PDA

View Full Version : Uncharted 4 La fine di un ladro - L'eredità perduta


igiolo
13-11-2022, 17:14
ciao
noto che non c'è nemmeno un 3d che parli della suddetta conversione PC
ho acquistato e finito "la fine di un ladro", e mi sto accingendo a iniziare l'eredità perduta
non fosse che crasha spesso, mentre la fine di un ladro NON hai mai dato nessun problema
capita anche a voi?

Xilema
13-11-2022, 17:28
Io l'ho preso e mai iniziato: sto aspettando che lo patchino un po', soprattutto perchè la versione 1.0 aveva il consueto problema con l'accelerazione del mouse (che sembra sistemato ora).
C'è altro da patchare comunque.

Lian_Sps_in_ZuBeI
13-11-2022, 18:06
Io l'ho preso e mai iniziato: sto aspettando che lo patchino un po', soprattutto perchè la versione 1.0 aveva il consueto problema con l'accelerazione del mouse (che sembra sistemato ora).
C'è altro da patchare comunque.

finito ieri,ma ogni tot tipo 2 ore,dovevo riavviare il gioco,in quanto i frame da 120 fps passavano a 30 inpiegabilmente...visto che dopo il riavvio tornava tutto apposto.. 14 e poco piu' ore per finirlo..non ho seguito come un segugio ogni tesoro,mi limitavo a trovare quelli che mi capitavano a tiro.

Xilema
13-11-2022, 22:20
finito ieri,ma ogni tot tipo 2 ore,dovevo riavviare il gioco,in quanto i frame da 120 fps passavano a 30 inpiegabilmente...visto che dopo il riavvio tornava tutto apposto.. 14 e poco piu' ore per finirlo..non ho seguito come un segugio ogni tesoro,mi limitavo a trovare quelli che mi capitavano a tiro.

La ram sembra si saturi dopo un po', classico errore che una patch può correggere.
Lo giocherò con gusto fra un mesetto.

DJurassic
13-11-2022, 23:41
Io l'ho preso e mai iniziato: sto aspettando che lo patchino un po', soprattutto perchè la versione 1.0 aveva il consueto problema con l'accelerazione del mouse (che sembra sistemato ora).
C'è altro da patchare comunque.

Non c'è assolutamente nulla da patchare. Giocato e finito sia questo che l'espansione. Zero problemi.

igiolo
14-11-2022, 08:34
Non c'è assolutamente nulla da patchare. Giocato e finito sia questo che l'espansione. Zero problemi.

ho risolto avviando l'espansione in modalità ripristino, che cancella presumo gli shader
zero crash dopo

Xilema
14-11-2022, 16:14
Non c'è assolutamente nulla da patchare. Giocato e finito sia questo che l'espansione. Zero problemi.

Nulla di critico, ma ci sono alcune opzione grafiche "toggle" da aggiungere e una migliore gestione della ram.
Poca roba, sistemabile con una, massimo 2 patch.

goma76
16-11-2022, 22:09
UNCHARTED: Legacy of Thieves November 16th Patch Notes​

Added support for older CPUs without AVX2 feature support
If an older CPU is detected the title will switch to a fallback executable, either u4-l.exe or tll-l.exe
Note: This method allows users with newer CPUs to still benefit from AVX2 support without impact to their performance

Mouse Improvements
Additional fixes to prevent loss of camera control for users in windowed mode
Additional fixes to camera behavior while strafing
Improved camera speed in photo mode at higher framerates

Stability Improvements
Fixed a crash from choosing not to delete a corrupted save file
Changed GPU driver version notification to allow users to skip the warning without updating
Enabled a command line option to change the shader cache directory from the default location in C:\ProgramData (see HOW TO CHANGE SHADER CACHE LOCATION below)

Updated motion blur correctness at up to 8k resolution

Xilema
16-11-2022, 22:13
UNCHARTED: Legacy of Thieves November 16th Patch Notes​

Added support for older CPUs without AVX2 feature support
If an older CPU is detected the title will switch to a fallback executable, either u4-l.exe or tll-l.exe
Note: This method allows users with newer CPUs to still benefit from AVX2 support without impact to their performance

Mouse Improvements
Additional fixes to prevent loss of camera control for users in windowed mode
Additional fixes to camera behavior while strafing
Improved camera speed in photo mode at higher framerates

Stability Improvements
Fixed a crash from choosing not to delete a corrupted save file
Changed GPU driver version notification to allow users to skip the warning without updating
Enabled a command line option to change the shader cache directory from the default location in C:\ProgramData (see HOW TO CHANGE SHADER CACHE LOCATION below)

Updated motion blur correctness at up to 8k resolution

Bene, c'è ancora qualcosa da sistemare, ma gli update stanno arrivando con una buona velocità.

Lian_Sps_in_ZuBeI
19-11-2022, 08:46
Non c'è assolutamente nulla da patchare. Giocato e finito sia questo che l'espansione. Zero problemi.

putroppo hai sia ragione che torto,la ragione te la do,se abbiamo lo stesso pc e stessa versione di windows e driver,il torto è che non è nato per pc,e quindi non penso abbiano testato tutto,
presumo che si limitano e prendere dei pc di fascia bassa e giocarli a bassi dettagli grafici,poi uguale con pc di alta fascia.

Comunque ce da dire che la ram si saturava perche' a 18giga ci arrivavo easy.
ma i frame cadevano, e contemporaneamente sembrava che dlss si rompesse. e tornasse la modalita normale.

problema analogo su Spiderman remastered quando giocavo con le impostazioni RT accendo,spengo max super e poi si rompeva il gioco andavo a 30 frame anche se giocavo in modalita patata.

Mi sembrava strano,infatti ho cercato errori nel mio Picci. e uno l'ho trovato nei driver Nvidia..tolti con DDU e messo hotfix(superato da un nuovo aggiornamento qualche giorno fa)
quindi ho finito due giochi con i driver installati male,non so perche' sinceramente è la seconda volta in 10 anni,la prima con Watch Dogs.boh. :stordita:

e adesso vediamo questo ragno uomo Massimo Morale come funziona.

wolf74
19-11-2022, 09:39
Meglio questo o l'ultimo tomb rider, come gioco d'avventura, secondo voi?

Xilema
19-11-2022, 10:18
Meglio questo o l'ultimo tomb rider, come gioco d'avventura, secondo voi?

Credo siano esperienze un po' diverse, più cinematografico Uncharted, un filino più "survival" Tomb raider.

Fantomatico
19-11-2022, 12:49
Meglio questo o l'ultimo tomb rider, come gioco d'avventura, secondo voi?

Io ti suggerisco Uncharted 4, anche se non hai giocato ai precedenti parliamo di un gioco top per il genere (e non).
Tomb Raider potrei suggerirtelo in alternativa solo se sei un vero fan di Lara Croft.

carloUba
19-11-2022, 14:25
Credo siano esperienze un po' diverse, più cinematografico Uncharted, un filino più "survival" Tomb raider.

Uncharted è come le altre esclusive Sony, si gioca poco tra un intermezzo e l'altro.
Ti deve piacere il genere cinematografico altrimenti se ti piace il gioco in senso stretto lascia perdere.

Xilema
19-11-2022, 17:31
Uncharted è come le altre esclusive Sony, si gioca poco tra un intermezzo e l'altro.
Ti deve piacere il genere cinematografico altrimenti se ti piace il gioco in senso stretto lascia perdere.

Non ho ancora giocato Uncharted 4, ma sto finendo Spidr Man (dopo 35 ore di gioco) e ho già completato Horizon, Days gone e God of war e posso dire che, a mio avviso, sono giochi di qualità superiore, trai migliori che abbia mai giocato negli ultimi 15-20 anni.
Ci ho passato sopra parecchie ore fra l'altro, cosa che in genere non considero particolarmente, ma con questi giochi mi sono sembrate davvero ben spese.

Wolf91
19-11-2022, 19:43
Dopo 3 ore avrò schiacciato i tasti una decina di min... praticamente è un film con cutscene di gioco :asd:

La fotografia è davvero ben curata,come tutti i giochi Sony,da quando hanno deciso di farli uscire su Pc non ne ho perso uno,e sono rimasto soddisfatto con tutti

Vediamo più avanti :)

Luiprando
20-11-2022, 16:55
è un gioco naughty dog, quindi è un the last of us senza zombie... ce ne fossero giochi così invece di millemila oped world inutili o action RPG con centomila abilità da sbloccare... sicuramente fa tanto l'età di approccio ma seguire UNA strada e vivere degli script da film per me è solo un pregio ai tempi d'oggi.

DJurassic
20-11-2022, 17:38
è un gioco naughty dog, quindi è un the last of us senza zombie... ce ne fossero giochi così invece di millemila oped world inutili o action RPG con centomila abilità da sbloccare... sicuramente fa tanto l'età di approccio ma seguire UNA strada e vivere degli script da film per me è solo un pregio ai tempi d'oggi.

La prima frase non si può sentire, ma tutto il resto mi trova perfettamente d'accordo.

Luiprando
20-11-2022, 17:44
La prima frase non si può sentire, ma tutto il resto mi trova perfettamente d'accordo.

dici che non è un TLOU senza zombie? secondo me si capisce subito la mano degli autori, dal gunplay, dalla fotografia, il tono cinematrografico e non ultimo il fatto di essere sempre accompagnato nella trama (parlo di questo quarto capitolo), poi certo qui c'è una costruzione molto più verticale con il protagonista alla AC ma è un po' come vedere un film di Scorsese o di Tarantino, capisci subito la mano dalle inquadrature e dai dialoghi...

DJurassic
20-11-2022, 17:49
dici che non è un TLOU senza zombie? secondo me si capisce subito la mano degli autori, dal gameplay, dalla fotografia, il tono cinematrografico e non ultimo il fatto di essere sempre accompagnato nella trama (parlo di questo quarto capitolo), è un po' come vedere un film di Scorsese o di Tarantino, capisci subito la mano dalle inquadrature e dai dialoghi...

TLOU è più un survival horror che un gioco di azione con fasi di platform ed enigmi. La fotografia e il taglia cinematografico sono i loro marchi di fabbrica, ma tra i 2 giochi ci passa in mezzo l'oceano.

Fantomatico
23-11-2022, 12:35
Scrivo qui alcune mie considerazioni in ordine sparso, utili per chi volesse giocare al titolo in questione per la sua prima volta.

Ci ho giocato su PS 4 un anno dopo l'uscita e ne ero rimasto entusiasta. Vuoi per la storia che sa coinvolgere, per le ambientazioni che variano, per lo spirito avventuriero che si respira in molti frangenti, per l'azione, l'ottima recitazione degli attori e la grafica estremamente espressiva degli stessi e via dicendo.
L'ho comprato anche su PC e ho fatto fatica a staccarmene: è uno di quegli "indizi" di quando si ha fra le mani un gioco che piace realmente.
C'è da dire che dopo aver giocato agli ultimi titoli, l'impatto visivo è meno da bocca aperta. Ma lo stile e la cura dei dettagli sono tutt'ora imbattibili.
L'unica vera pecca secondo me è lo shooting, non molto rifinito, ma che senza dubbio con mouse e tastiera oltre i 30 fps risulta decisamente più godibile.

Ho avuto modo di giocare a tutte le esclusive Sony portate su PC, detto sinceramente questo è un buon porting ma non dei migliori. Per fortuna, dopo anni di presenza sul mercato, questo usufruisce delle DX12, ma ho notato qualche sbavatura tipica di un porting non proprio raffinato: l'audio che in più occasioni gracchia (ho letto capita in generale, anche su PC ben più recenti del mio), l'inesistenza dell'opzione dello schermo intero, stuttering occasionale nelle cutscenes e scomparsa audio, per dire quanto ho notato in 3-4 ore di gioco.

Tra l'altro è stato il primo gioco a richiedere ,al day one, obbligatoriamente l'utilizzo delle istruzioni AVX 2 della cpu, cosa abbastanza insensata visto il debutto del gioco che risale al 2016 su PS4. L'avrei trovata invece comprensibile per le prossime esclusive current-gen dove per forza di cose il mio hardware verrà sempre più limitato.
Il tutto è stato risolto tramite patch, ne sono uscite già 3, segno per cui il gioco è supportato e lo stanno anche facendo perchè non ha venduto molto finora.

Ritengo che la migliore conversione fino ad ora sia quella passata in mano ai Nixxes con Spider Man e Spider Man Morales.
God of War e Days Gone non sarebbero da meno, ma reputo folle che abbiano deciso di mantenere le DX11, un rendering obsoleto che limita enormemente le prestazioni su gpu vecchie come la mia ,figurarsi su quelle nuove.

igiolo
23-11-2022, 13:40
Scrivo qui alcune mie considerazioni in ordine sparso, utili per chi volesse giocare al titolo in questione per la sua prima volta.

Ci ho giocato su PS 4 un anno dopo l'uscita e ne ero rimasto entusiasta. Vuoi per la storia che sa coinvolgere, per le ambientazioni che variano, per lo spirito avventuriero che si respira in molti frangenti, per l'azione, l'ottima recitazione degli attori e la grafica estremamente espressiva degli stessi e via dicendo.
L'ho comprato anche su PC e ho fatto fatica a staccarmene: è uno di quegli "indizi" di quando si ha fra le mani un gioco che piace realmente.
C'è da dire che dopo aver giocato agli ultimi titoli, l'impatto visivo è meno da bocca aperta. Ma lo stile e la cura dei dettagli sono tutt'ora imbattibili.
L'unica vera pecca secondo me è lo shooting, non molto rifinito, ma che senza dubbio con mouse e tastiera oltre i 30 fps risulta decisamente più godibile.

Ho avuto modo di giocare a tutte le esclusive Sony portate su PC, detto sinceramente questo è un buon porting ma non dei migliori. Per fortuna, dopo anni di presenza sul mercato, questo usufruisce delle DX12, ma ho notato qualche sbavatura tipica di un porting non proprio raffinato: l'audio che in più occasioni gracchia (ho letto capita in generale, anche su PC ben più recenti del mio), l'inesistenza dell'opzione dello schermo intero, stuttering occasionale nelle cutscenes e scomparsa audio, per dire quanto ho notato in 3-4 ore di gioco.

Tra l'altro è stato il primo gioco a richiedere ,al day one, obbligatoriamente l'utilizzo delle istruzioni AVX 2 della cpu, cosa abbastanza insensata visto il debutto del gioco che risale al 2016 su PS4. L'avrei trovata invece comprensibile per le prossime esclusive current-gen dove per forza di cose il mio hardware verrà sempre più limitato.
Il tutto è stato risolto tramite patch, ne sono uscite già 3, segno per cui il gioco è supportato e lo stanno anche facendo perchè non ha venduto molto finora.

Ritengo che la migliore conversione fino ad ora sia quella passata in mano ai Nixxes con Spider Man e Spider Man Morales.
God of War e Days Gone non sarebbero da meno, ma reputo folle che abbiano deciso di mantenere le DX11, un rendering obsoleto che limita enormemente le prestazioni su gpu vecchie come la mia ,figurarsi su quelle nuove.

concordo su tutto, meno lo shooting, che ho trovato onesto, nulla di clamoroso ma nemmeno osceno

certo Soldier of Fortune era una figata atomica da giocare con il suo ragdoll, e dopo di lui non ho visto implementazioni così fighe

paovett
23-11-2022, 15:33
molto bello, ma forse troppo "cinematografico" rispetto ad esempio a Tomb Raider e forse un po' troppo ripetitivo nei set di mosse da fare praticamente in ogni situazione dove bisogna arrampicarsi...anche lato enigmi forse un po' troppo semplice...merita cmq sicuramente di essere giocato!:)

Xilema
23-11-2022, 17:26
Scrivo qui alcune mie considerazioni in ordine sparso, utili per chi volesse giocare al titolo in questione per la sua prima volta.

Ci ho giocato su PS 4 un anno dopo l'uscita e ne ero rimasto entusiasta. Vuoi per la storia che sa coinvolgere, per le ambientazioni che variano, per lo spirito avventuriero che si respira in molti frangenti, per l'azione, l'ottima recitazione degli attori e la grafica estremamente espressiva degli stessi e via dicendo.
L'ho comprato anche su PC e ho fatto fatica a staccarmene: è uno di quegli "indizi" di quando si ha fra le mani un gioco che piace realmente.
C'è da dire che dopo aver giocato agli ultimi titoli, l'impatto visivo è meno da bocca aperta. Ma lo stile e la cura dei dettagli sono tutt'ora imbattibili.
L'unica vera pecca secondo me è lo shooting, non molto rifinito, ma che senza dubbio con mouse e tastiera oltre i 30 fps risulta decisamente più godibile.

Ho avuto modo di giocare a tutte le esclusive Sony portate su PC, detto sinceramente questo è un buon porting ma non dei migliori. Per fortuna, dopo anni di presenza sul mercato, questo usufruisce delle DX12, ma ho notato qualche sbavatura tipica di un porting non proprio raffinato: l'audio che in più occasioni gracchia (ho letto capita in generale, anche su PC ben più recenti del mio), l'inesistenza dell'opzione dello schermo intero, stuttering occasionale nelle cutscenes e scomparsa audio, per dire quanto ho notato in 3-4 ore di gioco.

Tra l'altro è stato il primo gioco a richiedere ,al day one, obbligatoriamente l'utilizzo delle istruzioni AVX 2 della cpu, cosa abbastanza insensata visto il debutto del gioco che risale al 2016 su PS4. L'avrei trovata invece comprensibile per le prossime esclusive current-gen dove per forza di cose il mio hardware verrà sempre più limitato.
Il tutto è stato risolto tramite patch, ne sono uscite già 3, segno per cui il gioco è supportato e lo stanno anche facendo perchè non ha venduto molto finora.

Ritengo che la migliore conversione fino ad ora sia quella passata in mano ai Nixxes con Spider Man e Spider Man Morales.
God of War e Days Gone non sarebbero da meno, ma reputo folle che abbiano deciso di mantenere le DX11, un rendering obsoleto che limita enormemente le prestazioni su gpu vecchie come la mia ,figurarsi su quelle nuove.

Preso e installato, in attesa che escano un'altra patch o 2 per sistemarlo definitivamente.
Iron galaxy non è Nixxes purtroppo: credo Sony abbia comprato gli olandesi proprio per fare porting di qualità dei prossimi giochi Sony in arrivo su PC.
Dopo TLOU remastered, che dovrebbe uscire nel giro di qualche mese su PC, mi aspetto anche TLOU2, Ghost of Tsushima, Ratchet & Clank e poi, col tempo, anche i giochi più recenti, ovvero Horizon 2 e GOW2.

igiolo
24-11-2022, 07:17
Preso e installato, in attesa che escano un'altra patch o 2 per sistemarlo definitivamente.
Iron galaxy non è Nixxes purtroppo: credo Sony abbia comprato gli olandesi proprio per fare porting di qualità dei prossimi giochi Sony in arrivo su PC.
Dopo TLOU remastered, che dovrebbe uscire nel giro di qualche mese su PC, mi aspetto anche TLOU2, Ghost of Tsushima, Ratchet & Clank e poi, col tempo, anche i giochi più recenti, ovvero Horizon 2 e GOW2.

Horizon mi pare d'avere capito esca nel 2023
sperem!

Xilema
24-11-2022, 16:04
Horizon mi pare d'avere capito esca nel 2023
sperem!

Lo attendo con grande fiducia.

Xilema
29-11-2022, 16:21
Io sto ancora aspettando che patchino per bene questo gioco per cominciarlo.
Per ora sembrano esserci ancora problemi con il framerate ma... qui sembra esserci anche la soluzione: https://www.dsogaming.com/news/uncharted-legacy-of-thieves-collection-suffers-from-mouse-camera-stutters-and-here-is-how-you-can-fix-them/

Wolf91
30-11-2022, 17:31
Completato il primo capitolo "la fine di un ladro".

Le prime ore non mi erano piaciute,ma andando avanti devo dire che mi ha stupito,un remake di ottimo livello non sente il peso degli anni.

Sony fa giochi di un altro livello,c'è poco da fare,senza considerare che è un SP vecchia scuola,senza tutte quelle cazzatine da raccogliere e collezionare,ottimo.

Finito senza particolari problemi lato bug,anzi non ne ho notati,porting eccellente.

Ora sotto con il secondo capitolo

igiolo
30-11-2022, 18:55
Completato il primo capitolo "la fine di un ladro".

Le prime ore non mi erano piaciute,ma andando avanti devo dire che mi ha stupito,un remake di ottimo livello non sente il peso degli anni.

Sony fa giochi di un altro livello,c'è poco da fare,senza considerare che è un SP vecchia scuola,senza tutte quelle cazzatine da raccogliere e collezionare,ottimo.

Finito senza particolari problemi lato bug,anzi non ne ho notati,porting eccellente.

Ora sotto con il secondo capitolo

concordo
e ci sono pure i segreti, WOW!

Wolf91
07-12-2022, 18:24
Finita anche "l'Eredità Perduta"confermo il giudizio del primo capitolo,avercene di giochi così :)

22ore in totale,non ho avuto bug o problemi di sorta

Xilema
07-12-2022, 20:47
Finita anche "l'Eredità Perduta"confermo il giudizio del primo capitolo,avercene di giochi così :)

22ore in totale,non ho avuto bug o problemi di sorta

Ottimo. Appena esce la prossima patch lo comincio.

Fantomatico
09-12-2022, 19:59
Completato il primo capitolo "la fine di un ladro".

Le prime ore non mi erano piaciute,ma andando avanti devo dire che mi ha stupito,un remake di ottimo livello non sente il peso degli anni.

Sony fa giochi di un altro livello,c'è poco da fare,senza considerare che è un SP vecchia scuola,senza tutte quelle cazzatine da raccogliere e collezionare,ottimo.

Finito senza particolari problemi lato bug,anzi non ne ho notati,porting eccellente.

Ora sotto con il secondo capitolo

Sono verso la fine, concordo non ci siano bug in senso proprio (di missioni bloccate, problemi con IA e simili etc), però lato conversione non sono affatto soddisfatto e lo scrivo per tutti quelli come me che faticano a chiuderci un occhio sopra a queste cose.

Fermo restando che graficamente è tutt'ora un gran bel vedere e che c'è discreto scaling video soprattutto per l'ambient occlusion, devo segnalare che pur variando le opzioni video, ci sono diverse sezioni che soffrono di stuttering anche senza saturare le risorse di sistema.
Tra l'altro rimane spesso un audio poco chiaro che tende a tentennare durante le scene filmate di gioco in tempo reale, si sente proprio un'interruzione durante il parlato.
Inoltre, cosa che ho trovato davvero FASTIDIOSA, durante le sessioni più complesse all'aperto durante l'azione di gioco mi son capitati 4-5 momenti in cui è comparso "CARICAMENTO" per svariati secondi...qualcosa che non vedevo dai tempi di Half Life 2.:stordita:

Preciso che ho letto le stesse lamentele anche sul forum di Steam, quindi il problema non è da imputare strettamente al mio PC, cosa che sarei stato disposto ad accettare, ma non su un gioco del genere che gira perfettamente su PS4.... ci giocai, a 30 fps, e devo dire che l'esperienza risultò perfetta.
Questa volta, pur avendo i 40-50-60 fps e una giocabilità ben più fluida, i problemi di cui sopra mi hanno fatto storcere il naso e parecchio scocciare.

Spero con tutto il cuore che il team abbia imparato e che non sia lo stesso a metterci le mani sopra a The Last of Us...

Xilema
09-12-2022, 20:40
Sono verso la fine, concordo non ci siano bug in senso proprio (di missioni bloccate, problemi con IA e simili etc), però lato conversione non sono affatto soddisfatto e lo scrivo per tutti quelli come me che faticano a chiuderci un occhio sopra a queste cose.

Fermo restando che graficamente è tutt'ora un gran bel vedere e che c'è discreto scaling video soprattutto per l'ambient occlusion, devo segnalare che pur variando le opzioni video, ci sono diverse sezioni che soffrono di stuttering anche senza saturare le risorse di sistema.
Tra l'altro rimane spesso un audio poco chiaro che tende a tentennare durante le scene filmate di gioco in tempo reale, si sente proprio un'interruzione durante il parlato.
Inoltre, cosa che ho trovato davvero FASTIDIOSA, durante le sessioni più complesse all'aperto durante l'azione di gioco mi son capitati 4-5 momenti in cui è comparso "CARICAMENTO" per svariati secondi...qualcosa che non vedevo dai tempi di Half Life 2.:stordita:

Preciso che ho letto le stesse lamentele anche sul forum di Steam, quindi il problema non è da imputare strettamente al mio PC, cosa che sarei stato disposto ad accettare, ma non su un gioco del genere che gira perfettamente su PS4.... ci giocai, a 30 fps, e devo dire che l'esperienza risultò perfetta.
Questa volta, pur avendo i 40-50-60 fps e una giocabilità ben più fluida, i problemi di cui sopra mi hanno fatto storcere il naso e parecchio scocciare.

Spero con tutto il cuore che il team abbia imparato e che non sia lo stesso a metterci le mani sopra a The Last of Us...

Spero proprio di no, spero che ci abbia lavorato sopra Nixxes.
Io aspetto ancora la prossima patch per cominciarlo.

DJurassic
09-12-2022, 21:03
Sono verso la fine, concordo non ci siano bug in senso proprio (di missioni bloccate, problemi con IA e simili etc), però lato conversione non sono affatto soddisfatto e lo scrivo per tutti quelli come me che faticano a chiuderci un occhio sopra a queste cose.

Fermo restando che graficamente è tutt'ora un gran bel vedere e che c'è discreto scaling video soprattutto per l'ambient occlusion, devo segnalare che pur variando le opzioni video, ci sono diverse sezioni che soffrono di stuttering anche senza saturare le risorse di sistema.
Tra l'altro rimane spesso un audio poco chiaro che tende a tentennare durante le scene filmate di gioco in tempo reale, si sente proprio un'interruzione durante il parlato.
Inoltre, cosa che ho trovato davvero FASTIDIOSA, durante le sessioni più complesse all'aperto durante l'azione di gioco mi son capitati 4-5 momenti in cui è comparso "CARICAMENTO" per svariati secondi...qualcosa che non vedevo dai tempi di Half Life 2.:stordita:

Preciso che ho letto le stesse lamentele anche sul forum di Steam, quindi il problema non è da imputare strettamente al mio PC, cosa che sarei stato disposto ad accettare, ma non su un gioco del genere che gira perfettamente su PS4.... ci giocai, a 30 fps, e devo dire che l'esperienza risultò perfetta.
Questa volta, pur avendo i 40-50-60 fps e una giocabilità ben più fluida, i problemi di cui sopra mi hanno fatto storcere il naso e parecchio scocciare.

Spero con tutto il cuore che il team abbia imparato e che non sia lo stesso a metterci le mani sopra a The Last of Us...

Non sono tanto d'accordo con quello che hai scritto.

Il fatto che qualcuno su Steam abbia avuto problemi di stuttering non vuol dire che il gioco ne soffra, perchè a conti fatti Uncharted 4 è stutter free. Il precaricamento degli shader nella cache serve proprio ad evitarlo e infatti fila liscio senza nessun problemi. Ogni analisi che ho avuto modo di leggere o di guardare lo conferma, quindi è evidente che il problema risiede in altro o si stanno usando impostazioni che cozzano coi requisiti per farlo girare come si deve. Se davvero la tua configurazione è quella in firma con soli 4GB di Vram dovresti giocarlo a 720p a 30fps per non avere problemi visto che rientri nei minimi consigliati (oppure 1080p con tutti i settings su low ma a 60fps non stabili).

Quindi mi spiace ma il gioco qui non centra nulla.

A suo tempo lo giocai anche io su PS4 e a 30fps era tutto fuorchè godibile, quindi non vedo come si possa ritenere quella un esperienza perfetta mentre qui si ha qualcosa da rimproverare quando il gioco scala molto bene sulle varie configurazioni e si può tranquillamente giocarlo hw permettendo a 120fps in 4K senza alcuna incertezza (grazie anche alle varie tecniche di upscaling messe a disposizione dai devs).

Fantomatico
10-12-2022, 09:30
Non sono tanto d'accordo con quello che hai scritto.

Il fatto che qualcuno su Steam abbia avuto problemi di stuttering non vuol dire che il gioco ne soffra, perchè a conti fatti Uncharted 4 è stutter free. Il precaricamento degli shader nella cache serve proprio ad evitarlo e infatti fila liscio senza nessun problemi. Ogni analisi che ho avuto modo di leggere o di guardare lo conferma, quindi è evidente che il problema risiede in altro o si stanno usando impostazioni che cozzano coi requisiti per farlo girare come si deve. Se davvero la tua configurazione è quella in firma con soli 4GB di Vram dovresti giocarlo a 720p a 30fps per non avere problemi visto che rientri nei minimi consigliati (oppure 1080p con tutti i settings su low ma a 60fps non stabili).

Quindi mi spiace ma il gioco qui non centra nulla.

A suo tempo lo giocai anche io su PS4 e a 30fps era tutto fuorchè godibile, quindi non vedo come si possa ritenere quella un esperienza perfetta mentre qui si ha qualcosa da rimproverare quando il gioco scala molto bene sulle varie configurazioni e si può tranquillamente giocarlo hw permettendo a 120fps in 4K senza alcuna incertezza (grazie anche alle varie tecniche di upscaling messe a disposizione dai devs).

Capisco la tua prospettiva, però non la condivido..nel senso che mi fido della tua opinione basata sulla tua esperienza diretta con il tuo pc, ma ciò non toglie che ci siano problemi in generale (probabilmente solo su determinate config. come dici tu stesso) senza che ve ne sia alcun motivo che vada a giustificare tutto ciò.

Come dicevo le risorse di sistema non vengono saturate, le monitoro in tempo reale, anche su tutto basso la situazione è uguale, anzi anche peggiore.
Giochi come God of War usciti tempo dopo, temporalmente parlando su PS4, girano molto meglio, quindi il discorso non ha alcuna ratio visto che tengo i 60 fps.
Lo stesso Spider Man tutto su alto non porta alcuno stuttering e mi tiene i 50-55 fps.
Idem Days Gone e Horizon.
E' un palese problema di ottimizzazione..infatti ci sono utenti con nvidia 3070-3080 che lamentano gli stessi problemi e hanno cpu recenti.

Il discorso dei requisiti poi lascia il tempo che trova. L'unico supporto "parziale" da parte del team, lo posso comprendere per il fatto che l'hardware incomincia a essere vecchio e quindi invogliano ad eseguire upgrade, ma non ci sarebbe alcuna motivazione. Ripeto, il gioco girava a 30 fps fissi su ps4..che poi non piacesse così, è un altro discorso, ma era esente da stuttering parliamoci chiaro, ed era un miracolo su quella console, considerando la grafica di gioco.
Il gioco dovrebbe girare perfettamente anche su pc ben inferiori al mio, ma superiori a ps 4...ma sappiamo che la teoria è la teoria, spero solo che fixino questi stuttering che prima non c'erano a detta di molti.

Wolf91
10-12-2022, 10:48
Io non ho mai avuto stuttering,ne caricamenti nel mezzo dell'azione,ma nemmeno i buchi nell'audio..mai avuti.

Conversione quasi perfetta per me,quello che leggi su Steam lascia il tempo che trova, c'è gente che non sa nemmeno installare i driver...

imho non è un problema del gioco,o magari è un problema di alcune configurazioni.

DJurassic
10-12-2022, 17:39
Capisco la tua prospettiva, però non la condivido..nel senso che mi fido della tua opinione basata sulla tua esperienza diretta con il tuo pc, ma ciò non toglie che ci siano problemi in generale (probabilmente solo su determinate config. come dici tu stesso) senza che ve ne sia alcun motivo che vada a giustificare tutto ciò.

Come dicevo le risorse di sistema non vengono saturate, le monitoro in tempo reale, anche su tutto basso la situazione è uguale, anzi anche peggiore.
Giochi come God of War usciti tempo dopo, temporalmente parlando su PS4, girano molto meglio, quindi il discorso non ha alcuna ratio visto che tengo i 60 fps.
Lo stesso Spider Man tutto su alto non porta alcuno stuttering e mi tiene i 50-55 fps.
Idem Days Gone e Horizon.
E' un palese problema di ottimizzazione..infatti ci sono utenti con nvidia 3070-3080 che lamentano gli stessi problemi e hanno cpu recenti.

Il discorso dei requisiti poi lascia il tempo che trova. L'unico supporto "parziale" da parte del team, lo posso comprendere per il fatto che l'hardware incomincia a essere vecchio e quindi invogliano ad eseguire upgrade, ma non ci sarebbe alcuna motivazione. Ripeto, il gioco girava a 30 fps fissi su ps4..che poi non piacesse così, è un altro discorso, ma era esente da stuttering parliamoci chiaro, ed era un miracolo su quella console, considerando la grafica di gioco.
Il gioco dovrebbe girare perfettamente anche su pc ben inferiori al mio, ma superiori a ps 4...ma sappiamo che la teoria è la teoria, spero solo che fixino questi stuttering che prima non c'erano a detta di molti.


Se aspetti un fix per i problemi che hai riscontrato credo resterai deluso, perchè come ti ho detto la causa di questo non risiede nel gioco ma nel PC.

Su YT ho trovato questo video (https://www.youtube.com/watch?v=foSp_0MF-Rw&t=22s) di un tizio che ha la tua stessa GPU e come puoi vedere non ha stuttering fintanto si limita alle impostazioni low/medium. Inizia però a farsi più evidente aumentando i dettagli, segno che si è a limite con la configurazione. E lui ha un 5600X che è di gran lunga più performante del tuo i7. Torno a dire che con quella configurazione non si possono chiedere miracoli facendo il paragone con PS4, considerato che la console ha un hardware standard e comunque girava a 30fps con asset in parte differenti.

Visto che hai parlato di Spiderman, ecco li lo stuttering è di gran lunga più evidente che non in Uncharted nonostante per te giri meglio.

https://www.youtube.com/watch?v=NpKTq_D-DRo

Xilema
10-12-2022, 18:56
Ragazzi, i problemi sono OGGETTIVI.
Ecco il filmato: https://www.youtube.com/watch?v=zGeMqhSdu0c
Chiaro che non coinvolgono tutti, dipende da alcune variabili, tipo mouse (e il suo aggiornamento), scheda video, driver e via dicendo, ma c'è un sacco di gente che ha trovato problemi gravi di stuttering e panning muovendo il mouse.

La cronistoria è la seguente:

- Il gioco esce con problemi di accelerazione mouse
- La seconda patch corregge l'accelerazione del mouse portando finalmente il movimento a 1:1
- La seconda patch introduce tuttavia anche un problema di stuttering se il campionamento del mouse è alto (come nel video qua sopra)
- La soluzione temporanea è quella di abbassare il campionamento del mouse al minimo, ma non funziona per tutti
- Esce la terza patch che sistema questo problema ma ne introduce un altro: facendo il panning (cioè muovendo la telecamera in tondo), il gioco non risulta fluido, come se ci fossero problemi di framepacing
- Viene temporaneamente trovato un modo per correggere questo problema agendo su un'opzione del pannello di controllo dei driver (nVidia in questo caso: https://www.dsogaming.com/news/uncharted-legacy-of-thieves-collection-suffers-from-mouse-camera-stutters-and-here-is-how-you-can-fix-them/ )
- Attualmente siamo qui, con problemi di fluidità che possono essere momentaneamente risolti come da link qui sopra

Sto aspettando che fixino questo problema, così finalmnente potrò cominciare a giocare serenamente.

P.S. Molte persone non considerano i problemi citati da me quai sopra come veri problemi ma... in realtà ci sono e sono evidenti.

ray_hunter
11-12-2022, 08:33
Lo sto giocando anch'io ma con dualsense.
L'inizio l'ho trovato palloso ma si fa più interessante andando avanti.
Anche se graficamente non è più al top come all'uscita si nota una cura per i particolari che è del tutto fuori parametro per il 99% delle altre produzioni.
Io non ho riscontrato ne problemi di stuttering ne di fluidità e gioco cappato a 120fps fissi. La conversione mi sembra davvero perfetta!

Spero che le vendite siano migliorate di modo che Sony continui con questa politica di porting. Ad eccezione di sack boy li ho comprati tutti.
Spider-man l'ho trovato davvero eccezionale come gioco!
Non vedo l'ora escano Returnal e TLOU remake!

Fantomatico
11-12-2022, 08:45
Apprezzo le risposte e lo scambio di feedback, vi ringrazio...
Il prox anno probabilmente prendo un pc nuovo così taglio la testa al toro e vedo subito come gira anche questo gioco, nel caso non uscissero nuove patch sarà la prova definitiva. Tanto prima o poi l'upgrade completo l'avrei dovuto fare. :p

ray_hunter
11-12-2022, 09:23
Lo sto giocando anch'io ma con dualsense.
L'inizio l'ho trovato palloso ma si fa più interessante andando avanti.
Anche se graficamente non è più al top come all'uscita si nota una cura per i particolari che è del tutto fuori parametro per il 99% delle altre produzioni.
Io non ho riscontrato ne problemi di stuttering ne di fluidità e gioco cappato a 120fps fissi. La conversione mi sembra davvero perfetta!

Spero che le vendite siano migliorate di modo che Sony continui con questa politica di porting. Ad eccezione di sack boy li ho comprati tutti.
Spider-man l'ho trovato davvero eccezionale come gioco!
Non vedo l'ora escano Returnal e TLOU remake!

edit: dimenticavo di dire che supporta il dualsense in modo nativo con feedback aptico e grilletti adattivi. Per questo lo gioco col dualsense nonostante vi siano diverse sparatorie. Cmq nella parte platform con mouse e tastiera perde davvero tanto e le sparatorie stesse son troppo facili!

Xilema
11-12-2022, 10:49
edit: dimenticavo di dire che supporta il dualsense in modo nativo con feedback aptico e grilletti adattivi. Per questo lo gioco col dualsense nonostante vi siano diverse sparatorie. Cmq nella parte platform con mouse e tastiera perde davvero tanto e le sparatorie stesse son troppo facili!

Posso comprendere la figaggine di un controller vibratore, ma da quando ho cominciato a giocare qualsiasi gioco avesse una "visuale ruotabile su 2 assi", il mouse è stata l'unica mia periferica di elezione.
Ho provato più volte a giocare FPS, TPS, action in terza e prima persona col controller (a casa di amici), ma la precisione assoluta garantita dal mouse è oggettivamente impareggiabile: qualsiasi cosa di diverso è per me un downgrade inaccettabile.

DJurassic
11-12-2022, 12:01
Ragazzi, i problemi sono OGGETTIVI.
Ecco il filmato: https://www.youtube.com/watch?v=zGeMqhSdu0c
Chiaro che non coinvolgono tutti, dipende da alcune variabili, tipo mouse (e il suo aggiornamento), scheda video, driver e via dicendo, ma c'è un sacco di gente che ha trovato problemi gravi di stuttering e panning muovendo il mouse.

La cronistoria è la seguente:

- Il gioco esce con problemi di accelerazione mouse
- La seconda patch corregge l'accelerazione del mouse portando finalmente il movimento a 1:1
- La seconda patch introduce tuttavia anche un problema di stuttering se il campionamento del mouse è alto (come nel video qua sopra)
- La soluzione temporanea è quella di abbassare il campionamento del mouse al minimo, ma non funziona per tutti
- Esce la terza patch che sistema questo problema ma ne introduce un altro: facendo il panning (cioè muovendo la telecamera in tondo), il gioco non risulta fluido, come se ci fossero problemi di framepacing
- Viene temporaneamente trovato un modo per correggere questo problema agendo su un'opzione del pannello di controllo dei driver (nVidia in questo caso: https://www.dsogaming.com/news/uncharted-legacy-of-thieves-collection-suffers-from-mouse-camera-stutters-and-here-is-how-you-can-fix-them/ )
- Attualmente siamo qui, con problemi di fluidità che possono essere momentaneamente risolti come da link qui sopra

Sto aspettando che fixino questo problema, così finalmnente potrò cominciare a giocare serenamente.

P.S. Molte persone non considerano i problemi citati da me quai sopra come veri problemi ma... in realtà ci sono e sono evidenti.

Saranno 15 anni che non uso più il mouse per questo genere di giochi. Lungi da me criticare chi ancora lo fa ma per me è da folli non usare un gamepad, che tra le tante cose ti risparmia pure una bella infiammazione al tunnel carpale :asd:

M+K solo negli fps competitivi o negli RTS strategici e gestionali. Nei single player in 3a persona tutta la vita il pad, dove basta un po’ di pratica per diventare dei cecchini.

Spider-Mans
11-12-2022, 12:20
Lo sto giocando anch'io ma con dualsense.
L'inizio l'ho trovato palloso ma si fa più interessante andando avanti.
Anche se graficamente non è più al top come all'uscita si nota una cura per i particolari che è del tutto fuori parametro per il 99% delle altre produzioni.
Io non ho riscontrato ne problemi di stuttering ne di fluidità e gioco cappato a 120fps fissi. La conversione mi sembra davvero perfetta!

Spero che le vendite siano migliorate di modo che Sony continui con questa politica di porting. Ad eccezione di sack boy li ho comprati tutti.
Spider-man l'ho trovato davvero eccezionale come gioco!
Non vedo l'ora escano Returnal e TLOU remake!

sackboy adventure è un gran platform game..graficamente un gioiello...spettacolare a lvl visivo e un ottimo gameplay e pucciosissimo

Xilema
11-12-2022, 13:20
Saranno 15 anni che non uso più il mouse per questo genere di giochi. Lungi da me criticare chi ancora lo fa ma per me è da folli non usare un gamepad, che tra le tante cose ti risparmia pure una bella infiammazione al tunnel carpale :asd:

M+K solo negli fps competitivi o negli RTS strategici e gestionali. Nei single player in 3a persona tutta la vita il pad, dove basta un po’ di pratica per diventare dei cecchini.

A ognuno le proprie preferenze ma, a livello di reattività, il mouse è oggettivamente superiore, punto.
Per il resto ognuno si adatta e si accontenta come crede meglio, come quelli che ritengono che 60 FPS siano fluidi.

carloUba
11-12-2022, 14:18
A ognuno le proprie preferenze ma, a livello di reattività, il mouse è oggettivamente superiore, punto.
Per il resto ognuno si adatta e si accontenta come crede meglio, come quelli che ritengono che 60 FPS siano fluidi.

Sono giochi nati per il pad. Si rivolgono al pubblico che non è certo il videogiocatore che si trova nei forum.
Puoi giocarli anche con una banana cambia nulla.

DJurassic
11-12-2022, 14:40
sackboy adventure è un gran platform game..graficamente un gioiello...spettacolare a lvl visivo e un ottimo gameplay e pucciosissimo

L’ho fatto quasi portato a termine. Molto carino, anche se non raggiunge vette di altre produzioni. Con il Dualsense è davvero divertente ed è uno di quei casi dove gli effetti del nuovo pad sono sul serio un valore aggiunto. Tralasciando i primi giorni in cui il gioco soffriva di un evidente stuttering dopo la patch i problemi sono scomparsi e fila liscio dall’inizio alla fine. Peccato per il prezzo fuori di testa a cui l’hanno commercializzato. 60€ sono davvero troppi per Sackboy.

Spider-Mans
11-12-2022, 14:54
L’ho fatto quasi portato a termine. Molto carino, anche se non raggiunge vette di altre produzioni. Con il Dualsense è davvero divertente ed è uno di quei casi dove gli effetti del nuovo pad sono sul serio un valore aggiunto. Tralasciando i primi giorni in cui il gioco soffriva di un evidente stuttering dopo la patch i problemi sono scomparsi e fila liscio dall’inizio alla fine. Peccato per il prezzo fuori di testa a cui l’hanno commercializzato. 60€ sono davvero troppi per Sackboy.

funzionano su pc i sensori del dualsense? good

Xilema
11-12-2022, 16:28
Sono giochi nati per il pad. Si rivolgono al pubblico che non è certo il videogiocatore che si trova nei forum.
Puoi giocarli anche con una banana cambia nulla.

Se sei abituato a guidare una Ferrari è dura guidare una 500, anche solo per andare a prendere il pane.

Wolf91
11-12-2022, 17:03
SI ma Uncharted si gioca sdraiato con il pad in mano,non è che ci voglia sta gran tecnica..su dai...

M/K almeno io,lo uso per altri giochi

Poi ognuno gioca come gli pare,ci mancherebbe

DJurassic
11-12-2022, 17:12
funzionano su pc i sensori del dualsense? good

Si funzionano in modo identico alla versione PS5.

Ad oggi Sackboy, Deathloop, Uncharted 4, Spiderman, Spiderman Miles Morales, A Plague Tale: Requiem, GhostWire: Tokyo, Death Stranding: Director's Cut, Farcry 6 e Assassin's Creed Valhalla supportano nativamente il DualSense. Alcuni a 360° (come molti titoli Sony), altri con funzioni più contenute come il solo Adaptive triggers. Credo che più andremo avanti più la libreria si espanderà di titoli con funzioni speciali per Dualsense.

Il prossimo Returnal in arrivo su PC sarà un altro dei giochi da aggiungere alla lista e TLOU Remake farà altrettanto.

SI ma Uncharted si gioca sdraiato con il pad in mano,non è che ci voglia sta gran tecnica..su dai...

M/K almeno io,lo uso per altri giochi

Poi ognuno gioca come gli pare,ci mancherebbe

Il caro vecchio Xilema è un giocatore all'antica. Se non gli dai la piena compatibilità mouse e tastiera e non gli dai il quicksave lui il gioco lo lascia sulla scaffale, anche fosse il titolo della vita :asd:

Xilema
11-12-2022, 18:59
Il caro vecchio Xilema è un giocatore all'antica. Se non gli dai la piena compatibilità mouse e tastiera e non gli dai il quicksave lui il gioco lo lascia sulla scaffale, anche fosse il titolo della vita :asd:

Ben detto :D
Sui quicksave ho dovuto cedere tuttavia, altrimenti, con l'avvento delle console, non avrei potuto giocare più a niente.
Quando un gioco mi da la possibilità di usare l'F5, comunque, mi eccito sempre abbastanza.
Quanto a mouse e tastiera, per me non è una questione di tipologia di gioco, se sia facile o difficile e via dicendo: m&k per me sono come il servosterzo in macchina, il pad è il vecchio volante senza assistenza; certo, se devi viaggiare sciallo su strade larghe e rettilinee puoi anche fare a meno del servosterzo, ma perchè rinunciarci a priori?
E poi i videogiochi si giocano seduti davanti al monitor, non stravaccati in divano, che l'attenzione sta a zero e magari ti addormenti pure :O :D :D :D

wolf74
11-12-2022, 19:18
Eppure i giocatori migliori di Warzone (fps online), giocano praticamente tutti col pad da pc, anche in competitivo (se si può utilizzare sto termine per warzone, in ogni caso anche quando fanno tornei per intenderci).

Xilema
11-12-2022, 19:41
Eppure i giocatori migliori di Warzone (fps online), giocano praticamente tutti col pad da pc, anche in competitivo (se si può utilizzare sto termine per warzone, in ogni caso anche quando fanno tornei per intenderci).

Vabbè, chi saranno mai?
Ragazzini cresciuti senza sapere neppure cosa sia il Duca o Doom.
Le nuove generazioni manco riescono a concepire l'assolutezza del mouse come strumento di morte.

wolf74
11-12-2022, 19:48
Vabbè, chi saranno mai?
Ragazzini cresciuti senza sapere neppure cosa sia il Duca o Doom.
Le nuove generazioni manco riescono a concepire l'assolutezza del mouse come strumento di morte.

SI ma io parlo, però a fatti sono ancora ancorato a m+k, pure per i terza persona. Ho provato il pad giusto per rts melee, tipo la serie assassin's creed, dove si usano armi da mischia, gia in RDR2 dove devo sparare e mirare un pò più preciso mi resta ostico.
Cmq sì, penso sia più che altro una questione di abitudine.
Duke Nukem e Doom, già ero "grande", ricordo ancora con piacere Defender of the Crown su 8086, e le avventure Zak McKracken, Indiana Jones, i primi due M.I., ultima underworld...ah bei tempi andati

Xilema
11-12-2022, 20:22
SI ma io parlo, però a fatti sono ancora ancorato a m+k, pure per i terza persona. Ho provato il pad giusto per rts melee, tipo la serie assassin's creed, dove si usano armi da mischia, gia in RDR2 dove devo sparare e mirare un pò più preciso mi resta ostico.
Cmq sì, penso sia più che altro una questione di abitudine.
Duke Nukem e Doom, già ero "grande", ricordo ancora con piacere Defender of the Crown su 8086, e le avventure Zak McKracken, Indiana Jones, i primi due M.I., ultima underworld...ah bei tempi andati

Sicuramente è una questione di abitudine, ma la lentezza e imprecisione del mouse è per me esasperante.
Perchè dover acquisire la memoria muscolare di una periferica che non ti garantirà mai la velocità e la precisione del mouse?
E contrariamente a quello che si pensa, il mouse è perfetto pure per gli action in terza persona all'arma bianca, vedi God of war, che ho giocato perfettamente con mouse e tastiera.

Wolf91
11-12-2022, 20:24
E poi i videogiochi si giocano seduti davanti al monitor, non stravaccati in divano, che l'attenzione sta a zero e magari ti addormenti pure :O :D :D :D

Era un modo di dire,nel senso che con la difficoltà di Uncharted,puoi giocarlo anche a testa in giù :D

Poi ovvio che si gioca davanti al monitor e poltrona

Xilema
11-12-2022, 20:44
Era un modo di dire,nel senso che con la difficoltà di Uncharted,puoi giocarlo anche a testa in giù :D

Poi ovvio che si gioca davanti al monitor e poltrona

Certo ;)

futu|2e
11-12-2022, 20:59
Eppure i giocatori migliori di Warzone (fps online), giocano praticamente tutti col pad da pc, anche in competitivo (se si può utilizzare sto termine per warzone, in ogni caso anche quando fanno tornei per intenderci).

E' solo perchè c'è l'autoaim. Dipende dai giochi.

wolf74
11-12-2022, 21:34
E' solo perchè c'è l'autoaim. Dipende dai giochi.

Questo è vero, c'è un piccolo autoaim se si gioca da pad, ma non penso sia quello a giustificare il massiccio uso di pad (anche da pc) in WZ. Però magari mi sbaglio.

ray_hunter
12-12-2022, 07:32
Saranno 15 anni che non uso più il mouse per questo genere di giochi. Lungi da me criticare chi ancora lo fa ma per me è da folli non usare un gamepad, che tra le tante cose ti risparmia pure una bella infiammazione al tunnel carpale :asd:

M+K solo negli fps competitivi o negli RTS strategici e gestionali. Nei single player in 3a persona tutta la vita il pad, dove basta un po’ di pratica per diventare dei cecchini.

Quindi tu mi vuoi dire che hai giocato a Deathloop e a FC6 col pad?:gluglu: :eekk:
ma anche no...

igiolo
12-12-2022, 07:53
Sicuramente è una questione di abitudine, ma la lentezza e imprecisione del mouse è per me esasperante.
Perchè dover acquisire la memoria muscolare di una periferica che non ti garantirà mai la velocità e la precisione del mouse?
E contrariamente a quello che si pensa, il mouse è perfetto pure per gli action in terza persona all'arma bianca, vedi God of war, che ho giocato perfettamente con mouse e tastiera.

beh si
il mouse, a parte un Hades o un Sackboy vince sempre
anche con GOW, parlo dell'ultimo, in quanto è diventato un action in 3a persona (con i vecchi no, gamepad prefereribile)
ho un gamepad della X , ma ho usato m+k pure io senza nessunissimo problema
ma fa lo stesso, non perdere tempo, ognuno usa quel che vuole

futu|2e
12-12-2022, 08:42
Questo è vero, c'è un piccolo autoaim se si gioca da pad, ma non penso sia quello a giustificare il massiccio uso di pad (anche da pc) in WZ. Però magari mi sbaglio.

E' quello. Nei giochi dove non c'è autoaim, a livello competitivo regna m+k.
In warzone l'autoaim non è così piccolo, in W2 è pure peggio.

ray_hunter
12-12-2022, 09:58
beh si
il mouse, a parte un Hades o un Sackboy vince sempre
anche con GOW, parlo dell'ultimo, in quanto è diventato un action in 3a persona (con i vecchi no, gamepad prefereribile)
ho un gamepad della X , ma ho usato m+k pure io senza nessunissimo problema
ma fa lo stesso, non perdere tempo, ognuno usa quel che vuole

Ma si appunto che ognuno giochi con quello che si trova meglio.
Sicuramente se si deve mirare molto il mouse regala grandi soddisfazioni grazie a reattività e precisione ma ciò non toglie che se uno si diverte anche col pad va ben così...

Per i miei gusti dove si mira, m+k e dove invece dove servono movimenti precisi e sono necessari molte combinazioni di tasti contemporaneamente, tipo nei combattimenti corpo a corpo, controller forever

Xilema
12-12-2022, 16:26
Giustamente ognuno usa la periferica che preferisce ma, francamente, un po' m'infastidisce sentire sempre (anche in altri forum o siti) di persone che si stupiscono del fatto che ci sia chi preferisce usare m+k in qualsiasi gioco, anche se nato magari su console e progettato per il pad.
Se io lo voglio giocare con m+k, è un mio diritto farlo, a prescindere dal fatto che sia un gioco console, indi, se il supporto per m+k viene inserito fra le opzioni (come in tutti i porting dei giochi importanti Sony), pretendo sia fatto come Dio comanda, cosa che è stata fatta solo la metà delle volte e poi "aggiustata" nell'altra metà.

The_Silver
12-12-2022, 19:26
c'è anche a chi piace giocare The Witcher col volante o Call Of Duty col flauto quindi... :asd:

Xilema
12-12-2022, 19:59
c'è anche a chi piace giocare The Witcher col volante o Call Of Duty col flauto quindi... :asd:

Il flauto è top, massimo rispetto :D

29Leonardo
13-12-2022, 17:28
c'è anche a chi piace giocare The Witcher col volante o Call Of Duty col flauto quindi... :asd:

non era gothic quello con il volante?:D

DJurassic
13-12-2022, 21:16
Quindi tu mi vuoi dire che hai giocato a Deathloop e a FC6 col pad?:gluglu: :eekk:
ma anche no...

Assolutamente si, e senza nessun auto AutoAim. M/K li uso quando voglio giocare online contro avversari in carne e ossa.

c'è anche a chi piace giocare The Witcher col volante o Call Of Duty col flauto quindi... :asd:

..O Elden Ring con le banane e i tappetini per la Dance (e queste cose sono successe davvero).

Code-TR
14-12-2022, 22:26
Personalmente mai giocato col Pad su PC e mai lo farò, uno dei motivi per cui gioco su PC è mouse e tastiera, le console le snobbo a priori perché col Pad non riesco a giocare, apparte i platform, per quelli lo tollero e anzi lo posso trovare comodo. Ma per tutti gli altri giochi, a maggior ragione quelli in cui mi sposto col mouse per guardarmi attorno, assolutamente e rigorosamente mouse e tastiera e non me ne vergogno. Tanto più che Uncharted 4 lo avevo giocato su play4 con un dispositivo che permetteva di usare mouse e tastiera con la play, anche se poi il mouse non era perfettamente fluido come con il PC. Avessi saputo al tempo che sarebbe uscito su PC non lo avrei giocato, vediamo se ci sta una seconda run :)

Xilema
15-12-2022, 19:05
Personalmente mai giocato col Pad su PC e mai lo farò, uno dei motivi per cui gioco su PC è mouse e tastiera, le console le snobbo a priori perché col Pad non riesco a giocare, apparte i platform, per quelli lo tollero e anzi lo posso trovare comodo. Ma per tutti gli altri giochi, a maggior ragione quelli in cui mi sposto col mouse per guardarmi attorno, assolutamente e rigorosamente mouse e tastiera e non me ne vergogno. Tanto più che Uncharted 4 lo avevo giocato su play4 con un dispositivo che permetteva di usare mouse e tastiera con la play, anche se poi il mouse non era perfettamente fluido come con il PC. Avessi saputo al tempo che sarebbe uscito su PC non lo avrei giocato, vediamo se ci sta una seconda run :)

Ecco, vedo che c'intendiamo (ma io mouse + tastiera pure per i platform).

Fantomatico
17-12-2022, 07:46
In due giorni mi sono fatto una full immersion dello spin off "l'eredità perduta" e devo dire che ne sono rimasta entusiasta: ancora più concentrato e intenso, sul mio pc questo capitolo gira esente da stuttering e me lo sono goduto proprio alla grande. Ho grande fiducia e stima di Naughty Dog quindi non posso dire altro che non sto più nella pelle a poter provare The Last of Us a cui non ho mai giocato... :D

Xilema
17-12-2022, 13:38
Alla fine mi sono stancato di aspettare la quarta patch e l'ho cominciato.
I problemi di framepacing sono evidentissimi: pur avendo 144 FPS fissi, la sensazione di fluidità non è mai totale.
Pazienza, con gli accorgimenti trovati in rete il gioco risulta più che giocabile (anche se, appunto, la fluidità è altra cosa): speriamo nel frattempo arrivi la quarta patch a sistemare le cose.
Detto questo, si vede che è un gioco supercinematografico, ma la qualità è subito altissima e subito percepibile, sia per quanto riguarda la grafica (nonostante i 6 anni d'età) sia per quanto riguarda i movimenti e la mimica facciale.
Oggettivamente un gioco di qualità superiore, niente da dire.

Fantomatico
17-12-2022, 19:46
Alla fine mi sono stancato di aspettare la quarta patch e l'ho cominciato.
I problemi di framepacing sono evidentissimi: pur avendo 144 FPS fissi, la sensazione di fluidità non è mai totale.
Pazienza, con gli accorgimenti trovati in rete il gioco risulta più che giocabile (anche se, appunto, la fluidità è altra cosa): speriamo nel frattempo arrivi la quarta patch a sistemare le cose.
Detto questo, si vede che è un gioco supercinematografico, ma la qualità è subito altissima e subito percepibile, sia per quanto riguarda la grafica (nonostante i 6 anni d'età) sia per quanto riguarda i movimenti e la mimica facciale.
Oggettivamente un gioco di qualità superiore, niente da dire.

Concordo...
Vedrai che andando avanti ci saranno notevoli e innumerevoli occasioni di stupore.
Ovviamente, giocarlo 6 anni fa sarebbe stato ancora più impattante come esperienza.
Ti accorgerai che l'enorme cura riposta da Naughty Dog si nota in primis su movenze, animazioni facciali e quanto di contorno, ma anche in tutto il resto.

lambro
17-12-2022, 22:09
Io sto giocando a The Witcher 3 con il pad ma non trovo il giusto feeling, il combat è troppo caotico e bruttino negli ambienti chiusi, proverò con kb+mouse.
Cmq è il mio secondo tentativo di farmelo piacere, bella storia ma il gameplay è altamente mediocre per i miei gusti, un hacknslash di medio livello.
Da questo punto di vista perde su tutti i fronti con un titolo Piranha's,sempre secondo i miei gusti.
Senza contare che l'ultimo open world che ho giocato è stato Zelda BoF, uno dei 3 titoli più belli di tutti i tempi imho.
Boh continuerò a giocarlo cercando di cogliere quel qualcosa che sembra non volermi rapire.

Fantomatico
18-12-2022, 09:52
Ciao, ehm questo è il thread di Uncharted 4, forse devi andare sui thread ufficiali nell'altra sezione per Tw 3. :p :D :D

Xilema
18-12-2022, 13:49
Ho fatto solo il prologo praticamente, i primi 3 capitoli, e già così, per me, questo gioco batte Tomb raider per quanto riguarda la qualità scenica generale, l'impatto emotivo e la cura per il dettaglio.
Non avevo mai giocato un gioco dei N. Dog, ma è immediatamente percepibile la loro netta superiorità rispetto agli altri, compresi Santa Monica, Guerrilla e Insomniac, per non parlare di Crystal dynamics, Ubisoft e via dicendo.

goma76
18-12-2022, 14:00
Credo che anche io lo inizierò a breve e leggendo i vostri commenti mi state invogliando ancora di più, non che prima avessi dubbi sulla qualità del prodotto.
Volevo oltremodo sottolineare che stiamo parlando di un gioco del 2016 (!) che rappresenta ad oggi un termine di paragone per grafica, e quant’altro.

Non vedo l’ora poi di provare quel capolavoro di The Last of Us I e speriamo anche II.

Naughy Dog top software house, ho sempre “invidiato” i giocatori di PS che hanno giocato le loro produzioni e ancora non ci credo che ad oggi lo possiamo avere anche su PC oltretutto anche in versioni anche migliori di quelle consolle.

Xilema
18-12-2022, 20:37
Mio Dio, questo gioco è un film!
Ok, non è un gioco adatto a chi non ama vedere filmati, anche piuttosto lunghi, ma che cacchio, non avevo mai visto niente del genere in più di 30 anni di carriera videoludica, neanche Rockstar ha raggiunto queste vette.
La cura per ogni fot...o dettaglio è sconvolgente, le azioni, le parole, gli ambienti, le facce!
Provi immediatamente un'empatia clamorosa che non ho mai provato per nessun personaggio di videogiochi, è una cosa viscerale e inspiegabile.
Avevo sempre sentito parlare della qualità della narrazione dei N. Dog ma, francamente, non pensavo potesse raggiungere livelli simili di coinvolgimento.
Ed è un gioco di 6 anni fa, quasi "preistoria".
Non so che dire, non vedo l'ora di proseguire ma ho già paura di finirlo!
Non oso pensare cosa possa essere The last of us...

Zappz
19-12-2022, 12:38
Mio Dio, questo gioco è un film!
Ok, non è un gioco adatto a chi non ama vedere filmati, anche piuttosto lunghi, ma che cacchio, non avevo mai visto niente del genere in più di 30 anni di carriera videoludica, neanche Rockstar ha raggiunto queste vette.
La cura per ogni fot...o dettaglio è sconvolgente, le azioni, le parole, gli ambienti, le facce!
Provi immediatamente un'empatia clamorosa che non ho mai provato per nessun personaggio di videogiochi, è una cosa viscerale e inspiegabile.
Avevo sempre sentito parlare della qualità della narrazione dei N. Dog ma, francamente, non pensavo potesse raggiungere livelli simili di coinvolgimento.
Ed è un gioco di 6 anni fa, quasi "preistoria".
Non so che dire, non vedo l'ora di proseguire ma ho già paura di finirlo!
Non oso pensare cosa possa essere The last of us...

Quoto, anzi se avessero portato anche i primi 3 episodi la storia sarebbe stata ancora più bella.

29Leonardo
19-12-2022, 12:56
In due giorni mi sono fatto una full immersion dello spin off "l'eredità perduta" e devo dire che ne sono rimasta entusiasta: ancora più concentrato e intenso, sul mio pc questo capitolo gira esente da stuttering e me lo sono goduto proprio alla grande. Ho grande fiducia e stima di Naughty Dog quindi non posso dire altro che non sto più nella pelle a poter provare The Last of Us a cui non ho mai giocato... :D

con quali impostazioni e con quale framerate ti gira?

DJurassic
19-12-2022, 13:25
Quoto, anzi se avessero portato anche i primi 3 episodi la storia sarebbe stata ancora più bella.

Sicuramente avrebbe aiutato a comprendere meglio il personaggio di Nathan e di tutti gli altri comprimari e le loro origini. Tecnicamente a differenza del 4, gli altri sono invecchiati piuttosto male. Il primo su tutti.

ray_hunter
19-12-2022, 13:31
Mio Dio, questo gioco è un film!
Ok, non è un gioco adatto a chi non ama vedere filmati, anche piuttosto lunghi, ma che cacchio, non avevo mai visto niente del genere in più di 30 anni di carriera videoludica, neanche Rockstar ha raggiunto queste vette.
La cura per ogni fot...o dettaglio è sconvolgente, le azioni, le parole, gli ambienti, le facce!
Provi immediatamente un'empatia clamorosa che non ho mai provato per nessun personaggio di videogiochi, è una cosa viscerale e inspiegabile.
Avevo sempre sentito parlare della qualità della narrazione dei N. Dog ma, francamente, non pensavo potesse raggiungere livelli simili di coinvolgimento.
Ed è un gioco di 6 anni fa, quasi "preistoria".
Non so che dire, non vedo l'ora di proseguire ma ho già paura di finirlo!
Non oso pensare cosa possa essere The last of us...

Ci sto giocando anch'io... All'inizio ero rimasto un po' deluso della qualità grafica ma diciamo che hanno tenuto le ambientazioni riuscite peggio all'inizio. Dal Madagascar in poi il gioco decolla ed è veramente stupendo da vedere. Ogni cosa è al posto giusto, non una transizione fatta male. Tutto è di livello assoluto... senza parlare della qualità della narrazione e dalla costruzione dei personaggi. Questi possono cambiare mestiere, non hanno più nulla da imparare.

Sono dell'idea che un Shadow of the tomb rider sia tecnicamente 2 spanne sopra ma nonostante ciò i ND sono riusciti a creare delle viste incredibili e stupefacenti e con una resa complessivamente superiore.
Lockato a 120fps in 4K è uno spettacolo puro.
Anch'io non oso immaginare cosa possa essere TLOU!

Concordo nel dire che è più bello da vedere e sicuramente più curato di un GOD od un Horizon, per quel che vale un paragone tra generi completamente diversi!

Zappz
19-12-2022, 13:48
Sicuramente avrebbe aiutato a comprendere meglio il personaggio di Nathan e di tutti gli altri comprimari e le loro origini. Tecnicamente a differenza del 4, gli altri sono invecchiati piuttosto male. Il primo su tutti.

Vero, l'uno lo giocai con la remastered per ps4 ed era invecchiato molto male, il secondo era già molto meglio. Però avendo già le remastered per ps4 potevano portarle anche su pc con poco sbattimento.

floyd2
19-12-2022, 14:54
Vero, l'uno lo giocai con la remastered per ps4 ed era invecchiato molto male, il secondo era già molto meglio. Però avendo già le remastered per ps4 potevano portarle anche su pc con poco sbattimento.Potevano certo. Ma se su pc, nel 2022, ti presenti con il primo gioco, ti radono al suolo come software house.

Se ricordo bene, il primo gioco uscì nelle fasi iniziali del ciclo vitale di PS3. Ed è invecchiato in maniera terribile. Sia come grafica che anche come gioco in sé. Per portarlo su pc dovevi fare un lavoro di rifacimento completo come fatto per TLOU parte 1. Anzi, ben più profondo, perché era molto più indietro da un punto di vista tecnico. Dovevi rifarlo da cima a fondo (e i due seguiti dovevano andare a presso). Un lavorone notevole. Potrebbero pure farlo, ma la cosa ne deve proprio valere la pena.

Il fatto di avere le remastered di PS4 conta 0 in quel caso.

Zappz
19-12-2022, 16:05
Chiaro che intendevo di portarle su pc a prezzo amichevole come fecero per ps4, mi ricordo che pagai 30 euro il pacchetto dei 3 giochi.

goma76
19-12-2022, 16:13
I primi due sono tecnicamente troppo arretrati, bisognerebbe riscrivere il codice totalmente per renderlo presentabile su PC.
Io ho giocato su PS plus (su PC) i primi due con una grafica abbastanza oscena, tipo un 720p upscalato @1440p, la fiera delle seghettature :D altro che.

Il terzo me lo sono visto da YouTube, a pezzi ovviamente, tirando avanti su combattimenti e sezioni platform, praticamente guardavo i filmati e seguivo la storyline.

Ora sono pronto per il quattro… mannaggia se riuscissi a giocarlo su quel maledetto 34” OLED che sto inseguendo da mesi, sarebbe anche meglio.

Fantomatico
20-12-2022, 10:07
Ho fatto solo il prologo praticamente, i primi 3 capitoli, e già così, per me, questo gioco batte Tomb raider per quanto riguarda la qualità scenica generale, l'impatto emotivo e la cura per il dettaglio.
Non avevo mai giocato un gioco dei N. Dog, ma è immediatamente percepibile la loro netta superiorità rispetto agli altri, compresi Santa Monica, Guerrilla e Insomniac, per non parlare di Crystal dynamics, Ubisoft e via dicendo.

Mi fa piacere, attendevo di leggere i tuoi commenti.
Non c'è storia, Tomb Raider ha ben poco da rivaleggiare contro gli Uncharted.
Se ricordi te ne parlai sempre bene. ;)

La cosa incredibile è l'empatia che viene a crearsi con i personaggi principali. Quanto bella è la scena dove Nathan ed Elena discutono sul divano e poi giocano a Crash Bandicoot? Stupenda.

EDIT: Lo spin off the lost legacy lo ritengo addirittura superiore per regia, impatto scenografico e azione. Un must have!

Fantomatico
20-12-2022, 10:10
con quali impostazioni e con quale framerate ti gira?

Lo tengo a 1080p ovviamente, tutto medio compreso le texture, tiene i 55-60 fps in media. Il gioco è molto esoso di v-ram, quindi anche volendo provare a forzare le texture mi causerebbe instabilità a random. Il resto dei dettagli potrei alzarli senza problemi, ma anche questi impattano sulla memoria video per cui evito. Diciamo che è qualità PS4 ma bello fluido.
A parità di dettagli Uncharted 4 fine di un ladro mi fa anche 35-40 fps, segno che c'è qualcosa che non va col mio hardware perchè l'engine è identico, vediamo se fixano qualcosa con le prossime patch.

Xilema
20-12-2022, 16:43
Mi fa piacere, attendevo di leggere i tuoi commenti.
Non c'è storia, Tomb Raider ha ben poco da rivaleggiare contro gli Uncharted.
Se ricordi te ne parlai sempre bene. ;)

La cosa incredibile è l'empatia che viene a crearsi con i personaggi principali. Quanto bella è la scena dove Nathan ed Elena discutono sul divano e poi giocano a Crash Bandicoot? Stupenda.

EDIT: Lo spin off the lost legacy lo ritengo addirittura superiore per regia, impatto scenografico e azione. Un must have!

Si, quella scena ha una naturalezza sconcertante, sembrava quasi di vedere un film.
N. Dog ha una capacità registica che non ho mai visto in nessun gioco in vita mia, e ne ho visti tanti...

Xilema
20-12-2022, 20:53
Sto diventando monotono, ma ogni capitolo è una scoperta, introduce qualcosa di nuovo.
Si ha davvero la sensazione di essere dentro a un film d'avventura in stile Indiana Jones (e un po' James Bond), la regia è semplicemente fuori parametro, anche nei dialoghi.
Ogni cosa è al punto giusto, i dettagli sono perfetti.
Tomb raider, pur essendo un gioco sostanzialmente diverso, non può minimamente competere con questa esperienza.

ray_hunter
20-12-2022, 21:27
Sto diventando monotono, ma ogni capitolo è una scoperta, introduce qualcosa di nuovo.
Si ha davvero la sensazione di essere dentro a un film d'avventura in stile Indiana Jones (e un po' James Bond), la regia è semplicemente fuori parametro, anche nei dialoghi.
Ogni cosa è al punto giusto, i dettagli sono perfetti.
Tomb raider, pur essendo un gioco sostanzialmente diverso, non può minimamente competere con questa esperienza.

Concordo con tutto quello che dici ma devo dire che Rise of the Tomb Rider per me è ludicamente parlando il mio gioco nel genere avventura.
Uncharted invece è nettamente migliore a livello di esperienza grazie alla regia, animazioni scenicità e dettagli.

Tutto sommato sono due esperienze molto diverse.
Shadow l'ho trovato inferiore in tutto rispetto a Rise tranne che nell'impianto tecnico che trovo ancora oggi incredibile

DJurassic
20-12-2022, 21:54
Sto diventando monotono, ma ogni capitolo è una scoperta, introduce qualcosa di nuovo.
Si ha davvero la sensazione di essere dentro a un film d'avventura in stile Indiana Jones (e un po' James Bond), la regia è semplicemente fuori parametro, anche nei dialoghi.
Ogni cosa è al punto giusto, i dettagli sono perfetti.
Tomb raider, pur essendo un gioco sostanzialmente diverso, non può minimamente competere con questa esperienza.

Vediamo col prossimo dove sembra che la partership con Amazon gli ha fornito il più grande budget mai visto per un gioco della serie.

Perchè va bene tutto, ma dietro un titolo come Uncharted 4 ci sono pacchi e pacchi di investimenti. Non lo fai un gioco così senza i big money, in particolare per lo studio del motion capture e delle espressioni facciali su cui è ovvio che si sono concentrati davvero molto.
Non a caso i Naughty Dogs sono in tutto e per tutto il fiore all'occhiello di Sony.

Xilema
20-12-2022, 22:28
Vediamo col prossimo dove sembra che la partership con Amazon gli ha fornito il più grande budget mai visto per un gioco della serie.

Perchè va bene tutto, ma dietro un titolo come Uncharted 4 ci sono pacchi e pacchi di investimenti. Non lo fai un gioco così senza i big money, in particolare per lo studio del motion capture e delle espressioni facciali su cui è ovvio che si sono concentrati davvero molto.
Non a caso i Naughty Dogs sono in tutto e per tutto il fiore all'occhiello di Sony.

Non lo so se sia solo una questione di soldi.
Anche altre soft. house hanno avuto budget molto elevati, ma dietro un lavoro di tal fatta io ci vedo del talento puro, talento che agli altri manca, almeno sotto certi punti di vista.
E' vero che a volte sembra più un film che un videogioco, ma la capacità di immergerti nell'esperienza è in assoluto la migliore che abbia visto nella mia intera esperienza videoludica.

Xilema
20-12-2022, 22:35
Concordo con tutto quello che dici ma devo dire che Rise of the Tomb Rider per me è ludicamente parlando il mio gioco nel genere avventura.
Uncharted invece è nettamente migliore a livello di esperienza grazie alla regia, animazioni scenicità e dettagli.

Tutto sommato sono due esperienze molto diverse.
Shadow l'ho trovato inferiore in tutto rispetto a Rise tranne che nell'impianto tecnico che trovo ancora oggi incredibile

Tomb raider è più videogioco, Uncharted è più esperienza.
E' una cosa molto soggettiva, ma le emozioni e il coinvolgimento che mi sta dando questo gioco non le pensavo possibili.
Forse perchè sono un grande amante del cinema, soprattutto quello di maniera, ma l'attenzione per il dettaglio di N. Dog è qualcosa d'inaudito: a volte mi dice più un gesto di Nathan Drake che un intero videogioco.
Giusto per fare un esempio: stavo facendo una scazzottata in prigione con dei tizi, un momento di gameplay anche abbastanza anonimo dal punto di vista del divertimento, ma le animazioni e la pesantezza dei colpi mi facevano sobbalzare sulla sedia.
Poi, improvvisamente, non so se per via di uno script o cosa, mio fratello mi da un'inaspettata mano per una finisher spettacolare nell'atterrare un nemico.
Mi sono esaltato come un pazzo, molto più delle più spettacolari finisher che avevo visto e apprezzato nell'ultimo Batman dei Rocksteady.
Un dettaglio quasi insignificante, ma talmente armonioso e inaspettato da lasciarti incantato.

DJurassic
20-12-2022, 22:39
Non lo so se sia solo una questione di soldi.
Anche altre soft. house hanno avuto budget molto elevati, ma dietro un lavoro di tal fatta io ci vedo del talento puro, talento che agli altri manca, almeno sotto certi punti di vista.
E' vero che a volte sembra più un film che un videogioco, ma la capacità di immergerti nell'esperienza è in assoluto la migliore che abbia visto nella mia intera esperienza videoludica.

Beh certo il talento è indiscusso. Dire quello che ho scritto sopra non voleva significare sminuire le capacità che hanno i ND. Diciamo che per la buona/ottima riuscita di un progetto ci vogliono gli ingredienti giusti e qui sicuramente li possiamo contare uno ad uno.

Talento, budget al quale aggiungerei anche tempistiche prolungate e favorevoli, così come poche se non nessuna pressione per fare uscire quel determinato gioco se quel gioco non è ancora pronto al 100% o se non rispecchia determinati standard che in questo caso sono anche piuttosto elevati. Sono tutti fattori che solitamente vengono riservati solo a ip fondamentali per le strategie di marketing del publisher che in questo caso è lo stesso di colui che vende le console su quale quel gioco è stato lanciato in esclusiva e che ne invogliano di conseguenza l'acquisto.

Spider-Mans
21-12-2022, 00:39
Vediamo col prossimo dove sembra che la partership con Amazon gli ha fornito il più grande budget mai visto per un gioco della serie.

Perchè va bene tutto, ma dietro un titolo come Uncharted 4 ci sono pacchi e pacchi di investimenti. Non lo fai un gioco così senza i big money, in particolare per lo studio del motion capture e delle espressioni facciali su cui è ovvio che si sono concentrati davvero molto.
Non a caso i Naughty Dogs sono in tutto e per tutto il fiore all'occhiello di Sony.

dietro a questa saga c'è uno dei team di sviluppo migliori del mondo a mani basse

non bastano solo gli investimenti ...ci voglio sopratutto le skill e le competenze

naughty dogs tra uncharted e sopratutto la saga di last of us... ha svettato a livelli assoluti nell ultima decade...da primato assoluto

Spider-Mans
21-12-2022, 00:43
Sicuramente avrebbe aiutato a comprendere meglio il personaggio di Nathan e di tutti gli altri comprimari e le loro origini. Tecnicamente a differenza del 4, gli altri sono invecchiati piuttosto male. Il primo su tutti.
solo il primo è invecchiato male ma era il loro primo titolo per ps3..agli albori della console sony... cmq resta godibile e con una bella storia...

il secondo è a mani basse ancora oggi forse IL miglior uncharted partorito da naughty dog... alla sua uscita era tecnicamente CLAMOROSO considerando l'hardware che lo faceva girare ..il dettaglio di certe ambientazioni e scene ancora oggi è da lacrime agli occhi se si pensa che girava su ps3

non aver portato la trilogia originale su pc è un assoluto autogol... ... per questa saga la storia è tanto..e l'evoluzione e la crescita dei personaggi giocando solo il 4 va completamente persa o poco percepita

sarebbe come guardarsi/leggersi harry potter 6 senza aver visto o letto i primi 5... un non sense per me

ray_hunter
21-12-2022, 07:04
Tomb raider è più videogioco, Uncharted è più esperienza.
E' una cosa molto soggettiva, ma le emozioni e il coinvolgimento che mi sta dando questo gioco non le pensavo possibili.
Forse perchè sono un grande amante del cinema, soprattutto quello di maniera, ma l'attenzione per il dettaglio di N. Dog è qualcosa d'inaudito: a volte mi dice più un gesto di Nathan Drake che un intero videogioco.
Giusto per fare un esempio: stavo facendo una scazzottata in prigione con dei tizi, un momento di gameplay anche abbastanza anonimo dal punto di vista del divertimento, ma le animazioni e la pesantezza dei colpi mi facevano sobbalzare sulla sedia.
Poi, improvvisamente, non so se per via di uno script o cosa, mio fratello mi da un'inaspettata mano per una finisher spettacolare nell'atterrare un nemico.
Mi sono esaltato come un pazzo, molto più delle più spettacolari finisher che avevo visto e apprezzato nell'ultimo Batman dei Rocksteady.
Un dettaglio quasi insignificante, ma talmente armonioso e inaspettato da lasciarti incantato.

E' proprio ciò che intendevo: Uncharted più esperienzae e Tomb Rider più videogioco.
Sono anch'io un appassionato di cinema, anche quello da mestieranti alla "Omicidio a Luci Rosse" di Brian Del Palma tanto per capirci e perciò vedere un gioco così confezionato non può che esaltarmi.
Sotto molti aspetti vedo budget e tempi di sviluppo ma sotto altri aspetti vedo anche il talento della scrittura dei personaggi. Per carità anche i talenti costano però quello non è un lavoro da mestieranti perché creare l'empatia che i personaggi riescono a restituire non è cosa per tutti.

Aggiungo una nota sull'audio: sulla soundbar in dolby atmos è ottimo ma in cuffia è ancora meglio!

Cmq i giochi che più sento vicini a questo sono Guardian of the Galaxy e Spider-man remastered. Ludicamente differenti anni luce ma ti lasciano esperienze simili.

Xilema
21-12-2022, 16:22
solo il primo è invecchiato male ma era il loro primo titolo per ps3..agli albori della console sony... cmq resta godibile e con una bella storia...

il secondo è a mani basse ancora oggi forse IL miglior uncharted partorito da naughty dog... alla sua uscita era tecnicamente CLAMOROSO considerando l'hardware che lo faceva girare ..il dettaglio di certe ambientazioni e scene ancora oggi è da lacrime agli occhi se si pensa che girava su ps3

non aver portato la trilogia originale su pc è un assoluto autogol... ... per questa saga la storia è tanto..e l'evoluzione e la crescita dei personaggi giocando solo il 4 va completamente persa o poco percepita

sarebbe come guardarsi/leggersi harry potter 6 senza aver visto o letto i primi 5... un non sense per me

Piacerebbe molto una remaster di tutti gli episodi, si capisce subito che manca qualcosa alla narrazione per chi, come me, parte direttamente dal 4.
Pazienza, mi accontento che sia arrivato comunque su PC.

Xilema
26-12-2022, 20:56
Più vado avanti con questo gioco e più mi esalto.
Sono al capitolo 9 e devo dire che continua a migliorare. Ogni livello propone qualcosa di nuovo, gli scenari sono sempre diversi fra loro e il senso di avventura è il migliore che abbia mai provato, molto più che in Tomb raider dal mio punto di vista. L'interazione frai personaggi è di una naturalezza pazzesca e pure le dinamiche più banali si trasformano in piacevoli sorprese. Persino il combattimento mi sta piacendo molto: al netto di un'ia non sveglissima in fase stealth, quando si spara (al massimo livello di difficoltà), non lo si può fare con troppa superfiailità, perchè se è vero che un headshot ammazza un nemico, questi ultimi tendono a proposrsi in gruppi anche di 5-6, se non di più, e ti accerchiano molto velocemente e facilmente, quindi non si può rimanere fermi in un posto al riparo e poi sparare in stile Gear of war. Pochi colpi e sei morto!
Devo dire di essere a dir poco esaltato da questo gioco.

Fantomatico
26-12-2022, 21:05
Più vado avanti con questo gioco e più mi esalto.
Sono al capitolo 9 e devo dire che continua a migliorare. Ogni livello propone qualcosa di nuovo, gli scenari sono sempre diversi fra loro e il senso di avventura è il migliore che abbia mai provato, molto più che in Tomb raider dal mio punto di vista. L'interazione frai personaggi è di una naturalezza pazzesca e pure le dinamiche più banali si trasformano in piacevoli sorprese. Persino il combattimento mi sta piacendo molto: al netto di un'ia non sveglissima in fase stealth, quando si spara (al massimo livello di difficoltà), non lo si può fare con troppa superfiailità, perchè se è vero che un headshot ammazza un nemico, questi ultimi tendono a proposrsi in gruppi anche di 5-6, se non di più, e ti accerchiano molto velocemente e facilmente, quindi non si può rimanere fermi in un posto al riparo e poi sparare in stile Gear of war. Pochi colpi e sei morto!
Devo dire di essere a dir poco esaltato da questo gioco.

Non vedevo l'ora che tu ci giocassi, perchè mi son sempre ritrovato con il tuo punto di vista...quindi sono felice che anche tu lo possa apprezzare.

Ora ci manca The Last of Us, nuovo per entrambi. :p :D

Xilema
26-12-2022, 22:20
Non vedevo l'ora che tu ci giocassi, perchè mi son sempre ritrovato con il tuo punto di vista...quindi sono felice che anche tu lo possa apprezzare.

Ora ci manca The Last of Us, nuovo per entrambi. :p :D

Se il livello sarà questo (o anche superiore, come molti dicono), non vedo l'ora di giocarci.
Anche la grafica la trovo magnifica, nonostante sia vecchia di 6 anni.

ninja750
27-12-2022, 16:01
qualcuno lo sta giocando con AMD e gli ultimi driver ?

Fantomatico
27-12-2022, 18:36
qualcuno lo sta giocando con AMD e gli ultimi driver ?

Io, col pc in firma... ormai datato, ma ci gioco senza problemi, l'ho dovuto solamente impostare con qualità PS4 perchè non saturasse la v-ram.

Criminal Viper
29-12-2022, 23:04
Sicuramente avrebbe aiutato a comprendere meglio il personaggio di Nathan e di tutti gli altri comprimari e le loro origini. Tecnicamente a differenza del 4, gli altri sono invecchiati piuttosto male. Il primo su tutti.

Il primo, per essere un titolo del 2007, è ancora graficamente ottimo. L'ho rigiocato di recente senza alcun problema. Se poi ci sono dei superficiali graphic whore che inorridiscono se un gioco non è graficamente all'ultimo grido, come se la grafica fosse una cosa che determina la qualità e il grado di divertimento offerto da un videogioco, non so cosa farci.
Il 2 e il 3 sono ancora più incredibili.
Se dei titoli PS3 ad alcuni provocano questo effetto, se vedono un titolo molto più vecchio cosa fanno?

Xilema
01-01-2023, 20:44
Sono genuinamente colpito da questo gioco, quasi sconvolto. Ho visto cose che manco in un film! Davvero N. Dog si è superata, non ho parole per descrivere il livello di figaggine di questo gioco. E' abissi avanti alla stragrande maggioranza dei prodotti degli ultimi 20 anni. Tomb raider non può minimamente competere, e anche il prossimo gioco su Indiana Jones dei Machine game non so come potrà pensare di competere con un mostro come questo.
Per la cronaca, sono a metà.

Wolf91
02-01-2023, 11:15
Eh si è un gioco di alto livello,la grafica pur essendo molto buona passa in secondo livello,l'atmosfera generale è fantastica,ad avercene di giochi così,e soprattutto Single Player.

E parliamo di un gioco di 6 anni fa,e lo spin-off 5 anni fa.

Naughty Dog fa giochi di livello superiore.

Xilema
02-01-2023, 13:13
Eh si è un gioco di alto livello,la grafica pur essendo molto buona passa in secondo livello,l'atmosfera generale è fantastica,ad avercene di giochi così,e soprattutto Single Player.

E parliamo di un gioco di 6 anni fa,e lo spin-off 5 anni fa.

Naughty Dog fa giochi di livello superiore.

Ne avevo sempre letto ma non avevo mai toccato con mano.
Sono realmente colpito, non vedo di giocare The last of us.

Spider-Mans
02-01-2023, 13:23
Ne avevo sempre letto ma non avevo mai toccato con mano.
Sono realmente colpito, non vedo di giocare The last of us.

preparati al gioco piu emozionate mai creato...per distacco

FirstDance
02-01-2023, 14:43
Ne avevo sempre letto ma non avevo mai toccato con mano.
Sono realmente colpito, non vedo di giocare The last of us.

A me the last of us non è piaciuto.
Troppo ripetitivo e la trama non trascina, si tratta di andare da A a B, poi verso C e poi D e via discorrendo fino al finale commovente.
Non che in Uncharted la trama sia migliore, ma almeno i personaggi sono simpatici. in TLOU invece sono da taglio delle vene.

wolf74
02-01-2023, 15:50
Anch'io ho provato tlos1 e l'ho abbandonato dopo 2 ore per rottura di coglioni aggravata, poi, recidivo, ho preso pure tlou 2 e l'ho abbandonato pure quello, troppo pallosi per i miei gusti. Invece uncharted lo trovo divertente.

Xilema
02-01-2023, 15:55
A me the last of us non è piaciuto.
Troppo ripetitivo e la trama non trascina, si tratta di andare da A a B, poi verso C e poi D e via discorrendo fino al finale commovente.
Non che in Uncharted la trama sia migliore, ma almeno i personaggi sono simpatici. in TLOU invece sono da taglio delle vene.

Anch'io ho provato tlos1 e l'ho abbandonato dopo 2 ore per rottura di coglioni aggravata, poi, recidivo, ho preso pure tlou 2 e l'ho abbandonato pure quello, troppo pallosi per i miei gusti. Invece uncharted lo trovo divertente.

Credo la trama e la narrazione, così come i personaggi, siano una cosa soggettiva: c'è un sacco di gente che trova la serie The crown pallosa mentre per me è la migliore che sia mai stata prodotta negli ultimi 25 anni.

FirstDance
02-01-2023, 15:58
Credo la trama e la narrazione, così come i personaggi, siano una cosa soggettiva: c'è un sacco di gente che trova la serie The crown pallosa mentre per me è la migliore che sia mai stata prodotta negli ultimi 25 anni.

Trama e narrazione sono cose oggettive, nel senso che o sono fatte bene o sono fatte male. Soggettivo è poi il giudizio che ognuno di noi dà.
La trama di Uncharted è una cagata pazzesca. Punto. Si salvano la sceneggiatura (che è come la racconti) e i personaggi.
Sia chiaro, io non sono un fan della trama elaborata: per me una trama semplicissima è più che sufficiente per farmi provare emozioni, dipende sempre da come me la racconti. Ed è per quello che Uncharted l'ho finito con piacere e invece TLOU mi ha fatto cadere i maroni.

Xilema
02-01-2023, 16:20
Trama e narrazione sono cose oggettive, nel senso che o sono fatte bene o sono fatte male. Soggettivo è poi il giudizio che ognuno di noi dà.
La trama di Uncharted è una cagata pazzesca. Punto. Si salvano la sceneggiatura (che è come la racconti) e i personaggi.
Sia chiaro, io non sono un fan della trama elaborata: per me una trama semplicissima è più che sufficiente per farmi provare emozioni, dipende sempre da come me la racconti. Ed è per quello che Uncharted l'ho finito con piacere e invece TLOU mi ha fatto cadere i maroni.

La trama di Uncharted è da banalissimo action movie alla Indiana, ma è il modo in cui viene raccontata a fare la differenza. I personaggi sono vivi, interagiscono fra loro in modo credibile e simpatico.
Di TLOU non posso dire nulla perchè non l'ho mai giocato.
Entrambi i prodotti, tuttavia, mi sembrano clamorosi successi di pubblico e critica, indi, se non piacciono, è per qualche nostra caratteristica (esattamente come a me fanno scagazzare i soulslike).

Spider-Mans
02-01-2023, 17:16
A me the last of us non è piaciuto.
Troppo ripetitivo e la trama non trascina, si tratta di andare da A a B, poi verso C e poi D e via discorrendo fino al finale commovente.
Non che in Uncharted la trama sia migliore, ma almeno i personaggi sono simpatici. in TLOU invece sono da taglio delle vene.
LOL trama non trascina? per favore
ce gente che amava i cinepanetoni.. :asd:

vabbe degustibus

Ripper89
06-01-2023, 09:17
Signori scusate ma nessuno di voi ha avuto problemi di audio cracchiante con Uncharted 4 ?

Io leggo in giro che c'è molta gente che ne soffre e nessuna soluzione definitiva, solo pagliativi.

In sintesi il gioco dal capitolo 4 in poi ha cominciato ad avere un audio sempre più gracchiante solo durante dialoghi nel gioco, mentre nelle cutscene in tutto ( sia dialoghi che effetti ).

futu|2e
06-01-2023, 11:15
Tutto molto bello, peccato sia un film interattivo.

Xilema
06-01-2023, 13:05
Signori scusate ma nessuno di voi ha avuto problemi di audio cracchiante con Uncharted 4 ?

Io leggo in giro che c'è molta gente che ne soffre e nessuna soluzione definitiva, solo pagliativi.

In sintesi il gioco dal capitolo 4 in poi ha cominciato ad avere un audio sempre più gracchiante solo durante dialoghi nel gioco, mentre nelle cutscene in tutto ( sia dialoghi che effetti ).

No, solo qualche rarissimo crack nell'audio quando sembra caricare pezzi di scenario, ma poco poco.

Xilema
06-01-2023, 13:07
Tutto molto bello, peccato sia un film interattivo.

Credo sia riduttivo definirlo così.
Sebbene sia un gioco estremamente cinematografico, il gameplay ha il suo perchè sempre e comunque.
La sensazione di avventura e scoperta che mi sta dando questo gioco non l'aveva mai fatto nessun'altro.
Tomb raider imho sta diversi abissi indietro.

Fantomatico
06-01-2023, 18:19
Signori scusate ma nessuno di voi ha avuto problemi di audio cracchiante con Uncharted 4 ?

Io leggo in giro che c'è molta gente che ne soffre e nessuna soluzione definitiva, solo pagliativi.

In sintesi il gioco dal capitolo 4 in poi ha cominciato ad avere un audio sempre più gracchiante solo durante dialoghi nel gioco, mentre nelle cutscene in tutto ( sia dialoghi che effetti ).

Sì, a me è capitato più volte nelle situazioni che dici tu.

E' un problema che deduco avvenga solo con certe config, non è stato ottimizzato allo stesso modo, per tutti gli hardware supportati.
L'unico consiglio che posso darti è quello che ho seguito io: monitora le risorse in uso e verificare di non saturarle, fai delle prove ad abbassare dei dettagli e vedi se ti ricapita.
Ovviamente accertati di aver terminato la creazione degli shader sul menù principale.
A me capitavano questi errori, ad una seconda run non li ho più visti, a parità di impostazioni...non saprei, sembra random.

Per dirti, su qualità media, col pc in firma, mi è arrivato ad utilizzare 15980 mb di memoria ram. Ne ho 16 in tutto.

ninja750
09-01-2023, 11:55
visto i problemi di driver AMD 22.11.2 non ho aggiornato e sono partito a giocare il 4 con i 22.6.1 devo dire che nonostante non sia supportato (lo è mi pare dai 22.10.1 ?) gira molto bene tutto maxato 1440p sui 120fps senza impuntamenti, anzi ho pure attivato il chill per farlo girare 75fps quando fermo o poco movimento

per adesso molto bello, chiaro che chi come me arriva dai precedenti su PS3 noterà poche differenze, solito gioco SALTA+AGGRAPPA+ENIGMA+CUTSCENE praticamente un film interattivo. per adesso sono al capitolo 6, giocabilità massimi livelli anche se in alcuni tratti limitati come al solito dal mondo circostante (non è un open world) grafica non ultimo grido ma molto bella, mi aspetto qualcosa in più dal secondo capitolo quando ci arriverò

Ripper89
09-01-2023, 16:29
Sì, a me è capitato più volte nelle situazioni che dici tu.

E' un problema che deduco avvenga solo con certe config, non è stato ottimizzato allo stesso modo, per tutti gli hardware supportati.
L'unico consiglio che posso darti è quello che ho seguito io: monitora le risorse in uso e verificare di non saturarle, fai delle prove ad abbassare dei dettagli e vedi se ti ricapita.
Ovviamente accertati di aver terminato la creazione degli shader sul menù principale.
A me capitavano questi errori, ad una seconda run non li ho più visti, a parità di impostazioni...non saprei, sembra random.

Per dirti, su qualità media, col pc in firma, mi è arrivato ad utilizzare 15980 mb di memoria ram. Ne ho 16 in tutto.
Ok ho risolto facilmente per fortuna.
Basta semplicemente riavviare il gioco.

Ho notato che una volta che il gioco parte senza problemi poi il problema non si presenta mai anche dopo molte ore di fila.

Il problema si presenta infatti da subito se compare.

igiolo
10-01-2023, 07:59
Per dirti, su qualità media, col pc in firma, mi è arrivato ad utilizzare 15980 mb di memoria ram. Ne ho 16 in tutto.

questo è dovuto ad una cattiva gestione della memoria, non ad un suo utilizzo in se
facci caso, aumenta ogni volta che carichi un salvataggio
questo perchè presumo non libera memoria erroneamente preallocata

FirstDance
10-01-2023, 08:05
questo è dovuto ad una cattiva gestione della memoria, non ad un suo utilizzo in se
facci caso, aumenta ogni volta che carichi un salvataggio
questo perchè presumo non libera memoria erroneamente preallocata

Sarà sviluppato in Java.

Xilema
21-01-2023, 14:22
Dopo 22 ore ho finito Uncharted 4.
L'unica cosa che mi sento di dire a caldo è: capolavoro!
Devo rifletterci un po' su, ma questo gioco mi ha regalato emozioni che non provavo da tempo e che, forse, non avevo mai provato.
A breve comincerò L'eredità perduta.

ninja750
23-01-2023, 09:19
finito ieri sera, non male, lato ludico godibilissimo, invoglia come non altri ad andare avanti con la storia che in effetti si divora in poche settimane per chi come me può dedicare mezzoretta al giorno o poco più. storia incalzante ed enigmi tutto sommato facili rispetto ad altri uncharted o tomb raider, storia invero non il massimo dell'originalità (a tratti ricorda molto i goonies) e sparatorie spesso ridicole contestualizzate alla narrativa. lato tech giocato tutto maxato senza bug di sorta con i driver 22.6.1 liscio come l'olio, unica pecca ma come tanti giochi pc, non si può attivare HDR senza averlo attivo in windows

Fantomatico
26-01-2023, 21:30
Dopo 22 ore ho finito Uncharted 4.
L'unica cosa che mi sento di dire a caldo è: capolavoro!
Devo rifletterci un po' su, ma questo gioco mi ha regalato emozioni che non provavo da tempo e che, forse, non avevo mai provato.
A breve comincerò L'eredità perduta.

Come sai bene, la penso come te...son contento di leggere che ti sia piaciuto così tanto, visto che entrambi tra l'altro proveniamo dalla "vecchia scuola" e ogni gioco single player che merita ci fa felici.

Goditi lo spin off, è un concentrato degli elementi migliori di Uncharted 4: azione, spettacolarità, paesaggi, storia...

PS: tra un mese abbiamo The Last of Us che ci aspetta. :D

finito ieri sera, non male, lato ludico godibilissimo, invoglia come non altri ad andare avanti con la storia che in effetti si divora in poche settimane per chi come me può dedicare mezzoretta al giorno o poco più. storia incalzante ed enigmi tutto sommato facili rispetto ad altri uncharted o tomb raider, storia invero non il massimo dell'originalità (a tratti ricorda molto i goonies) e sparatorie spesso ridicole contestualizzate alla narrativa. lato tech giocato tutto maxato senza bug di sorta con i driver 22.6.1 liscio come l'olio, unica pecca ma come tanti giochi pc, non si può attivare HDR senza averlo attivo in windows

Concordo in generale, ma non capisco cosa intendi con "spesso ridicole". Troppo semplici dici?

ninja750
27-01-2023, 14:30
intendo che in un posto sperduto ti ritrovi contro centinaia di nemici che hanno munizioni infinite e razzi e mezzi corazzati

adesso ho cominciato l'eredità perduta

Xilema
27-01-2023, 16:12
intendo che in un posto sperduto ti ritrovi contro centinaia di nemici che hanno munizioni infinite e razzi e mezzi corazzati

adesso ho cominciato l'eredità perduta


Chiaro che una cosa del genere è poco verosimile, ma stiamo parlando di un videogioco, quindi, glielo posso concedere tranquillamente.

Xilema
15-02-2023, 20:32
Oggi ho finito pure L'eredità perduta.
Molto bella quest'espansione e davvero corposa per essere un'espansione.
Dal mio punto di vista non raggiunge le vette di Uncharted 4 (soprattutto a causa di alcune animazioni facciali meno curate del gioco principale e del carisma delle protagoniste, non paragonabile a quello dei fratelli Drake), ma sfoggia comunque un ottimo level design, a tratti sorprendente, e una qualità generale che farebbe impallidire molti giochi tripla A di oggi.
Peccato N. Dog abbia deciso di abbandonare la serie di Uncharted.

goma76
30-08-2023, 15:54
Preso anche io e dopo averlo installato sto giochicchiando con le impostazioni grafiche e dopo aver aspettato il caricamento degli shader ho provato una prima run giusto per controllare che sia tutto a posto.

Il gioco è fluido non vedo stuttering e nelle prime sessioni gira a cannone:
@1440p faccio dai 130/150 fps con DLSS (swap con 3.5.0) e 110/120 senza.
Ho cercato ma ho visto che non è possibile attivare DLAA, nemmeno col tweaks che qui non funziona. Confermate?
Visto questo surplus di fps ho pensato di andare di DLDSR 1.78x e così mi gira attorno ai 70fps. Nel caso potrei utilizzare il DLSS per recuperare qualcosa.

Stasera riavvio una nuova partita in modo tale da eliminare quei micro stuttering eventuali grazie al pieno caricamento degli shader.

Animazioni dei personaggi veramente eccezionali, tanti dovrebbero imparare dai Naughy Dog da questo punto di vista, questo è quello che ho notato subito, per il resto vediamo nella prosecuzione della storia.

Xilema
30-08-2023, 15:57
Preso anche io e dopo averlo installato sto giochicchiando con le impostazioni grafiche e dopo aver aspettato il caricamento degli shader ho provato una prima run giusto per controllare che sia tutto a posto.

Il gioco è fluido non vedo stuttering e nelle prime sessioni gira a cannone:
@1440p faccio dai 130/150 fps con DLSS (swap con 3.5.0) e 110/120 senza.
Ho cercato ma ho visto che non è possibile attivare DLAA, nemmeno col tweaks che qui non funziona. Confermate?
Visto questo surplus di fps ho pensato di andare di DLDSR 1.78x e così mi gira attorno ai 70fps. Nel caso potrei utilizzare il DLSS per recuperare qualcosa.

Stasera riavvio una nuova partita in modo tale da eliminare quei micro stuttering eventuali grazie al pieno caricamento degli shader.

Animazioni dei personaggi veramente eccezionali, tanti dovrebbero imparare dai Naughy Dog da questo punto di vista, questo è quello che ho notato subito, per il resto vediamo nella prosecuzione della storia.

Animazioni corporali e facciali sono il top sul mercato, nessuno è in grado di competere.

goma76
31-08-2023, 23:34
Preso anche io e dopo averlo installato sto giochicchiando con le impostazioni grafiche e dopo aver aspettato il caricamento degli shader ho provato una prima run giusto per controllare che sia tutto a posto.

Il gioco è fluido non vedo stuttering e nelle prime sessioni gira a cannone:
@1440p faccio dai 130/150 fps con DLSS (swap con 3.5.0) e 110/120 senza.
Ho cercato ma ho visto che non è possibile attivare DLAA, nemmeno col tweaks che qui non funziona. Confermate?
Visto questo surplus di fps ho pensato di andare di DLDSR 1.78x e così mi gira attorno ai 70fps. Nel caso potrei utilizzare il DLSS per recuperare qualcosa.

Stasera riavvio una nuova partita in modo tale da eliminare quei micro stuttering eventuali grazie al pieno caricamento degli shader.

Animazioni dei personaggi veramente eccezionali, tanti dovrebbero imparare dai Naughy Dog da questo punto di vista, questo è quello che ho notato subito, per il resto vediamo nella prosecuzione della storia.

Sono riuscito ad attivare DLAA tramite tweaks. Mi ero dimenticato di far girare lo script "EnableNvidiaSigOverride" contenuto nella cartella. DLAA lavora meglio sulle linee seghettate ma perde qualcosina in sharpness rispetto all'AA di default.
Bella la grafica, immagine molto pulita, mi gira a cannone sempre sopra i 100 fps, zero stuttering.
Ho fatto i primi tre capitoli e la missione subacquea di recupero, e mi ha colpito una cosa dove si denota la cura dei particolari dei Naughy Dog:si vede per esempio quando devi agganciare la fune al container: non basta avvicinarsi ma devi farla passare attorno al sostegno; avrò perso almeno cinque minuti perché non avevo capito che dovevo girarci attorno (ho pensato anche ad un bug) e poi mi sono detto... stai a vedere che... :D