View Full Version : L'aria che respiriamo è più pulita, grazie alle auto elettriche e alle rinnovabili
Redazione di Hardware Upg
09-11-2022, 19:12
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/l-aria-che-respiriamo-e-piu-pulita-grazie-alle-auto-elettriche-e-alle-rinnovabili_111685.html
Secondo la IEA l'aumento delle emissioni globali di CO2 relative al 2022 sarà inferiore all'1% rispetto al 2021, merito di scelte più green in termini di mobilità e di approvvigionamento energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
09-11-2022, 19:27
https://simg.nicepng.com/png/small/433-4338371_surprised-pikachu-meme.png
Pasquale_1965
09-11-2022, 19:40
Splendido risultato, un trionfo dell'ecologia vogliamo anche gli aerei militari, i missili e le petroliere a batteria e l'80% della superficie terrestre ricoperta di pannelli fotovoltaici con rendimento al 28% di giorno senza nuvole. Saremo e saranno tutti poveri ma felici di vivere magari con il 5% di Co2 in meno, una conquista del genere umano. Cina ed India hanno scelto un futuro diverso per i loro cittadini vedremo e vedranno chi ha ed avrà ragione bello poter scegliere
Tralasciando che la co2 è un gas serra ma non inquinante, come le pm per es , ma se c'è stato un incremento seppur piccolo vuol dire che è aumentata comunque, mentre dal titolo sembra che sia diminuita ...
Solito clickbait messo lì...
Cjxmdjsjsndjdjdjsjs
ma no è merito del fatto che abbiamo acceso i riscaldamenti più tardi ed abbassato di un grado :D
Ginopilot
09-11-2022, 20:43
Il contributo delle auto elettriche ovviamente è nullo, è la produzione da rinnovabili e soprattutto i minori consumi che riducono le emissioni. Che però non sono neanche diminuite, ma aumentate meno. Una notizia stupida come poche.
Beh se sono aumentate meno, forse l'anno prossimo potremmo vedere il pareggio e poi scendere.
Poi forse il titolo avrà senso. No, perchè Co2 è una cosa, la pulizia un altra.
Il contributo delle auto elettriche ovviamente è nullo, è la produzione da rinnovabili e soprattutto i minori consumi che riducono le emissioni. Che però non sono neanche diminuite, ma aumentate meno. Una notizia stupida come poche.
io direi che è solo il risultato di quello che ho messo in grassetto...
giuvahhh
10-11-2022, 02:23
mazza che marchetta
Sempre livelli altissimi hahahahah
I'm happy ! :D
https://i.makeagif.com/media/2-08-2019/3nfwZs.gif
Sp3cialFx
10-11-2022, 07:47
eh niente
per far contento il pubblico devi dare notizie che indignano / fanno incazzare
se dai notizie positive comunque tirano fuori mal di pancia e lamentele comunque, e in più si incazzano con il giornalista
Sul fatto che le auto elettriche abbiano contribuito in maniera anche solo marginale ho i miei seri dubbi, visto che sono una percentuale trascurabile delle auto in circolazione nel mondo, una percentuale ancora piú trascurabile dei camion e altri mezzi pesanti, e una percentuale piú trascurabile ancora degli aerei.
Il fatto che le emissioni siano aumentate "meno" la vedo come cosa positiva, e non saprei dire il perché. Forse l'aumento dei costi delle materie prime (carburanti e gas) ha spinto verso un maggiore "risparmio", forse il caldo anomalo delle ultime settimane ha contribuito.
Sono contento del risultato, ma sarebbe necessario capire cosa lo ha causato: un cambiamento delle abitudini dovuto a fattori estemporanei (costi, clima) oppure il risultato di scelte politiche?
E se fosse questo il caso, é questo risultato all'altezza delle aspettative considerando gli investimenti fatti e i sacrifici chiesti o é una "vittoria di pirro" dove a fronte di uno sforzo enorme siamo riusciti "solo" a "ridurre l'aumento" e dobbiamo quindi ripensare alle strategie ecologiche?
Perché detta cosí é un sollievo si, ma non necessariamente una buona notizia.
Ragerino
10-11-2022, 07:49
Il titolo è talmente falso che viene persino smentito dall'articolo, il quale porta argomenti a sua volta risibili.
Qualità.
--se dai notizie positive comunque tirano fuori mal di pancia e lamentele comunque,
é una notizia positiva solo se puó essere davvero ricondotta alle strategie ecologiche e denota quindi un cambiamento di tendenza.
Altrimenti puó essere benissimo una oscillazione statistica che non si ripeterá il prossimo anno.
E se mi tirano in ballo le auto elettriche tra le cause ho i miei dubbi che sappiano a cosa dobbiamo questo risultato.
NighTGhosT
10-11-2022, 07:53
A Febbraio 2022 mi han cambiato caldaia con una nuovissima a condensazione, bassissimi consumi (e risparmio notevole in bolletta)......
Giro gia' su Tesla da Marzo 2021 (quando me l'han consegnata)......e la prossima auto sara' molto probabilmente una BMW i4 M50......
A fine Gennaio 2023 vengono a montarmi impianto fotovoltaico da 6 kWp e 12 kWh di batterie di accumulo.......
.....quindi credo la mia parte di averla gia' fatta. :)
UtenteHD
10-11-2022, 07:54
Purtroppo e' inutile dire che non e' corretto quanto detto, che con le elettriche si inquina prima nel produrre energia e tutto il resto..
Cio' che conta come e' sempre stato e' l'opinione pubblica, quindi e' cosi' come detto nell'articolo.. c'e' poco da fare..
Ragerino
10-11-2022, 07:56
Se volete, potete pure metterci dentro le c.ca 14 centrali nucleari che hanno aperto nel mondo a cavallo tra il 2021 ed 2022. Cosi eh, non si sà mai.
TorettoMilano
10-11-2022, 07:56
...Sono contento del risultato, ma sarebbe necessario capire cosa lo ha causato: un cambiamento delle abitudini dovuto a fattori estemporanei (costi, clima) oppure il risultato di scelte politiche?
E se fosse questo il caso, é questo risultato all'altezza delle aspettative considerando gli investimenti fatti e i sacrifici chiesti o é una "vittoria di pirro" dove a fronte di uno sforzo enorme siamo riusciti "solo" a "ridurre l'aumento" e dobbiamo quindi ripensare alle strategie ecologiche?...
le variabili in gioco per determinare le cause di certi miglioramenti è impossibile/molto difficile ma in un periodo di transizione è lecito non aspettarsi particolari miglioramenti perchè appunto la transizione la devi fisicamente costruire (i pannelli, le pale pure, le auto, ecc non crescono sugli alberi)
La macchina della propaganda non risparmia più nessuno... una volta questo sito si occupava di recensioni di hardware :rolleyes:
eh niente
per far contento il pubblico devi dare notizie che indignano / fanno incazzare
se dai notizie positive comunque tirano fuori mal di pancia e lamentele comunque, e in più si incazzano con il giornalista
La maggioranza dei così detti "giornalisti" fa ormai solo da megafono della propaganda per conto di chi ha interessi milionari in determinati ambiti.
Non esistono notizie buone e notizie cattive: la maggior parte delle "notizie" è confezionata/raccontata ad-hoc per rispondere all'esigenza dell'editore e di chi lo paga.
Anche il solo fatto di scegliere se e quanto spazio dare ad una notizia o meno è una scelta politica ben definita.
notizia abbastanza incomprensibile.
le emissioni di co2 sono aumentate ma meno quindi è epocale? i grafici dicono altro, mi pare. :confused: :mbe:
e cmq coem giustamente detto da cyrano la CO2 non è un inquinante ma un gas serra: che ce ne sia di più o di meno non rende l'aria più o meno pulita.
gli inquinanti fanno danni alla salute
i gas serra portano all'estinzione dell'uomo.
Pasquale_1965
10-11-2022, 09:00
l'ecologia è roba per ricchi o per far impoverire gli Stati per poi esser controllati dai fondi d'investimento transnazionali che li compreranno attraverso i prestiti e cessioni dei loro beni nazionali.
Un'alternativa moderna alle vecchie ed obsolete guerre dei secoli scorsi.
informatevi sui Rothschild e capirete tantissime cose sul passato ed anche sul futuro prossimo se insieme non faremo nulla.
La maggioranza dei così detti "giornalisti" fa ormai solo da megafono della propaganda per conto di chi ha interessi milionari in determinati ambiti.
Non esistono notizie buone e notizie cattive: la maggior parte delle "notizie" è confezionata/raccontata ad-hoc per rispondere all'esigenza dell'editore e di chi lo paga.
Anche il solo fatto di scegliere se e quanto spazio dare ad una notizia o meno è una scelta politica ben definita.
si chiamano "pennivendoli" o per essere più chiari, "puttane" :p
Kenichi80
10-11-2022, 09:55
Che bello, conosco da poco la redattrice di queste notizie ma posso già dire che riconosco subito, dal titolo, che è lei.
Non credo proprio che sia una venduta, no davvero. E' qualcosa di più pericoloso, è una credente e le notizie che porge non sono certo false ma scelte con cura.
Anche perchè ad inventarsele si fa molta più fatica...
Ragerino
10-11-2022, 10:38
Che bello, conosco da poco la redattrice di queste notizie ma posso già dire che riconosco subito, dal titolo, che è lei.
Non credo proprio che sia una venduta, no davvero. E' qualcosa di più pericoloso, è una credente e le notizie che porge non sono certo false ma scelte con cura.
Anche perchè ad inventarsele si fa molta più fatica...
Mi chiedo allora se faccia parte di quelli che sono ignoranti ma credono di sapere e predicano lo stesso, oppure le scelte di titoli non sono casuali ma fatti apposta per ingannare la gente. Non so cosa sia peggio.
marchigiano
10-11-2022, 19:10
quanto si sarebbe ridotta la co2 se con l'energia usata per produrre auto e batterie si fossero prodotte pompe di calore? :rolleyes: per non parlare del benessere alle persone dato da queste pompe, mentre le auto elettriche sono appannaggio di pochi benestanti
notizia abbastanza incomprensibile.
le emissioni di co2 sono aumentate ma meno quindi è epocale? i grafici dicono altro, mi pare. :confused: :mbe:
I grafici infatti dicono che è andata meglio già nel 2019, dal 2014 al 2016, nel 2009, senza contare l'anno della pandemia 2020. Quindi quest'anno cos'ha di meglio?
Oggi qui ci sono più news elettrico-ambientali che di informatica, mah.
Il contributo delle auto elettriche ovviamente è nullo, è la produzione da rinnovabili e soprattutto i minori consumi che riducono le emissioni. Che però non sono neanche diminuite, ma aumentate meno. Una notizia stupida come poche.
Sul fatto che le auto elettriche abbiano contribuito in maniera anche solo marginale ho i miei seri dubbi, visto che sono una percentuale trascurabile delle auto in circolazione nel mondo, una percentuale ancora piú trascurabile dei camion e altri mezzi pesanti, e una percentuale piú trascurabile ancora degli aerei.
Il fatto che le emissioni siano aumentate "meno" la vedo come cosa positiva, e non saprei dire il perché. Forse l'aumento dei costi delle materie prime (carburanti e gas) ha spinto verso un maggiore "risparmio", forse il caldo anomalo delle ultime settimane ha contribuito.
Infatti, il contributo dell auto elettriche lo ha aggiunto lei, l'Iea non lo dice.
Anzi...
Purtroppo e' inutile dire che non e' corretto quanto detto, che con le elettriche si inquina prima nel produrre energia e tutto il resto..
Al momento è più il maggior inquinamento per produrre le batterie che il risparmio di emissioni, e lo sarà finchè il mercato ev sarà in crescita, è un fatto strutturale, solo dopo arriveranno i benefici. Quindi la notizia (aggiunta) è totalmente inventata.
I grafici infatti dicono che è andata meglio già nel 2019, dal 2014 al 2016, nel 2009, senza contare l'anno della pandemia 2020. Quindi quest'anno cos'ha di meglio? .
esatto... non ho capito a cosa si riferisce il miglioramento di cui parla l'IEA...:confused:
Ginopilot
10-11-2022, 20:55
A Febbraio 2022 mi han cambiato caldaia con una nuovissima a condensazione, bassissimi consumi (e risparmio notevole in bolletta)......
Giro gia' su Tesla da Marzo 2021 (quando me l'han consegnata)......e la prossima auto sara' molto probabilmente una BMW i4 M50......
A fine Gennaio 2023 vengono a montarmi impianto fotovoltaico da 6 kWp e 12 kWh di batterie di accumulo.......
.....quindi credo la mia parte di averla gia' fatta. :)
Purtroppo no. Le auto elettriche non danno alcun contributo, peggio se sono sportive.
Notturnia
10-11-2022, 22:18
c'è stato un bel crollo dei consumi quest'anno a livello industriale.. almeno in europa.. c'è stato un problema di logistica non indifferente..
c'è stata la guerra.. e quasi si dice che il merito è delle auto a pile che per essere prodotte hanno creato maggiore inquinamento in cina ?.. buffo visto che le auto a pile non vanno in pareggio di CO2 nel primo anno d'acquisto quindi la solita fesseria abbinare le auto al miglioramento (che poi manco esiste..) e anche il fatto che sia merito delle rinnovabili visto che il merito va alla crisi economica
diciamo che grazie alle rinnovabili, nonostante l'aumento dell'inquinamento in cina, il mondo se l'è cavata con poco.. ma resta il fatto che la co2 non inquina.. altrimenti poveri noi umani che respirando creiamo inquinamento..
Sp3cialFx
11-11-2022, 02:24
diciamo che grazie alle rinnovabili, nonostante l'aumento dell'inquinamento in cina, il mondo se l'è cavata con poco.. ma resta il fatto che la co2 non inquina.. altrimenti poveri noi umani che respirando creiamo inquinamento..
la distinzione se la co2 sia o meno un inquinante in senso stretto è patetica
è come dire nel mezzo di un alluvione che senza acqua moriremmo
ma poi il top è che fare la distinzione è un autogol clamoroso, quando parli di CO2 è vero che una EV ha un costo di produzione più alto e quindi il beneficio globale lo raggiungi solo dopo un tot di km percorsi
ma se parli di INQUINANTI (biossido di zolfo, ossidi di azoto, composti organici volatili non metanici, ammoniaca, PM2.5 e PM10, metano) hai un vantaggio CLAMOROSO sia globale ma localmente ce l'hai al quadrato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.