PDA

View Full Version : Ryzen 7000 3D V-Cache fino a 8 core? Intel pronta con Raptor Lake Refresh? Le ultime


Redazione di Hardware Upg
15-11-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7000-3d-v-cache-fino-a-8-core-intel-pronta-con-raptor-lake-refresh-le-ultime_111791.html

Il mercato delle CPU si è ravvivato sul finire di quest'anno con le nuove proposte di AMD e Intel, ma il 2023 potrebbe essere persino più interessante stando alle ultime indiscrezioni sulle mosse delle due società.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nerd1
15-11-2022, 11:19
Il 7800X3D o come lo chiameranno sarà la cpu che convincerà molti a passare a AM5 sperando non marchino troppo sul prezzo. Non esisterà storia per qualsiasi i9 a qualsivoglia frequenza. Il 7600X3D mbho, al prezzo giusto potrebbe essere interessante nonostante il deficit di core ....sarà efficientissimo lato consumi, quello si...

coschizza
15-11-2022, 11:36
Il 7800X3D o come lo chiameranno sarà la cpu che convincerà molti a passare a AM5 sperando non marchino troppo sul prezzo. Non esisterà storia per qualsiasi i9 a qualsivoglia frequenza. Il 7600X3D mbho, al prezzo giusto potrebbe essere interessante nonostante il deficit di core ....sarà efficientissimo lato consumi, quello si...

un i9 supererà largamente in MT un 8 core 3d ma proprio di brutto

demon77
15-11-2022, 11:40
Meh..

La sintesi "onesta" è che AMD e Intel si sono scannate per avere l'asticella più lunga ed ENTRAMBE hanno bellamente buttato nel cesso ogni buon senso in termini di EFFICIENZA E TEMPERATURE.

DI FATTO ti danno delle CPU auto-overcloccanti a cannone di default. :mad:

Posso pure capire le ragioni ma di certo non apprezzo il trend.


Premesso che entrambi gli scenari non sono una festa per quanto detto sopra le consideranzioni da fare sono queste:

AMD:
E' un filo più efficiente come consumi
Ha meno cores
Va meno di intel nel complesso.
Scalda come una bestia

INTEL:
E' meno efficiente
Ha più cores
Va più di AMD nel coomplesso
Scalda come una bestia

A favore di AMD c'è il fatto che AM5 (che costicchia di più come mobo) ha una vita lunga a differenza di INTEL.
Quindi intel va di più adesso ma fatta la build quella tieni.. mentre con AMD tra 3-4 anni cambi la CPU e riparti di slancio.

Eh.. dilemma. :confused:

Feidar
15-11-2022, 11:51
Meh..

La sintesi "onesta" è che AMD e Intel si sono scannate per avere l'asticella più lunga ed ENTRAMBE hanno bellamente buttato nel cesso ogni buon senso in termini di EFFICIENZA E TEMPERATURE.

DI FATTO ti danno delle CPU auto-overcloccanti a cannone di default. :mad:

Posso pure capire le ragioni ma di certo non apprezzo il trend.


Premesso che entrambi gli scenari non sono una festa per quanto detto sopra le consideranzioni da fare sono queste:

AMD:
E' un filo più efficiente come consumi
Ha meno cores
Va meno di intel nel complesso.
Scalda come una bestia

INTEL:
E' meno efficiente
Ha più cores
Va più di AMD nel coomplesso
Scalda come una bestia

A favore di AMD c'è il fatto che AM5 (che costicchia di più come mobo) ha una vita lunga a differenza di INTEL.
Quindi intel va di più adesso ma fatta la build quella tieni.. mentre con AMD tra 3-4 anni cambi la CPU e riparti di slancio.

Eh.. dilemma. :confused:

Ma non è vero. ._.
Con quello che ho firma:

- se tocchi il dissipatore, è freddo anche a carichi pesanti: sono stante studiate per quelle temperature.
- AMD ha più core
- Come consumi è decisamente meglio e in MT dà le piste a Intel.

A volte mi chiedo dove leggiate le info e le recensioni. ._.

coschizza
15-11-2022, 12:02
Ma non è vero. ._.
Con quello che ho firma:

- se tocchi il dissipatore, è freddo anche a carichi pesanti: sono stante studiate per quelle temperature.
- AMD ha più core
- Come consumi è decisamente meglio e in MT dà le piste a Intel.

A volte mi chiedo dove leggiate le info e le recensioni. ._.

le recensioni non ti danno ragione sicuro di averle lette?

demon77
15-11-2022, 13:08
Ma non è vero. ._.
Con quello che ho firma:

- se tocchi il dissipatore, è freddo anche a carichi pesanti: sono stante studiate per quelle temperature.
- AMD ha più core
- Come consumi è decisamente meglio e in MT dà le piste a Intel.

A volte mi chiedo dove leggiate le info e le recensioni. ._.

Mi chiedo dove le leggi tu. :D

Oltretutto mi chiedo come sia possibile che un 7950X sotto pieno carico (che nei bench con dissipatore a liquido va a 95 gradi) lasci il tuo dissipatore freddo.

xarz3
15-11-2022, 13:13
In effetti si parla tanto di consumi, ma con carichi leggeri i consumi sono piuttosto bassi. Sono sotto carico che consumano e scaldano ma sotto carico una CPU generalmente ci sta una minima parte del tempo a meno che non si faccia encoding o rendering o similari

Tutti questi problemi non li vedo

sniperspa
15-11-2022, 13:20
le recensioni non ti danno ragione sicuro di averle lette?

Mi chiedo dove le leggi tu. :D

Oltretutto mi chiedo come sia possibile che un 7950X sotto pieno carico (che nei bench con dissipatore a liquido va a 95 gradi) lasci il tuo dissipatore freddo.

Le recensioni ti danno la temperatura rilevata dal sensore non la temperatura effettiva della CPU...per quella serve una termocamera o come si chiama

demon77
15-11-2022, 13:21
In effetti si parla tanto di consumi, ma con carichi leggeri i consumi sono piuttosto bassi. Sono sotto carico che consumano e scaldano ma sotto carico una CPU generalmente ci sta una minima parte del tempo a meno che non si faccia encoding o rendering o similari

Tutti questi problemi non li vedo

Vero.
Il discorso è più generale e si basa sul paragone con le precedenti generazioni.
Con questa generazione zero ritegno.

Da notare come anche in IDLE ci sia un aumento abbastanza marcato rispetto a prima sia per AMD che per INTEL.. che è pure conseguente all'aumento dei cores ma va comunque considerato.

demon77
15-11-2022, 13:26
Le recensioni ti danno la temperatura rilevata dal sensore non la temperatura effettiva della CPU...per quella serve una termocamera o come si chiama

Si. Il sensore della CPU. Ed è la temperatura che mi interessa di più. :fagiano:

Poi se vuoi puoi pure mettere una termocoppia sul IHS ma non è che mi serva poi granchè.
Sta comunque di fatto che se sul DIE ho 95 gradi il dissipatore DEVE essere bello caldo. Se è freddo è un dissipatore di merda e sul IHS al posto della Artic MX-5 ci hai spalmato l'aerogel. :mbe:

Feidar
15-11-2022, 13:35
Mi chiedo dove le leggi tu. :D

Oltretutto mi chiedo come sia possibile che un 7950X sotto pieno carico (che nei bench con dissipatore a liquido va a 95 gradi) lasci il tuo dissipatore freddo.

Perché dipende dal tipo di architettura: non è una marmitta.

HSH
15-11-2022, 13:41
Perché dipende dal tipo di architettura: non è una marmitta.

parli della dissipazione? perchè quella è termodinamica di base, dissipare il calore centra poco con l'architettura

demon77
15-11-2022, 13:43
Perché dipende dal tipo di architettura: non è una marmitta.

Non è nemmeno una torta di mele.
Ma la termodinamica è sempre la termodinamica. :fagiano:

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6378/ryzen-9-7950x-e-ryzen-7-7700x-alla-prova-con-zen-4-amd-abbraccia-ddr5-e-pci-express-50_index.html

silvanotrevi
15-11-2022, 14:28
Ma soprattutto non avete scritto una cosa importante nell'articolo e cioè che il refresh delle cpu Intel nel 2023 sarà necessario per introdurre il nuovo Thunderbolt 5

Spoiker
15-11-2022, 15:40
il 7700x va già che è una bomba. Se uno deve fare tutto da zero, a mio avviso, è preferibile al 5800x3d.

demon77
15-11-2022, 15:50
il 7700x va già che è una bomba. Se uno deve fare tutto da zero, a mio avviso, è preferibile al 5800x3d.

Eh occhio.
Preferibile per il portafogli SI.. ma è una piattaforma a vita finita che non avrà sviluppi.
Se invece scegli AM5 paghi sicuro parecchio di più tra CPU mobo e ram ma hai in mano una piattaforma nuovissima che sarà supportata per 5 anni sicuri.. il che vuol dire che tu tra 5 anni potrai comprare SOLO la CPU ryzen ed aggiornare il PC con potenza importante e spesa minima.

maxsin72
15-11-2022, 21:57
un i9 supererà largamente in MT un 8 core 3d ma proprio di brutto

Mentre il 3D supererà l'I9 nei giochi di brutto. Non è che tutti quanti hanno bisogno di fare multithread spinto, eh
Anzi, la maggior parte delle persone giocano, guardano video e vanno su internet.

Elom Nusk
15-11-2022, 22:58
Eh occhio.
Preferibile per il portafogli SI.. ma è una piattaforma a vita finita che non avrà sviluppi.
Se invece scegli AM5 paghi sicuro parecchio di più tra CPU mobo e ram ma hai in mano una piattaforma nuovissima che sarà supportata per 5 anni sicuri.. il che vuol dire che tu tra 5 anni potrai comprare SOLO la CPU ryzen ed aggiornare il PC con potenza importante e spesa minima.

Ma almeno hai capito ciò che ha scritto? E hai pure quotato in grassetto.

ninja750
16-11-2022, 08:07
- AMD ha più core

dipende

vedi 7600x vs 13600k

demon77
16-11-2022, 08:57
Ma almeno hai capito ciò che ha scritto? E hai pure quotato in grassetto.

Ah.. ops. :stordita:
Avevo letto "è preferibile IL 5800X 3d"

sniperspa
16-11-2022, 12:22
Si. Il sensore della CPU. Ed è la temperatura che mi interessa di più. :fagiano:

Poi se vuoi puoi pure mettere una termocoppia sul IHS ma non è che mi serva poi granchè.
Sta comunque di fatto che se sul DIE ho 95 gradi il dissipatore DEVE essere bello caldo. Se è freddo è un dissipatore di merda e sul IHS al posto della Artic MX-5 ci hai spalmato l'aerogel. :mbe:

Il problema è che l'IHS di queste CPU pare sia fatto di merda ed evidentemente non trasmette il calore come si deve....il che spiegherebbe come mai i sensori rilevano temperature altissime nonostante il calore dissipato non sia nulla di eccezionale

Non per niente con il delidding sembra si guadagnino 20° facili

Speriamo nei prossimi modelli sistemino questa cosa perchè non mi ispira fiducia per un futuro acquisto

demon77
16-11-2022, 12:38
Il problema è che l'IHS di queste CPU pare sia fatto di merda ed evidentemente non trasmette il calore come si deve....il che spiegherebbe come mai i sensori rilevano temperature altissime nonostante il calore dissipato non sia nulla di eccezionale

Non per niente con il delidding sembra si guadagnino 20° facili

Speriamo nei prossimi modelli sistemino questa cosa perchè non mi ispira fiducia per un futuro acquisto

Si anche questo purtroppo è un fatto noto sin dai primissimi test.

Spoiker
17-11-2022, 09:18
Ah.. ops. :stordita:
Avevo letto "è preferibile IL 5800X 3d"

tranquillo.. cmq stavo vedendo dei video e sembra che il 5800x3d sia appena sotto al 7600x come performance..

resta pur il fatto che chi ha per esempio un 3600x/3700x o inferiore upgradando solo la cpu ha un bel boost