PDA

View Full Version : Pentiment è il videogioco per gli appassionati di storia, cultura e Medio Evo


Redazione di Hardware Upg
14-11-2022, 14:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/pentiment-il-videogioco-per-gli-appassionati-di-storia-cultura-e-medio-evo_111761.html

Abbiamo giocato Pentiment, il nuovo titolo di Obsidian Entertainment ambientato nel Medio Evo e quasi interamente basato sui dialoghi. Ecco le nostre impressioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
14-11-2022, 14:06
Ma si possono bruciare vivi gli erotici ?




Chdsfsryjdafgrsrgyjmdzrhukfxs

bonzoxxx
14-11-2022, 14:21
Quello lo metteranno nel primo DLC :D :D

biometallo
14-11-2022, 15:03
Mi rendo conto che la mia può apparire come pignoleria molesta... e molto probabilmente lo è, però 1512... ufficialmente il medioevo era finito da 20 anni.

Medioevo: dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.) alla scoperta dell'America (1492)

E non so nemmeno come faccio a ricordarlo visto che sono in storia sono sempre stato ignorante come un sasso.... :sofico:

giuliop
14-11-2022, 15:03
Ma si possono bruciare vivi gli erotici ?


E chi sarebbero gli erotici?

giuliop
14-11-2022, 15:18
Mi rendo conto che la mia può apparire come pignoleria molesta... e molto probabilmente lo è, però 1512... ufficialmente il medioevo era finito da 20 anni.

Medioevo: dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.) alla scoperta dell'America (1492)


Va be', ma non è che nel 1492 è arrivato il piccione viaggiatore con un bigliettino con scritto sopra, "Colombo ha scoperto l'America!", e la gente ha cominciato a stappare bottiglie di champagne esclamando, "Evviva! È finito il Medioevo!".

Da qui (https://it.wikipedia.org/wiki/Medioevo#Terminologia_e_periodizzazione):
"La conclusione dell'età medievale ha date diverse da paese a paese, corrispondenti alla nascita delle rispettive monarchie nazionali e al periodo rinascimentale. Le più comunemente utilizzate sono: [...] il 1492, coincidente con la scoperta delle Americhe da parte del genovese Cristoforo Colombo e con la conquista del Sultanato di Granada, ultimo baluardo islamico in Spagna, il 1517, anno in cui Martin Lutero diede avvio alla Riforma protestante, il 1543, con la pubblicazione della teoria eliocentrica di Niccolò Copernico, secondo l'impostazione storiografica scientifica."

!fazz
14-11-2022, 15:21
Ma si possono bruciare vivi gli erotici ?




Chdsfsryjdafgrsrgyjmdzrhukfxs


https://microponica.labottegadietrocasa.org/wp-content/uploads/2021/11/1-6.jpg
al bbq sono ottimi ergo si è possibile

ferste
14-11-2022, 15:49
Va be', ma non è che nel 1492 è arrivato il piccione viaggiatore con un bigliettino con scritto sopra, "Colombo ha scoperto l'America!", e la gente ha cominciato a stappare bottiglie di champagne esclamando, "Evviva! È finito il Medioevo!".

cut

Io ho dato due esami di Storia Medievale, non mi hanno chiesto nemmeno una data...ma la prima volta sono riusciti a mandarmi a casa ugualmente :D

maatp
14-11-2022, 17:47
Mi rendo conto che la mia può apparire come pignoleria molesta... e molto probabilmente lo è, però 1512... ufficialmente il medioevo era finito da 20 anni.

Medioevo: dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.) alla scoperta dell'America (1492)

E non so nemmeno come faccio a ricordarlo visto che sono in storia sono sempre stato ignorante come un sasso.... :sofico:

Vabbè millequattro quasi millecinque suvvia (cit.)😄

wolverine
14-11-2022, 18:46
E chi sarebbero gli erotici?

Sono degli eretici che fanno discorsi ambigui. :D

CYRANO
14-11-2022, 19:02
E chi sarebbero gli erotici?

i lussuriosi



C.,mds,llmdl,dl,dldòl,

CYRANO
14-11-2022, 19:03
Va be', ma non è che nel 1492 è arrivato il piccione viaggiatore con un bigliettino con scritto sopra, "Colombo ha scoperto l'America!", e la gente ha cominciato a stappare bottiglie di champagne esclamando, "Evviva! È finito il Medioevo!".

Da qui (https://it.wikipedia.org/wiki/Medioevo#Terminologia_e_periodizzazione):
"La conclusione dell'età medievale ha date diverse da paese a paese, corrispondenti alla nascita delle rispettive monarchie nazionali e al periodo rinascimentale. Le più comunemente utilizzate sono: [...] il 1492, coincidente con la scoperta delle Americhe da parte del genovese Cristoforo Colombo e con la conquista del Sultanato di Granada, ultimo baluardo islamico in Spagna, il 1517, anno in cui Martin Lutero diede avvio alla Riforma protestante, il 1543, con la pubblicazione della teoria eliocentrica di Niccolò Copernico, secondo l'impostazione storiografica scientifica."

Anche l'inizio dell'età medievale non è decretata uniformemente da tutti gli storici... ( almeno così ricordo di aver sentito in un video ... )


C.sò.sòsò.sò.

biometallo
15-11-2022, 09:49
"Colombo ha scoperto l'America!", e la gente ha cominciato a stappare bottiglie di champagne esclamando, "Evviva! È finito il Medioevo!"
Per forza nemmeno sapevano cosa fosse il medioevo, termine coniato solo dai posteri :p
Certo il passaggio fra le varie epoche non avviene in maniera netta, senza contare che la distinzione stessa è comunque qualcosa di artificioso, ma come ad ottobre non eravamo più in estate benché facesse ancora caldo, nel 1500 eravamo già oltre il medievo e l'epoca dei cavalieri che cavalcavano a cavallo e dei loro spingitori (e degli spingitori degli spingitori di cavalieri...) fosse ormai lontana.




Vabbè millequattro quasi millecinque suvvia (cit.)😄
E va beh non ci resta che piangere...

giuliop
15-11-2022, 16:22
Per forza nemmeno sapevano cosa fosse il medioevo, termine coniato solo dai posteri :p


Se non s'era capito, quella frase era [volutamente] totalmente assurda, dal fatto che l'America di oggi non si chiamasse America, all'inesistenza dello champagne, della bottiglia che lo contenesse e dell'usanza di festeggiare stappandola, fino al fatto che se non totalmente impossibile, sarebbe stato estremamente improbabile che il piccione viaggiatore avesse potuto percorrere una distanza così ampia.


Certo il passaggio fra le varie epoche non avviene in maniera netta, senza contare che la distinzione stessa è comunque qualcosa di artificioso, ma come ad ottobre non eravamo più in estate benché facesse ancora caldo, nel 1500 eravamo già oltre il medievo e l'epoca dei cavalieri che cavalcavano a cavallo e dei loro spingitori (e degli spingitori degli spingitori di cavalieri...) fosse ormai lontana.


Stai facendo dei ragionamenti circolari, nel 1500 eravamo già oltre il medioevo solo se consideriamo il 1492 la data di fine del medioevo (= se il medioevo è finito nel 1492, allora dopo il 1492 il medioevo è finito) e solo se consideri i cavalieri a cavallo come caratteristica determinante del medioevo (= i cavalieri a cavallo c'erano solo nel medioevo, quindi quando non c'erano più i cavalieri a cavallo non era più medioevo).