Verro
12-11-2022, 19:35
Parto subito dicendo che NON voglio fare polemica, ma solo genuinamente capire.
Mio fratello, che vive in America, mi ha regalato un Pixel 7, bellissimo. Sono grato e felice del regalo, ma dopo qualche giorno ero piu che perplesso. Vengo da un Oppo x3 Neo e...boh, vi giuro, il Pixel mi è sembrato 10 anni indietro.
E' stato uno schiaffo a mano aperta, e ad oggi non riesco a capire quale sia questo "improvement" nell'essere un telefono ufficiale Google da un cinesone che, a parer mio, è fatto decisamente meglio anche a livello software.
Innanzitutto, le "googlate" simpatiche, da noi non vanno. Complimenti a Google che dopo 100 anni è compatibile ancora solo in inglese, quindi "Hold For me" e "direct my call" che potrebbero dargli un senso, non vanno. Il traduttore "simultaneo" nei filmati, boh, mi è sembrato approssimativo. L'app "traduttore" è identica a quella di Oppo senza aggiungere nulla.
Il software è veloce esattamente come l'Oppo, anzi. Oggi per installare Spotify dall'app store (installare, non scaricare) pensavo si fosse bloccato il Pixel da quanto ci stava mettendo (ma questo dipende dalle memorie, ok).
Su Oppo mi fa comodo il PIP di tutte le app (spesso la calcolatrice la uso cosi) e su Pixel non c'è, o meglio, si, ma di pochissime app. Bene.
Alcune azioni mi sembrano "macchinose":
per staccare il wifi, bisogna fare un passaggio (inutile) in piu, tirar giu la tendina, premere sulla voce "internet" e poi scegliere se staccare wifi o i dati. Ma un pulsante ciascuno visto che i dati restano sempre attivi no?
Anche per sdoppiare lo schermo, non funzionano le 3 dita, ma bisogna fare un passaggio in piu.
Qualcuno può anche dire: "ok, tu preferisci le segate Oppo, tieniti l'Oppo" e ok, ci sta. Ma perché uno dovrebbe preferire un Pixel a qualsiasi altro telefono?
Cosa mi sto perdendo? Cosa non sto capendo della filosofia Google?
Mio fratello, che vive in America, mi ha regalato un Pixel 7, bellissimo. Sono grato e felice del regalo, ma dopo qualche giorno ero piu che perplesso. Vengo da un Oppo x3 Neo e...boh, vi giuro, il Pixel mi è sembrato 10 anni indietro.
E' stato uno schiaffo a mano aperta, e ad oggi non riesco a capire quale sia questo "improvement" nell'essere un telefono ufficiale Google da un cinesone che, a parer mio, è fatto decisamente meglio anche a livello software.
Innanzitutto, le "googlate" simpatiche, da noi non vanno. Complimenti a Google che dopo 100 anni è compatibile ancora solo in inglese, quindi "Hold For me" e "direct my call" che potrebbero dargli un senso, non vanno. Il traduttore "simultaneo" nei filmati, boh, mi è sembrato approssimativo. L'app "traduttore" è identica a quella di Oppo senza aggiungere nulla.
Il software è veloce esattamente come l'Oppo, anzi. Oggi per installare Spotify dall'app store (installare, non scaricare) pensavo si fosse bloccato il Pixel da quanto ci stava mettendo (ma questo dipende dalle memorie, ok).
Su Oppo mi fa comodo il PIP di tutte le app (spesso la calcolatrice la uso cosi) e su Pixel non c'è, o meglio, si, ma di pochissime app. Bene.
Alcune azioni mi sembrano "macchinose":
per staccare il wifi, bisogna fare un passaggio (inutile) in piu, tirar giu la tendina, premere sulla voce "internet" e poi scegliere se staccare wifi o i dati. Ma un pulsante ciascuno visto che i dati restano sempre attivi no?
Anche per sdoppiare lo schermo, non funzionano le 3 dita, ma bisogna fare un passaggio in piu.
Qualcuno può anche dire: "ok, tu preferisci le segate Oppo, tieniti l'Oppo" e ok, ci sta. Ma perché uno dovrebbe preferire un Pixel a qualsiasi altro telefono?
Cosa mi sto perdendo? Cosa non sto capendo della filosofia Google?