PDA

View Full Version : Due SSD hanno perso l'inizializzazione e non riesco a rifarla


kellone
11-11-2022, 07:44
Problema con ben due SSD usati come storage.

Entrambi vengono visti dal sistema, così come da CrystalDisk, ma mi è impossibile inizializzarli, viene restituito solo un lanconico: "azione non permessa".

Uno con qualche anno sulle spalle cominciava a crearmi problemi su un PC e lo ho semplicemente disconnesso, pensavo addirittura fosse colpa del controller della mobo.

Lo ho sostituito con un secondo che è andato benissimo sino a che non lo ho tolto per metterlo su un PC nuovo e lì mi ha da subito creato problemi risultando inutilizzabile.

A questo punto mi domando se è possibile che la colpa sia da imputare a cavi SATA che ormai hanno dieci anni sulle spalle.

Comunque ho ordinati cavi nuovi ma il problema, una volta arrivati sarà come inizializzare questo SSD.

Esiste qualche programma che lo fa al boot bypassando win11 oppure un sistema più efficiente ed a livello superiore del normale "gestione dischi"?

Grazie a tutti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2022, 09:26
Potresti operare con una distribuzione di Linux in modalità "live" e vedere se lui riesce ad operare. Potresti adoperare il programma diskpart dal prompt dei comandi o poweershell, cancellare tutto il contenuto col comando clean all e poi creare le nuove partizioni col comando create, ma dal prompt non è proprio agevole per un newbie di queste cose.

Oppure puoi installare un programma di partizionamento molto migliore di gestione disco, esempio Minitool Partition Wizard o Aomei Partition Assistent e vedere se con loro è possibile rimettere e cose a posto.

kellone
11-11-2022, 09:50
Sono già tante belle indicazioni, preziose.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2022, 13:50
Sono già tante belle indicazioni, preziose.
Grazie

Un'altra che avevo colpevolmente dimenticata è di installare l'utility di gestione dell'SSD del produttore e verificare con lei se ti da il SSD in buono stato per prima cosa. Se è affermativo, provare il secure erase se è presente come funzionalità.

Se scrivi marca/modello dei due SSD, ti aiutiamo a trovarla se esiste.

kellone
11-11-2022, 15:02
Per quello sono sereno, sono due crucial.
Un MX500 e l'altro non ricordo perché ha qualche anno.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2022, 15:28
Per quello sono sereno, sono due crucial.
Un MX500 e l'altro non ricordo perché ha qualche anno.

bene, installa su una macchina con Windows funzionante Crucial Storage Executive, ti darà il suo responso sulla bontà dell'SSD e ti offrirà uno strumento per la cancellazione completa delle memorie dell'SSD. Se non ricordo male dovrebbe chiamarsi sanitize drive nella versione in inglese. Forse questo potrebbe risolvere il tuo problema.

https://it.crucial.com/support/storage-executive