View Full Version : L'Italia ai primi posti per diffusione dei POS, agli ultimi per l’utilizzo dei pagamenti digitali. Lo studio di Visa
Redazione di Hardware Upg
09-11-2022, 16:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/l-italia-ai-primi-posti-per-diffusione-dei-pos-agli-ultimi-per-l-utilizzo-dei-pagamenti-digitali-lo-studio-di-visa_111679.html
I pagamenti digitali sono in crescita anche in Italia, che però rimane al fondo della classifica europea. Fra gli scogli all'adozione i timori sulla sicurezza delle transazioni. Sotto questo profilo, Visa ha investito circa 9 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
DanieleG
09-11-2022, 16:47
Diciamo anche che il contactless quasi sempre usa i circuiti delle carte di credito, molto più onerosi per gli esercenti.
Diciamo anche che il contactless quasi sempre usa i circuiti delle carte di credito, molto più onerosi per gli esercenti.
Non è mica quello che limita i pagamenti digitali... io pago tutto ma veramente tutto con carta e di esercenti che non accettano il pagamento ormai non trovo quasi nessuno.
Il vero problema è che l'Italia è il paese del nero e quindi gira talmente tanto contante e la gente ha talmente necessità di smerciarlo che pagano in contanti una marea di roba che se non avessero da smerciare il nero pagherebbero con carta.
Diciamo anche che il contactless quasi sempre usa i circuiti delle carte di credito, molto più onerosi per gli esercenti.
bancomat/pagobancomat si sono svegliati parecchio ma proprio parecchio tardi sul contactless. voglio dire... nel 2015 avevo in tasca le carte Citi e ANZ contactless, ABI ha presentato PagoBancomat contactless in fiera nel 2017, con l'arrivo di fatto nel 2019. + mettici 2-3 anni per fare arrivare quelli già emessi a scadenza + mettici che non tutte le banche italiane comunque tuttora lo offrono :doh:
ancora vanno alla grande carte di debito che si appoggiano su Maestro/Visa Debit per il contactless, le quali tra l'altro sono stata l'unica via per troppo tempo.
e visto che Bancomat & co. gl'italiani se lo sono fatto in casa, cosa che magari negli anni 80 poteva pure sembrare un buona idea, pure gli esercenti e relative associazioni hanno un po' dormito anziché fare lobby sul sistema che loro stessi hanno contribuito ad imbastire.
ad ogni modo, sui circuiti debit il grosso dei POS sono a commissioni risibili, quello che si guadagna in rapidità, sicurezza e si risparmia di assicurazione cassa si ripaga ampiamente.
chi non lo vede è perché dorme ancora nonostante tutto.
poi come dice Darkon c'è tutto un discorso di "smerciare" una massa di contante che di riffa o di raffa uno si "ritrova" a "dover" maneggiare, e di questo ne pagano dazio anche gli esercenti esemplari
Il vero problema è che l'Italia è il paese del nero e quindi gira talmente tanto contante e la gente ha talmente necessità di smerciarlo che pagano in contanti una marea di roba che se non avessero da smerciare il nero pagherebbero con carta.
poi come dice Darkon c'è tutto un discorso di "smerciare" una massa di contante che di riffa o di raffa uno si "ritrova" a "dover" maneggiare, e di questo ne pagano dazio anche gli esercenti esemplari
Quoto entrambi. Infatti anche nell'articolo:
"Altre leve, invece, sembrano convincere meno: limitare la circolazione di denaro falso, il riciclaggio di soldi sporchi e l’evasione fiscale lasciano piuttosto indifferente la maggior parte degli intervistati."
Ovvio, perché molti intervistati hanno contanti da nero da smerciare.
Se poi il nuovo governo alzerà il limite del contante a 10.000... :doh: Ma secondo alcuni geni serve per aiutare i poveri... :D
Forse non faccio testo, ma uso il bancomat solo per spese superiori ai 100 - 150 euro, mentro preferisco di gran lunga il contante per spese inferiori ai 100 euro.
Sarà che sono abituato così :rolleyes:
marchigiano
09-11-2022, 17:40
Se poi il nuovo governo alzerà il limite del contante a 10.000... :doh: Ma secondo alcuni geni serve per aiutare i poveri... :D
metti il limite a 20€ poi vediamo come sparisce il nero...
Ragerino
09-11-2022, 17:51
Sono un negoziante, ed i POS li abbiamo tipo da....sempre? Quest'attività ha 25 anni. Ne abbiamo due. Certo, dopo il COVID i pagamenti digitali sono aumentati. Vantaggi per me? Nessuno, solo spese ovviamente (commissioni, carta, manutenzione ecc). Tanto come avevo il POS prima, lo ho pure ora, non è che la gente viene perche ho il POS, la gente viene perche ha bisogno del mio servizio.
Il contactless è una b0iata spesso e volentieri. La metà delle volte la macchina chiede di inserire lo stesso la tessera, l'altra metà chiede il pin e di leggere la carta due volte: tanto vale inserirla dentro. Il limite di pagamento per cui non chiede il pin è arbitrario e dipende dalla carta.
Comunque non riesco a capire questo discorso del 'OMFG, siamo gli ultimi nei pagamenti digitali!!1!ONELEVEN'
E QUINDI?
Il Giappone è il regno del contante, letteralmente. E mi pare siano uno dei paesi più evoluti del mondo.
E QUINDI?
Il Giappone è il regno del contante, letteralmente. E mi pare siano uno dei paesi più evoluti del mondo.
Però il Giappone è pieno di giapponesi mentre l'Italia è piena di italiani...
E poi chi dice che un maggior uso delle carte non possa dare un beneficio anche in Giappone?
Ragerino
09-11-2022, 18:07
Però il Giappone è pieno di giapponesi mentre l'Italia è piena di italiani...
E poi chi dice che un maggior uso delle carte non possa dare un beneficio anche in Giappone?
Se una nave sta affondando, la soluzione non è quella di cercare di buttare fuori l'acqua con un cucchiaio, ma di provare a tappare il buco... If you know what i mean.
alethebest90
09-11-2022, 18:20
Non è mica quello che limita i pagamenti digitali... io pago tutto ma veramente tutto con carta e di esercenti che non accettano il pagamento ormai non trovo quasi nessuno.
Il vero problema è che l'Italia è il paese del nero e quindi gira talmente tanto contante e la gente ha talmente necessità di smerciarlo che pagano in contanti una marea di roba che se non avessero da smerciare il nero pagherebbero con carta.
metti il limite a 20€ poi vediamo come sparisce il nero...
quoto entrambi perche la questione è quella. Il problema del nero si lotta solo quando tutti i lavoratori vengono pagati con bonifico punto
troppi lavori pagati a nero e quindi marea di contante da smerciare...
il RDC dimostra che la maggior parte degli acquisti viene fatto con carta, e sempre piu persone si abituano a farlo. 1 perchè la fila al bancomat è una rottura e 2 perchè alla fine risulta piu comodo
Ovvio, perché molti intervistati hanno contanti da nero da smerciare.
Se poi il nuovo governo alzerà il limite del contante a 10.000... :doh: Ma secondo alcuni geni serve per aiutare i poveri... :D
chiamiamoli col loro nome.
Stronzi ladri.
compresi chi li porta dove sono.
Non c'è altra definizione oggettivamente...:muro:
Rei & Asuka
09-11-2022, 21:14
L'Italia ai primi posti per diffusione dei POS
Possiamo chiudere subito il sipario e la telenovela che tirano avanti da anni per dare soldi alle banche, con i soliti piddini che si frustano in quanto gli Italiani sarebbero tutti evasori, il contante è nero e blablabla.
Ma tanto è una battaglia persa come molte altre.
noto che...tanti ce l'hanno con i pagamenti in contante...
ma, apparte i pagamenti in negozi e/o servizi pagabili sul pos, con vendite/acquisti tra privati di oggetti usati (che so un mobile, una sedia, un ombrellone, uno stereo, un'autoradio) non lo usate il contante? usate il pos anche in questi casi?:mbe:
cronos1990
10-11-2022, 05:39
E QUINDI?
Il Giappone è il regno del contante, letteralmente. E mi pare siano uno dei paesi più evoluti del mondo.Adoro la società giapponese per certi versi, ma per altri aspetti avresti voglia di prendere una mazza ferrata e colpirli ripetutamente in testa :asd:
Su alcuni aspetti sono refrattari ai cambiamenti peggio degli stessi tradizionalisti inglesi. Il che, beninteso, non è un male a prescindere, ma in alcuni contesti è solo un anacronismo inutile.
Esempio diretto proprio sul discorso pagamenti e gestione: saltuariamente frequento dei corsi di un certo tipo a Roma (non voglio stare a dire di cosa), parliamo di un ambiente giapponese al 100%, la cui gestione dei centri in Europa e nel resto del mondo è direttamente correlata alle sedi principali in Giappone.
Beh: non hanno un sito internet, non hanno alcun tipo di canale di comunicazione se non un numero di telefono, se per caso vuoi inviargli dei documenti hai solo modo tramite Fax, e per pagare le lezioni puoi solo ed esclusivamente in contanti, il POS non sanno neanche come è fatto. E stai sicuro che tra 50 anni, quando probabilmente faremo pagamenti con il pensiero tramite qualche chip impiantato nel cervello, ancora continueranno a farsi pagare solo in contati.
Poi come dice Alfhw: non c'è scritto da nessuna parte che un maggior uso del POS (dei pagamenti elettronici) non possa dare dei benefici in Giappone.
Detto ciò: sono quasi due anni che pago pressochè sempre con carta, in alternativa anche col cellulare tramite NFC. Più rapido, meno problemi, meno rischi (se perdo/mi rubano i contanti è un conto, se succede con la carta la blocco e me la faccio rifare; e ricevo notifica di qualunque pagamento in tempo quasi zero).
noto che...tanti ce l'hanno con i pagamenti in contante...
ma, apparte i pagamenti in negozi e/o servizi pagabili sul pos, con vendite/acquisti tra privati di oggetti usati (che so un mobile, una sedia, un ombrellone, uno stereo, un'autoradio) non lo usate il contante? usate il pos anche in questi casi?:mbe:La compravendita tra privati è però un caso limite.
Ovviamente in quel caso parlare di POS non ha proprio senso, dubito che la gente dentro casa ne abbia uno a disposizione per vendere la propria sedia usata ad un altro. Ma d'altro canto in quel caso non si parla neanche di un commerciante, solo di una persona fisica che da via un bene di cui non ci fa più nulla. Mi sembra evidente che non centra nulla con l'articolo, che parla della diffusione del POS e quindi di chi ha un'attività di vendita.
noto che...tanti ce l'hanno con i pagamenti in contante...
ma, apparte i pagamenti in negozi e/o servizi pagabili sul pos, con vendite/acquisti tra privati di oggetti usati (che so un mobile, una sedia, un ombrellone, uno stereo, un'autoradio) non lo usate il contante? usate il pos anche in questi casi?:mbe:
Ma un banale bonifico che serve anche per avere un minimo di prova in caso di fregatura che ho pagato per avere il bene X al tizio Y, no?
Veramente comprate roba da privati via contante che se vi rifilano il pacco poi non avete niente in mano per poter fare una rivalsa?
TorettoMilano
10-11-2022, 08:28
tra privati nella mia vita ho usato ricariche postepay/satispay/paypal/bonifico e sicuramente dimentico qualcosa. proprio pochi giorni fa a un compleanno ho dato la mia quota con satispay
Possiamo chiudere subito il sipario e la telenovela che tirano avanti da anni per dare soldi alle banche, con i soliti piddini che si frustano in quanto gli Italiani sarebbero tutti evasori, il contante è nero e blablabla.
Ma tanto è una battaglia persa come molte altre.
no, non tutti gli italiani. Gli autonomi.
https://www.ilsole24ore.com/art/fisco-piu-evasione-irpef-687percento-gli-autonomi-rischi-flat-tax-AEkp4XEC
che evadono il 70% (settanta!) dell'IRPEF.:mad:
che dire? è un dato oggettivo che presi 10 autonomi, 7 sono schifosi LADRI. lo dicono i freddi numeri, non sono "opinioni", mi pare.
il resto è penosa propaganda di cui gli autori dovrebbero solo vergognarsi e pigliarsi sputi in faccia. :)
metti il limite a 20€ poi vediamo come sparisce il nero...
probabilmente sparisce pure il lavoro nero.
i contanti non servono solo al professionista che non vuole dichiarare ma serve anche a tutte quelle imprese che assumono in nero per pagare tutti quei lavori " a giornata" senza nessun tipo di contratto.
probabilmente sparisce pure il lavoro nero.
i contanti non servono solo al professionista che non vuole dichiarare ma serve anche a tutte quelle imprese che assumono in nero per pagare tutti quei lavori " a giornata" senza nessun tipo di contratto.
infatti.
alla fine chi difende "pelosamente" elevate somme per il contante è un criminale/ladro/tangentista/truffatore. Senza ombra di dubbio.
Però il Giappone è pieno di giapponesi mentre l'Italia è piena di italiani...
E poi chi dice che un maggior uso delle carte non possa dare un beneficio anche in Giappone?
E' questo il thread dei bambini ? :asd:
L'italia è anche piena di banche, fatte da italiani, lo sapete ? E davvero pensate che i banchieri e bancari italiani siano onesti, mentre "gli altri" italiani sono disonesti ? :D
Lo sapete che ad ogni transazione con il POS, si deve pagare una commissione, tipo 1 o 2% ?
Provate a fare 50 transazioni e poi ditemi a chi sono andati i soldi.
Se vado a spiegarlo in una scuola media secondo me lo capiscono prima che in questo thread :asd:
E' questo il thread dei bambini ? :asd:
L'italia è anche piena di banche, fatte da italiani, lo sapete ? E davvero pensate che i banchieri e bancari italiani siano onesti, mentre "gli altri" italiani sono disonesti ? :D
Lo sapete che ad ogni transazione con il POS, si deve pagare una commissione, tipo 1 o 2% ?
Provate a fare 50 transazioni e poi ditemi a chi sono andati i soldi.
Se vado a spiegarlo in una scuola media secondo me lo capiscono prima che in questo thread :asd:
50 transazioni da 100€ ipotizzando un tasso assurdo e fuori mercato del 2% significa che:
50x100= 5000€ incassati
5.000x2%= 100€
Se una attività venisse a dirmi che ha un core business che non è in grado o che anche solo la mette in difficoltà per il costo del POS il problema non è il POS è che hai una attività che devi chiudere prima di fare i debiti.
La realtà è che il costo medio del POS è inferiore all'1% e quindi su 5.000€ transati il costo è di meno di 50€ ed è ridicolo che si voglia vendere che è quel costo a mettere in crisi un esercente.
Detto questo io non sono per mettere un obbligo per forza. A me va benissimo fare un sistema in stile USA quindi contante libero e senza limiti MA evasione fiscale e lavoro nero diventano come negli USA reati penali e se ti becco non ti arriva la cartella ma il carcere e non un annetto che con la condizionale nemmeno ci entri... facciamo come negli USA che per evasione fiscale a seconda dell'importo evaso ti prendi anche l'ergastolo.
Così non si pone il problema... vuoi usare il contante ma sei una persona per bene? Usalo! Ti becco a fare lavoro nero o a evadere ti prendi 10 anni.
Scommettiamo che non va bene a nessuno questa soluzione e magicamente il problema diventa un altro e non il costo del POS?
biometallo
10-11-2022, 10:17
Se vado a spiegarlo in una scuola media secondo me lo capiscono prima che in questo thread :asd:
A quel punto i bimbi potrebbero farti notare che anche la gestione del contante comporta costi e rischi che forse ripagano abbondantemente quel 1\2% di cui ti lagni...
Continuerò a pagare tutto in contanti, come ho sempre fatto...un giorno capirete che il nero sta nei grandi evasori da milioni di euro, che con la complicità delle banche sposta i soldi con operazioni online e che vi hanno inculcato l'idea che sia il negoziante sotto casa a deruberare l'italia
La realtà è che il costo medio del POS è inferiore all'1% e quindi su 5.000€ transati il costo è di meno di 50€ ed è ridicolo che si voglia vendere che è quel costo a mettere in crisi un esercente.
si, speraci
metti il link alla banca che fa il 1% invece di banfare
Poi vedo che non hai capito, beata ingenuità: non mette in crisi un esercente, perchè l'esercente se ne fotte e inqula te cliente pollo, quella commissione la ricarica sul prezzo finale come qualunque altro costo :asd:
Io ho detto una altra cosa: parti con 100 euro
dopo 1 transazione sono diventati 98 (o 99 se ti piace di più), perchè 2 se li frega la banca
dopo 2 transazioni quanto sono diventati ? 98*0,98=96,04
dopo 50 transazioni, dei 100 euro iniziali vedi quanto resta nell'economia e quanti sono andati alla banca
roba da terza media eh
alethebest90
10-11-2022, 10:40
50 transazioni da 100€ ipotizzando un tasso assurdo e fuori mercato del 2% significa che:
50x100= 5000€ incassati
5.000x2%= 100€
Se una attività venisse a dirmi che ha un core business che non è in grado o che anche solo la mette in difficoltà per il costo del POS il problema non è il POS è che hai una attività che devi chiudere prima di fare i debiti.
La realtà è che il costo medio del POS è inferiore all'1% e quindi su 5.000€ transati il costo è di meno di 50€ ed è ridicolo che si voglia vendere che è quel costo a mettere in crisi un esercente.
Detto questo io non sono per mettere un obbligo per forza. A me va benissimo fare un sistema in stile USA quindi contante libero e senza limiti MA evasione fiscale e lavoro nero diventano come negli USA reati penali e se ti becco non ti arriva la cartella ma il carcere e non un annetto che con la condizionale nemmeno ci entri... facciamo come negli USA che per evasione fiscale a seconda dell'importo evaso ti prendi anche l'ergastolo.
Così non si pone il problema... vuoi usare il contante ma sei una persona per bene? Usalo! Ti becco a fare lavoro nero o a evadere ti prendi 10 anni.
Scommettiamo che non va bene a nessuno questa soluzione e magicamente il problema diventa un altro e non il costo del POS?
ma tu hai presente che le carte business hanno tassi maggiori ?? per non parlare di quelle extra europee
si, speraci
metti il link alla banca che fa il 1% invece di banfare
Poi vedo che non hai capito, beata ingenuità: non mette in crisi un esercente, perchè l'esercente se ne fotte e inqula te cliente pollo, quella commissione la ricarica sul prezzo finale come qualunque altro costo :asd:
Io ho detto una altra cosa: parti con 100 euro
dopo 1 transazione sono diventati 98 (o 99 se ti piace di più), perchè 2 se li frega la banca
dopo 2 transazioni quanto sono diventati ? 98*0,98=96,04
dopo 50 transazioni, dei 100 euro iniziali vedi quanto resta nell'economia e quanti sono andati alla banca
roba da terza media eh
Io vendo POS NEXI fra le altre cose e puoi avere:
Credito, Debito, Prepagate Visa o Mastercard Consumer Europee
0,99%
PagoBANCOMAT®
0,99%
E per transazioni fino a 10€ nessun costo.
Se cerchi sul mercato trovi offerte simili e specialmente sui pos virtuali anche migliori.
Ed è un ragionamento che non ha alcun senso perché potresti applicarlo a qualsiasi cosa.
Non è che i 100€ spariscono magicamente per via delle commissioni... così come non è che quando paghi la bolletta della luce ti stanno sparendo soldi così a caso.
I soldi li hai spesi semplicemente come li spendi per qualsiasi altro costo aziendale.
Comunque non mi hai risposto sulla domanda più importante: lasciamo libero il contante. Guarda per me togliamo pure anche l'obbligo per i negozianti di avere il POS ma se evadi o fai lavoro nero vai nel penale come negli USA.
Ti va bene o no?
ma tu hai presente che le carte business hanno tassi maggiori ?? per non parlare di quelle extra europee
Quindi adesso il problema non è il POS in generale ma quelle poche transazioni che fai con carte extra EEA e business? Perché se lavori solo con turisti extra EEA ci sono POS ad hoc con commissioni specifiche, quindi parliamo di una attività che occasionalmente ha transazioni business o extra eea e che ha problemi ad ammortizzare una manciata di Euro.
Per piacere chiudiamola qua... io riclassifico bilanci e mi occupo di finanza ogni giorno e state difendendo posizioni indifendibili. Non esiste professionista che possa anche solo dare una parvenza di verosimiglianza a queste teorie che il costo del POS sia rilevante.
Ma poi la faccio semplice... se la % del POS ti fa così tanta differenza allora aumenta il prezzo del 2%. Me la pago io da cliente la commissione ma scommettiamo che non va bene nemmeno così?
marchigiano
10-11-2022, 10:59
quoto entrambi perche la questione è quella. Il problema del nero si lotta solo quando tutti i lavoratori vengono pagati con bonifico punto
un momento forse sono stato frainteso, quando ho detto che col limite a 20€ il nero sarebbe sparito scherzavo, considerate soltanto il giro di droga e prostituzione che c'è, secondo voi la gente smette di fare queste due cose? semplicemente si userebbero altre valute o oro o pagamenti esteri con smartphone.
Vantaggi per me? Nessuno, solo spese ovviamente (commissioni, carta, manutenzione ecc).
ma guarda... qui c'è stato un terremotino... 2 giorni scuole chiuse, agli insegnanti verrà decurtato lo stipendio? se chiudi tu 2 giorni per terremoto lo stato ti risarcisce? quando hanno chiuso per lockdown quanto ti hanno risarcito e quanto hai dovuto faticare tra siti inps e ede a inserire dati su dati che manco un commercialista ci capisce?
pensare di combattere il nero abolendo il contante è come voler combattere il covid con la tachipirina e vigile attesa, guardacaso proposte dalle stesse persone. se un soggetto si sente vessato farà di tutto per evadere, facciamo il contrario, visto che sono i clienti a essere onesti, facciamo dichiarare a loro le spese e versino loro l'iva invece di far fare il sostituto d'imposta a gratis al commerciante. vediamo questi onesti col bancomat quanto dichiareranno :rolleyes:
anche la storia degli spalloni... :rolleyes: ma io mi compro dei nautilus in italia col nero, vado in svizzera con gli orologi al polso come oggetti personali, li rivendo e metto in banca svizzera... mi costa meno di uno spallone e sono 300-600k a viaggio, altro che i 10k che vi danno fastidio
marchigiano
10-11-2022, 11:04
Ma poi la faccio semplice... se la % del POS ti fa così tanta differenza allora aumenta il prezzo del 2%. Me la pago io da cliente la commissione ma scommettiamo che non va bene nemmeno così?
ma infatti alcuni fanno così, solo che in alcune condizioni di concorrenza non è possibile farlo
TorettoMilano
10-11-2022, 11:07
leggevo delle spese dei pagamenti digitali.
il contante ha pure lui diversi costi a seconda dell'azienda, mi vengono in mente casse automatiche, casse cassiere, cassaforte, contasoldi, posta pneumatica, fascettatrici, ritirovalori, vigilanza, assicurazioni, allarmi e sicuramente sto dimenticando qualcosa. ovviamente va considerato anche il tempo dedicato alle varie attività in quanto ha pure lui un costo tra cui ci sono anche eventuali attività extra come il deposito contanti in banca
se un soggetto si sente vessato farà di tutto per evadere
Se mettessero una aliquota unica all'1% le stesse identiche persone si sentirebbero vessate. Nel mondo ci sono popoli che pagano pressioni fiscali simili a quella italiana con redditi non troppo dissimili senza sentirsi vessati.
In generale l'idea che le tasse sono vessatoria è tipica dei paesi del sud europa e in generale dei paesi con una prevalenza culturale di questo tipo ad esempio tutta l'america latina.
facciamo il contrario, visto che sono i clienti a essere onesti, facciamo dichiarare a loro le spese e versino loro l'iva invece di far fare il sostituto d'imposta a gratis al commerciante. vediamo questi onesti col bancomat quanto dichiareranno :rolleyes:
Dimmi dove devo firmare e firmo immediatamente. Però ti dico una cosa... se fai questa manovra ti comunico che tantissime piccole e medie imprese non potendosi più finanziare attraverso l'IVA che momentaneamente usano come liquidità di cassa fallirebbero seduta stante quindi occhio a cosa chiedi.
Ripeto io ci metto la firma.
anche la storia degli spalloni... :rolleyes: ma io mi compro dei nautilus in italia col nero, vado in svizzera con gli orologi al polso come oggetti personali, li rivendo e metto in banca svizzera... mi costa meno di uno spallone e sono 300-600k a viaggio, altro che i 10k che vi danno fastidio
Nessuno pensa di evitare o eliminare tutto semplicemente limitando il contante eh.
Qua si parla semplicemente che il tizio qualsiasi che non ha i 300 ma nemmeno i 30k di nero se gli togli il contante non sa come spenderli e non sa come gestirli.
Vai a colpire il nero spicciolo, quello di massa.
È palese poi che il nero strutturato che si può permettere corrieri, scatole societarie ecc... ecc... non lo attacchi certo semplicemente limitando il contante.
ma infatti alcuni fanno così, solo che in alcune condizioni di concorrenza non è possibile farlo
Significa che sei fuori mercato e quindi che è giusto che chiudi.
Se l'attività X riesce a vendere con il POS il bene A senza problemi e l'attività Z che fa la stessa cosa non ci sta dentro è corretto che l'attività Z chiuda.
Ti rigiro la frittata come ti sentiresti se la tua attività andasse in crisi perché ti fanno concorrenza accettando solo contante, senza tracciabilità e quindi senza nemmeno poter sapere se ti fanno concorrenza facendo nero?
Quante attività oneste falliscono per la concorrenza sleale di chi accetta nero?
marchigiano
10-11-2022, 11:22
Se mettessero una aliquota unica all'1% le stesse identiche persone si sentirebbero vessate. Nel mondo ci sono popoli che pagano pressioni fiscali simili a quella italiana con redditi non troppo dissimili senza sentirsi vessati.
In generale l'idea che le tasse sono vessatoria è tipica dei paesi del sud europa e in generale dei paesi con una prevalenza culturale di questo tipo ad esempio tutta l'america latina.
non penso, con tasse basse uno rischierebbe meno l'evasione, comunque si fa presto, basta togliere servizi pubblici per tutti, tipo sanità a pagamento con polizza, se non paghi al massimo ti danno una tachipirina :fagiano:
Dimmi dove devo firmare e firmo immediatamente. Però ti dico una cosa... se fai questa manovra ti comunico che tantissime piccole e medie imprese non potendosi più finanziare attraverso l'IVA che momentaneamente usano come liquidità di cassa fallirebbero seduta stante quindi occhio a cosa chiedi.
be come dici tu più avanti... chiudessero :rolleyes:
Qua si parla semplicemente che il tizio qualsiasi che non ha i 300 ma nemmeno i 30k di nero se gli togli il contante non sa come spenderli e non sa come gestirli.
Vai a colpire il nero spicciolo, quello di massa.
ma il nero spicciolo non crea danni, il pensionato che taglia la siepe del vicino e guadagna 20€ non crea danno economico, comprerà una scatola di cioccolatini alla moglie :rolleyes:
Significa che sei fuori mercato e quindi che è giusto che chiudi.
sono d'accordo, anche perchè molti guadagnano meno che con un RdC, è che alcune persone sono attaccate al lavoro di una vita e, per compassione, li lascerei in pace fino alla pensione, anche evadessero 200€ al mese non sarebbe un problema, ci costerebbe di più a dargli il RdC
non penso, con tasse basse uno rischierebbe meno l'evasione, comunque si fa presto, basta togliere servizi pubblici per tutti, tipo sanità a pagamento con polizza, se non paghi al massimo ti danno una tachipirina :fagiano:
C'è gente che evade guadagnando più di quanto riuscirà mai a spendere... l'evasione è questione soprattutto di mentalità più che di necessità.
Ti sorprenderebbe di quanta gente esiste che evade cifre irrisorie per il puro gusto di evadere senza che gli importi possano fargli alcuna differenza del tenore di vita o qualsiasi altra differenza ti venga in mente.
Detto ciò lo scenario che proponi personalmente non mi piace però che ti devo dire se pensi che si starebbe meglio con una sanità in stile anglosassone, servizi sostanzialmente in base al reddito che hai e quello che puoi permetterti figurati per me si può anche fare ma consapevole che metteresti le fasce deboli della popolazione praticamente a morte.
be come dici tu più avanti... chiudessero :rolleyes:
Signori... contenti voi, contenti tutti. Secondo me esprimi un tuo parere personale che nella categoria non sarebbe accolto positivamente ma ripeto contenti voi, contenti tutti.
ma il nero spicciolo non crea danni, il pensionato che taglia la siepe del vicino e guadagna 20€ non crea danno economico, comprerà una scatola di cioccolatini alla moglie :rolleyes:
Questa è una tua opinione personale che posso condividere o meno ma fino a prova contraria in uno stato di diritto non funziona esattamente così.
Non è che siccome io, te o altri X persone riteniamo che un comportamento non crei danno allora quel comportamento diventa legale.
Se siamo abbastanza creiamo una rappresentanza parlamentare e modifichiamo la legge, se non siamo abbastanza si rispetta la legge che è decisa dalla maggioranza.
sono d'accordo, anche perchè molti guadagnano meno che con un RdC, è che alcune persone sono attaccate al lavoro di una vita e, per compassione, li lascerei in pace fino alla pensione, anche evadessero 200€ al mese non sarebbe un problema, ci costerebbe di più a dargli il RdC
Ripeto... può essere condivisibile ma non è che possiamo fare come ci pare e piace perché io o te la pensiamo così altrimenti è il caos.
Se la nostra idea piace facciamola diventare legge, se la nostra idea non piace allora si rispetta la legge.
Sennò significa che non vogliamo più una democrazia ma una sostanziale anarchia in cui ognuno o a piccoli gruppi facciamo le regole come ci pare.
ma il nero spicciolo non crea danni, il pensionato che taglia la siepe del vicino e guadagna 20€ non crea danno economico, comprerà una scatola di cioccolatini alla moglie :rolleyes:
hai un idea romantica del lavoro nero:D
purtroppo è ben altro
infatti.
alla fine chi difende "pelosamente" elevate somme per il contante è un criminale/ladro/tangentista/truffatore. Senza ombra di dubbio.
e chi chiede solo pagamenti con c.c. è un lacchè delle banche , le quali sono le uniche a guadagnarci e le prime ad evadere
giacomo_uncino
10-11-2022, 12:29
noto che...tanti ce l'hanno con i pagamenti in contante...
ma, apparte i pagamenti in negozi e/o servizi pagabili sul pos, con vendite/acquisti tra privati di oggetti usati (che so un mobile, una sedia, un ombrellone, uno stereo, un'autoradio) non lo usate il contante? usate il pos anche in questi casi?:mbe:
Paypal, bonifico, postepay. Il contante per l'usato mi succede raramente, anche perchè è estremamente complicato incontrarsi per distanze orari ecc
marchigiano
10-11-2022, 13:13
Detto ciò lo scenario che proponi personalmente non mi piace però che ti devo dire se pensi che si starebbe meglio con una sanità in stile anglosassone, servizi sostanzialmente in base al reddito che hai e quello che puoi permetterti figurati per me si può anche fare ma consapevole che metteresti le fasce deboli della popolazione praticamente a morte.
a morte che esagerato... all'estero campano tutti, gli italiani chiagn e fott :rolleyes: le fasce deboli probabilmente vengono usate dal ssn per imbottirle di medicinali inutili e ottenere le commissioni sulle vendite... non tutti ovviamente, ma in molti casì è così
Questa è una tua opinione personale che posso condividere o meno ma fino a prova contraria in uno stato di diritto non funziona esattamente così.
Non è che siccome io, te o altri X persone riteniamo che un comportamento non crei danno allora quel comportamento diventa legale.
Se siamo abbastanza creiamo una rappresentanza parlamentare e modifichiamo la legge, se non siamo abbastanza si rispetta la legge che è decisa dalla maggioranza.
infatti la maggioranza ora c'è :D comunque sia non è che una maggioranza può opprimere una minoranza, la legge ha permesso lo sterminio degli ebrei e il massacro delle donne o dei neri, la legge non sempre è giusta
anche lato pensioni, metti io guadagno tanto, pago tanta inps, ma tanta veramente, poi vado in pensione, mi ritrovo una pensione risicata, inoltre neanche si adegua all'inflazione... allora cosa mi spinge a versare il giusto? :rolleyes: cioè la progressione ci deve essere ma fino a un certo punto
marchigiano
10-11-2022, 13:14
hai un idea romantica del lavoro nero:D
purtroppo è ben altro
le grandi evasioni sono d'accordo nel colpirle duramente, tipo quando vediamo ferrari e lamborghini nei campi rom qualche indagine la farei...
Io vendo POS NEXI fra le altre cose e puoi avere:
bravo ti do atto della correttezza a dichiarare che hai interessi in merito
Credito, Debito, Prepagate Visa o Mastercard Consumer Europee
0,99%
PagoBANCOMAT®
0,99%
E per transazioni fino a 10€ nessun costo.
Se cerchi sul mercato trovi offerte simili e specialmente sui pos virtuali anche migliori.
Meh. Questi sono discorsi commerciali, c'è sempre da contrattare, storie e polemiche. E il più delle volte ti becchi quello che passa il convento (la tua banca)
Ed è un ragionamento che non ha alcun senso perché potresti applicarlo a qualsiasi cosa.
Non è che i 100€ spariscono magicamente per via delle commissioni... così come non è che quando paghi la bolletta della luce ti stanno sparendo soldi così a caso.
I soldi li hai spesi semplicemente come li spendi per qualsiasi altro costo aziendale.
No. Spariscono dall'economia produttiva per finire nei bilanci delle banche
Comunque non mi hai risposto sulla domanda più importante: lasciamo libero il contante. Guarda per me togliamo pure anche l'obbligo per i negozianti di avere il POS ma se evadi o fai lavoro nero vai nel penale come negli USA.
Ti va bene o no?
Certo, dov'è il problema ?
Dire che i POS sono un vantaggio per le banche è evidente come l'acqua, non c'entra con l'evasione.
Associare le due cose è fare la guerra fra poveri, a vantaggio dei ricchi.
io riclassifico bilanci e mi occupo di finanza ogni giorno
E allora sai benissimo che l'evasione non sono i quattro soldi di quello che si prende il reddito di cittadinanza e fa i lavori in nero, su.
Il grosso della evasione sono le fatture false, società cartiere, triangolazioni, doppi sandwich irlandesi e caxxi del genere
pensare di combattere il nero abolendo il contante è come voler combattere il covid con la tachipirina e vigile attesa, guardacaso proposte dalle stesse persone
:eek: :rolleyes: Eh, è vero... Ci fanno fare la guerra fra poveri :muro:
marchigiano
10-11-2022, 13:18
https://www.ilpost.it/2019/06/11/texas-legalizza-banchetti-limonata-bambini/
porto questo articolo a esempio di quando una legge può essere stupida e, la seguente legge che regola la prima, ancora più stupida :rolleyes:
questi pericolosi evasori texani... :Prrr:
bravo ti do atto della correttezza a dichiarare che hai interessi in merito
Si e no... di venderti il POS non me ne importa niente (non ci gudagno niente) a parte il prendere contatto con "te" come cliente. Per mettertela brutale se ti vendo solo il POS e nient'altro sostanzialmente ho buttato via il mio tempo.
Meh. Questi sono discorsi commerciali, c'è sempre da contrattare, storie e polemiche. E il più delle volte ti becchi quello che passa il convento (la tua banca)
Questa è l'offerta di partenza standard come da trasparenza se poi vuoi ancora meglio tratti oppure la accetti a standard e hai quelle condizioni. Puoi tranquillamente controllare.
No. Spariscono dall'economia produttiva per finire nei bilanci delle banche
Ma anche no... le banche sui POS ci guadagnano veramente poco anzi spesso niente. Le commissioni vanno principalmente ai circuiti quindi VISA e compagnia. Nei bilanci delle banche (puoi controllare) le commissioni da POS incidono per meno dello 0,5% anzi in molti casi meno dello 0,1% quindi figurati se le banche hanno tutto questo interesse. Tanto per darti un dato e farti capire meglio i POS vengono venduti allo scopo di fare acquisizione clienti e non c'è un budget mensile perché essenzialmente basta che venda poche migliaia di € di una sicav per guadagnarci 10 volte di più (la banca).
Appurato ciò non ha senso dire che escono dall'economia produttiva perché VISA paga tecnici che vengono a installare POS e fare assistenza, paga operatori di tutti i tipi da informatici a commerciali ecc... ecc...
Quindi come qualsiasi società che fornisce servizi incassa e paga.
Per fare un paragone sarebbe come dire che chi vende benzina toglie soldi dall'economia produttiva perché l'estrazione del petrolio avviene con multinazionali estere.
Certo, dov'è il problema ?
Dire che i POS sono un vantaggio per le banche è evidente come l'acqua, non c'entra con l'evasione.
Associare le due cose è fare la guerra fra poveri, a vantaggio dei ricchi.
Ti ho spiegato sopra che per le banche i POS sono sostanzialmente indifferenti. Semmai per i circuiti fanno la differenza.
E allora sai benissimo che l'evasione non sono i quattro soldi di quello che si prende il reddito di cittadinanza e fa i lavori in nero, su.
Il grosso della evasione sono le fatture false, società cartiere, triangolazioni, doppi sandwich irlandesi e caxxi del genere
L'evasione è evasione. Non lo decido io e non lo decidi te. Cos'è l'evasione lo decide la legge. Se non è ancora chiaro questo....
https://www.ilpost.it/2019/06/11/texas-legalizza-banchetti-limonata-bambini/
porto questo articolo a esempio di quando una legge può essere stupida e, la seguente legge che regola la prima, ancora più stupida :rolleyes:
questi pericolosi evasori texani... :Prrr:
In Italia sarebbe illegale molto più che in Texas e non per la fiscalità quanto perché in Italia se somministri cibo a terzi fosse anche a titolo gratuito dovresti rispettare i regolamenti per la sicurezza alimentare.
Rimango fedele al vecchio denaro fisico, che nessuna banca o governo mi potranno mai congelare o requisire se non di persona; anche non essere completamente tracciato e schedato non è male. Questo se non fate niente di illegale o non siete presi di mira, altrimenti per assurdo è meglio tenere tutto tracciato e documentato in banca per difendersi.
TorettoMilano
10-11-2022, 14:07
Rimango fedele al vecchio denaro fisico, che nessuna banca o governo mi potranno mai congelare o requisire se non di persona; anche non essere completamente tracciato e schedato non è male. Questo se non fate niente di illegale o non siete presi di mira, altrimenti per assurdo è meglio tenere tutto tracciato e documentato in banca per difendersi.
https://media.tenor.com/DCycRQnBpOYAAAAC/math-hmm.gif
Rimango fedele al vecchio denaro fisico, che nessuna banca o governo mi potranno mai congelare
salvo lavorare completamente al nero questa è una leggenda in quanto lo stipendio così come la pensione deve obbligatoriamente passare da un c/c e se hai un procedimento che prevede un pignoramento sei belle e fregato.
Non solo considera anche che niente vieta che il pignoramento avvenga alla fonte e cioè presso il tuo datore di lavoro o ente pensionistico.
anche non essere completamente tracciato e schedato non è male.
Sotto questo punto di vista il POS è l'ultima delle tue preoccupazioni. Nella stragrande maggioranza dei casi vieni tracciato attraverso altri mezzi e non il POS che è un sistema scomodo e semmai verrebbe utilizzato solo in casi di problemi legali.
A tracciarti è soprattutto smartphone e IoT.
fabius21
10-11-2022, 14:14
ma se evadi o fai lavoro nero vai nel penale come negli USA.
Ti va bene o no?
Dovrebbe essere così, ma il problema che poi lo dovrebbero estendere a tutti i reati finanziari, e piano piano i politici si ritroverebbero quasi tutti a rebibbia
Continuerò a pagare tutto in contanti, come ho sempre fatto...un giorno capirete che il nero sta nei grandi evasori da milioni di euro, che con la complicità delle banche sposta i soldi con operazioni online e che vi hanno inculcato l'idea che sia il negoziante sotto casa a deruberare l'italia
tu invece hai bevuto la storiella che sia solo colpa delle grandi multinazzzzzzionali... :rolleyes:
e invece sono i milioni di piccoli evasori "autonomi" che fanno un grande buco.
https://www.ilsole24ore.com/art/fisco-piu-evasione-irpef-687percento-gli-autonomi-rischi-flat-tax-AEkp4XEC
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/07/la-flat-tax-incentiva-levasione-ecco-i-dati-della-relazione-degli-esperti-del-tesoro-e-se-vuole-rispettare-il-pnrr-meloni-dovra-cambiare-idea-sul-grande-fratello-fiscale/6863464/
e chi chiede solo pagamenti con c.c. è un lacchè delle banche , le quali sono le uniche a guadagnarci e le prime ad evadere
suppongo sia tuo acuggino ad averlo proclamato con un editto... :rolleyes:
Paypal, bonifico, postepay. Il contante per l'usato mi succede raramente, anche perchè è estremamente complicato incontrarsi per distanze orari ecc
certamente se quello che compri è a 100/200 o + km da casa o peggio dall'altra parte dell'italia...
non l'ho specificato, ma intendevo proprio il pagamento face to face, quello in cui ci si incontra tra privati (senza PI) venditore e probabile acquirente, si vede il materiale, ci si scambia 4 parole e si paga con il denaro cantante e si porta a casa l'oggetto usato....
c'è ancora gente che fa acquisti incontrando il venditore....
per esempio se io dovessi che so cercare una bici usata da un privato la cercherei in un raggio limitato da casa mia per poterla anche toccare e vedere, e se mi piace e la trovo "buona" la pago in contanti...
mica chiedo al venditore di uscire il lettore POS e se non ce l'ha gli dico niente da fare tienitela che mi tengo i miei soldi...
Anche io farei così, ma un "micro-bonifico" ... se si può, perchè no !
E' una pratica che utilizziamo tra colleghi di lavoro per materiali, corsi, acquisti condivisi ... uno anticipa i soldi, gli altri, i quali possono rimanere distanti per qualche giorno o settimana, si levano il pensiero con questo strumento.
cronos1990
11-11-2022, 07:31
certamente se quello che compri è a 100/200 o + km da casa o peggio dall'altra parte dell'italia...
non l'ho specificato, ma intendevo proprio il pagamento face to face, quello in cui ci si incontra tra privati (senza PI) venditore e probabile acquirente, si vede il materiale, ci si scambia 4 parole e si paga con il denaro cantante e si porta a casa l'oggetto usato....
c'è ancora gente che fa acquisti incontrando il venditore....
per esempio se io dovessi che so cercare una bici usata da un privato la cercherei in un raggio limitato da casa mia per poterla anche toccare e vedere, e se mi piace e la trovo "buona" la pago in contanti...
mica chiedo al venditore di uscire il lettore POS e se non ce l'ha gli dico niente da fare tienitela che mi tengo i miei soldi...Ribadendo ancora che gli esempi che porti non centrano nulla col POS, che è nè più nè meno di uno strumento per chi fa il venditore (libero imprenditore, negozio, attività commerciale... quel che è), e non di un mezzo per una singola compravendita tra due privati.
Detto ciò, quello che dici è irrilevante. Stai supponendo una correlazione diretto tra un tipo specifico di pagamento e l'acquisto di persona, che non esiste. E di mezzi per pagare altre persone ne esistono diversi come ti è già stato fatto notare (cosa che mi pare tu abbia ignorato bellamente).
Per farti un esempio stupido, l'anno scorso sono stato sul Lago di Como con alcuni amici, a fine pranzo ero privo di contanti per pagare la mia quota, e ha pagato un altro per me al posto mio (siccome non tutti avevano sistemi di pagamento elettronici, pagammo il ristoratore in contanti). Non è che sono andato in giro a cercare un bancomat per prelevare o altro per ripagare quel debito momentaneo, ho tirato fuori il cellulare e gli ho fatto un accredito tramite Paypal. Semplice, immediato.
Tutto quello che dici tu non centra nulla col metodo di pagamento. Andare a toccare con mano il bene che vuoi acquistare, provarlo, consultarti col tizio che la vende e via dicendo non è precluso (è tutto come prima), ma questo non ha nulla a che vedere col mezzo che utilizzi per poi pagare una volta che decidi per l'acquisto. Fare ricariche sulle prepagate è un sistema molto utilizzato tra privati, tanto per dire.
Quindi vai dal tizio, provi la bicicletta, vedi se non ha difetti, gli chiedi se ha ancora la garanzia, gli chiedi le caratteristiche... tutto quel che vuoi. Poi decidete se pagare in contanti, con Paypal, con bonifico, con ricarica su una prepagata... quel che è.
Sinceramente non capisco dove tu voglia andare a parare col tuo discorso. Se il tuo scopo è quello di trovare il cavillo per parlare male del POS (o dei pagamenti elettronici in digitale) non è certo con questi esempi che porti acqua al tuo mulino.
Finchè è legale per me uno può pagare in contanti tutta la vita, anche se poi al netto di molte paure ingiustificate vedo più vantaggi (e meno svantaggi) nei sistemi elettronici: chiaro che poi vantaggi e svantaggi hanno un peso differente da persona a persona, da cui le proprie scelte personali. Al che sarebbe meglio parlare di "caratteristiche", più che di pregi e difetti.
Se però si parte prevenuti ogni volta, su ogni singolo discorso, non si va da nessuna parte.
cronos1990
11-11-2022, 07:48
Ricordando che l'evaso complessivo calcolato è sempre una stima, soggetta a variabilità in base al tipo di studio (nessuno conosce, o può conoscere, a quanto ammonta di preciso), riporto un articolo che indica chiaramente nel dettaglio come è distribuita.
https://www.ilpost.it/2022/11/08/evasione-fiscale-quanto-vale/
Malcontanto abbiamo:
IRPEF dipendenti: Circa 3%
IRPEF autonomo: Circa 67%
IRES: Circa 22%
IRAP: Circa 19%
IVA: Circa 20%
(Medie che ho fatto al volo a occhio sulla base degli ultimi anni, mostrati nel grafico dell'articolo).
...
Appurato ciò non ha senso dire che escono dall'economia produttiva perché VISA paga tecnici che vengono a installare POS e fare assistenza, paga operatori di tutti i tipi da informatici a commerciali ecc... ecc...
Quindi come qualsiasi società che fornisce servizi incassa e paga.
Per fare un paragone sarebbe come dire che chi vende benzina toglie soldi dall'economia produttiva perché l'estrazione del petrolio avviene con multinazionali estere.
No, è come se io e te ci scambiamo 1 litro di benzina, e un terzo si mette tra di noi e ad ogni passaggio ne preleva l'1%.
E ancora no, perchè lo hai dimostrato tu prima:
sai benissimo che il costo informatico di una transazione è lo stesso se scambio 10 euro o 1000 euro. E allora perchè mi applichi una percentuale invece di un costo fisso ?
Fate il costo gratis, come il contante, e ne riparliamo.
Ma questo no, perchè non vi conviene. Meglio farci la guerra fra poveri
tu invece hai bevuto la storiella che sia solo colpa delle grandi multinazzzzzzionali... :rolleyes:
e invece sono i milioni di piccoli evasori "autonomi" che fanno un grande buco.
https://www.ilsole24ore.com/art/fisco-piu-evasione-irpef-687percento-gli-autonomi-rischi-flat-tax-AEkp4XEC
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/07/la-flat-tax-incentiva-levasione-ecco-i-dati-della-relazione-degli-esperti-del-tesoro-e-se-vuole-rispettare-il-pnrr-meloni-dovra-cambiare-idea-sul-grande-fratello-fiscale/6863464/
Mi sa che tu hai bevuto una altra storiella.
Io non me la sento di fucilare lo sfigato con il reddito di cittadinanza che arrotonda con il nero.
Perchè sono dei dilettanti al confronto di questi con le fatture false :asd:
Otto milioni nel terreno, coppia ammette maxi evasione
A Brescia coniugi accusati di fatture false per oltre 500 milioni
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/09/13/sottoterra-8-milioni-di-euro-coniugi-saranno-interrogati-oggi_845fef10-6e20-4f05-a8de-8f7a5545064a.html
Perlomeno gli 8 miloni di carta li hanno recuperati, il resto chissà dov'è :mbe:
No, è come se io e te ci scambiamo 1 litro di benzina, e un terzo si mette tra di noi e ad ogni passaggio ne preleva l'1%.
E ancora no, perchè lo hai dimostrato tu prima:
sai benissimo che il costo informatico di una transazione è lo stesso se scambio 10 euro o 1000 euro. E allora perchè mi applichi una percentuale invece di un costo fisso ?
Fate il costo gratis, come il contante, e ne riparliamo.
Ma questo no, perchè non vi conviene. Meglio farci la guerra fra poveri
Quindi per esempio l'agente immobiliare per te è una specie di truffatore. Qualsiasi tipo di mediazione la reputi una truffa.
Il fatto che si prendano commissioni in % invece è molto ovvio. Se redistribuissi i costi dell'infrastruttura di VISA per fare un esempio in quota fissa verrebbe fuori che su piccoli importi il costo sarebbe talmente elevato che costerebbe più di quello che incassi.
È lo stesso concetto per cui le tasse non vengono semplicemente divise in parti uguali fra tutti i cittadini ma in percentuale.
Perdonami ma poi dei concetti che delineano che in ambito finanziario non hai proprio le basi di come funziona cosa che non c'è niente di male perché sicuramente ci sono tantissimi argomenti di cui io non so niente però e perdonami nuovamente non voglio risultare offensivo se di un argomento non si hanno le conoscenze bisognerebbe astenersi dall'esporre teorie che sono alquanto strampalate.
Anche questa storia che torna ciclicamente del contante gratis è una cosa che non ha senso economicamente. Il contante costa che poi i costi del contante siano occulti per cui non vengono percepiti non significa che sia gratis.
E non ti voglio nemmeno parlare del costo sociale del contante ma anche semplicemente del costo immediato: dover sopportare costi per i mezzi forti fosse anche solo il cassetto di sicurezza in cassa, costi di trasporto dovendo andare fisicamente in banca a depositare e prelevare, costi di commissioni in quanto le operazioni a contanti contribuiscono a creare scritture che sui conti business paghi e così via ma siccome non c'è scritto esplicitamente commissione pensi che il contante è gratis e non ti costa niente.
A tutto questo potremmo aggiungerci il costo per la collettività che va dalla stampa alla gestione fisica che ammonta a miliardi di Euro che paghiamo tutti con le tasse che potrebbero essere usati per altro o semplicemente non spesi per compensare il debito.
Poi ritieni che le commissioni siano superflue? C'è il libero mercato... fonda un bel circuito alternativo a VISA e prendi commissioni zero. Chissà come mai però al mondo non si trova gente disposta a lavorare gratis.
tu invece hai bevuto la storiella che sia solo colpa delle grandi multinazzzzzzionali... :rolleyes:
e invece sono i milioni di piccoli evasori "autonomi" che fanno un grande buco.
https://www.ilsole24ore.com/art/fisco-piu-evasione-irpef-687percento-gli-autonomi-rischi-flat-tax-AEkp4XEC
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/07/la-flat-tax-incentiva-levasione-ecco-i-dati-della-relazione-degli-esperti-del-tesoro-e-se-vuole-rispettare-il-pnrr-meloni-dovra-cambiare-idea-sul-grande-fratello-fiscale/6863464/
suppongo sia tuo acuggino ad averlo proclamato con un editto... :rolleyes:
no l'ha detto mi nonno in cariola....
Anche questa storia che torna ciclicamente del contante gratis è una cosa che non ha senso economicamente. Il contante costa che poi i costi del contante siano occulti per cui non vengono percepiti non significa che sia gratis.
E non ti voglio nemmeno parlare del costo sociale del contante ma anche semplicemente del costo immediato: dover sopportare costi per i mezzi forti fosse anche solo il cassetto di sicurezza in cassa, costi di trasporto dovendo andare fisicamente in banca a depositare e prelevare, costi di commissioni in quanto le operazioni a contanti contribuiscono a creare scritture che sui conti business paghi e così via ma siccome non c'è scritto esplicitamente commissione pensi che il contante è gratis e non ti costa niente.
Esatto, tutti ne sono convinti ma non è così e pesa maggiormente sui piccoli commercianti, se non fosse che permette "recuperi extra" non avrebbe un vantaggio economico.
TorettoMilano
11-11-2022, 14:20
Esatto, tutti ne sono convinti ma non è così e pesa maggiormente sui piccoli commercianti, se non fosse che permette "recuperi extra" non avrebbe un vantaggio economico.
leggevo delle spese dei pagamenti digitali.
il contante ha pure lui diversi costi a seconda dell'azienda, mi vengono in mente casse automatiche, casse cassiere, cassaforte, contasoldi, posta pneumatica, fascettatrici, ritirovalori, vigilanza, assicurazioni, allarmi e sicuramente sto dimenticando qualcosa. ovviamente va considerato anche il tempo dedicato alle varie attività in quanto ha pure lui un costo tra cui ci sono anche eventuali attività extra come il deposito contanti in banca
mi ero dilungato in un post precedente per citare i diversi costi del contanto in modo più diffuso (anche se sicuramente dimentico qualcosa). ovviamente il contante non ti fa nemmeno lavorare tranquillo, nessuno di noi avrà mai ricevuto un furto armato ma non deve essere per nulla piacevole come esperienza
mi ero dilungato in un post precedente per citare i diversi costi del contanto in modo più diffuso (anche se sicuramente dimentico qualcosa). ovviamente il contante non ti fa nemmeno lavorare tranquillo, nessuno di noi avrà mai ricevuto un furto armato ma non deve essere per nulla piacevole come esperienza
Abbi pazienza, mi era sfuggito, almeno per la grande distribuzione viene calcolato un minimo del 2% sul fatturato, superiore a tutti i costi di commissione su carte di credito e soprattutto di debito...e per loro nemmeno ci sono i vantaggi "extra".
Quindi per esempio l'agente immobiliare per te è una specie di truffatore. Qualsiasi tipo di mediazione la reputi una truffa.
No, fai finta di non capire perchè vuoi sostenere una tesi.
Il mediatore fornisce un servizio. Ma non sono obbligato ad andare dall'agente immobiliare, la casa posso anche venderla da solo.
Semmai se vuoi fare un paragone, fallo col notaio :asd:
Perdonami ma poi dei concetti che delineano che in ambito finanziario non hai proprio le basi di come funziona
non ti preoccupare su questo forum è tipico dare dell'incompetente al prossimo :D
Abbi pazienza, mi era sfuggito, almeno per la grande distribuzione viene calcolato un minimo del 2% sul fatturato, superiore a tutti i costi di commissione su carte di credito e soprattutto di debito...e per loro nemmeno ci sono i vantaggi "extra".
Mmmh ho il sentore che nella GDO i vantaggi "extra" non li fanno col contante :asd:
No, fai finta di non capire perchè vuoi sostenere una tesi.
Il mediatore fornisce un servizio. Ma non sono obbligato ad andare dall'agente immobiliare, la casa posso anche venderla da solo.
Semmai se vuoi fare un paragone, fallo col notaio :asd:
Ma infatti io sono contrario all'obbligo del POS tale obbligo è necessario solo perché siamo in un paese schizofrenico dove tutti dicono di voler combattere l'evasione ma si ha un codice civile e penale ridicolo che nessuno vuole modificare. Nel momento in cui ci sarà un sistema stile USA dove se ti becco a fare il nero vai nel carcere senza sconti per me puoi comprare anche un palazzo a contanti.
Il problema italiano è che un sistema giudiziario lasso e privo di regole certe e comprensibili rende necessarie norme draconiane come il POS obbligatorio.
non ti preoccupare su questo forum è tipico dare dell'incompetente al prossimo :D
Non è questione di dare dell'incompetente è che alcune cose che hai scritto sono concetti da superiori, nemmeno da università.
È come se io pretendessi di insegnare all'idraulico o se preferisci qualcosa di intellettuale a un programmatore come fare il suo mestiere... farei domande ed esprimerei teorie probabilmente assurde.
Allo stesso modo reputo che tante persone vogliono parlare di finanza ed economia sostanzialmente con un'esperienza che quando va bene è semplicemente la propria esperienza personale da piccolo imprenditore o da libero professionista.
Capisci che è qualcosa di ridicolo?
Mmmh ho il sentore che nella GDO i vantaggi "extra" non li fanno col contante :asd:
Continui a confondere quella che nel peggiore dei casi è elusione e nel migliore è semplicemente qualcosa che non condividi ma legale con l'evasione vera e propria.
La GDO è estremamente improbabile che faccia evasione ed avere la sede legale in paesi europei con tassazioni inferiori che vi piaccio o no è perfettamente legale e quindi non si può criticare.
E questo dimostra quanto ho scritto sopra... vi lanciate in giudizi su argomenti che conoscete se va bene superficialmente.
mi ero dilungato in un post precedente per citare i diversi costi del contanto in modo più diffuso (anche se sicuramente dimentico qualcosa). ovviamente il contante non ti fa nemmeno lavorare tranquillo, nessuno di noi avrà mai ricevuto un furto armato ma non deve essere per nulla piacevole come esperienza
guarda che nessuno vi obbliga ad usare il contante , viceversa sta accadendo il contrario, ora penso che una persona sia in grado da sola di decidere cosa usare e cosa gli è sia più conveniente sia più pratico.
io sono per la libertà di decidere cosa usare voi invece volete imporre la moneta elettronica
guarda che nessuno vi obbliga ad usare il contante , viceversa sta accadendo il contrario, ora penso che una persona sia in grado da sola di decidere cosa usare e cosa gli è sia più conveniente sia più pratico.
io sono per la libertà di decidere cosa usare voi invece volete imporre la moneta elettronica
Ribadisco... non si sta parlando di un obbligo nato così a caso come se niente fosse eh.
L'obbligo del POS è nato perché dopo anni di trattativa fra le varie parti non si è mai riusciti ad arrivare a una quadra su come rendere efficace la lotta all'evasione e non solo.
Da una parte confindustria e associazioni dei commerciati rifiutavano totalmente un inasprimento del codice e soprattutto rendere penali sempre i reati connessi all'evasione. Dall'altra l'Italia non era nelle condizioni di lasciar correre e non prendere sanzioni dall'europa.
La soluzione rattoppata è stata l'obbligo del POS.
Quanto alla frase:"ora penso che una persona sia in grado da sola di decidere cosa usare e cosa gli è sia più conveniente"
ti rispondo in generale e non riferito al POS che la risposta è NO. La maggior parte della gente prende decisioni finanziarie ed economiche che spesso più che opinabili sono proprio follie senza alcun senso non a caso uno dei prodotti finanziari più venduti sono i prodotti revolving e i prestiti personali finalizzati all'acquisto di beni superflui.
Quindi direi che in generale quasi mai le persone sanno valutare cosa gli merita e cosa no. Con questo sia chiaro non dico che bisogna obbligarli a fare altro... per me sono liberissimi di rovinarsi salvo che poi non gravino sulla società o alimentino fenomeni di criminalità ivi compresa l'evasione.
Ma infatti io sono contrario all'obbligo del POS tale obbligo è necessario solo perché siamo in un paese schizofrenico dove tutti dicono di voler combattere l'evasione ma si ha un codice civile e penale ridicolo che nessuno vuole modificare. Nel momento in cui ci sarà un sistema stile USA dove se ti becco a fare il nero vai nel carcere senza sconti per me puoi comprare anche un palazzo a contanti.
Il problema italiano è che un sistema giudiziario lasso e privo di regole certe e comprensibili rende necessarie norme draconiane come il POS obbligatorio.
Non è questione di dare dell'incompetente è che alcune cose che hai scritto sono concetti da superiori, nemmeno da università.
È come se io pretendessi di insegnare all'idraulico o se preferisci qualcosa di intellettuale a un programmatore come fare il suo mestiere... farei domande ed esprimerei teorie probabilmente assurde.
Allo stesso modo reputo che tante persone vogliono parlare di finanza ed economia sostanzialmente con un'esperienza che quando va bene è semplicemente la propria esperienza personale da piccolo imprenditore o da libero professionista.
Capisci che è qualcosa di ridicolo?
Continui a confondere quella che nel peggiore dei casi è elusione e nel migliore è semplicemente qualcosa che non condividi ma legale con l'evasione vera e propria.
La GDO è estremamente improbabile che faccia evasione ed avere la sede legale in paesi europei con tassazioni inferiori che vi piaccio o no è perfettamente legale e quindi non si può criticare.
E questo dimostra quanto ho scritto sopra... vi lanciate in giudizi su argomenti che conoscete se va bene superficialmente.
negli USA c'è anche la pena di morte , vendono legalmente morfina sintetica (fentanil) che causa circa 200.000 morti per overdose l'anno , che facciamo imitiamo gli americani anche per questo??
comunque ti faccio notare che il primo stato per evasione in europa come cifra assoluta è la germania, come percentuale noi siamo i primi ma la danimarca è seconda per pochi spicci di differenza, ultima cosa se ti leggi i dati vedrai che come percentuale sono le banche e grandi gruppi industriali ad evadere di più , non il panettiere sotto casa, e questi non evadono tramite contanti , ma con giochetti fiscali tipo industrie cartiere, matrioske ecc ecc , tutto fatto regolarmente con bonifici o c.c.....
Ribadisco... non si sta parlando di un obbligo nato così a caso come se niente fosse eh.
L'obbligo del POS è nato perché dopo anni di trattativa fra le varie parti non si è mai riusciti ad arrivare a una quadra su come rendere efficace la lotta all'evasione e non solo.
Da una parte confindustria e associazioni dei commerciati rifiutavano totalmente un inasprimento del codice e soprattutto rendere penali sempre i reati connessi all'evasione. Dall'altra l'Italia non era nelle condizioni di lasciar correre e non prendere sanzioni dall'europa.
La soluzione rattoppata è stata l'obbligo del POS.
Quanto alla frase:"ora penso che una persona sia in grado da sola di decidere cosa usare e cosa gli è sia più conveniente"
ti rispondo in generale e non riferito al POS che la risposta è NO. La maggior parte della gente prende decisioni finanziarie ed economiche che spesso più che opinabili sono proprio follie senza alcun senso non a caso uno dei prodotti finanziari più venduti sono i prodotti revolving e i prestiti personali finalizzati all'acquisto di beni superflui.
Quindi direi che in generale quasi mai le persone sanno valutare cosa gli merita e cosa no. Con questo sia chiaro non dico che bisogna obbligarli a fare altro... per me sono liberissimi di rovinarsi salvo che poi non gravino sulla società o alimentino fenomeni di criminalità ivi compresa l'evasione.
allora, l'evasione è penale anche in italia in alcuni casi (berlusconi docet) , se tu pensi che il grosso dell'evasione sia fatto dal barista sotto casa non hai capito come funziona veramente, il grosso del'evasione è fatta proprio da banche e grandi gruppi industriali , poi se vuoi ti spiego come fanno, e non parlo di elusione ma proprio di evasione, l'obbligo del pos ed altri provvedimenti sono solo regali alle banche, d'altronde guarda chi ci ha governato ultimamente e capirai il perchè (draghi ti dice niente?)
per quanto riguarda le decisioni delle persone di investire e come usare il loro denaro , ritengo che tu od io non possiamo giudicarli e non possiamo dirgli cosa fare, ignuno fa quello che vuole nei limiti della legge, ed io non me la sento di obbligare una ottantenne di usare la moneta elettronica, non a tutti piace e non tutti sono pratici con tali tecnologie, ma naturalmente in "nome del contrasto all'evasione" dobbiamo obbligarli tutti...
negli USA c'è anche la pena di morte , vendono legalmente morfina sintetica (fentanil) che causa circa 200.000 morti per overdose l'anno , che facciamo imitiamo gli americani anche per questo??
comunque ti faccio notare che il primo stato per evasione in europa come cifra assoluta è la germania, come percentuale noi siamo i primi ma la danimarca è seconda per pochi spicci di differenza, ultima cosa se ti leggi i dati vedrai che come percentuale sono le banche e grandi gruppi industriali ad evadere di più , non il panettiere sotto casa, e questi non evadono tramite contanti , ma con giochetti fiscali tipo industrie cartiere, matrioske ecc ecc , tutto fatto regolarmente con bonifici o c.c.....
Il fatto che gli USA facciano alcune cose fatte bene non significa per forza che facciano tutto fatto bene.
Per metterla in termini più semplici ho avuto tanti "maestri" nella mia vita che sono stati capaci di insegnarmi alcune cose in maniera incredibile ma non per questo erano persone infallibili o che facevano solo scelte giuste in tutto.
Non so a che dati ti riferisci dato che personalmente non ho trovato nessuna fonte attendibile in cui si identificasse chiaramente quanto affermi. Le uniche statistiche in tal senso che sono riuscito a trovare parlano semplicemente dei settori macroscopici che evadono di più ad esempio commercio e ristorazione ma non ho trovato alcuna vera statistica relativa alle dimensioni.
Io temo che anche te confondi l'elusione e le strategie finanziarie (legali) con l'evasione (reato). Sono aspetti simili ma profondamente diversi.
In ogni caso se non ho trovato io i dati (può darsi) e mi fornisci un link sono sinceramente interessato a leggere tale statistica.
allora, l'evasione è penale anche in italia in alcuni casi (berlusconi docet) , se tu pensi che il grosso dell'evasione sia fatto dal barista sotto casa non hai capito come funziona veramente,
E che importanza ha? Se evadi, evadi. Non è che se evadi poco allora dai... tutto sommato son due spicci facciamo finta di niente. L'evasione va combattuta, punto. Se oggi ho i mezzi per combattere l'evasione spiccia e non quella grande faccio quello che posso. In un mondo perfetto ci sarebbero gli strumenti per impedire tutta l'evasione ma qualcosa mi dice che non siamo in un mondo perfetto.
il grosso del'evasione è fatta proprio da banche e grandi gruppi industriali , poi se vuoi ti spiego come fanno, e non parlo di elusione ma proprio di evasione, l'obbligo del pos ed altri provvedimenti sono solo regali alle banche, d'altronde guarda chi ci ha governato ultimamente e capirai il perchè (draghi ti dice niente?)
Guarda il POS semmai è un regalo a VISA e Mastercard. Alle banche delle commissioni POS entra talmente ma talmente poco che la stragrande maggioranza delle banche non ha il POS fra i prodotti a budget o strategici. Detto questo linkami queste statistiche che veramente voglio leggere chi e come ha stabilito l'evasione bancaria.
per quanto riguarda le decisioni delle persone di investire e come usare il loro denaro , ritengo che tu od io non possiamo giudicarli e non possiamo dirgli cosa fare, ignuno fa quello che vuole nei limiti della legge, ed io non me la sento di obbligare una ottantenne di usare la moneta elettronica, non a tutti piace e non tutti sono pratici con tali tecnologie, ma naturalmente in "nome del contrasto all'evasione" dobbiamo obbligarli tutti...
Su questo sono assolutamente d'accordo con te ma a un patto. Se ti rovini sono fatti tuoi e non vieni a pigolare poi presso la collettività pretendendo aiuti e se infrangi la legge vai in galera e possibilmente costretto a lavorare per ripagare quello che hai evaso.
A queste condizioni per me puoi tenere anche 100 milioni di € in contanti.
TorettoMilano
11-11-2022, 21:47
guarda che nessuno vi obbliga ad usare il contante , viceversa sta accadendo il contrario, ora penso che una persona sia in grado da sola di decidere cosa usare e cosa gli è sia più conveniente sia più pratico.
io sono per la libertà di decidere cosa usare voi invece volete imporre la moneta elettronica
non sono per l'anarchia, proprio in merito alla pecunia abbiamo l'esempio della moneta anarchica: le cryptocurrencies. vediamo tutti cosa è successo
Non è questione di dare dell'incompetente è che alcune cose che hai scritto sono concetti da superiori, nemmeno da università.
È come se io pretendessi di insegnare all'idraulico o se preferisci qualcosa di intellettuale a un programmatore come fare il suo mestiere... farei domande ed esprimerei teorie probabilmente assurde.
Allo stesso modo reputo che tante persone vogliono parlare di finanza ed economia sostanzialmente con un'esperienza che quando va bene è semplicemente la propria esperienza personale da piccolo imprenditore o da libero professionista.
Capisci che è qualcosa di ridicolo?
Mah a me sembra che su questo forum la supponenza è ai massimi livelli e tutti banfano di essere dei geni per gonfiare la propria autostima, quando dimostrano conoscenze approssimative pure nelle materia di cui vorrebbero vantarsi.
Continui a confondere quella che nel peggiore dei casi è elusione e nel migliore è semplicemente qualcosa che non condividi ma legale con l'evasione vera e propria.
La GDO è estremamente improbabile che faccia evasione ed avere la sede legale in paesi europei con tassazioni inferiori che vi piaccio o no è perfettamente legale e quindi non si può criticare.
E questo dimostra quanto ho scritto sopra... vi lanciate in giudizi su argomenti che conoscete se va bene superficialmente.
Prima scrivi "improbabile" e come conseguenza scrivi "e questo dimostra".
Hai gravi problemi di logica elementare.
E non entro nemmeno nel merito della GDO perchè hai idee parecchio confuse
L'obbligo del POS è nato perché dopo anni di trattativa fra le varie parti non si è mai riusciti ad arrivare a una quadra su come rendere efficace la lotta all'evasione e non solo.
Bè vi do una notizia: l'evasione non l'ha risolta, invece ha ingrassato i bilanci delle banche e dei venditori di POS.
Ma dove è finito l'utente Mparlav ? Era l'onnipresente paladino dell'abolizione del contante, sostenitore delle macchine elettriche, della sottomissione dell'Italia ai diktat dell' Europa, e altre robbe del genere...
Mi manca moltissimo :sofico:
Mah a me sembra che su questo forum la supponenza è ai massimi livelli e tutti banfano di essere dei geni per gonfiare la propria autostima, quando dimostrano conoscenze approssimative pure nelle materia di cui vorrebbero vantarsi.
A parte che non ho mai detto di essere un genio. Non mi reputo tale e posso benissimo essere fallibile.
Quello che sto dicendo è semplicemente che lavoro in quell'ambiente e che ho titoli di studio specifici per quegli argomenti.
Sicuramente ci sono persone che avranno più titoli di me e sicuramente ci saranno i geni della materia ma se permetti penso di saperne di più di chi non ha un titolo di studio in materia e vanta nel migliore dei casi la propria esperienza personale.
Se poi dubiti del titolo in privato non ho alcuna difficoltà a darti riscontri verificabili a patto che rimangano riservati per ovvi motivi.
Prima scrivi "improbabile" e come conseguenza scrivi "e questo dimostra".
Hai gravi problemi di logica elementare.
E non entro nemmeno nel merito della GDO perchè hai idee parecchio confuse
Adesso scendiamo a cercare le imperfezioni linguistiche e gli attacchi personali? Finiti gli argomenti dobbiamo fare veramente questo teatrino? Se hai qualcosa di concreto da opporre a quanto ho scritto ti ascolto se dobbiamo fare un teatrino cercando gli errori in italiano possiamo anche chiuderla qui.
Bè vi do una notizia: l'evasione non l'ha risolta, invece ha ingrassato i bilanci delle banche e dei venditori di POS.
Ancora? Mi citi UN bilancio di una qualsiasi banca in cui i POS rappresentino una posta non dico notevole ma anche solo vagamente rilevante. Guarda diciamo anche solo il 2%?
No perché per l'ennesima volta scrivi cose senza avere alcun numero e alcuna prova.
Le banche sui POS guadagnano una inezia e ribadisco che qualsiasi banca guadagna di più a vendere una sicav qualsiasi che non un POS.
Ma siccome sei così sicuro che i bilanci siano stati ingrassati e i bilanci puoi tranquillamente consultarli sicuramente mi porterai esempi e numeri. Attendo con ansia.
...Mi sa che tu hai bevuto una altra storiella.
...Perchè sono dei dilettanti al confronto di questi con le fatture false :asd:
Otto milioni nel terreno, coppia ammette maxi evasione
A Brescia coniugi accusati di fatture false per oltre 500 milioni
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/09/13/sottoterra-8-milioni-di-euro-coniugi-saranno-interrogati-oggi_845fef10-6e20-4f05-a8de-8f7a5545064a.html...
che sono appunto "una coppia" (autonomi con PI, o piccola srl o similari), non "una multinazionale" o "una banca".
CVD.
Ribadendo ancora che gli esempi che porti non centrano nulla col POS, che è nè più nè meno di uno strumento per chi fa il venditore (libero imprenditore, negozio, attività commerciale... quel che è), e non di un mezzo per una singola compravendita tra due privati.
Detto ciò, quello che dici è irrilevante. Stai supponendo una correlazione diretto tra un tipo specifico di pagamento e l'acquisto di persona, che non esiste. E di mezzi per pagare altre persone ne esistono diversi come ti è già stato fatto notare (cosa che mi pare tu abbia ignorato bellamente).
Per farti un esempio stupido, l'anno scorso sono stato sul Lago di Como con alcuni amici, a fine pranzo ero privo di contanti per pagare la mia quota, e ha pagato un altro per me al posto mio (siccome non tutti avevano sistemi di pagamento elettronici, pagammo il ristoratore in contanti). Non è che sono andato in giro a cercare un bancomat per prelevare o altro per ripagare quel debito momentaneo, ho tirato fuori il cellulare e gli ho fatto un accredito tramite Paypal. Semplice, immediato.
Tutto quello che dici tu non centra nulla col metodo di pagamento. Andare a toccare con mano il bene che vuoi acquistare, provarlo, consultarti col tizio che la vende e via dicendo non è precluso (è tutto come prima), ma questo non ha nulla a che vedere col mezzo che utilizzi per poi pagare una volta che decidi per l'acquisto. Fare ricariche sulle prepagate è un sistema molto utilizzato tra privati, tanto per dire.
Quindi vai dal tizio, provi la bicicletta, vedi se non ha difetti, gli chiedi se ha ancora la garanzia, gli chiedi le caratteristiche... tutto quel che vuoi. Poi decidete se pagare in contanti, con Paypal, con bonifico, con ricarica su una prepagata... quel che è.
Sinceramente non capisco dove tu voglia andare a parare col tuo discorso. Se il tuo scopo è quello di trovare il cavillo per parlare male del POS (o dei pagamenti elettronici in digitale) non è certo con questi esempi che porti acqua al tuo mulino.
Finchè è legale per me uno può pagare in contanti tutta la vita, anche se poi al netto di molte paure ingiustificate vedo più vantaggi (e meno svantaggi) nei sistemi elettronici: chiaro che poi vantaggi e svantaggi hanno un peso differente da persona a persona, da cui le proprie scelte personali. Al che sarebbe meglio parlare di "caratteristiche", più che di pregi e difetti.
Se però si parte prevenuti ogni volta, su ogni singolo discorso, non si va da nessuna parte.
punto 1 non voglio parare da nessuna parte contro il pos/bancomat, li stra-uso, purtroppo da quando anni fa mi accorsi che mi avevano messo dei limiti numerici sul prelievo, oltre i quali poi mi facevano pagare ogni operazione:muro:
prima non avevo limiti/spese e mi andavo a prelevare il contante ogni qualvolta mi serviva. la carta la usavo per comodità solo al distributore per fare prima (e anche perchè il + delle volte al service mi sputava fuori + volte le banconote perchè non le identificava o erano con qualche piegatura...), ed al massimo in qualche negozio per cifre alte in modo da non dover andare in giro col portafogli straripante.
punto 2. premetto che è da abbastanza tempo che non faccio acquisti o vendite tra privati "dirette" (nel senso che ci si incontra con l'oggetto da vendere/acquistare); ma se io vado a vedere e toccare con mano una cosa in vendita da un privato, se acquisto lo pago cash col contante...mica sto a tirargliela ti faccio il bonifico/paypal/ricarica postepay...
stessa cosa se son io a vendere qualcosa che il probabile compratore la vien a vedere e toccare con mano, se decide l'acquisto paga subito cash in contante, no ricarica ot simila....sennò io ho l'oggetto e me lo tengo ...
ma che discorsi fai? ma dove vivi? :mbe:
è così tanto cambiato il mondo delle vendite tra privati?
ok, discorso diverso (ovviamente) per l'acquisto di beni "importanti" tipo un'auto/moto/furgone, ma immagino che li ci siano anche delle proprie regole "fiscali" da seguire anche tra privati (ma che non conosco)
per il resto...buona vita, se vuoi pagare con paypal anche la ruota della bici che vai a prendere a 2 km da casa tua, libero di farlo (se sta bene al venditore...):)
Ma dove è finito l'utente Mparlav ? Era l'onnipresente paladino dell'abolizione del contante, sostenitore delle macchine elettriche, della sottomissione dell'Italia ai diktat dell' Europa, e altre robbe del genere...
Mi manca moltissimo :sofico:
A me non mancano gli analfabeti funzionali.
punto 2. premetto che è da abbastanza tempo che non faccio acquisti o vendite tra privati "dirette" (nel senso che ci si incontra con l'oggetto da vendere/acquistare); ma se io vado a vedere e toccare con mano una cosa in vendita da un privato, se acquisto lo pago cash col contante...mica sto a tirargliela ti faccio il bonifico/paypal/ricarica postepay...
stessa cosa se son io a vendere qualcosa che il probabile compratore la vien a vedere e toccare con mano, se decide l'acquisto paga subito cash in contante, no ricarica ot simila....sennò io ho l'oggetto e me lo tengo ...
ma che discorsi fai? ma dove vivi? :mbe:
è così tanto cambiato il mondo delle vendite tra privati?
ok, discorso diverso (ovviamente) per l'acquisto di beni "importanti" tipo un'auto/moto/furgone, ma immagino che li ci siano anche delle proprie regole "fiscali" da seguire anche tra privati (ma che non conosco)
per il resto...buona vita, se vuoi pagare con paypal anche la ruota della bici che vai a prendere a 2 km da casa tua, libero di farlo (se sta bene al venditore...):)
Ovviamente senza nessun intendo di polemica ma solo per spiegarti il punto di vista mio:
Oggi anche tra le vendite tra privati è stra-consigliato usare un pagamento tracciato perché puoi incorrere in una marea di truffe e problemi ANCHE se l'oggetto ti viene consegnato a mano e lo hai controllato.
L'oggetto potrebbe essere rubato, potrebbe avere difetti che ad occhio o lì per lì non riesci a vedere, è capitato anche a un mio cliente che la moglie vendesse oggetti di proprietà del marito/fidanzato per dispetto e di casistiche ce ne sono una infinità.
Se hai comprato un piccolo oggetto a contanti quindi senza che vi sia scontrino o altra prova di acquisto e incorri in una di queste evenienze non solo potrebbero toglierti l'oggetto ma non avendo prove del pagamento ci rimetti anche i tuoi soldi.
Se invece hai usato un sistema di pagamento tracciabile sicuramente perdi l'oggetto ma almeno hai diritto a rivalerti per riavere i tuoi soldi.
Nelle vendite da privati è importantissimo mantenere la tracciatura perché è l'unica cosa che ti da un minimo di chance di poterti rivalere in caso di una qualche fregatura.
Poi se parliamo di oggetti da 10€ capisco che il discorso cambia sia chiaro ma se parliamo di scambi di un valore rilevante senza andare a cose esagerate è assolutamente vitale.
Sia chiaro questo a prescindere dal discorso POS, quanto sopra è proprio una tutela legale.
Aggiungo un'altra cosa... il discorso vale anche per il venditore perché se incorressi in qualcuno che ti paga con banconote false (e ce ne sono in giro di fatte molto bene) se non hai una prova certa dell'avvenuto scambio il solo responsabile sei tu che le detieni quindi anche per il venditore avere una prova tracciabile è importante.
a proposito dei pagamenti della moneta elettronica, guardate dove stiamo andando e ragionatici un pochettino
https://www.youtube.com/watch?v=vG6LtAmjOAI&ab_channel=LucaDonadel
a proposito dei pagamenti della moneta elettronica, guardate dove stiamo andando e ragionatici un pochettino
https://www.youtube.com/watch?v=vG6LtAmjOAI&ab_channel=LucaDonadel
Ti prego evitiamo questi video.
La narrazione che da degli eventi è faziosa come poco altro.
Paypal dopo aver perso svariate cause e perso bei soldoni è stata costretta a introdurre delle policy più restrittive in quanto il servizio era stato usato non per lo scopo primo (effettuare pagamenti) ma come metodo di diffusione e invio di messaggi in certi casi anche piuttosto estremi.
Detto ciò Paypal ha indubbiamente fatto una modifica grossolana, fatta male ecc... ecc... non lo metto in dubbio ma non è certo che paypal adesso fa chissà che censure o che sia l'arbitro delle idee.
A Paypal di che idee hai non può fregargliene di meno e dove ha bannato non è che ha bannato perché vuole esprimere l'idea solo di una parte ma perché erano tutti account che usavano paypal per diffondere messaggi che potevano avere conseguenze legali e relative sanzioni.
A paypal di che idea politica hai non può fregargliene di meno, gli basta incassare la sua commissione. I ban che fa sono solo e soltanto per tutelare i propri incassi e non subire sanzioni.
Detto ciò trovo paypal uno dei peggiori servizi di pagamento che ci siano quindi se chiudete tutti gli account paypal per passare ad altro non posso dire che mi dispiaccia ma evitiamo di seguire questa gente che ci vede complotti o chissà che... tutto quello che c'è da sapere te l'ho esposto in queste poche righe.
tallines
13-11-2022, 12:38
Se abbassassero i pagamenti che devono fare coloro che usano il pos, forse....:)
Ti prego evitiamo questi video.
La narrazione che da degli eventi è faziosa come poco altro.
Paypal dopo aver perso svariate cause e perso bei soldoni è stata costretta a introdurre delle policy più restrittive in quanto il servizio era stato usato non per lo scopo primo (effettuare pagamenti) ma come metodo di diffusione e invio di messaggi in certi casi anche piuttosto estremi.
Detto ciò Paypal ha indubbiamente fatto una modifica grossolana, fatta male ecc... ecc... non lo metto in dubbio ma non è certo che paypal adesso fa chissà che censure o che sia l'arbitro delle idee.
A Paypal di che idee hai non può fregargliene di meno e dove ha bannato non è che ha bannato perché vuole esprimere l'idea solo di una parte ma perché erano tutti account che usavano paypal per diffondere messaggi che potevano avere conseguenze legali e relative sanzioni.
A paypal di che idea politica hai non può fregargliene di meno, gli basta incassare la sua commissione. I ban che fa sono solo e soltanto per tutelare i propri incassi e non subire sanzioni.
Detto ciò trovo paypal uno dei peggiori servizi di pagamento che ci siano quindi se chiudete tutti gli account paypal per passare ad altro non posso dire che mi dispiaccia ma evitiamo di seguire questa gente che ci vede complotti o chissà che... tutto quello che c'è da sapere te l'ho esposto in queste poche righe.
gran bella giustificazione , ma i fatti e le clausole stanno li , loro si sono presi il diritto di bannare e multare chi non rispetta i loro canoni morali come fanno i social , e paypal potrebbe fare da apripista , queste situazioni possono avvenire
se deleghiamo alla moneta elettronica tutti i nostri averi, la cartamoneta è libertà, quella elettronica significa mettersi nelle mani di altri
gran bella giustificazione , ma i fatti e le clausole stanno li , loro si sono presi il diritto di bannare e multare chi non rispetta i loro canoni morali come fanno i social , e paypal potrebbe fare da apripista , queste situazioni possono avvenire
se deleghiamo alla moneta elettronica tutti i nostri averi, la cartamoneta è libertà, quella elettronica significa mettersi nelle mani di altri
Ma guarda che non è niente di nuovo e paypal non è per niente un apripista.
VISA e Mastercard lo fanno da anni senza nemmeno metterlo in chiaro nelle policy. Se fai operazioni dove non ci vedono chiaro ti mandano una comunicazione di "arrivederci e grazie" e fine lì.
Adesso si è voluto sollevare un polverone su paypal semplicemente perché han fatto la cavolata di scriverlo in quel modo ma è una cosa che esiste dall'alba dei tempi.
In questo forum puoi essere bannato, su qualsiasi social puoi essere bannato, perfino ai tempi di Gesù potevi essere bannato e a quei tempi non c'erano nemmeno alternative diventavi un paria e morivi di fame.
Comunque vi do una notizia bomba... a nessuno, ripeto a nessuno interessa bannarvi per le vostre idee e quei pochi bannati che si contano letteralmente su due mani o poco più son stati bannati perché erano talmente estremi da non poter fare altrimenti.
Un circuito ti banna e quindi smette di guadagnare solo se letteralmente lo costringi con un comportamento talmente esagerato che reputano che tenerti gli espone a rischi di richieste danni superiori a quello che guadagnano.
Ribadisco non me ne volere ma queste sono teorie complottiste che veramente si basano sul nulla. Come quelli che "non tengo i soldi in c/c perché basta che premono un pulsante" come se veramente fosse così semplice e come se fossero Che Guevara che hanno sul proprio conto i soldi della rivoluzione.
megamitch
13-11-2022, 13:03
Scusate ma se esiste l’evasione fiscale va combattuta a tutti i livelli. Per colpa degli stronzi che evadono alla faccia di chi paga le tasse, che si godono i servizi pubblici gratis (scuola, sanità, polizia, infrastrutture) e si comprano il suv e la casa al mare pagano anche gli onesti che sono costretti ad usare il POS. Che ci dobbiamo fare l’evasione è talmente diffusa che si arriva a questi livelli.
Ci smeno io cliente perché l’esercente mi ricarica i soldi delle commissioni (qualcuno qui lo ha scritto), l’esercente che deve dotarsi di pos, etc etc.
Bisognerebbe iniziare a denunciare seriamente chi fa nero a tutti i livelli
Ma guarda che non è niente di nuovo e paypal non è per niente un apripista.
VISA e Mastercard lo fanno da anni senza nemmeno metterlo in chiaro nelle policy. Se fai operazioni dove non ci vedono chiaro ti mandano una comunicazione di "arrivederci e grazie" e fine lì.
Adesso si è voluto sollevare un polverone su paypal semplicemente perché han fatto la cavolata di scriverlo in quel modo ma è una cosa che esiste dall'alba dei tempi.
In questo forum puoi essere bannato, su qualsiasi social puoi essere bannato, perfino ai tempi di Gesù potevi essere bannato e a quei tempi non c'erano nemmeno alternative diventavi un paria e morivi di fame.
Comunque vi do una notizia bomba... a nessuno, ripeto a nessuno interessa bannarvi per le vostre idee e quei pochi bannati che si contano letteralmente su due mani o poco più son stati bannati perché erano talmente estremi da non poter fare altrimenti.
Un circuito ti banna e quindi smette di guadagnare solo se letteralmente lo costringi con un comportamento talmente esagerato che reputano che tenerti gli espone a rischi di richieste danni superiori a quello che guadagnano.
Ribadisco non me ne volere ma queste sono teorie complottiste che veramente si basano sul nulla. Come quelli che "non tengo i soldi in c/c perché basta che premono un pulsante" come se veramente fosse così semplice e come se fossero Che Guevara che hanno sul proprio conto i soldi della rivoluzione.
mi fai degli esempi dove mastercard-visa ha bannato utenti per operazioni poco chiare? detto questo queste operazioni violavano le leggi statali???
comunque notizia bomba , come succede nei social queste aziende hanno anche fini politici- economici , perciò non sminuire il problema.
ripeto voi proponete di mettere in mano la nostra "vita" ad aziende private, che un domani possono bloccare tutto arbitrariamente e metterci in ginocchio
Scusate ma se esiste l’evasione fiscale va combattuta a tutti i livelli. Per colpa degli stronzi che evadono alla faccia di chi paga le tasse, che si godono i servizi pubblici gratis (scuola, sanità, polizia, infrastrutture) e si comprano il suv e la casa al mare pagano anche gli onesti che sono costretti ad usare il POS. Che ci dobbiamo fare l’evasione è talmente diffusa che si arriva a questi livelli.
Ci smeno io cliente perché l’esercente mi ricarica i soldi delle commissioni (qualcuno qui lo ha scritto), l’esercente che deve dotarsi di pos, etc etc.
Bisognerebbe iniziare a denunciare seriamente chi fa nero a tutti i livelli
ti rammento che il grosso dell'evasione viene fatto da banche e grandi gruppi industriali, per non parlare dell'elusione, e ti ricordo che per fare il nero bisogna essere in due , fornitore e cliente
ti rammento che il grosso dell'evasione viene fatto da banche e grandi gruppi industriali, per non parlare dell'elusione, e ti ricordo che per fare il nero bisogna essere in due , fornitore e cliente
Ancora... ma mi fornisci una fonte a questa tua notizia?
Sono almeno 4 o 5 post che ti chiedo una fonte che abbia credibilità dove si evince che il grosso dell'evasione è fatto dalle banche o qualsiasi altra cosa.
L'elusione è tutt'altra faccenda che non va mai accostata all'evasione. Sono due argomenti diversi e tutt'altro che simili.
mi fai degli esempi dove mastercard-visa ha bannato utenti per operazioni poco chiare?
Mi viene un pochino difficile dato che sono vincolato al segreto bancario. In ogni caso generalmente avviene quando fai ripetute transazioni verso servizi o paesi non graditi. Più di così non posso scrivere senza incorrere io in un reato.
detto questo queste operazioni violavano le leggi statali???
Praticamente impossibile dirlo. Diciamo che è relativamente probabile. Se per esempio crei un account in paesi come Russia o Dubai che usi per triangolazioni o semplicemente per "comprare" servizi che nel tuo paese sarebbero illegali non esiste un modo certo per determinarlo. Puoi più o meno rendertene conto analizzando altri fattori ma la certezza è sostanzialmente impossibile anche per le forze dell'ordine figuriamoci per chi non ha poteri legali.
comunque notizia bomba , come succede nei social queste aziende hanno anche fini politici- economici , perciò non sminuire il problema.
Direi economici e basta. La politica se ci entra è solo in ottica propedeutica al primo aspetto. Comunque non è che lo sminuisco dico semplicemente che è come scoprire l'acqua calda. È sempre stato così da quando l'umanità ha inventato il concetto di "valuta" o forse anche da prima.
ripeto voi proponete di mettere in mano la nostra "vita" ad aziende private, che un domani possono bloccare tutto arbitrariamente e metterci in ginocchio
No... io non lo sto proponendo, io ti sto dicendo che la tua vita è in mano ad aziende private da prima che nascessi che tu lo voglia o no. Quello che voglio fare è solo farti capire che stai combattendo una battaglia che è stata persa qualche millennio fa con l'invenzione della valuta.
biometallo
13-11-2022, 13:36
mi fai degli esempi dove mastercard-visa ha bannato utenti per operazioni poco chiare? detto questo queste operazioni violavano le leggi statali???
Se ti interessa stavo pensando a questa vecchia notizia data anche qui un paio d'anni fa:
Pornhub a rischio: Mastercard e Visa bloccano i pagamenti. Ecco perché (https://www.hwupgrade.it/news/web/pornhub-a-rischio-mastercard-e-visa-bloccano-i-pagamenti-ecco-perche_94104.html)
I due circuiti sospendono i pagamenti verso il network punto di riferimento della pornografia. La decisione dopo un'inchiesta del New York Times
di Andrea Bai pubblicata il 11 Dicembre 2020, alle 10:21 nel canale WEB
I due principali circuiti di pagamento di carte di credito, Visa e Mastercard, hanno dichiarato di voler interrompere l'elaborazione dei pagamenti verso PornHub, dopo quanto emerso da un'inchiesta del New York Times la scorsa settimana.
Se ti interessa stavo pensando a questa vecchia notizia data anche qui un paio d'anni fa:
Pornhub a rischio: Mastercard e Visa bloccano i pagamenti. Ecco perché (https://www.hwupgrade.it/news/web/pornhub-a-rischio-mastercard-e-visa-bloccano-i-pagamenti-ecco-perche_94104.html)
I due circuiti sospendono i pagamenti verso il network punto di riferimento della pornografia. La decisione dopo un'inchiesta del New York Times
di Andrea Bai pubblicata il 11 Dicembre 2020, alle 10:21 nel canale WEB
I due principali circuiti di pagamento di carte di credito, Visa e Mastercard, hanno dichiarato di voler interrompere l'elaborazione dei pagamenti verso PornHub, dopo quanto emerso da un'inchiesta del New York Times la scorsa settimana.
Penso che intendesse un caso di ban che abbia visto io in prima persona o almeno credo.
Ancora... ma mi fornisci una fonte a questa tua notizia?
Sono almeno 4 o 5 post che ti chiedo una fonte che abbia credibilità dove si evince che il grosso dell'evasione è fatto dalle banche o qualsiasi altra cosa.
L'elusione è tutt'altra faccenda che non va mai accostata all'evasione. Sono due argomenti diversi e tutt'altro che simili.
Mi viene un pochino difficile dato che sono vincolato al segreto bancario. In ogni caso generalmente avviene quando fai ripetute transazioni verso servizi o paesi non graditi. Più di così non posso scrivere senza incorrere io in un reato.
Praticamente impossibile dirlo. Diciamo che è relativamente probabile. Se per esempio crei un account in paesi come Russia o Dubai che usi per triangolazioni o semplicemente per "comprare" servizi che nel tuo paese sarebbero illegali non esiste un modo certo per determinarlo. Puoi più o meno rendertene conto analizzando altri fattori ma la certezza è sostanzialmente impossibile anche per le forze dell'ordine figuriamoci per chi non ha poteri legali.
Direi economici e basta. La politica se ci entra è solo in ottica propedeutica al primo aspetto. Comunque non è che lo sminuisco dico semplicemente che è come scoprire l'acqua calda. È sempre stato così da quando l'umanità ha inventato il concetto di "valuta" o forse anche da prima.
No... io non lo sto proponendo, io ti sto dicendo che la tua vita è in mano ad aziende private da prima che nascessi che tu lo voglia o no. Quello che voglio fare è solo farti capire che stai combattendo una battaglia che è stata persa qualche millennio fa con l'invenzione della valuta.
https://www.huffingtonpost.it/alfonso-gianni/levasione-delle-imprese-e-delle-banche_b_4408408.html
Ma chi sono questi pervicaci e automoltiplicantisi evasori fiscali? Qui registriamo la sconfitta della comune vulgata. Al primo posto figurano infatti gli industriali (32,8%), poi si aggiungono i bancari e gli assicurativi (28,3%), seguono i commercianti (11,7%), gli artigiani (10,9%), i professionisti (8,9%). Naturalmente la classifica è chiusa dai lavoratori dipendenti che avendo per lo più la ritenuta alla fonte si devono accontentare di un 7,4%.
aaa ecco mastercard banna arbitrariamente ma non puoi postare le prove
https://www.huffingtonpost.it/alfonso-gianni/levasione-delle-imprese-e-delle-banche_b_4408408.html
Ma chi sono questi pervicaci e automoltiplicantisi evasori fiscali? Qui registriamo la sconfitta della comune vulgata. Al primo posto figurano infatti gli industriali (32,8%), poi si aggiungono i bancari e gli assicurativi (28,3%), seguono i commercianti (11,7%), gli artigiani (10,9%), i professionisti (8,9%). Naturalmente la classifica è chiusa dai lavoratori dipendenti che avendo per lo più la ritenuta alla fonte si devono accontentare di un 7,4%.
aaa ecco mastercard banna arbitrariamente ma non puoi postare le prove
Analizziamo l'articolo;
Gli industriali --> non significa i grandi gruppi ma chiunque abbia un RAE da industriale. Sostanzialmente significa che puoi essere anche una piccola SRL da 100.000€ di fatturato e rientri comunque nel settore industriale.
Bancari e assicurativi --> Qua rientra di tutto e di più. Dalle agenzie assicurative quindi sostanzialmente liberi professionisti, alle finanziarie di tutti i tipi e dimensioni, ai servizi di rateizzazione, cambializzo, cessione del quinto e chi più ne ha più ne metta.
Ah fra parentesi non prenderei l'huffington post come un sito attendibile è sostanzialmente un sito baitclick che aggrega notizie di altri.
Detto questo per quanto riguarda l'ultima parte non capisco di cosa ti stupisci ma te saresti contento se per dimostrare di avere ragione uno della tua banca mettesse su un forum pubblico il tuo nome o documenti che provino che sei stato bannato da un circuito?! Ma sei serio?
È palese e ovvio che non potrò mai pubblicare una cosa del genere e che verrei denunciato seduta stante se lo facessi.
Ogni cosa ha pro e contro, quindi benefici e rischi.
Il contante dà la possibilità di poter svolgere transazioni tra privati senza intermediari e senza che un terzo si faccia i fatti tuoi o possa impedire la transazione perché "sgradita".
Non ritengo accettabile che per contrastare un "possibile" reato devo limitare la libertà di tutti. L'abolizione del contante equivale a tenere le persone sotto sorveglianza perché *potrebbero* commettere dei reati.
Basterebbe invece punire, anche severamente, i trasgressori, cosa che in questo paese ormai non si fa più.
L'impunità infatti è l'ennesimo ammortizzatore sociale di un paese di base socialista.
Ogni cosa ha pro e contro, quindi benefici e rischi.
Il contante dà la possibilità di poter svolgere transazioni tra privati senza intermediari e senza che un terzo si faccia i fatti tuoi o possa impedire la transazione perché "sgradita".
Non ritengo accettabile che per contrastare un "possibile" reato devo limitare la libertà di tutti. L'abolizione del contante equivale a tenere le persone sotto sorveglianza perché *potrebbero* commettere dei reati.
Basterebbe invece punire, anche severamente, i trasgressori, cosa che in questo paese ormai non si fa più.
L'impunità infatti è l'ennesimo ammortizzatore sociale di un paese di base socialista.
Concordo al 100% infatti e lo ribadisco ancora io NON sono contro il contante per forza anzi se si facessero pene adeguate per me chiunque potrebbe usare qualsiasi somma di contanti come meglio crede nella più totale libertà.
Il problema come ho detto molti post fa è che in Italia le pene adeguate sono le associazioni dei commercianti a partire da confindustria e confcommercio che non le vogliono.
Scusate ma se esiste l’evasione fiscale va combattuta a tutti i livelli. Per colpa degli stronzi che evadono alla faccia di chi paga le tasse, che si godono i servizi pubblici gratis (scuola, sanità, polizia, infrastrutture) e si comprano il suv e la casa al mare pagano anche gli onesti che sono costretti ad usare il POS. Che ci dobbiamo fare l’evasione è talmente diffusa che si arriva a questi livelli.
Ci smeno io cliente perché l’esercente mi ricarica i soldi delle commissioni (qualcuno qui lo ha scritto), l’esercente che deve dotarsi di pos, etc etc.
Bisognerebbe iniziare a denunciare seriamente chi fa nero a tutti i livelli
:mano:
https://www.huffingtonpost.it/alfonso-gianni/levasione-delle-imprese-e-delle-banche_b_4408408.html
Ma chi sono questi pervicaci e automoltiplicantisi evasori fiscali? Qui registriamo la sconfitta della comune vulgata. Al primo posto figurano infatti gli industriali (32,8%), poi si aggiungono i bancari e gli assicurativi (28,3%), seguono i commercianti (11,7%), gli artigiani (10,9%), i professionisti (8,9%). Naturalmente la classifica è chiusa dai lavoratori dipendenti che avendo per lo più la ritenuta alla fonte si devono accontentare di un 7,4%.
ti ha risposto benissimo Darkon.
tutti i soggetti che citi NON sono " grandi industrie" o "grandi banche" come tu frettolosamente hai dedotto... :read:
cmq leggiti questo https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/12/il-tetto-contanti-a-5mila-euro-spiegato-bene-lartigiano-scrive-al-corriere-e-confessa-levasione-ora-vivro-molto-piu-serenamente/6870914/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.