il più probabile imho si è impanicato e si è bloccato spaventato con l'acceleratore a fondo convinto di premere il freno, può succedere ce ne sono decine di video così se non si è abituati al veicolo (di cazzate per inesperienza se ne fanno una marea )
fabius21
16-11-2022, 10:05
? abbiamo dei dati telemetrici e devo dare importanza a teorie varie? citiamo alieni o spiriti allora. se le indagini daranno colpa al sw ne prendiamo atto ma allo stato attuale è puro delirio ipotizzare sia stato un problema sw
Se c'è un problema al sistema, non ti viene in mente che abbia segnato dati errati? Poi non è come le scatole nere degli aerei che vengono analizzate da terzi.....
Poi era cosciente il guidatore, visto tutte le persone che ha evitato. potrei capire se fosse partito a razzo e poi schiantato subito, magari dovuto a un malore. Oppure se avesse centrato di proposito tutti quelli che incontrava per la sua strada.
Poi i software possono sbagliare, tipo quello della scenic che inseriva in marcia oltre i 100km/h, certe volte s'intende, il parking
TorettoMilano
16-11-2022, 10:19
Se c'è un problema al sistema, non ti viene in mente che abbia segnato dati errati? Poi non è come le scatole nere degli aerei che vengono analizzate da terzi.....
Poi era cosciente il guidatore, visto tutte le persone che ha evitato. potrei capire se fosse partito a razzo e poi schiantato subito, magari dovuto a un malore. Oppure se avesse centrato di proposito tutti quelli che incontrava per la sua strada.
Poi i software possono sbagliare, tipo quello della scenic che inseriva in marcia oltre i 100km/h, certe volte s'intende, il parking
i software possono sbagliare quindi in ogni incidente sentirai il dovere di tirarlo in ballo perchè non si sa mai eh. ho già detto come la penso in merito, non credo ci sia bisogno di ripetermi
Paganetor
16-11-2022, 10:21
pps non esistono macchine con il brake by wire anche sulle ibride e sulle elettriche c'è sempre un classico impianto doppia pompa a X il massimo che puoi avere è l'acceleratore by wire ma non i freni (e comunque anche i cambi automatici hanno la folle)
sicuro che non sia brake by wire?
A me risulta (curiosando un po' su internet, ma anche avendo guidato alcune auto) che sui veicoli ibridi (e immagino anche su quelli elettrici) il pedale del freno sia "solo" un sensore che determina la pressione e stabilisce se usare solo il motore in frenata o se far intervenire anche le pinze dei freni...
poi che ci sia il solito circuito a X azionato da una pompa ok, ma credo che l'attuatore non sia tanto il pedale (e quindi il piede del guidatore), ma un cilindretto idraulico azionato elettronicamente da una centralina.
sicuro che non sia brake by wire?
A me risulta (curiosando un po' su internet, ma anche avendo guidato alcune auto) che sui veicoli ibridi (e immagino anche su quelli elettrici) il pedale del freno sia "solo" un sensore che determina la pressione e stabilisce se usare solo il motore in frenata o se far intervenire anche le pinze dei freni...
poi che ci sia il solito circuito a X azionato da una pompa ok, ma credo che l'attuatore non sia tanto il pedale (e quindi il piede del guidatore), ma un cilindretto idraulico azionato elettronicamente da una centralina.
sicurissimo su tutte le ibride ed elettriche che ho provato (e non me ne mancano tante sulla lista)
sul pedale c'è si un sensore che rileva la pressione per attivare la generazione ma dopo si agisce meccanicamente sui freni ed essendo una funzione di sicurezza non è neanche semplice per un costruttore di auto cambiarlo
il freno brake by wire è da anni in sviluppo da parecchie aziende del settore ma si tratta di un attuatore elettrico che agisce direttamente sulle pinza ma siamo lontani da averne uno pronto per la produzione e men che meno omologato
mi sa che ti stai confondendo con la funzionalità one pedal delle auto elettriche dove agendo solo sul pedale dell'acceleratore (by wire) ottieni sia accelerazione che decelerazione fino a fermarti usando la rigenerazione ma affiancato c'è sempre il pedalone del freno meccanico
Paganetor
16-11-2022, 10:36
sicurissimo su tutte le ibride ed elettriche che ho provato (e non me ne mancano tante sulla lista)
sul pedale c'è si un sensore che rileva la pressione per attivare la generazione ma dopo si agisce meccanicamente sui freni ed essendo una funzione di sicurezza non è neanche semplice per un costruttore di auto cambiarlo
il freno brake by wire è da anni in sviluppo da parecchie aziende del settore ma si tratta di un attuatore elettrico che agisce direttamente sulle pinza ma siamo lontani da averne uno pronto per la produzione e men che meno omologato
mi sa che ti stai confondendo con la funzionalità one pedal delle auto elettriche dove agendo solo sul pedale dell'acceleratore (by wire) ottieni sia accelerazione che decelerazione fino a fermarti usando la rigenerazione ma affiancato c'è sempre il pedalone del freno meccanico
ok, non insisto perché ne so fino a un certo punto.
In pratica una prima parte della corsa del pedale aziona il freno/generatore, mentre oltre un tot spinge la pompa dei freni, giusto?
ok, non insisto perché ne so fino a un certo punto.
In pratica una prima parte della corsa del pedale aziona il freno/generatore, mentre oltre un tot spinge la pompa dei freni, giusto?
in parole povere si,
cmq ad esempio guarda la parte finale di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=52ZZro91jY0
vedrai che l'assieme pompa e serbatoio si muove con la pressione del pedale che evidenzia una connessione meccanica anche su un veicolo elettrico tipo tesla
:D
diciamo che con le auto "normali" non si correrebbe questo rischio col cambio manuale (in 1a a quanto arriverai? 50/60 km/h?), e poi se premi il freno TI FERMI. Magari cede prima la frizione, ma a un certo punto la macchina si arresta (i freni in genere sono in grado di generare una potenza tripla rispetto al motore).
Con il cambio automatico è tutto più complesso, puoi solo premere il pedale del freno (che è sempre la soluzione più pratica, nonché il pedale più grande... dfficile sbagliare), ma se è di quelli drive by wire (le ibride, per intenderci) il problema può dipendere dal software o da qualche altro guasto nel sistema.
quindi le auto con cambio automatico non sono auto normali?
E' vero che i freni sono in grado di generare una coppia superiore al motore ma soffrono e cedono drasticamente quando si surriscaldano. Questo è quello che sembra essere accaduto alla tipa nel video (ne parlavano in altri articoli un po' più approfonditi dell'epoca).
le auto ibride solitamente hanno un impianto frenante tradizionale ma che interviene dopo qualche centimetro di corsa del pedale. Questo permette alla macchina di sfruttare i primi centimetri per usare il freno a motore.
C'è il sistema break by wire ibrido: il freno (sempre idraulico) è comandato da un motorino ma c'è una valvola che in caso il pedale venga premuto abbastanza forte (la pressione dal pedale supera la pressione del motorino) bypassa l'attuatore elettrico. Quindi anche in caso di malfunzionamento, i freni funzionano sempre.
Potrei sbagliarmi ma le più recenti Tesla con impianto frenante Brembo potrebbero adottare un sistema BbW quasi completamente elettronico. ciò non toglie che ci sia una ridondanza dei circuiti che rende praticamente impossibile un guasto di questo genere.
non per generalizzare, ma la media di certi americani è deprimente.
Persino il personale al 911 a un certo punto le ha detto "ho capito che è spaventata, ok, ma ha provato a frenare?" :sofico:
Che poi pare sia stato sufficiente quello per fermare l'auto :stordita:
Capisco lo spavento iniziale, a nessuno piace veder partire a cannone la propria auto, ma nel giro di qualche secondo ti viene in mente di provarle tutte:
premere il pedale del freno
tirare il freno a mano (se non è di quelli elettrici/a pulsante)
ravanare con la leva del cambio
appoggiarsi al guard rail in cemento per rallentare (in effetti questo deve far paura, ma oh, se l'alternativa è piantarsi a 200 km/h contro il retro di un tir allora una fiancata è il meno dei mali)
No, non è stato così semplice.
solo a mente lucida fai questi ragionamenti, saresti sorpreso di scoprire le azioni illogiche che il cervello adotta quando entra in "panico mode". Prova a guardare i documentari sui disastri aerei per farti una idea.
Comunque l'idea di toccare il guardrail o muro a 200 km/h non mi piace tanto neanche da lucido.
Vedo una fiducia cieca nella guida autonoma. Lo stesso scrupolo con cui si cerca come il conducente possa aver sbagliato andrebbe usato nell'analizzare come il sw o l'hw possa aver avuto qualche anomalia, invece basta un semplice "Tesla: non a causa del software" per scaricare tutta la responsabilità sul conducente.
Nel video si vede il comportamento dell'auto che non è compatibile con le caratteristiche degli adas:
Accelerazione brusca
non rallenta per gli ostacoli
non rispetta i limiti
non si disattivano con la pressione del freno
telemetria dell'auto
tutti questi comportamenti (primo tra tutti la massima accelerazione) indicano che guida autonoma o simili non sono coinvolti.
Troppe cose hw/sw dovrebbero andare storte nello stesso momento per creare quella situazione... Oppure una sola umana!
Se vedete bene il video all'inizio gli stop erano accesi, percui il guidatore cercava di fermarla.
veramente le luci dei freni NON si vedono mai accese. Quelle che si vedono nei primi secondi sono le semplici luci di posizione.
Il motivo boh. Poi come ben avete detto il software per l'anticollisione non è intervenuto in nessun momento, percui sarebbe plausibile in un tilt del sistema
E toretto per lui è tutto oro colato ciò che dice l'oste
il mio non interviene, avvisa e basta. Dipende dalle impostazioni. Che poi mi pare che sopra una certa velocità si disattivino comunque (tesla o non tesla) per "limiti tecnologici"
anche con il cambio manuale ti assicuro che è possibile, in prima si raggiungo velocità elevate (calcola che di media la spaziatura tra le marce è sui 25 km/h al limitatore)
pps non esistono macchine con il brake by wire anche sulle ibride e sulle elettriche c'è sempre un classico impianto doppia pompa a X il massimo che puoi avere è l'acceleratore by wire ma non i freni (e comunque anche i cambi automatici hanno la folle)
riguardo invece all'errore del conducente quello è il più probabile imho si è impanicato e si è bloccato spaventato con l'acceleratore a fondo convinto di premere il freno, può succedere ce ne sono decine di video così se non si è abituati al veicolo (di cazzate per inesperienza se ne fanno una marea )
convinto anch'io... infinitamente più probabile!
Edit: Scusate, avevo iniziato la risposta più di un'ora prima ma a causa lavorativa non ho visto i messaggi successivi
Paganetor
16-11-2022, 11:13
quindi le auto con cambio automatico non sono auto normali?
E' vero che i freni sono in grado di generare una coppia superiore al motore ma soffrono e cedono drasticamente quando si surriscaldano. Questo è quello che sembra essere accaduto alla tipa nel video (ne parlavano in altri articoli un po' più approfonditi dell'epoca).
le auto ibride solitamente hanno un impianto frenante tradizionale ma che interviene dopo qualche centimetro di corsa del pedale. Questo permette alla macchina di sfruttare i primi centimetri per usare il freno a motore.
C'è il sistema break by wire ibrido: il freno (sempre idraulico) è comandato da un motorino ma c'è una valvola che in caso il pedale venga premuto abbastanza forte (la pressione dal pedale supera la pressione del motorino) bypassa l'attuatore elettrico. Quindi anche in caso di malfunzionamento, i freni funzionano sempre.
Potrei sbagliarmi ma le più recenti Tesla con impianto frenante Brembo potrebbero adottare un sistema BbW quasi completamente elettronico. ciò non toglie che ci sia una ridondanza dei circuiti che rende praticamente impossibile un guasto di questo genere.
No, non è stato così semplice.
solo a mente lucida fai questi ragionamenti, saresti sorpreso di scoprire le azioni illogiche che il cervello adotta quando entra in "panico mode". Prova a guardare i documentari sui disastri aerei per farti una idea.
Comunque l'idea di toccare il guardrail o muro a 200 km/h non mi piace tanto neanche da lucido.
sì ok, con "normali" intendevo con cambio manuale, ho sbagliato io a esprimermi :p
Poi !fazz mi ha spiegato il funzionamento dei freni "ibridi" (motore elettrico + pinze freni). Tutto chiaro ora.
Il discorso di come reagire in certe situazioni è ovviamente generico, ovvio che ciascuno reagirà a modo proprio (l'ideale sarebbe non innescare proprio la situazione premendo il pedale giusto :stordita: )
Sono anche io convinto si tratti di errore umano, è quasi sempre quello il problema.
Un po' come le notizie tipo "Esplode telefono, ragazzo ustionato" e poi scopri che lo stava ricaricando con un caricatore da 2 euro preso nel dark web e lo teneva in mano mentre era immerso nella vasca da bagno e gli è scivolato di mano finendo in acqua :stordita:
? abbiamo dei dati telemetrici e devo dare importanza a teorie varie? citiamo alieni o spiriti allora. se le indagini daranno colpa al sw ne prendiamo atto ma allo stato attuale è puro delirio ipotizzare sia stato un problema sw
Nessuno sta dando la colpa al software, ma mi sembra evidente che assumere come prova la dichiarazione di una delle parti, che sia quella tesla che ha l'accesso esclusivo alla telemetria (chi può garantire che non ci metta le mani?) o quella del conducente che ha tutto l'interesse a giurare e spergiurare che l'auto sia impazzita da sola, non mi sembra una cosa da volponi.
TorettoMilano
16-11-2022, 11:47
Nessuno sta dando la colpa al software, ma mi sembra evidente che assumere come prova la dichiarazione di una delle parti, che sia quella tesla che ha l'accesso esclusivo alla telemetria (chi può garantire che non ci metta le mani?) o quella del conducente che ha tutto l'interesse a giurare e spergiurare che l'auto sia impazzita da sola, non mi sembra una cosa da volponi.
la telemetria dice questo e il video combacia con quanto indicato nei dati telemetrici.
in questa situazione di una linearità sconcertante mi sembra offensivo per la propria intelligenza tirare in ballo teorie varie su manomissioni dati o anomalie sw. se eventualmente si scopriranno anomalie di qualsiasi natura usciranno dalle indagini
fabius21
16-11-2022, 11:49
Nessuno sta dando la colpa al software, ma mi sembra evidente che assumere come prova la dichiarazione di una delle parti, che sia quella tesla che ha l'accesso esclusivo alla telemetria (chi può garantire che non ci metta le mani?) o quella del conducente che ha tutto l'interesse a giurare e spergiurare che l'auto sia impazzita da sola, non mi sembra una cosa da volponi.
Magari avrà fatto qualcosa che ha mandato in tilt il sistema. Mi ricordo ai tempi della vodafone, che con un tipo di ericson lanciavi la chiamata, premevi il tasto di spegnimento e continuava la chiama a telefono come spento e non ti scaricava il credito.
Io propendo più per il conducente rinco.... in preda al marasma più completo.
Ogni tanto guardo qualche video su YTube tipo "Idiots in car" e simili e, vi giuro, si vede di tutto e di più !
Sembra poi un incidente molto simile a quello mortale di quell'attrice americana, di qualche settimana fa.
Mah...
Io propendo più per il conducente rinco.... in preda al marasma più completo.
Ogni tanto guardo qualche video su YTube tipo "Idiots in car" e simili e, vi giuro, si vede di tutto e di più !
Sembra poi un incidente molto simile a quello mortale di quell'attrice americana, di qualche settimana fa.
Mah...
Io propendo più per il conducente rinco.... in preda al marasma più completo.
Ogni tanto guardo qualche video su YTube tipo "Idiots in car" e simili e, vi giuro, si vede di tutto e di più !
Sembra poi un incidente molto simile a quello mortale di quell'attrice americana, di qualche settimana fa.
Mah...
Io propendo più per il conducente rinco.... in preda al marasma più completo.
Ogni tanto guardo qualche video su YTube tipo "Idiots in car" e simili e, vi giuro, si vede di tutto e di più !
Sembra poi un incidente molto simile a quello mortale di quell'attrice americana, di qualche settimana fa.
Mah...
Io propendo più per il conducente rinco.... in preda al marasma più completo.
Ogni tanto guardo qualche video su YTube tipo "Idiots in car" e simili e, vi giuro, si vede di tutto e di più !
Sembra poi un incidente molto simile a quello mortale di quell'attrice americana, di qualche settimana fa.
Mah...
Scusate la ripetizione, ma non riesco a cancellare i post ...
fabius21
16-11-2022, 12:25
Io propendo più per il conducente rinco.... in preda al marasma più completo.
Ogni tanto guardo qualche video su YTube tipo "Idiots in car" e simili e, vi giuro, si vede di tutto e di più !
Sembra poi un incidente molto simile a quello mortale di quell'attrice americana, di qualche settimana fa.
Mah...
ahahahahah
Anche io li vedo, ed effettivamente :rolleyes:
Però questo sembrava lucido, infatti schivava abbastanza bene
sicurissimo su tutte le ibride ed elettriche che ho provato (e non me ne mancano tante sulla lista)
sul pedale c'è si un sensore che rileva la pressione per attivare la generazione ma dopo si agisce meccanicamente sui freni ed essendo una funzione di sicurezza non è neanche semplice per un costruttore di auto cambiarlo
il freno brake by wire è da anni in sviluppo da parecchie aziende del settore ma si tratta di un attuatore elettrico che agisce direttamente sulle pinza ma siamo lontani da averne uno pronto per la produzione e men che meno omologato
mi sa che ti stai confondendo con la funzionalità one pedal delle auto elettriche dove agendo solo sul pedale dell'acceleratore (by wire) ottieni sia accelerazione che decelerazione fino a fermarti usando la rigenerazione ma affiancato c'è sempre il pedalone del freno meccanico
Se conosci i freni, dovresti sapere che i freni della Tesla sono una chiavica (non che il resto della macchina sia meglio), e soffrono particolarmente di fading. E' stato detto più volte, anche da possessori su questo forum.
Per chi non sa cosa è il fading: tu freni deciso, dopo pochi secondi le pastiglie si surriscaldano e non frenano più una ceppa, zero. Come schiacciare una spugna molle, una sensazione atroce.
L'ipotesi può benissimo essere:
1) Tesla con acceleratore incastrato, bloccato, o software in loop, salcazzo cosa, e motore a piena potenza
2) conducente prova a frenare, dopo 3 secondi il freno va in fading e perde efficacia
3) panico, il conducente nemmeno ci prova più a frenare (tanto dovrebbe aspettare 20 secondi che si raffreddino i freni)
4) bum
Però questo sembrava lucido, infatti schivava abbastanza bene
appunto
gd350turbo
16-11-2022, 13:31
Se conosci i freni, dovresti sapere che i freni della Tesla sono una chiavica (non che il resto della macchina sia meglio), e soffrono particolarmente di fading. E' stato detto più volte, anche da possessori su questo forum.
Probabilmente perchè molto dicono che sfruttando il freno motore, non c'è bisogno di toccare i freni, quindi i geniacci di tesla magari hanno messo freni da "panda"..
Per chi non sa cosa è il fading: tu freni deciso, dopo pochi secondi le pastiglie si surriscaldano e non frenano più una ceppa, zero. Come schiacciare una spugna molle, una sensazione atroce.
Si provato una volta causa deficente che si è buttato senza guardare, i freni hanno fatto il loro dovere, ma dopo il pedale non sortiva più nessun effetto.
Poi modificato l'impianto per renderlo più resistente.
L'ipotesi può benissimo essere:
1) Tesla con acceleratore incastrato, bloccato, o software in loop, salcazzo cosa, e motore a piena potenza
2) conducente prova a frenare, dopo 3 secondi il freno va in fading e perde efficacia
3) panico, il conducente nemmeno ci prova più a frenare (tanto dovrebbe aspettare 20 secondi che si raffreddino i freni)
4) bum
In effetti... Ci stà...
Strano però perchè sulla mia antiquata diesel se premi il freno la centralina toglie potenza al motore
TorettoMilano
16-11-2022, 13:41
...Strano però perchè sulla mia antiquata diesel se premi il freno la centralina toglie potenza al motore
sulle tesla attivi il turbo invece
gd350turbo
16-11-2022, 13:47
sulle tesla attivi il turbo invece
ma esiste il turbo sulle macchine elettriche ?
:sofico:
ma esiste il turbo sulle macchine elettriche ?
:sofico:
sulle porsche si:D
sulle porsche si:D
https://i.makeagif.com/media/3-24-2018/w6GE_D.gif
Me la SBATTO la cintura, velocità smodata, VIAAAA !!!!!! :D :D :D :D
Strano però perchè sulla mia antiquata diesel se premi il freno la centralina toglie potenza al motore
e il punta tacco come lo fai ? :D
ah bei tempi quando il controllo antislittamento in salita in offroad lo facevi col freno, ora ci sono sti maledetti controlli antislittamento che funzionano come vogliono loro... e non parliamo di freno a mano :D
Sulle ultime auto di famiglia non ho mai provato, ma ora che me lo hai ricordato ci provo
sulle porsche si:D
LOL che minchioni :D
gd350turbo
16-11-2022, 14:29
e il punta tacco come lo fai ? :D
Eh... Non lo fai, o lo fai in maniera limitata...
Del resto è una roba del (bel) tempo che fu...
ah bei tempi quando il controllo antislittamento in salita in offroad lo facevi col freno, ora ci sono sti maledetti controlli antislittamento che funzionano come vogliono loro...
Per fortuna ci hanno messo un pulsante per disattivarlo!
e non parliamo di freno a mano :D
Una volta ti permetteva di fare qualche numero, ora nulla...
Sulle ultime auto di famiglia non ho mai provato, ma ora che me lo hai ricordato ci provo
poi dimmi !
se volete fare punta tacco ho 4 macchine su cui è possibile farlo di cui con una è praticamente indispensabile insieme alla doppietta
Nessuno sta dando la colpa al software, ma mi sembra evidente che assumere come prova la dichiarazione di una delle parti, che sia quella tesla che ha l'accesso esclusivo alla telemetria (chi può garantire che non ci metta le mani?) o quella del conducente che ha tutto l'interesse a giurare e spergiurare che l'auto sia impazzita da sola, non mi sembra una cosa da volponi.
tesla usa la telemetria per difendersi proprio da queste situazioni. Se venisse scoperta a modificare questi dati creerebbe un precedente tale da annullare la loro principale arma di difesa. Da considerare anche che se il problema è successo una volta allora ricapiterà e quindi dovranno taroccare i dati ogni volta: prima o poi lo scopriranno.
In oltre questi dati vanno anche nei tribunali e quindi presumo che la loro autenticità debba/possa essere verificata ai fini legali.
non impossibile ma sarebbe molto stupido da parte loro fornire dati falsi.
Se conosci i freni, dovresti sapere che i freni della Tesla sono una chiavica (non che il resto della macchina sia meglio), e soffrono particolarmente di fading. E' stato detto più volte, anche da possessori su questo forum.
Per chi non sa cosa è il fading: tu freni deciso, dopo pochi secondi le pastiglie si surriscaldano e non frenano più una ceppa, zero. Come schiacciare una spugna molle, una sensazione atroce.
Non esagerare, le prestazioni frenanti sono nella norma, non sarà ai livelli dia altre auto sportive ma nel uso normale o di emergenza vanno più che bene. Soffrono nella serie di frenate quindi nei test ripetuti. Problema risolto togliendo la copertura AERO.
L'auto in questione non ha la copertura aero quindi il problema non si pone. Se avesse frenato si sarebbero viste le luci e il fading non si sarebbe verificato comunque date le basse velocità (non che si sia verificato visto che non ha toccato il freno).
L'ipotesi può benissimo essere:
1) Tesla con acceleratore incastrato, bloccato, o software in loop, salcazzo cosa, e motore a piena potenza
2) conducente prova a frenare, dopo 3 secondi il freno va in fading e perde efficacia
3) panico, il conducente nemmeno ci prova più a frenare (tanto dovrebbe aspettare 20 secondi che si raffreddino i freni)
4) bum
appunto
ahhh ma allora ditelo subito che stiamo parlando di fantascienza!
TorettoMilano
16-11-2022, 14:51
...
ahhh ma allora ditelo subito che stiamo parlando di fantascienza!
è da 4 pagine in cui si discute del nulla totale e ho cercato di farlo notare. guardo il lato positivo, mi aumenta l'autostima leggere certi thread :D
Fading in 3 secondi da un parcheggio? E da dove arrivava, dallo Stelvio? :O
Lo schiacciamento dell'acceleratore è una delle più comuni cause di incidente negli USA e non così raro anche in Europa, se poi giudicate più probabile un gombloddo spionistico di Tesla che modifica a posteriori la telemetria...amen.
è da 4 pagine in cui si discute del nulla totale e ho cercato di farlo notare. guardo il lato positivo, mi aumenta l'autostima leggere certi thread :D
Strano gioco.
L'unico modo di vincere è non partecipare. :O
poi dimmi !
Provato con un diesel con cambio automatico di 5 anni: no, il motore non molla.
E non ho provato ad arrivare al fading perchè non voglio strinarmi le pastiglie :D
Strano gioco.
L'unico modo di vincere è non partecipare. :O
Però Toretto è una presenza costante del forum, sembra vivere qui. Dice che non bisogna rispondere ma lo fa, e sempre in maniera provocatoria.
Comunque lui per me è una guida infallibile, fin dai thread sui vaccini, sul covid mi è stato utilissimo (ma anche altri) :kiss: : quando scrive una cosa lui, io vado sicuro sul contrario. :asd:
Fading in 3 secondi da un parcheggio? E da dove arrivava, dallo Stelvio? :O
Tu dici che aveva una telecamera che lo inquadrava costantemente senza mai perderlo ? Boh in Cina può anche essere
Lo schiacciamento dell'acceleratore è una delle più comuni cause di incidente negli USA e non così raro anche in Europa, se poi giudicate più probabile un gombloddo spionistico di Tesla che modifica a posteriori la telemetria...amen.
Ma certo tutto può essere, schiaccia il pedale, resta spaventato dalla accelerazione, e riesce solo a girare il volante.
In moto capita spesso quando uno non è abituato all'accelerazione: tiene aperta la manopola del gas, un po' la sopresa un po' il peso che va indietro, e non riesce più a chiuderla.
Però dov'è sta telemetria di cui parlate ? tu ce l'hai ?
PS: azz quante faccine ho messo, ora arriva quell'altro a rimproverami :D
...
Non esagerare, le prestazioni frenanti sono nella norma, non sarà ai livelli dia altre auto sportive ma nel uso normale o di emergenza vanno più che bene. Soffrono nella serie di frenate quindi nei test ripetuti. Problema risolto togliendo la copertura AERO.
L'auto in questione non ha la copertura aero quindi il problema non si pone. Se avesse frenato si sarebbero viste le luci e il fading non si sarebbe verificato comunque date le basse velocità (non che si sia verificato visto che non ha toccato il freno).
ahhh ma allora ditelo subito che stiamo parlando di fantascienza!
Senza andare tanto lontano, su questo forum c'è Night che ha una Tesla, e non mi sembra l'ultimo arrivato, che diceva che non si deve fare manutenzione ai freni, tipo cambiare l'olio ogni tanto...
Quindi non mi stupisco di nulla
Tu dici che aveva una telecamera che lo inquadrava costantemente senza mai perderlo ? Boh in Cina può anche essere
Sembrava quasi fermo, in pianura, un fading da impedire un fermo in quelle condizioni non lo avrebbe avuto manco uscendo dal circuito di Shangai un attimo prima...non ha i freni a tamburo del fifty.
Ma certo tutto può essere, schiaccia il pedale, resta spaventato dalla accelerazione, e riesce solo a girare il volante.
In moto capita spesso quando uno non è abituato all'accelerazione: tiene aperta la manopola del gas, un po' la sopresa un po' il peso che va indietro, e non riesce più a chiuderla.
Però dov'è sta telemetria di cui parlate ? tu ce l'hai ?
:D
credo sia la spiegazione più probabile in questo caso.
Io no, ma Tesla si, e ha dichiarato che quel muflone ha premuto l'acceleratore. Dovrebbe bastare per dirimere quasi tutti i dubbi.
Però Toretto è una presenza costante del forum, sembra vivere qui. Dice che non bisogna rispondere ma lo fa, e sempre in maniera provocatoria.
Comunque lui per me è una guida infallibile, fin dai thread sui vaccini, sul covid mi è stato utilissimo (ma anche altri) :kiss: : quando scrive una cosa lui, io vado sicuro sul contrario. :asd:
"Mappa del Coronavirus" ci ha aiutato ad ammazzare il tempo...:stordita:
"Mappa del Coronavirus" ci ha aiutato ad ammazzare il tempo...:stordita:
Ehm io dicevo per la decisione di non fare il vaccino :D avevo dei dubbi ma quel thread mi ha convinto definitivamente a non farlo.
E infatti poi si è dimostrata la decisione giusta, mi sono fatto il covid come tutti quanti in famiglia come poco più di un raffreddore
TorettoMilano
16-11-2022, 16:50
Ehm io dicevo per la decisione di non fare il vaccino :D avevo dei dubbi ma quel thread mi ha convinto definitivamente a non farlo.
E infatti poi si è dimostrata la decisione giusta, mi sono fatto il covid come tutti quanti in famiglia come poco più di un raffreddore
ti prego basta renderti ridicolo, per oggi ho già fatto il pieno di autostima :asd:
gsorrentino
16-11-2022, 17:40
C'è una considerazione da fare che però nessuno ha fatto:
Mio fratello aveva una golf usata. Un giorno arriva al casello, lascia acceleratore e...non decelera...fa appena in tempo a centrare la porta facendo saltare la sbarra e poi stacca la chiave di alimentazione e l'auto si ferma.
In quei due secondi di panico prima della porta non ha fatto neanche in tempo a premere il freno.
Si scoprirà poi che c'era una vite che sporgeva e, allentandosi, si è sovrapposta la pedale acceleratore impedendone il ritorno in posizione di riposo.
Abbiamo una Tesla. Supponiamo lo stesso difetto, ovvero il pedale rimane premuto...premo il freno e....magicamente mi fermo...l'acceleratore non è collegato alla farfalla del motore ma bensì ad una centralina che toglie la corrente al motore nel momento che freno portandolo in fase rigenerativa.
Se il problema fosse stato il software non sarebbe rimasto il pedale dell'acceleratore premuto.
...riguardo invece all'errore del conducente quello è il più probabile imho si è impanicato e si è bloccato spaventato con l'acceleratore a fondo convinto di premere il freno, può succedere ce ne sono decine di video così se non si è abituati al veicolo (di cazzate per inesperienza se ne fanno una marea )
concordo che sia così.
ma l'adas non doveva comunque fermare l'auto? altrimenti a che serve pagare l'adas se poi non frena quando stiri pedoni e ti schianti contro un muro?
gsorrentino
16-11-2022, 18:04
concordo che sia così.
ma l'adas non doveva comunque fermare l'auto? altrimenti a che serve pagare l'adas se poi non frena quando stiri pedoni e ti schianti contro un muro?
Quello che vuoi tu si chiama "Guida Autonoma".
Gli Adas, con l'attuale legislazione vigente in molti paesi, possono solo suggerire.
Ad esempio, ho recentemente provato la Kona e la Ioniq 5 sullo stesso percorso. Attivando il mantenimento di corsia entrambe praticamente guidavano da sole, ma se giravo il volante senza mettere la freccia, ti strattonavano (in modo diverso, la Kona tende a proteggerti di più) ma non impedivano la manovra.
Idem per l'angolo morto, con la Kona che si agita per ogni veicolo che potrebbe entro i prossimi due minuti affiancarti :D
la telemetria dice questo e il video combacia con quanto indicato nei dati telemetrici.
in questa situazione di una linearità sconcertante mi sembra offensivo per la propria intelligenza tirare in ballo teorie varie su manomissioni dati o anomalie sw. se eventualmente si scopriranno anomalie di qualsiasi natura usciranno dalle indagini
non hai idea di quanto si manometta quando in ballo ci sono miliardi di $ di quotazioni di borsa (ed in definitiva la fiducia del mercato finanziario verso una casa che in realtà non so se produce utili...)
Quello che vuoi tu si chiama "Guida Autonoma".
Gli Adas, con l'attuale legislazione vigente in molti paesi, possono solo suggerire.
Ad esempio, ...
a me risulta che in caso di collisione imminente venga attivato il freno. E questo su auto anche molto economiche...
Notturnia
16-11-2022, 21:54
quindi non ha neanche un sistema anticollisione quel coso a pile costoso ?..
è optional un banale sistema anticollisione e antipedoni ?...
quindi non ha neanche un sistema anticollisione quel coso a pile costoso ?..
è optional un banale sistema anticollisione e antipedoni ?...
se non monti radar come puoi averlo di efficace?
quindi non ha neanche un sistema anticollisione quel coso a pile costoso ?..
è optional un banale sistema anticollisione e antipedoni ?...
Chissà perché il " sistema antipedoni " mi fa venire in mente Carmageddon ...
Ckxnddndmdmdndndndks
NighTGhosT
17-11-2022, 06:33
4 pagine di commenti su sta roba?!?! :asd:
Allora....si risolve semplicissimamente: le Tesla sono dotate di scatola nera.
Infatti la prima cosa che ha fatto Tesla, e' stata controllare la suddetta.
Dalla quale risulta chiaramente che il cinese NON HA MAI premuto una singola volta il pedale del freno.......mentre sono registrate parecchie pressioni sul pedale dell'acceleratore.
Capitolo chiuso........non e' la Model Y a esser impazzita......e' il suo proprietario cinese a essere un gran c.....ne. Fine discussione.
X dany........dai su....dobbiamo solo ammetterlo e basta.....i freni delle Tesla sono il loro tallone d'achille. Basta andare in montagna e cominciare a divertirsi fra i tornanti per accorgersene......vanno in crisi prima quelli della mia attuale Model 3 rispetto a quelli della opel Kadett cabrio che avevo da neopatentato, il che la dice lunga....:asd: Ma in QUESTO caso il problema non sono certo i freni....dato che sto cinese non ha MAI FRENATO....probabilmente e' andato in panico, continuando a premere l'acceleratore pensando di premere il freno.... :asd:
TorettoMilano
17-11-2022, 08:05
io mi chiedo come i dubbiosi si comporterebbero se in una situazione in cui loro non hanno assolutamente colpa e le prove fossero TUTTE a loro favoro ma fosse comunque ipotizzata la colpevolezza da persone esterne alle indagini :asd:
ad ogni modo rileggendo l'articolo ho notato un dettaglio specificato poco, il cinese ha pigiato 4 volte il tasto park ma non viene precisato come l'annullo di trazione si attiva dopo 5 secondi dall'averlo pigiato. praticamente stava attuando una procedura errata, le cause non si possono sapere se fossero solo dovute a non conoscere il manuale, all'essere in panico o ambedue.
un dettaglio in più per togliere dubbi dove non ci dovrebbero essere, so comunque sarà un'osservazione vana ma anzi solleverà altri dubbi ai dubbiosi :asd:
wingman87
17-11-2022, 10:24
io mi chiedo come i dubbiosi si comporterebbero se in una situazione in cui loro non hanno assolutamente colpa e le prove fossero TUTTE a loro favoro ma fosse comunque ipotizzata la colpevolezza da persone esterne alle indagini :asd:
Se fossimo tutti sicuri come te poi non avresti di che ridere, di che ti lamenti?
Chissà perché il " sistema antipedoni " mi fa venire in mente Carmageddon ...
Ckxnddndmdmdndndndks
Gran gioco, distensivo soprattutto ! :D
quindi non ha neanche un sistema anticollisione quel coso a pile costoso ?..
è optional un banale sistema anticollisione e antipedoni ?...
una volta tanto concordo. :eek:
con quel che costa e si può giocare a birilli coi pedoni e stamparsi contro un muro senza che intervenga qualcosa?
è più sicura una panda, che se non erro sistemi del genere li ha (quantomeno, l'antitamponamento, che in città è utilissimo) a l costo di qualche 100€
Allora....si risolve semplicissimamente: le Tesla sono dotate di scatola nera.
Infatti la prima cosa che ha fatto Tesla, e' stata controllare la suddetta.
Dalla quale risulta chiaramente che il cinese NON HA MAI premuto una singola volta il pedale del freno.......mentre sono registrate parecchie pressioni sul pedale dell'acceleratore.
quante migliaia di € costa?
e non ha un sistema anticollisione per evitare pedoni, ma vanta un "autopilot"?
direi che qualche problema c'è (quantomeno di marketing).
TorettoMilano
17-11-2022, 11:48
raga andava a 200km/h, non vorrei fosse sfuggito questo dettaglio
NighTGhosT
17-11-2022, 12:25
una volta tanto concordo. :eek:
con quel che costa e si può giocare a birilli coi pedoni e stamparsi contro un muro senza che intervenga qualcosa?
è più sicura una panda, che se non erro sistemi del genere li ha (quantomeno, l'antitamponamento, che in città è utilissimo) a l costo di qualche 100€
quante migliaia di € costa?
e non ha un sistema anticollisione per evitare pedoni, ma vanta un "autopilot"?
direi che qualche problema c'è (quantomeno di marketing).
raga andava a 200km/h, non vorrei vosse sfuggito questo dettaglio
Cioe'....come dice il buon Toretto......sfido QUALSIASI sistema anticollisione a funzionare mentre stai viaggiando a 200 e oltre km/h :asd:
Manco avesse il paracadute per frenare come i dragster :asd:
Quindi non diciamo eresie.....se in quella stradina ti spari ai 200 e passa su una model Y.....preso dal panico....senza MAI sfiorare il freno.....ma continuando a dare dei pestoni sull'acceleratore.......il pirla sei TU......non la macchina che non ti evita il disastro gia' annunciato. :) E gia' gli e' andata di lusso a sto cinese scenderne ILLESO......tanta roba anche la Model Y vista la secca che ha tirato. :D
Il fatto e' questo....PRIMA di comprare un'auto elettrica ad alte prestazioni come le Tesla......ti dovresti quantomeno assicurare di saperla poi guidare.......se scambi il pedale del freno con quello dell'acceleratore, la colpa e' solo e soltanto tua.....non di Tesla. :)
wingman87
17-11-2022, 13:36
Il post del parente del guidatore lo avete letto? È piuttosto dettagliato e personalmente qualche dubbio me lo muove. Sapete se c'è una smentita a riguardo?
NighTGhosT
17-11-2022, 13:48
Il post del parente del guidatore lo avete letto? È piuttosto dettagliato e personalmente qualche dubbio me lo muove. Sapete se c'è una smentita a riguardo?
Non c'e' smentita migliore della scatola nera controllata da Tesla. :)
Il bello di avere la scatola nera di serie e' proprio quello......possono raccontare quello che vuoi.....ma verba volant.....scripta manent. :)
TorettoMilano
17-11-2022, 13:57
e poi bisogna smentire ciò che dice mioccuggino... la discussione sta facendo passi avanti notevoli...
wingman87
17-11-2022, 14:22
Non c'e' smentita migliore della scatola nera controllata da Tesla. :)
Meglio sarebbe se fosse controllata da terzi, non credi?
e poi bisogna smentire ciò che dice mioccuggino... la discussione sta facendo passi avanti notevoli...
Ma chi ha chiesto di smentire, ho chiesto se lo avete letto e se avete visto smentite a riguardo. Ad esempio dice che al volante c'era un guidatore di camion esperto, se fosse vero come lo spieghi un comportamento così idiota? E non penso sia difficile verificare un'informazione di questo tipo per chi lavora nel settore dell'informazione.
Comunque indagheranno e si spera che se ci fosse qualcosa che non ha funzionato venga fuori, per il bene di tutti.
Non c'e' smentita migliore della scatola nera controllata da Tesla. :)
Il bello di avere la scatola nera di serie e' proprio quello......possono raccontare quello che vuoi.....ma verba volant.....scripta manent. :)
Se mi fanno scaricare la telemetria è un dicorso.
Altrimenti visto che la credibilità di Tesla e Muschio è quasi zero, credere alle loro affermazioni è come credere ai dati sulle emissioni dei diesel di Volkswagen.
Che è più che essere ingenui, è essere Toretto
Capitolo chiuso........non e' la Model Y a esser impazzita......e' il suo proprietario cinese a essere un gran c.....ne. Fine discussione.
Probabile.
Secondariamente un bullone come scritto sopra, o un pupazzo di peluche incastrato.
Terzo, guasto hw/malfunzionamento sw, ma sarebbe un errore da sviluppatore junior neoassunto, cari ragazzi può capitare, spero che non siano così scemi.
X dany........dai su....dobbiamo solo ammetterlo e basta.....i freni delle Tesla sono il loro tallone d'achille. Basta andare in montagna e cominciare a divertirsi fra i tornanti per accorgersene......vanno in crisi prima quelli della mia attuale Model 3 rispetto a quelli della opel Kadett cabrio che avevo da neopatentato, il che la dice lunga....:asd:
uhmmm secondo me sei tu che fai la prova speciale sui tornanti :D
Ad esempio dice che al volante c'era un guidatore di camion esperto,
Ah bon
e allora l'ipotesi 1 guidatore rincoglionito non esiste.
Resta il malore, oppure le altre ipotesi
TorettoMilano
17-11-2022, 14:28
quindi l'auto ha accelerato da sola per un bug e il freno, per un qualche motivo di cui a breve scopriremo le cause, era bloccato.
mi sembra tutto perfettamente lineare in effetti
Ah bon
e allora l'ipotesi 1 guidatore rincoglionito non esiste.
Resta il malore, oppure le altre ipotesi
Per la media cinese il fatto che fosse un guidatore di camion esperto non esclude assolutamente che sia anche un rincoglionito...anzi...
NighTGhosT
17-11-2022, 14:40
Raga......la scatola nera non e' a disposizione di Tesla e basta......anche degli inquirenti.
Si parla di un incidente mortale......sono morte due persone. C'e' sia responsabilita' civile che penale. Tesla e' OBBLIGATA a fornire i dati anche solo per sua discolpa. :)
E il risultato e' stato quello che ho scritto prima.......non e' stata registrata MAI NESSUNA PRESSIONE del freno......chi guidava ha solo premuto ripetutamente l'acceleratore. Probabilmente, era una persona non abituata ne' a cambio automatico ne' a auto elettriche con soli 2 pedali.....questo mentre cercava di fermarsi accostando (gli stop si sono accesi perche si accendono anche solo sollevando il piede dal pedale acceleratore, per la frenata rigenerativa).....ha premuto per errore l'acceleratore al posto del freno.......e la Model Y e' schizzata di nuovo in strada facendo il pelo a chi aveva davanti.....poi e' andato in panico (anche per le prestazioni della Y che vi garantisco accelera come un FULMINE).....e preso dal panico ha continuato a premere l'acceleratore piu' e piu' volte......cercando di premere il freno che non ha mai premuto.
The driver was interviewed. He said the car felt different that day. When he arrived at the store, he moved his foot from the accelerator to brake pedal. Normally Tesla has an energy recovery feature where the car stops by itself. But since the car felt weird, he applied the brake, which felt hard. He used to drive a big truck, so when the brakes didn't work, he'd step on them twice more. But still didn't work as the vehicle slowed down. He thought the car was being weird, so he pressed the park gear button. This is when the vehicle automatically accelerated forward on its own. He stepped on the brake as hard as he could. He tried to avoid people on the road. He tried to find an obstacle to stop the vehicle. He kept one foot on the brake hoping it would start working again. He did whatever he could to avoid people. Both of his hands were on the steering wheel, using his right hand to press the P gear button. He kept stepping on the brake and then releasing it the whole way hoping it would eventually work again. He said the pedal is usually soft and works when stepped on gently, but it felt hard this time and no braking effect. He said he hadn't touched the accelerator pedal since when he had to stop at the store and put his foot on the brake pedal.
https://www.youtube.com/watch?v=7csgV2CuKNg
raga andava a 200km/h, non vorrei fosse sfuggito questo dettaglio
:mbe:
un'auto che urta un muro a 200kmh si polverizza, qualunque auto sia.
e NON esci illeso ma in una bara.
quindi mi sa che girano fake.
NighTGhosT
17-11-2022, 15:20
The driver was interviewed. He said the car felt different that day. When he arrived at the store, he moved his foot from the accelerator to brake pedal. Normally Tesla has an energy recovery feature where the car stops by itself. But since the car felt weird, he applied the brake, which felt hard. He used to drive a big truck, so when the brakes didn't work, he'd step on them twice more. But still didn't work as the vehicle slowed down. He thought the car was being weird, so he pressed the park gear button. This is when the vehicle automatically accelerated forward on its own. He stepped on the brake as hard as he could. He tried to avoid people on the road. He tried to find an obstacle to stop the vehicle. He kept one foot on the brake hoping it would start working again. He did whatever he could to avoid people. Both of his hands were on the steering wheel, using his right hand to press the P gear button. He kept stepping on the brake and then releasing it the whole way hoping it would eventually work again. He said the pedal is usually soft and works when stepped on gently, but it felt hard this time and no braking effect. He said he hadn't touched the accelerator pedal since when he had to stop at the store and put his foot on the brake pedal.
https://www.youtube.com/watch?v=7csgV2CuKNg
Io leggo solo...he said...he said....he said....ripeto, per sua sfortuna c'è una scatola nera....può dire ciò che vuole x cercare di discolparsi....ma verba volant....scripta manent. ;)
Io leggo solo...he said...he said....he said....ripeto, per sua sfortuna c'è una scatola nera....può dire ciò che vuole x cercare di discolparsi....ma verba volant....scripta manent. ;)
Per me può avere benissimo avuto una ischemia temporanea, era convinto di fare una cosa mentre ne faceva un altra.
Però dai, io non me la vedo Tesla dire "ops, si è svitato un bullone, e quel pezzo di ferro così e cosà si è messo fra i pedali, scusate colpa nostra" :D
Io leggo solo...he said...he said....he said....ripeto, per sua sfortuna c'è una scatola nera....può dire ciò che vuole x cercare di discolparsi....ma verba volant....scripta manent. ;)
e bugs happens :p
TorettoMilano
17-11-2022, 15:34
The driver was interviewed. He said the car felt different that day. When he arrived at the store, he moved his foot from the accelerator to brake pedal. Normally Tesla has an energy recovery feature where the car stops by itself. But since the car felt weird, he applied the brake, which felt hard. He used to drive a big truck, so when the brakes didn't work, he'd step on them twice more. But still didn't work as the vehicle slowed down. He thought the car was being weird, so he pressed the park gear button. This is when the vehicle automatically accelerated forward on its own. He stepped on the brake as hard as he could. He tried to avoid people on the road. He tried to find an obstacle to stop the vehicle. He kept one foot on the brake hoping it would start working again. He did whatever he could to avoid people. Both of his hands were on the steering wheel, using his right hand to press the P gear button. He kept stepping on the brake and then releasing it the whole way hoping it would eventually work again. He said the pedal is usually soft and works when stepped on gently, but it felt hard this time and no braking effect. He said he hadn't touched the accelerator pedal since when he had to stop at the store and put his foot on the brake pedal.
https://www.youtube.com/watch?v=7csgV2CuKNg
quindi l'auto ha accelerato da sola per un bug e il freno, per un qualche motivo di cui a breve scopriremo le cause, era bloccato.
mi sembra tutto perfettamente lineare in effetti
come dicevo prima è tutto lineare, un guasto software molto pesante in coincidenza con un guasto meccanico molto pesante. c'è un video che rappresenta benissimo la probabilità di tale episodio
https://www.youtube.com/shorts/KL2ii1wrpak
:mbe:
un'auto che urta un muro a 200kmh si polverizza, qualunque auto sia.
e NON esci illeso ma in una bara.
quindi mi sa che girano fake.
non sono esperto di fisica, pure qui si parla di quella velocità :boh:
https://www.thetimes.co.uk/article/tesla-car-crash-in-china-leaves-two-dead-after-model-y-loses-control-lftt50fs0
non sono esperto di fisica, pure qui si parla di quella velocità :boh:
https://www.thetimes.co.uk/article/tesla-car-crash-in-china-leaves-two-dead-after-model-y-loses-control-lftt50fs0
parla di v max raggiunta, non di v all'impatto...
il che in effetti allora non fa escludere che i sistemi automatici abbiano frenato prima dell'impatto finale.:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.