PDA

View Full Version : Configurazione Asus DSL-88U + RT-AX55


k3r0z
11-11-2022, 15:17
:help: :help: :help:
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per riuscire a configurare sia il modem che il router in modo ottimale; Il mio vecchio DSL-68U + RT-1200 sono stati colpiti da un fulmine, il modem è morto e il router non ha più stabilità wireless quindi mi sono documentato un pò prima di procedere all' acquisto di un nuovo modem + un router e dopo un pò di ricerche ho scelto il DSL88U + RT-AX55 acquistati usati con garanzia e funzionanti al 100%.
La configurazione della rete è così impostata: abitazione su 2 piani, la prima presa è al secondo piano dov'è collegato il DSL88U, poi con un cavo attraversa uno switch e arriva al primo piano dove collegherei il RT-AX55 per ampliare il segnale WiFi e collegare altri dispositivi come smart tv e altri pc.
Ho una rete VDSL con W3 200/20 su rete Tim.
Spero possiate aiutarmi a configurare la rete, io ho già collegato il DSL-88U e configurato, ma si aggangia a profilo 17a e come velocità sono sui 50/20.
La velocità è sempre stata quella in linea di massima.
Resto in attesa del vostro prezioso aiuto.
Grazie per il vostro tempo. :help: :help: :help:

Dimenticavo...preferirei che sia il modem che il router avessero lo stesso ssid, e magari togliere la differenza tra banda 2.4 e 5 ghz, inoltre vorrei configurare nordvpn su modem.
Grazie..

Pierzucchi
11-11-2022, 17:40
Qui trovi come configurare il modem generico con TIM:
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico

k3r0z
11-11-2022, 19:15
Qui trovi come configurare il modem generico con TIM:
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico
Grazie, ma non è quel che cerco... come ho scritto la connessione funziona, avrei bisogno di sapere come configurare il router e come collegarlo al modem cercando di avere una sola rete con entrambe le frequenze.

Pierzucchi
11-11-2022, 19:43
Colleghi il router con il cavo ethernet usando una porta lan del modem e una porta lan del router (non wan). Sul RT-AX55 imposti un ip fisso sulla stessa rete del modem (es 192.168.1.2) e disabiliti il DHCP.
Su entrambe i dispostivi crei la stessa wifi ( stesso ssid, stessa password e stessa protezione) sia per la 2,4 ghz che per la 5 ghz.

k3r0z
12-11-2022, 13:15
Colleghi il router con il cavo ethernet usando una porta lan del modem e una porta lan del router (non wan). Sul RT-AX55 imposti un ip fisso sulla stessa rete del modem (es 192.168.1.2) e disabiliti il DHCP.
Su entrambe i dispostivi crei la stessa wifi ( stesso ssid, stessa password e stessa protezione) sia per la 2,4 ghz che per la 5 ghz.

Seguirò le tue indicazioni, nella prima pagina di configurazione del RT-AX55 mi chiede come impostarlo: come nodo AiMesh, modalità Router Wireless, modalità Ripetitore, modalità Access Point e modalità Brige.
Quale di queste mi conviene selezionare, AiMesh o AP?
Grazie.

Pierzucchi
12-11-2022, 16:18
Seguirò le tue indicazioni, nella prima pagina di configurazione del RT-AX55 mi chiede come impostarlo: come nodo AiMesh, modalità Router Wireless, modalità Ripetitore, modalità Access Point e modalità Brige.
Quale di queste mi conviene selezionare, AiMesh o AP?
Grazie.

AP direi.
Non conscio la modalità AiMesh degli Asus ma se ti fa fare una una rete mesh meglio ancora. L'importante è che prenda internet dal cavo e non dal wireless.

k3r0z
13-11-2022, 19:28
AP direi.
Non conscio la modalità AiMesh degli Asus ma se ti fa fare una una rete mesh meglio ancora. L'importante è che prenda internet dal cavo e non dal wireless.
Sto smanettando un po seguendo questa guida https://www.aranzulla.it/come-collegare-un-router-al-modem-1263823.html

Dopo aver impostato il range ip al modem, ho questa opzione di impostazione https://ibb.co/cr30Tgt
Cosa mi consigliate di fare?

Pierzucchi
13-11-2022, 21:00
Nulla. Ignorala

k3r0z
16-11-2022, 14:36
Nulla. Ignorala

Oklascio stare quella guida..
sto seguendo le tue indicazioni, ma ho difficoltà a definire dei passaggi.

Modem
https://ibb.co/P57r7tN
https://ibb.co/QPst618
https://ibb.co/P6mmGYV

Router
https://ibb.co/j3yH9QQ
https://ibb.co/v18V6cQ

Cosa posso fare?
Sulla rete dopo dovrò configurare Ip Cam e Videocitofono Ip, com'era prima.
Spero di risolvere.
Grazie

Pierzucchi
17-11-2022, 20:56
Oklascio stare quella guida..
sto seguendo le tue indicazioni, ma ho difficoltà a definire dei passaggi.

Modem
https://ibb.co/P57r7tN
https://ibb.co/QPst618
https://ibb.co/P6mmGYV

Router
https://ibb.co/j3yH9QQ
https://ibb.co/v18V6cQ

Cosa posso fare?
Sulla rete dopo dovrò configurare Ip Cam e Videocitofono Ip, com'era prima.
Spero di risolvere.
Grazie

Modem
https://ibb.co/P57r7tN
Corretto
https://ibb.co/QPst618
Corretto
https://ibb.co/P6mmGYV
non modificare nulla

Router
https://ibb.co/j3yH9QQ
indirizzo ip 192.168.1.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1
dns vuoto
https://ibb.co/v18V6cQ
è uguale a l'altra

k3r0z
18-11-2022, 00:26
Modem
https://ibb.co/P57r7tN
Corretto
https://ibb.co/QPst618
Corretto
https://ibb.co/P6mmGYV
non modificare nulla

Router
https://ibb.co/j3yH9QQ
indirizzo ip 192.168.1.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1
dns vuoto
https://ibb.co/v18V6cQ
è uguale a l'altra

Grazie molte, domani provo e ti aggiorno.
Grazie ancora.

k3r0z
19-11-2022, 01:26
Ho seguito tutta la procedura e il tutto sembra funzionare bene anche se ho qualche piccolo problemino del tipo: anche se ho assegnato stesso SSID ad entrambi i dispositivi vedo comunque 3 reti Wifi, due del modem separate e poi una del router che è 2.4 e 5.0 Ghz insieme.
Pensavo si potesse unificare la rete con un nome e frequenza combinata per entrambi i dispositivi.
Probabilmente dipende dal modem che non è wifi 6 come il router? Non saprei....
Nel punto dove prima avevo il Dsl-ac86U ora ho il dsl-88U, il segnale di quest' ultimo non arriva dove arrivava il segnale del ac-68u.
Per di più sembra che il 5Ghz prende più lontano del 2.4Ghz.
Assurdo, pensavo di prendere un dispositivo migliore del precedente... ho anche aggiornato all'ultimo firmware entrambi i dispositivi.
Qualcuno potrebbe darmi delle informazioni?
Grazie.

Pierzucchi
22-11-2022, 16:34
Ho seguito tutta la procedura e il tutto sembra funzionare bene anche se ho qualche piccolo problemino del tipo: anche se ho assegnato stesso SSID ad entrambi i dispositivi vedo comunque 3 reti Wifi, due del modem separate e poi una del router che è 2.4 e 5.0 Ghz insieme.
Pensavo si potesse unificare la rete con un nome e frequenza combinata per entrambi i dispositivi.
Probabilmente dipende dal modem che non è wifi 6 come il router? Non saprei....
Nel punto dove prima avevo il Dsl-ac86U ora ho il dsl-88U, il segnale di quest' ultimo non arriva dove arrivava il segnale del ac-68u.
Per di più sembra che il 5Ghz prende più lontano del 2.4Ghz.
Assurdo, pensavo di prendere un dispositivo migliore del precedente... ho anche aggiornato all'ultimo firmware entrambi i dispositivi.
Qualcuno potrebbe darmi delle informazioni?
Grazie.

Devi fare tutte le WIFI uguali. Stesso SSID stessa password e stessa security (wpa, wpa2, ecc)