kellone
11-11-2022, 07:44
Problema con ben due SSD usati come storage.
Entrambi vengono visti dal sistema, così come da CrystalDisk, ma mi è impossibile inizializzarli, viene restituito solo un lanconico: "azione non permessa".
Uno con qualche anno sulle spalle cominciava a crearmi problemi su un PC e lo ho semplicemente disconnesso, pensavo addirittura fosse colpa del controller della mobo.
Lo ho sostituito con un secondo che è andato benissimo sino a che non lo ho tolto per metterlo su un PC nuovo e lì mi ha da subito creato problemi risultando inutilizzabile.
A questo punto mi domando se è possibile che la colpa sia da imputare a cavi SATA che ormai hanno dieci anni sulle spalle.
Comunque ho ordinati cavi nuovi ma il problema, una volta arrivati sarà come inizializzare questo SSD.
Esiste qualche programma che lo fa al boot bypassando win11 oppure un sistema più efficiente ed a livello superiore del normale "gestione dischi"?
Grazie a tutti.
Entrambi vengono visti dal sistema, così come da CrystalDisk, ma mi è impossibile inizializzarli, viene restituito solo un lanconico: "azione non permessa".
Uno con qualche anno sulle spalle cominciava a crearmi problemi su un PC e lo ho semplicemente disconnesso, pensavo addirittura fosse colpa del controller della mobo.
Lo ho sostituito con un secondo che è andato benissimo sino a che non lo ho tolto per metterlo su un PC nuovo e lì mi ha da subito creato problemi risultando inutilizzabile.
A questo punto mi domando se è possibile che la colpa sia da imputare a cavi SATA che ormai hanno dieci anni sulle spalle.
Comunque ho ordinati cavi nuovi ma il problema, una volta arrivati sarà come inizializzare questo SSD.
Esiste qualche programma che lo fa al boot bypassando win11 oppure un sistema più efficiente ed a livello superiore del normale "gestione dischi"?
Grazie a tutti.