View Full Version : Meta taglia più di 11.000 dipendenti. Zuckerberg: colpa mia, sono dispiaciuto
Redazione di Hardware Upg
09-11-2022, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-taglia-piu-di-11000-dipendenti-zuckerberg-colpa-mia-sono-dispiaciuto_111671.html
Mark Zuckerberg ha ufficializzato il taglio del 13% della forza lavoro di Meta, oltre 11.000 dipendenti. Secondo il CEO, la decisione è legata a stime sbagliate sull'andamento post-COVID, di cui si prende la responsabilità. Ciononostante crede che la società abbia fondamentali molto solidi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
09-11-2022, 12:51
Gia' lo vedo asciugarsi le lacrime con le banconote da 100$ :rolleyes:
Gringo [ITF]
09-11-2022, 12:55
Almeno dargli un posto di lavoro sul Metaverso pagandoli in Lin Dollar .....
virgolanera
09-11-2022, 12:56
Che deficiente!!!!
Che bravi questi imprenditori mega miliardari. Dicono che è colpa loro ma non ne pagano le conseguenze ed invece le scaricano su 11000 dipendenti che hanno solo la "colpa" di aver seguito una strategia aziendale fallimentale del sudetto individuo.
Perseverance
09-11-2022, 13:02
Come sono gentili e umane certe affermazioni :friend: . Ringraziamenti e felicitazioni per il lavoro svolto sin qui, cordialità e buona fortuna, vi-siamo-vicini, ma intanto fate le scatole e levatevi da 'r ca'
:huh:
bonzoxxx
09-11-2022, 13:06
"Mi dispiace, ho sbagliato, andatevene a casa" :doh: :doh: :doh: :doh:
Max Power
09-11-2022, 13:11
Come si diceva una volta:
PAZIENZA
Per i dipendenti mi dispiace, detto questo se finisse barbone zuccobergo in persona, sarebbe veramente meraviglioso.
Vederlo per strada con un cartello di cartone, sudicio e sporco, a chiedere la carità...ah, il Nirvana...:asd:
Paganetor
09-11-2022, 13:18
se si fosse veramente ppreso la responsabilità delle scelte sbagliate, avrebbe messo mano al suo conto in banca anziché licenziare.
Ma tanto "tutto il mondo è paese": quando c'è da guadagnare sono in prima fila, mentre quando ci sono debiti pagano gli altri.
AlexSwitch
09-11-2022, 13:18
“ Come è umano Lei “…… :rolleyes:
AlexSwitch
09-11-2022, 13:20
se si fosse veramente ppreso la responsabilità delle scelte sbagliate, avrebbe messo mano al suo conto in banca anziché licenziare.
Ma tanto "tutto il mondo è paese": quando c'è da guadagnare sono in prima fila, mentre quando ci sono debiti pagano gli altri.
Ma di che? Non gli è passato nemmeno per l’antica era del cervello una cosa del genere… Money is money e mors tua, vita mea…
Ginopilot
09-11-2022, 13:22
Gli manca lo stile, li licenziasse con un video tiktok con in braccio un lavandino, sarebbero tutti contenti.
Ma che commenti troll...
Addirittura chi dice che avrebbe dovuto metter mano al portafogli per pagare i dipendenti.
Dispiace sempre quando si parla di licenziamenti, ma le aziende non sono ONLUS, si assume e si paga quando le cose vanno bene, i dipendenti servono e ci sono i progetti, si licenzia quando la baracca non genera abbastanza entrate.
Dubito che chi ha lavorato in Facebook fatichi a trovare un altro impiego, non stiamo parlando della piccola impresa di pizzo calabro (che ti paga con strette di mano e promesse) che taglia il personale.
I costi di Facebook sono fuori controllo e questa è la naturale conseguenza.
Zuckerberg ha semplicemente assunto troppo rapidamente negli scorsi anni.
TorettoMilano
09-11-2022, 13:34
nell'articolo si parla di buonouscita di almeno 4 mesi retribuiti + 2 settimane per ogni anno di lavoro, un minimo si sono interessati
Ok che è facile criticare un miliardario che licenzia 11.000 persone, ma io ho letto l'articolo proprio per capire cosa fosse questa "assunzione di responsabilità":
Direi che le mani al suo portafoglio ce le sta mettendo:
praticamente 4 mesi di stipendio alle persone licenziate, più 2 settimane per ogni anno di anzianità in Meta.
Quindi, uno che è stato assunto 2 anni fa, si prende 5 mesi di stipendio.
E, sempre leggendo l'intervista, chi è stato assunto negli ultimi due anni fa proprio parte di quegli "investimenti andati male" di cui parla Zuckerberg; quindi se Zuck non "avesse rischiato" una strategia di espansione, la persona in questione nemmeno sarebbe stata assunta.
Riassumendo: mi sembra molto più umano questo comportamento, che i licenziamenti in Twitter dell'altro simpaticone di Musk.
Insomma del metaverso non frega a nessuno. Per me non ha capito che i visori VR sono più che altro delle consolle da gioco che un "social alla facebook".
Pure gli utenti sono un pò delusi aspettando videogiochi per il suo visore vr comprato da Oculus... Per carità su steam è il visore numero 1 per diffusione, visto il costo ERA più accessibile(prima del rincaro di 100€), ma sono comunque pochi milioni rispetto ai giocatori flat.
Riassunto: se il mondo reale và a puttane, il metaverso non ride.
jepessen
09-11-2022, 14:12
se si fosse veramente ppreso la responsabilità delle scelte sbagliate, avrebbe messo mano al suo conto in banca anziché licenziare.
Ma tanto "tutto il mondo è paese": quando c'è da guadagnare sono in prima fila, mentre quando ci sono debiti pagano gli altri.
E' il concetto di azienda. Ma capisco che quando non si hanno soldi e aziende e' facile criticare e fare la parte dei saputelli
Bazzilla
09-11-2022, 14:16
Ma che commenti troll...
:cincin:
Paganetor
09-11-2022, 14:25
E' il concetto di azienda. Ma capisco che quando non si hanno soldi e aziende e' facile criticare e fare la parte dei saputelli
Ma che commenti troll...
Addirittura chi dice che avrebbe dovuto metter mano al portafogli per pagare i dipendenti.
Dispiace sempre quando si parla di licenziamenti, ma le aziende non sono ONLUS, si assume e si paga quando le cose vanno bene, i dipendenti servono e ci sono i progetti, si licenzia quando la baracca non genera abbastanza entrate.
Dubito che chi ha lavorato in Facebook fatichi a trovare un altro impiego, non stiamo parlando della piccola impresa di pizzo calabro (che ti paga con strette di mano e promesse) che taglia il personale.
Veramente non sono commenti troll: lui stesso si dice "responsabile", ma poi quando c'è da essere veramente responsabili si limita a licenziare (e gran parte della buonuscita è dovuta, non è un santo protettore dei dipendenti licenziati).
Si parla comunque del 13% dei dipendenti. Il 13%, mica bruscolini.
Questi sono gli stessi che hanno visto crescite a 2 cifre per due anni causa covid e su quelli hanno fatto piani pluriennali di sviluppo, ignorando il fatto che prima o poi si sarebbe tornati a numeri più ragionevoli.
TorettoMilano
09-11-2022, 14:34
Veramente non sono commenti troll: lui stesso si dice "responsabile", ma poi quando c'è da essere veramente responsabili si limita a licenziare (e gran parte della buonuscita è dovuta, non è un santo protettore dei dipendenti licenziati).
Si parla comunque del 13% dei dipendenti. Il 13%, mica bruscolini.
Questi sono gli stessi che hanno visto crescite a 2 cifre per due anni causa covid e su quelli hanno fatto piani pluriennali di sviluppo, ignorando il fatto che prima o poi si sarebbe tornati a numeri più ragionevoli.
in merito alla parte in grassetto c'è qualche vincolo per legge?
Paganetor
09-11-2022, 14:41
sì: come spiegato nella notizia, i licenziamenti sono avvenuti un po' in tutte le sedi nel mondo e sappiamo come (ad esempio in eEuropa, ma non solo) ci siano dei vincoli per i licenziamenti. Dal preavviso (o mancato preavviso retribuito) al compenso (buonuscita) dovuto all'interruzione unilaterale del rapporto di lavoro.
sì: come spiegato nella notizia, i licenziamenti sono avvenuti un po' in tutte le sedi nel mondo e sappiamo come (ad esempio in eEuropa, ma non solo) ci siano dei vincoli per i licenziamenti. Dal preavviso (o mancato preavviso retribuito) al compenso (buonuscita) dovuto all'interruzione unilaterale del rapporto di lavoro.
A sentire alcune testine qua, ti licenziano, non per colpa tua e li devi pure ringraziare per la buona uscita di 4 mesi. Sembrerebbe un discorso fuori dal mondo, poi mi ricordo di vivere in Italia il paese del servilismo più estremo.
T.Colombo
09-11-2022, 14:59
L' ideologo del METACESSO se và in rovina è un bella notizia per tutti, lui e tutti sti cacchio di social che hanno prodotto l'imbecillimento della popolazione. E dopo questo zuccone con la faccia da mentecatto e il supereroe dei lavandini e noto spippatore di canne ...quale sarà il prossimo ? venghino signori, fate le vostre puntate e sputate qualche nome da condividere. : )
Veramente non sono commenti troll: lui stesso si dice "responsabile", ma poi quando c'è da essere veramente responsabili si limita a licenziare (e gran parte della buonuscita è dovuta, non è un santo protettore dei dipendenti licenziati).
Si parla comunque del 13% dei dipendenti. Il 13%, mica bruscolini.
Questi sono gli stessi che hanno visto crescite a 2 cifre per due anni causa covid e su quelli hanno fatto piani pluriennali di sviluppo, ignorando il fatto che prima o poi si sarebbe tornati a numeri più ragionevoli.
Posto che non si può cambiare il passato e quindi dire "non doveva sbagliare" non ha senso, che deve fare ora? Rimetterci soldi per far andare l'azienda (che è quotata) ancora peggio e dover prendere misure ancora più drastiche alla prossima trimestrale? O hai altre soluzioni?
Se no sono semplicemente commenti troll come è già stato detto.
Veramente non sono commenti troll: lui stesso si dice "responsabile", ma poi quando c'è da essere veramente responsabili si limita a licenziare (e gran parte della buonuscita è dovuta, non è un santo protettore dei dipendenti licenziati).
Si parla comunque del 13% dei dipendenti. Il 13%, mica bruscolini.
Questi sono gli stessi che hanno visto crescite a 2 cifre per due anni causa covid e su quelli hanno fatto piani pluriennali di sviluppo, ignorando il fatto che prima o poi si sarebbe tornati a numeri più ragionevoli.
Chiaro che è responsabile... è stato anche responsabile dell´assunzione di tutti quei dipendenti, è stato responsabile degli stipendi pagati e sarà responsabile dei licenziamenti.
Questi sono discorsi da "Posto fisso", sono stato assunto e devo essere mantenuto a vita, anche se il mio lavoro non serve più. Questa mentalità è quello che porta al totale appiattimento del "dipendente", gente che da 20anni fa un lavoro, nello stesso modo, senza mettere alcun +1 di iniziativa sua.
Un´azienda che commette un errore, e non fa i dovuti tagli per correggerlo, magari fallisce... e a quel punto i dipendenti si ritroverebbero ugualmente disoccupati.
L' ideologo del METACESSO se và in rovina è un bella notizia per tutti, lui e tutti sti cacchio di social che hanno prodotto l'imbecillimento della popolazione. E dopo questo zuccone con la faccia da mentecatto e il supereroe dei lavandini e noto spippatore di canne ...quale sarà il prossimo ? venghino signori, fate le vostre puntate e sputate qualche nome da condividere. : )
Rimarchevole ! La tua utenza ha si pochi messaggi ma mirati, dolorosi ed efficaci ! :D
Io butto su il nome di Bezos ! Vai ! :asd:
[...]
Ci vorrebbe K.J.(U), è l'unico in grado di "eliminare" questo genere di problemi !
TorettoMilano
09-11-2022, 15:04
sì: come spiegato nella notizia, i licenziamenti sono avvenuti un po' in tutte le sedi nel mondo e sappiamo come (ad esempio in eEuropa, ma non solo) ci siano dei vincoli per i licenziamenti. Dal preavviso (o mancato preavviso retribuito) al compenso (buonuscita) dovuto all'interruzione unilaterale del rapporto di lavoro.
A sentire alcune testine qua, ti licenziano, non per colpa tua e li devi pure ringraziare per la buona uscita di 4 mesi. Sembrerebbe un discorso fuori dal mondo, poi mi ricordo di vivere in Italia il paese del servilismo più estremo.
ho chiesto non per polemizzare ma per capire, non conosco queste sottigliezze. se sono obbligati per legge, come voi affermate, mi incuriosisce sapere a quanto ammonta la parte obbligatoria
Paganetor
09-11-2022, 15:06
vi invito a rivedere il concetto di "troll": mi si possono dire tante cose, ma non che io sia un troll :D
comunque OVVIO che non si debba far affondare una azienda pur di tenere tutti i dipendenti. Io critico l'approccio da finto "padre di famiglia" di Zuckerberg, che per ovviare al problema da lui causato lascia a casa 11.000 persone (UNDICIMILA).
Tanto se domani al posto del metaverso si inventerà il metacesso, assumerà altre migliaia di persone sperando stavolta di sbancare...
jepessen
09-11-2022, 15:09
in merito alla parte in grassetto c'è qualche vincolo per legge?
Rispondo con un'altra domanda: se tu cambi lavoro lasciando l'azienda dove lavori in difficolta' perche' hai litigato col capo ma i colleghi non sanno come fare, rinunci al TFR per darlo a loro? Chissa' perche' sono tutti santi con i soldi degli altri.
vi invito a rivedere il concetto di "troll": mi si possono dire tante cose, ma non che io sia un troll :D
comunque OVVIO che non si debba far affondare una azienda pur di tenere tutti i dipendenti. Io critico l'approccio da finto "padre di famiglia" di Zuckerberg, che per ovviare al problema da lui causato lascia a casa 11.000 persone (UNDICIMILA).
Tanto se domani al posto del metaverso si inventerà il metacesso, assumerà altre migliaia di persone sperando stavolta di sbancare...
Chiaro, ma qui nessuno sta dicendo che sia un santo.
Sta ammettendo le sue responsabilità pubblicamente, se le prende (in quanto a capo di Meta e non in quanto padre di famiglia o buon uomo) e ne avrà magari il suo danno di immagine (suo e di Meta).
È chiaro che l´unica cosa che possa fare è ritornare sui suoi passi e ridimensionare.
Riguardo alla tua ultima affermazione, probabilmente è vera... ma sono anche persone che saranno pagate MOLTO BENE, per "sfanculare" il loro attuale datore di lavoro per andare in Meta. La ruota gira per tutti, può andare bene può andare male. Ma in questo caso, non vedo i dipendenti come devi "poveri disoccupati".
Paganetor
09-11-2022, 15:27
be', però di sicuro non saranno contenti di essere rimasti a casa da un giorno all'altro. E non è detto che si tratti solo di gente ben pagata, sicuro ci sono in mezzo anche i "peones" che si troveranno eccome in difficoltà...
Axios2006
09-11-2022, 15:29
"Voglio assumermi la responsabilità di queste decisioni e di come siamo arrivati qui. So che è dura per tutti e sono particolarmente dispiaciuto per coloro che sono stati colpiti" :asd:
Un miliardario che piange... :asd: Per una cosa che lui stesso ha fatto... :asd:
Nessuna raccolta fondi per lenire il dolore di questa povera vittima? :asd:
Ragerino
09-11-2022, 15:30
Quanti di questi posti di lavoro sono lavori reali e quanti invece sono i famosi 'bullshit jobs' che vanno di moda al giorno d'oggi?
Tipo il manager che managera altri manager o altre cavolate simili? :asd:
Comunque negli USA è abbastanza normale la cosa, sono abituati a cambiare il lavoro come i calzini.
Chiaro, ma qui nessuno sta dicendo che sia un santo.
Sta ammettendo le sue responsabilità pubblicamente, se le prende (in quanto a capo di Meta e non in quanto padre di famiglia o buon uomo) e ne avrà magari il suo danno di immagine (suo e di Meta).
È chiaro che l´unica cosa che possa fare è ritornare sui suoi passi e ridimensionare.
Riguardo alla tua ultima affermazione, probabilmente è vera... ma sono anche persone che saranno pagate MOLTO BENE, per "sfanculare" il loro attuale datore di lavoro per andare in Meta. La ruota gira per tutti, può andare bene può andare male. Ma in questo caso, non vedo i dipendenti come devi "poveri disoccupati".
11000 persone sono veramente tante.
Ok che è personale altamente formato e specializzato, ma siamo proprio sicuri che saranno tutti facilmente ricollocallibi in questo periodo storico?
Se avete fatto qualche colloquio in vita vostra, poi dovreste sapere come sono assurdi certi criteri che vengono usati nei colloqui d'assunzione.
A quanto pare vendere terreni virtuali per soldi finti non è molto profittevole.
AceGranger
09-11-2022, 15:42
Veramente non sono commenti troll: lui stesso si dice "responsabile", ma poi quando c'è da essere veramente responsabili si limita a licenziare (e gran parte della buonuscita è dovuta, non è un santo protettore dei dipendenti licenziati).
non è scritta da nessuna parte questa cosa.
V
Si parla comunque del 13% dei dipendenti. Il 13%, mica bruscolini.
Questi sono gli stessi che hanno visto crescite a 2 cifre per due anni causa covid e su quelli hanno fatto piani pluriennali di sviluppo, ignorando il fatto che prima o poi si sarebbe tornati a numeri più ragionevoli.
cit:
"Ho deciso di aumentare significativamente i nostri investimenti. Sfortunatamente, non è andata come mi aspettavo. Non solo il commercio online è tornato alle tendenze precedenti, ma la recessione macroeconomica, l'aumento della concorrenza e la perdita di pubblicità hanno fatto sì che le nostre entrate fossero molto più basse di quanto mi aspettassi. Ho sbagliato, e me ne assumo la responsabilità"
non ha ignorato NULLA, hanno fatto delle previsioni e delle assunzioni in base a tali previsioni; ciò che si aspettavano non si è verificato e licenziano, punto, come è giusto che sia.
vi invito a rivedere il concetto di "troll": mi si possono dire tante cose, ma non che io sia un troll :D
comunque OVVIO che non si debba far affondare una azienda pur di tenere tutti i dipendenti. Io critico l'approccio da finto "padre di famiglia" di Zuckerberg, che per ovviare al problema da lui causato lascia a casa 11.000 persone (UNDICIMILA).
Tanto se domani al posto del metaverso si inventerà il metacesso, assumerà altre migliaia di persone sperando stavolta di sbancare...
fino a quel momento però quelle 11.000 persone mangiavano a "causa" delle sue intuizioni; non è che se va bene allora ok e se va male allora è uno stronzo.
11000 persone sono veramente tante.
Ok che è personale altamente formato e specializzato, ma siamo proprio sicuri che saranno tutti facilmente ricollocallibi in questo periodo storico?
Se avete fatto qualche colloquio in vita vostra, poi dovreste sapere come sono assurdi certi criteri che vengono usati nei colloqui d'assunzione.
è sicuramente piu assurda l'incompetenza dilagante di gente che crede di saper fare le cose salvo poi non saper fare un caz.
se fossero anche solo bravi la metà di quanto molti scrivono nei propri CV, sarebbero loro stessi ad avere un'attivita e a fare i colloqui dall'altra parte del tavolo :asd:
è sicuramente piu assurda l'incompetenza dilagante di gente che crede di saper fare le cose salvo poi non saper fare un caz.
se fossero anche solo bravi la metà di quanto molti scrivono nei propri CV, sarebbero loro stessi ad avere un'attivita e a fare i colloqui dall'altra parte del tavolo :asd:
Certo, ma non mi sembra il caso di questi 11000 che sono stati già assunti da Meta quindi erano competenti.
Più che altro mi riferivo alle domande attitudinali e comportamentali che spesso mietono molte vittime anche se sei preparatissimo.
Tral'altro mi pare ovvio che molti di questi 11000 andranno a competere tra di loro per certe posizioni, quindi il fatto che molti sembrano dare per scontato che siano tutti facilmente ricollocabili mi sembra una stima fin troppo positiva.
AceGranger
09-11-2022, 16:24
Certo, ma non mi sembra il caso di questi 11000 che sono stati già assunti da Meta quindi erano competenti.
Più che altro mi riferivo alle domande attitudinali e comportamentali che spesso mietono molte vittime anche se sei preparatissimo.
Tral'altro mi pare ovvio che molti di questi 11000 andranno a competere tra di loro per certe posizioni, quindi il fatto che molti sembrano dare per scontato che siano tutti facilmente ricollocabili mi sembra una stima fin troppo positiva.
e anche se non fosse ?
cambiano lavoro o si trasferiscono; ognuno fa le proprie scelte di vita; evidentemente, se uno fatica a trovare lavoro nell'ambito scelto nella zona in cui vive bè, forse forse ha sbagliato a scegliere ambito.... non è differente da Zuckerberg che ha sbagliato il piano industriale.
Certo, ma non mi sembra il caso di questi 11000 che sono stati già assunti da Meta quindi erano competenti.
Più che altro mi riferivo alle domande attitudinali e comportamentali che spesso mietono molte vittime anche se sei preparatissimo.
Tral'altro mi pare ovvio che molti di questi 11000 andranno a competere tra di loro per certe posizioni, quindi il fatto che molti sembrano dare per scontato che siano tutti facilmente ricollocabili mi sembra una stima fin troppo positiva.
Parlo per il settore Tech dato che è di questo che si parla.
Domande attitudinali e comportamentali sono parte integrante del processo di recruiting.
Non passarle è un chiaro sintomo che qualcosa non va (ma per essere in Meta, al 99% già superato anche questo tipo di colloqui):
1) Magari sei fortissimo tecnicamente ma hai le soft skill di un mattone, non riesci a relazionarti con team/clienti e quindi vengono mietute vittime (giustamente direi) come dici.
2) Il colloquio è tossico, fatto da un´azienda tossica, composta da persone tossiche e a quel punto è meglio far parte delle "vittime" mietute.
Ps: io non dico che che gli 11.000 licenziati siano fortunati, però dico che si trovano in un mercato (almeno attualmente) molto proficuo, che vengono da una delle Big Tech, che probabilmente prima si trovavano in un´altra Big. E ora hanno 4 mesi per trovare un´altra occupazione con un curriculum non proprio vuoto.
Ma che commenti troll...
Addirittura chi dice che avrebbe dovuto metter mano al portafogli per pagare i dipendenti.
Dispiace sempre quando si parla di licenziamenti, ma le aziende non sono ONLUS, si assume e si paga quando le cose vanno bene, i dipendenti servono e ci sono i progetti, si licenzia quando la baracca non genera abbastanza entrate.
Dubito che chi ha lavorato in Facebook fatichi a trovare un altro impiego, non stiamo parlando della piccola impresa di pizzo calabro (che ti paga con strette di mano e promesse) che taglia il personale.
Hai ragione, cosa vuoi che siano 10.000 individui + famiglie a casa.
Parlo per il settore Tech dato che è di questo che si parla.
Domande attitudinali e comportamentali sono parte integrante del processo di recruiting.
Non passarle è un chiaro sintomo che qualcosa non va (ma per essere in Meta, al 99% già superato anche questo tipo di colloqui):
1) Magari sei fortissimo tecnicamente ma hai le soft skill di un mattone, non riesci a relazionarti con team/clienti e quindi vengono mietute vittime (giustamente direi) come dici.
2) Il colloquio è tossico, fatto da un´azienda tossica, composta da persone tossiche e a quel punto è meglio far parte delle "vittime" mietute.
Ps: io non dico che che gli 11.000 licenziati siano fortunati, però dico che si trovano in un mercato (almeno attualmente) molto proficuo, che vengono da una delle Big Tech, che probabilmente prima si trovavano in un´altra Big. E ora hanno 4 mesi per trovare un´altra occupazione con un curriculum non proprio vuoto.
Ok, siamo d'accordo, ma molti di questi 11000, come avevo già detto, competeranno per le stesse posizioni quindi risulta assolutamente inverosimile che tutti questi 11000 saranno poi occupati e felici.
Se ad una interview si presentano anche solo 100 di questi 11000, il recruiter a parità di capacità tecniche e soft skill dovrà usare per forza di cose criteri di esclusione anche perchè ci saranno posti limitati.
Non è automatico che escono 11000 persone da un'azienda e ci siano 11000 posizioni lavorative per ognuno di loro.
Di certo è qualcosa di scellerato che un'azienda sia costretta a licenziare una massa così enorme di dipendenti che è così grande che da sola potrebbe costituire una o più aziende di medio-grandi dimensioni.
e anche se non fosse ?
cambiano lavoro o si trasferiscono; ognuno fa le proprie scelte di vita; evidentemente, se uno fatica a trovare lavoro nell'ambito scelto nella zona in cui vive bè, forse forse ha sbagliato a scegliere ambito.... non è differente da Zuckerberg che ha sbagliato il piano industriale.
Mi auguro solo che non capiti mai a te una roba simile, visto che poi dovresti applicare a te stesso lo stesso cinismo che suggerisci, anche se poi non dipenderà da te il trovare o meno il lavoro che stai cercando.
capellone24
09-11-2022, 19:16
Per fortuna che si leggono queste notizie, sta gente punta a far diventare l’essere umano una sorta di ebete attaccata ad un visore VR….e col covid avevano fatto 13.
Speriamo prima o poi la gente licenzi anche Markuccio così ce lo togliamo dai ………
Ps
Spero che accada anche al trasportatore di lavelli !
Neanche un impiegato di concetto degradato ad incartare cioccolatini?
AceGranger
09-11-2022, 20:39
Mi auguro solo che non capiti mai a te una roba simile, visto che poi dovresti applicare a te stesso lo stesso cinismo che suggerisci,
quel cinismo lo applico tutti i giorni a me stesso, sono libero professionista, ho gia cambiato il mio core business seguendo l'evoluzione del mercato, mi sono trasferito in citta per lavorare meglio e di certo non aspetto lo spirito santo per fare corsi di aggiornamento o imparare qualche cosa di nuovo;
anche se poi non dipenderà da te il trovare o meno il lavoro che stai cercando.
guarda, ti posso anche concedere che ci siano casi particolari di gente sfortunata nella vita che causa difficolta non ha avuto molte possibilità di scelta, ma dio mio, il grosso della popolazione è semplicemente pigra e incapace e da sempre la colpa a qualcun'altro...
jepessen
10-11-2022, 07:54
Hai ragione, cosa vuoi che siano 10.000 individui + famiglie a casa.
10.000 persone che hanno facebook e Meta sul curriculum... Quelli trovano un lavoro nuovo in meno di un paio di settimane.
O ti pare che il mercato del lavoro in America e' come in Italia? E' che qua siamo abituati al concetto di "posto fisso" di Checco Zalone, che se puta caso ti ritrovi un tempo indeterminato non ti devono schiodare manco con le bombe, anche se sei un totale incompetente, e se ci provano via di denunce, avvocati, sindacati e via discorrendo...
TorettoMilano
10-11-2022, 07:59
https://www.millionaire.it/28-31-anni-eta-media-dipendenti-facebook-google-amazon/
nel 2016 l'età media dei dipendenti di facebook era di 28 anni. no, non faranno fatica a trovare un nuovo lavoro
ho chiesto non per polemizzare ma per capire, non conosco queste sottigliezze. se sono obbligati per legge, come voi affermate, mi incuriosisce sapere a quanto ammonta la parte obbligatoria
Ne abbiamo parlato per i licenziamenti di Musk, sono 2 mesi obbligatori
cit:
"Ho deciso di aumentare significativamente i nostri investimenti. Sfortunatamente, non è andata come mi aspettavo. Non solo il commercio online è tornato alle tendenze precedenti, ma la recessione macroeconomica, l'aumento della concorrenza e la perdita di pubblicità hanno fatto sì che le nostre entrate fossero molto più basse di quanto mi aspettassi. Ho sbagliato, e me ne assumo la responsabilità"
non ha ignorato NULLA, hanno fatto delle previsioni e delle assunzioni in base a tali previsioni; ciò che si aspettavano non si è verificato e licenziano, punto, come è giusto che sia.
No, quello che lo ha seppellito è Meta, con quella vaccata del metaverso che lui ha fortissimamente voluto quando tutti gli dicevano che era una stupidaggine.
E su quel progetto fallimentare lui ha investito una barca di soldi affondando le finanze della società.
Ha svuotato le casse per una roba che tutti dentro e fuori l'azienda hanno detto essere un errore, questo capita quando sei un egocentrico che crede di avere capacità superiori mentre gli altri "non possono capire"
Il mercato, il calo delle pubblicità, tutto il resto non ha aiutato, ma il peccato originale è quello, e ancora oggi col metaverso vuoto e preso per i fondelli da mezza Internet per la sua inutilità non riesce ad ammettere che l'idea era uno sbaglio.
TorettoMilano
10-11-2022, 09:13
Ne abbiamo parlato per i licenziamenti di Musk, sono 2 mesi obbligatori
grazie della info, quindi per alcuni del forum chi dà più/molto più dell'obbligo per legge va comunque criticato. interessante
grazie della info, quindi per alcuni del forum chi dà più/molto più dell'obbligo per legge va comunque criticato. interessante
Il discorso è complesso
Non è solo una questione di 2 mesi o 4 di stipendio
Specialmente negli USA dove se non hai un lavoro probabilmente non hai neanche l'assistenza sanitaria per te e per la famiglia, essere mandati a casa è un problema
E se qualcuno va a casa non per colpa sua o per sfiga, ma solo perché quello che comanda ha fatto una vaccata o ha i criceti nel cervello c'è molto da pensare
Perché quando chi fa gli errori resta al suo posto e chi paga è gente che non c'entra niente diventa evidente che c'è un problema sociale e di meritocrazia, e non basta certo scusarsi e dire che è così che le aziende funzionano, vuol semplicemente dire che le aziende funzionano male
TorettoMilano
10-11-2022, 10:36
Il discorso è complesso
Non è solo una questione di 2 mesi o 4 di stipendio
Specialmente negli USA dove se non hai un lavoro probabilmente non hai neanche l'assistenza sanitaria per te e per la famiglia, essere mandati a casa è un problema
E se qualcuno va a casa non per colpa sua o per sfiga, ma solo perché quello che comanda ha fatto una vaccata o ha i criceti nel cervello c'è molto da pensare
Perché quando chi fa gli errori resta al suo posto e chi paga è gente che non c'entra niente diventa evidente che c'è un problema sociale e di meritocrazia, e non basta certo scusarsi e dire che è così che le aziende funzionano, vuol semplicemente dire che le aziende funzionano male
o è il sistema economico sbagliato. ad ogni modo se pure esiliamo su un'isola zucchina non cambia il problema di fondo, quelle persone andrebbero licenziate comunque
cronos1990
10-11-2022, 11:03
Il discorso è complesso
Non è solo una questione di 2 mesi o 4 di stipendio
Specialmente negli USA dove se non hai un lavoro probabilmente non hai neanche l'assistenza sanitaria per te e per la famiglia, essere mandati a casa è un problema
E se qualcuno va a casa non per colpa sua o per sfiga, ma solo perché quello che comanda ha fatto una vaccata o ha i criceti nel cervello c'è molto da pensare
Perché quando chi fa gli errori resta al suo posto e chi paga è gente che non c'entra niente diventa evidente che c'è un problema sociale e di meritocrazia, e non basta certo scusarsi e dire che è così che le aziende funzionano, vuol semplicemente dire che le aziende funzionano maleE' anche vero che in America la disoccupazione è quasi del tutto inesistente. Solo il primo cui non piacciono alcune politiche sociali USA, ma va anche riconosciuto che li hanno una disoccupazione del 3,5% (quando una virgola di più, quando una virgola di meno. 3,7% nella rivelazione di questi giorni) e in generale ce l'hanno sempre molto bassa, con alcuni picchi situazionali che rientrano in breve tempo.
https://it.tradingeconomics.com/united-states/unemployment-rate
Per lo meno per il mercato americano, trovare un nuovo lavoro non è un problema.
Ed è così che dovrebbe funzionare: molti credono (almeno in Italia) che trovato un lavoro tu debba essere intoccabile fino alla morte. Quando la realtà è che un'azienda, qualunque, può andare male per tantissimi motivi ed essere costretta a ridurre il personale, per non dire chiudere. E quando il lavoratore si ritrova a piedi, dovrebbe avere le possibilità per trovare una nuova occupazione in tempi relativamente brevi. Come appunto capita in USA.
Se prendi il grafico italiano, per esempio, noterai che da un lato abbiamo una disoccupazione superiore (7,9% al momento, e sarei curioso di sapere quanti contratti da apprendista/determinato a 6 mesi e quant'altro ci sono), ma soprattutto hai un andamento più regolare e costante, segno che nel nostro paese hai sempre una presenza costante di persone che fanno fatica a trovare impiego.
https://it.tradingeconomics.com/italy/unemployment-rate
Essere mandati a casa un USA è un problema, ma non lo è di certo trovare un nuovo impiego.
randorama
10-11-2022, 11:09
ci sarebbe anche da capire quanti di queste persone sono dipendenti "storici" e quanti assunti post l'annuncio delle "metavaccata".
ma al di là di questo, c'è anche da dire che quel social sono anni che ormai arranca.
ora, non è che si possa dire contemporaneamente
"che social per boomer io non lo uso più" e
"aaarrrgh!!! facebook licenzia! scandalo! scandalo!"
E' anche vero che in America la disoccupazione è quasi del tutto inesistente. Solo il primo cui non piacciono alcune politiche sociali USA, ma va anche riconosciuto che li hanno una disoccupazione del 3,5% (quando una virgola di più, quando una virgola di meno. 3,7% nella rivelazione di questi giorni) e in generale ce l'hanno sempre molto bassa, con alcuni picchi situazionali che rientrano in breve tempo.
https://it.tradingeconomics.com/united-states/unemployment-rate
Per lo meno per il mercato americano, trovare un nuovo lavoro non è un problema.
Ni
Il lavoro lo trovi, ma molti di quei lavori sono pagati una miseria e senza alcuna assicurazione sanitaria
About 27.5 million Americans—nearly 24 percent of the labor force—earn less than $8.70 an hour
https://www.russellsage.org/publications/low-wage-america-0
AceGranger
10-11-2022, 11:30
Il discorso è complesso
Non è solo una questione di 2 mesi o 4 di stipendio
Specialmente negli USA dove se non hai un lavoro probabilmente non hai neanche l'assistenza sanitaria per te e per la famiglia, essere mandati a casa è un problema
E se qualcuno va a casa non per colpa sua o per sfiga, ma solo perché quello che comanda ha fatto una vaccata o ha i criceti nel cervello c'è molto da pensare
quello che comanda ha creato e portato l'azienda dove sta, quindi forse forse non ha i criceti nel cervello, e se fino a quel giorno avevano un lavoro è grazie al fatto che chi comanda aveva avuto l'idea giusta.
Perché quando chi fa gli errori resta al suo posto e chi paga è gente che non c'entra niente diventa evidente che c'è un problema sociale e di meritocrazia, e non basta certo scusarsi e dire che è così che le aziende funzionano, vuol semplicemente dire che le aziende funzionano male
prova a licenziare un dipendente perchè fa errori, poi vedi il casino che salta fuori con sindacati dei nullafacenti in prima linea;
e poi ci si meraviglia che aumentano le p.iva e i contratti a termine :rolleyes:
la realtà è che la meritocrazia non la vuole la maggior parte della gente, perchè la maggior parte della gente non starebbe nelle posizioni piu elevata della piramide :mc:
nel mondo meritocratico se io assumessi una persona X poi dovrei poterla licenziare tranquillamente perchè dopo un mese arriva la persona Y che lavora meglio e merita quel posto di lavoro piu della persona X.
Ricordate sempre che la forza e' sempre in mano nostra, una minaccia di abbandono di massa non so come la prenderebbe il "poveraccio".
Stesso discorso che stanno facendo su Twitter, abbandono di massa di pubblicita' anche di pezzi da 90 come AUDI e di molte star del set.
Imprenditori da 4 soldi, altro che ferrero, luxottica e c.
Ricordate sempre che la forza e' sempre in mano nostra, una minaccia di abbandono di massa non so come la prenderebbe il "poveraccio".
Ovvio hanno loro il potere!
Hanno passato i colloqui, hanno il contratto, indeterminato e a vita! Ormai è fatta, non sono più spodestabili.
I numeri dicono che bisogna tagliare? Ma no... non si può, si lotta fino al fallimento, poi si da comunque la colpa alla dirigenza.
NESSUNO che dica mai come cosa si potrebbe fare, nessuno a cui venga mai qualche idea per risolvere i problemi, ci si sa solo lamentare per pararsi il culo e ci si lamenta quando sono gli altri a pararselo.
Stando al "dipendente medio" l´investimento errato dovrebbe essere portato avanti (perchè ormai fatto e la gente assunta a vita), a qualsiasi costo.
Peccato che Nutelle ed occhiali siano settori un po' meno a richio che investire in multiversi o robe simili.
Tutti a prendere come esempio Luxottica come tratta bene i dipendenti, e OK, ma avete mai visto gli utili degli ultimi 20 Anni?
Vorrei vedere se per qualche Motivo Ferrero fosse costretta a smettere di produrre Nutella non licenzierebbe...
Ginopilot
10-11-2022, 21:01
colpa di Elon? :asd:
Quando licenzia lui è tutto bellissimo, lo fa per il bene dei licenziati, così troveranno un lavoro migliore. Per il bene dell’umanità
11000 persone sono veramente tante.
Ok che è personale altamente formato e specializzato, ma siamo proprio sicuri che saranno tutti facilmente ricollocallibi in questo periodo storico?
Se avete fatto qualche colloquio in vita vostra, poi dovreste sapere come sono assurdi certi criteri che vengono usati nei colloqui d'assunzione.
Infatti credo che non sia solo il flop di Meta, tutto Facebook sta avendo un crollo.
Si vocifera anche per la censura e le fake news, non quelle dei bufalari ma quelle proprio governative e commerciali su Vax sicuri - efficaci - meravigliosi - miracolosi, e sull'Ucraina che ha stato sempre Putin.
biometallo
11-11-2022, 11:11
Infatti credo che non sia solo il flop di Meta, tutto Facebook sta avendo un crollo.
Mi sa che stai facendo confusione, Meta è la società madre che controlla Facebook, ovvio quindi che se va male la Meta anche le società che la compongono abbiano problemi...
Si vocifera anche per la censura e le fake news, non quelle dei bufalari ma quelle proprio governative e commerciali su Vax sicuri - efficaci - meravigliosi - miracolosi, e sull'Ucraina che ha stato sempre Putin.
Per non parlare del fatto che vogliono pure convincerci che la terra sia sferica e non piatta...
Forse nel periodo di vacche grasse hanno assunto anche più del necessario, magari hanno usufruito anche di incentivi o sgravi fiscali per le nuove assunzioni. Ora le cose sono cambiate un pò per tutti
megamitch
11-11-2022, 11:56
Vedo diverse fazioni.
Il problema qui credo che vada visto dal punto di vista di chi ha perso il posto di lavoro.
Dirigenti ad elevato reddito hanno un paracadute dovuto allo stipendio elevato che prendevano, a meno che non si siano indebitati fino al collo comprando case barche etc, ma questo è un problema di chi vuole vivere nel lusso al di sopra delle proprie possibilità.
Gli impiegati invece che hanno un reddito giustamente più basso potrebbero non avere un paracadute.
Chiaro che in momenti di crisi si fanno scelte difficili, non credo che Meta si diverta a licenziare le persone. Spero che la società americana possa tutelare gli impiegati nel transitorio .
Spero che la società americana possa tutelare gli impiegati nel transitorio
Nel mondo della fiabe negli states
biometallo
11-11-2022, 13:37
Comunque nel caso ve lo siate perso segnalo che i licenziamenti in questione riguardano pur in misura molto minore anche il nostro paese:
Meta licenzia anche in Italia (https://www.wired.it/article/meta-licenzia-taglia-posti-lavoro-italia/)
Dopo l'annuncio di Zuckerberg, comunicazione lampo a istituzioni e sindacati per notificare 22 esuberi nella sede di Milano su 127 dipendenti. Tagliati ruoli in ambito recruiting, comunicazione, marketing e supporto alle pmi
Radagast82
11-11-2022, 14:58
CUT...
I numeri dicono che bisogna tagliare? Ma no... non si può, si lotta fino al fallimento, poi si da comunque la colpa alla dirigenza.
CUT...
la parola Dirigente presuppone che il soggetto DIRIGA l'azienda. Se la dirige male, come il dirigente in questione dice e se ne assume la responsabilità, oltre a tagliare i posti di lavoro magari fa un po' di retrospettiva per vedere se effettivamente l'hai DIRETTA bene l'azienda. E se dici anche che si, vero, tanto bene non l'hai diretta, allora la responsabilità vera te la assumi mettendo in discussione anche il tuo ruolo. Perchè oggi sono 11k a casa perchè il covid etc, domani saranno altri xk a casa perchè il metaverso, dopodomani per le cavallette e così via. Tutte scelte prese dal DIRIGENTE.
Ora, va bene la cultura del fallimento, di cui sono un fan, ma quando dirigi aziende che non sono più startup da garage hai delle responsabilità sociali prima ancora che aziendali.
Questo poi si applica in US e anche in Italia, ma difficilmente troverete un caso simile ad esempio in Giappone, dove piuttosto che licenziare persone intere classi di dirigenti si assumono le LORO responsabilità (sul serio, non a parole) e lasciano l'azienda.
Questione semplicemente di dare un peso diverso alla parola responsabilità, e relative conseguenze.
P.S. e quanto sopra lo dico da dirigente
davide3112
12-11-2022, 19:02
La decrescita e ridimensionamento dei social come li abbiamo conosciuti finora, o comunque l'impiego in ambito economico, era ampiamente annunciato... ignorare ciò si è dimostrato un insensato eccesso di presunzione. Il guaio è che a farne le spese sono tutte queste persone che hanno perso il lavoro.
Peccato che Nutelle ed occhiali siano settori un po' meno a richio che investire in multiversi o robe simili.
Tutti a prendere come esempio Luxottica come tratta bene i dipendenti, e OK, ma avete mai visto gli utili degli ultimi 20 Anni?
Vorrei vedere se per qualche Motivo Ferrero fosse costretta a smettere di produrre Nutella non licenzierebbe...
E' chiaro che parliamo di settori diversi, ma io intendevo come "rispetto" del lavoratore guardando sempre al loro benessere aziendale e familiare anche quando le vendite non sono proprio andate alle stelle (vedi covid).
Quello che ha sempre premiato le aziende italiane, almeno fino a qualche decennio fa, era proprio questo tipo di comportamento cosa che invece in america questo non esiste e anche in italia oramai e' ridotto al lumicino.
E' chiaro che nessuno ci vuole rimettere soldi, ma posso assicurarti che molti imprenditori pur tenendo duro in momenti di forte flessione sono stati ripagati alla grande quando sono riupartiti e non solo dal mercato.
Il Dirigente in questione ha giocato e forse come qualcuno ha detto ha peccato di presunzione tanto poi alla fine un tozzo di pane a lui rimane.
Condivido quello che Radagast82 ha scritto nel suo post, dove per fare il Dirigente o hai le OO per farlo o laci perdere perche' nel mondo del Business non basta solo far quadrare i conti.
TorettoMilano
14-11-2022, 11:02
@Radagast82 @Alekx zuckerberg non solo ha fatto retrospettiva ammettendo le sue colpe, c'è scritto nel titolo dell'articolo, ma ha pure dei buoni uscita extra ai licenziati.
non è mia intenzione farlo passare per santo, non lo è, ma non mi sembra sensato chiedere la testa del ceo ogni qualvolta ci siano da fare licenziamenti. del resto molto probabilmente i licenziamenti rimarranno tali anche cambiando ceo
randorama
14-11-2022, 12:32
ad ogni modo...
non dimentichiamo che Zuckenberg non è "un ceo qualunque" che ha affossato l'azienda; è quello che se l'è inventata (ok, ok, fregando l'idea ai winklevoss).
senza di lui il lavoro non ce l'avrebbero avuti tutti e 20.000 i dipendenti. (e, se non ho capito male, buona parte dei 10.000 era stata assunta APPOSTA per meta)
AceGranger
14-11-2022, 13:17
ad ogni modo...
non dimentichiamo che Zuckenberg non è "un ceo qualunque" che ha affossato l'azienda; è quello che se l'è inventata (ok, ok, fregando l'idea ai winklevoss).
senza di lui il lavoro non ce l'avrebbero avuti tutti e 20.000 i dipendenti. (e, se non ho capito male, buona parte dei 10.000 era stata assunta APPOSTA per meta)
80.000, non 20.000.
randorama
14-11-2022, 13:37
80.000, non 20.000.
a fortiori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.