View Full Version : Garante della privacy: in Italia non si possono utilizzare telecamere con riconoscimento facciale nel pubblico
Redazione di Hardware Upg
15-11-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/garante-della-privacy-in-italia-non-si-possono-utilizzare-telecamere-con-riconoscimento-facciale-nel-pubblico_111785.html
Il Garante della privacy ha avviato un'istruttoria nei confronti dei comuni di Lecce e di Arezzo a proposito di videosorveglianza e riconoscimento facciale
Click sul link per visualizzare la notizia.
1984...
e cmq c'è chi stà molto peggio... vedi Cina.
Paganetor
15-11-2022, 10:29
sì ma poi ci sono gli estremi opposti, come le pattuglie che non possono usare le telecamere per identificare LE TARGHE delle auto in doppia fila...
So già che sto argomento attierà le peggio minchiate come da tradizione.
Manco a dirlo, primo commento: MILLENOVEGENDOODDANDAGUADDRO!!! :rolleyes:
Il fatto è che sta cosa della privacy è sempre più ricca di contraddizioni..
Da una parte le aziende private che raccolgono dati in ogni modo, dall'altra l'utenza che scarica volontariamente i propri dati su social e similia..
E poi ci sono limitazioni o blocchi spesso eccessivi che limitano magari attività di organi di legge.
La contraddizione peggiore è sicuramente quella che riguarda le forze dell'ordine.
Perchè molti qui dentro, i 1984 boys appunto, inquadrano lo stato e le forze dellordine come il nemico.. cosa che NON E'.
Capirei in IRAN. Ma qui adesso per fortuna no.
Ora, con un controllo di questo tipo il mafioso latitante o il terrorista lo becchi subito. Senza riesce a fare l'attentato, lo becchi dopo se riesci.
Ma è chiaro che dico questo sulla base di uno stato amico di cui io faccio parte. Perchè in Italia per fortuna è ancora così.
Certo, fossi in Iran con la polizia morale e tutto il resto di certo sarei contrario, probabilmente perchè quello che mette le bombe sarei io.
Pasquale_1965
15-11-2022, 11:21
un coltello può tagliare in pane oppure uccidere un essere vivente ma resta sempre un coltello ..... la differenza la fa l'uso che ne fa l'utilizzatore di codesto strumento. Per questo gli esseri senzienti hanno una maggiore responsabilità verso le azioni che compiono.
Ricordiamo che non è possibile filmare/registrare/fotografare delle persone senza la loro autorizzazione (a meno che non sia a scopo giornalistico). Quindi è semplice, non servono altre regole.
Non si può andare in giro e usare telecamere o occhiali smart. Stop.
Ricordiamo che non è possibile filmare/registrare/fotografare delle persone senza la loro autorizzazione (a meno che non sia a scopo giornalistico). Quindi è semplice, non servono altre regole.
Non si può andare in giro e usare telecamere o occhiali smart. Stop.
Un discorso è se lo fai tu o io.. ma se le telecamere sono quelle delle forze dell'ordine il discordo è ben diverso. O almeno dovrebbe esserlo.
In caso di reato penale qualsiasi video può essere usato come prova.
Ricordiamo che non è possibile filmare/registrare/fotografare delle persone senza la loro autorizzazione (a meno che non sia a scopo giornalistico). Quindi è semplice, non servono altre regole.
Non si può andare in giro e usare telecamere o occhiali smart. Stop.
Veramente è la diffusione o l'utilizzo improprio di foto/video a dover richiedere un'autorizzazione, la privacy (termine abusato dai più, senza alcuna conoscenza delle leggi che la regolamentano) è tale solo nelle mura di casa propria e a finestre chiuse, se fai in giro nudo a finestre aperte io sono legittimato a riprenderti. Ho dato un esame complementare in giurisprudenza sull'argomento quindi so di cosa parlo.
1984...
e cmq c'è chi stà molto peggio... vedi Cina.
considerato che spesso queste telecamenre sono prodotte in cina e "chiamano" server in cina...
mi pare ci soffe stato un servizio di Report sul tema....
sì ma poi ci sono gli estremi opposti, come le pattuglie che non possono usare le telecamere per identificare LE TARGHE delle auto in doppia fila...
concordo, queste sono assurdità.
Veramente è la diffusione o l'utilizzo improprio di foto/video a dover richiedere un'autorizzazione, la privacy (termine abusato dai più, senza alcuna conoscenza delle leggi che la regolamentano) è tale solo nelle mura di casa propria e a finestre chiuse, se fai in giro nudo a finestre aperte io sono legittimato a riprenderti. Ho dato un esame complementare in giurisprudenza sull'argomento quindi so di cosa parlo.
puoi filmare liberamente qualcuno IN CASA SUA dalle finestre?
guarda, ne dubito... che voto hai preso all'esame? :p
puoi filmare liberamente qualcuno IN CASA SUA dalle finestre?
guarda, ne dubito...
Se questo qualcuno non ha preso accorgimenti tali da impedire la vista ad estranei, come tende o simili, attraverso la finestra è legalissimo filmare pure se sta girando nudo per la casa.
Se questo qualcuno non ha preso accorgimenti tali da impedire la vista ad estranei, come tende o simili, attraverso la finestra è legalissimo filmare pure se sta girando nudo per la casa.
ribadisco che ne dubito.
un conto è vederlo, un altro filmarlo (magari pure con un teleobiettivo... :rolleyes: come no...)
https://www.laleggepertutti.it/408997_si-puo-filmare-il-vicino-dalla-finestra-o-dal-giardino
Riprendere la vicina dalla finestra è reato?
Riprendere la vicina che si spoglia in camera da letto ma che non chiude le tende o lascia la finestra aperta non costituisce reato. È infatti la stessa interessata che, nel non proteggere la propria intimità, ha di fatto tacitamente acconsentito ad essere vista. Lo ha detto la Cassazione [4] quando – con una sentenza che fece non poco scalpore – ha ritenuto lecita la videoripresa di una donna nuda, dall’esterno della finestra del proprio bagno, intenta nel farsi la doccia, senza adoperare le dovute cautele per evitare di essere ripresa. La telecamera infatti non fa che riprendere ciò che già l’occhio umano vede. E di certo non si può imporre al vicino di mettersi una benda sugli occhi solo perché qualcuno ha la leggerezza di spogliarsi dinanzi alle finestre.
Poi ovviamente se paparazzi la vicina con questo coso qui
https://i.imgur.com/wtxZz3s.jpg
(ma anche con un banale 200mm equivalenti su FF ;)) la denuncia non te la leva nessuno.
PS: riprendere =! condividere, che è sempre vietato in assenza della liberatoria degli interessati.
sminatore
16-11-2022, 08:13
Ricordiamo che non è possibile filmare/registrare/fotografare delle persone senza la loro autorizzazione (a meno che non sia a scopo giornalistico). Quindi è semplice, non servono altre regole.
Non si può andare in giro e usare telecamere o occhiali smart. Stop.
Si può invece eccome, non puoi girarli a terzi ma puoi presentare le foto o registrazione in tribunale. E meno male direi
1984...
e cmq c'è chi stà molto peggio... vedi Cina.
Già scordati di Snowden vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.