PDA

View Full Version : Il telescopio spaziale James Webb riprende la galassia nana di Wolf-Lundmark-Melotte


Redazione di Hardware Upg
09-11-2022, 21:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-riprende-la-galassia-nana-di-wolf-lundmark-melotte_111689.html

In queste ore è stata diffusa una nuova immagine catturata dallo strumento NIRCam del telescopio spaziale James Webb. Il soggetto è la galassia nana irregolare di Wolf-Lundmark-Melotte che sarà alla base di uno studio sull'evoluzione dell'Universo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marckus87
10-11-2022, 01:28
non importa quante volte le guardi, le foto dell'universo sono sempre spettacolari

max_demian
10-11-2022, 06:43
Meravigliosa!

TheZeb
10-11-2022, 07:14
Spettacolo.

Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang.. di cos'era fatta e.. da dove cazzo è spuntata fuori... :muro:

jepessen
10-11-2022, 10:01
Bello... E' evidente che la risoluzione maggiore paga...

Ad esempio (ormai ci si fa l'occhio dopo aver visto tante immagini), sono evidenti le lenti gravitazionali che distorcono la luce di determinate galassie, e dato che si trovano dietro la massa sono piu' lontane (piu' rosse), quindi e' possibile analizzare dati che con l'immagine a bassa risoluzione semplicemente non ci sono...

Veramente, non ho parole...

Opteranium
10-11-2022, 10:20
la differenza rispetto agli altri telescopi è davvero impietosa, sembra che fino ad ora guardassimo il cielo a occhio nudo :eek:

frankie
10-11-2022, 20:19
La differenza è la stessa che percepiscono i miopi senza e con occhiali.

GiGBiG
10-11-2022, 23:01
Spettacolo.

Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang.. di cos'era fatta e.. da dove cazzo è spuntata fuori... :muro:

Il Big Bang in realtà non è stata un'esplosione, ma un'espansione improvvisa a partire da uno stato "puntiforme" ad uno stato caotico di dissociazione tra materia ed antimateria (inizialmente materia + antimateria = nulla).

Dopo un centimilionesimo di yoctosecondo (0,00...1 ---> 24 zeri dopo la virgola) l’Universo aveva già raggiunto le dimensioni di circa 1 milione di chilometri.

Roba astrusa :)

biometallo
11-11-2022, 00:35
Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang
Questa è facile stando all'attuale teoria del big bang... o meglio da quel poco che ci ho capito... zero.

Oltre al fatto che come giustamente ha fatto notare GiGBiG il big bang non è un esplosione ma un espansione, la teoria prevede che inizialmente l'universo fosse composto da spazio tempo così "zuppo" di energia da avere una temperatura di miliardi e miliardi di gradi, tanto da non consentire nemmeno alla luce di poter fuorioscire, tanto meno alla materia di formarsi... solo una volta che l'universo si è espanso così tanto da raffreddarsi in modo significativo da tutta quell'energia ha cominciato a formarsi la materia in modo più o meno uniforme per tutto l'universo e poi le prime stelle, ma siamo già a 300 mila anni dal big bang...

Ti segnalo su wikipedia la cronologia del big bang: (https://it.wikipedia.org/wiki/Cronologia_del_Big_Bang)

TheZeb
11-11-2022, 06:25
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa... :muro:

david-1
11-11-2022, 07:52
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa... :muro:

Siamo come batteri dentro una sfera di vetro. Siamo un esperimento di una civiltà curiosa.

:D

GiGBiG
11-11-2022, 10:23
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa... :muro:

Mi piacerebbe entrare in argomento ma è difficile riassumere, e comunque è importante precisare che il Big Bang è solo una teoria, supportata da molti indizi ma per ora non del tutto verificabile. Gli acceleratori di particelle ci stanno aiutando a riprodurre gli stati dell'universo immediatamente successivi all'istante 0 ma la strada è ancora lunga.

Sulla scia di ciò che dice biometallo prova ad immaginare di avere acqua sotto forma di vapore dovuto ad un'altissima temperatura: sembra di non avere nulla, ma abbassando la temperatura ottieni ghiaccio che a certe temperature può essere duro come la roccia. Allo stesso modo il "brodo di energia" ad altissima temperatura apparso col Big Bang raffreddandosi ha cominciato ad aggregarsi in particelle sempre più grandi, passando per atomi, molecole, polvere e galassie grazie alla gravità.

Secondo la teoria delle stringhe, se non avevo capito male a suo tempo (è da un po' che non ci dò un occhio) il big bang è stato causato da una fluttuazione/collisione tra due "membrane" o "brane", ma qui alzo le mani perché ne so ancora meno. Oltretutto il Big Bang di cui parliamo sarebbe uno dei tanti a livello temporale e dimensionale, perché ricordiamo che secondo questa teoria le dimensioni sarebbero ben 26!

TheZeb
14-11-2022, 06:20
urca :eek:

jepessen
14-11-2022, 07:53
Siamo come batteri dentro una sfera di vetro. Siamo un esperimento di una civiltà curiosa.

:D

Che, anche se fosse vero, non sarebbe una risposta, ma la domanda verrebbe solamente spostata all'indietro; com'e' stato creato l'universo abitato dalla civilta' aliena curiosa di cui siamo un esperimento?