View Full Version : Fascia 400€ qual'è il migliore?
Per ora vedo solo i Realme GT Neo 3 ed il Neo 3T (mi pare meglio il primo)
il MediaTek Dimensity 8100 Max è buono come prcessore? o conviene saltare questa fascia ed andare su xiaomi 12 o samsung S21 FE pur con meno storage a disposizione?
Lo scopo è cambiare un asus zenphone max pro M2 di 4 anni che si impalla ormai sempre +spesso e come fotocamera non eccelle.E mi deve durare almeno altri 4 anni
budget quindi variabile da 400 a 500 tanto farò rate paypal
guarda, col tuo budget ti consiglierei il Moto edge fusion
Moto edge fusion recensione (https://www.youtube.com/watch?v=NjXnGpu_QV8)
Edge fusion Gale (https://www.youtube.com/watch?v=NjXnGpu_QV8)
guarda, col tuo budget ti consiglierei il Moto edge fusion
Moto edge fusion recensione (https://www.youtube.com/watch?v=NjXnGpu_QV8)
Edge fusion Gale (https://www.youtube.com/watch?v=NjXnGpu_QV8)
ah si l'avevo adocchiato! Molto bello! Ma mi pare stia ancora sui 500€ la versione da 128GB e della 256GB non ho trovato traccia con trovaprezzi.
Ha la stessa cpu del Galaxy S21 FE che nel frattempo è diventata la mia prima scelta ma non è IP68 e costa un pelo di più (S21 lo vedo sui 480€ e 530 la ver. 256gb)
Asus definitivamente morto, all'ennesimo impallamento dal nervoso l'ho sbriciolato con le mani :D mi serve un telefono
DanieleG
10-11-2022, 11:15
Io sono sulla tua fascia, principalmente per il taglio di memoria (intendo andare sui 256GB) e alla fine mi sto riducendo alla scelta tra oneplus nord 2t e realme gt neo 3t.
Del primo però non mi convince il mediatek, mentre il secondo è di fatto il 2 rebrandizzato, ma con un anno di meno, quindi in teoria più supporto... e, pure della stessa macrofamiglia, è sempre realme vs oneplus...
Io sono sulla tua fascia, principalmente per il taglio di memoria (intendo andare sui 256GB) e alla fine mi sto riducendo alla scelta tra oneplus nord 2t e realme gt neo 3t.
Del primo però non mi convince il mediatek, mentre il secondo è di fatto il 2 rebrandizzato, ma con un anno di meno, quindi in teoria più supporto... e, pure della stessa macrofamiglia, è sempre realme vs oneplus...
si oppure anche il Realme GT Neo 3 ma a quel punto se devo spendere 500€ prenso S21 FE
TorettoMilano
11-11-2022, 08:18
c'è iphone 11 128 gb in offerta a 475 euro su un famoso negozio, fluidità e aggiornamenti per anni
edit: per curiosità ho guardato questo video di un iphone 11 vs 14, è incredibile come alcune app partano più veloce sull'11. è incredibile quanto sia importante l'ottimizzazione delle app stesse
https://www.youtube.com/watch?v=rt4XHtaLa1s
azi_muth
11-11-2022, 13:29
C'è l' S21 su unieuro a 429 solo per oggi.
c'è iphone 11 128 gb in offerta a 475 euro su un famoso negozio, fluidità e aggiornamenti per anni
edit: per curiosità ho guardato questo video di un iphone 11 vs 14, è incredibile come alcune app partano più veloce sull'11. è incredibile quanto sia importante l'ottimizzazione delle app stesse
https://www.youtube.com/watch?v=rt4XHtaLa1s
ecosisitema apple , no grazie!
C'è l' S21 su unieuro a 429 solo per oggi.
S21 ormai è vecchio , tra poco fa 2 anni e tra l'altro con batteria scarsissima da 4000, meglio andare sul S21 FE, c'era su MW a 450 ma purtroppo esaurito ovviamente
sono arrivati circa allo stesso prezzo (470) lo xiaomi 12 da 256GB e il samsung s21FE da 128GB
da un lato xiaomi ha cpu migliore e più storage.
dall'altra samsung mi da più sicurezza , anche ina zienda li uso da molti anni e sono sempre fatti bene.:read:
un parere tra i due?
DanieleG
15-11-2022, 08:50
sono arrivati circa allo stesso prezzo (470) lo xiaomi 12 da 256GB e il samsung s21FE da 128GB
da un lato xiaomi ha cpu migliore e più storage.
dall'altra samsung mi da più sicurezza , anche ina zienda li uso da molti anni e sono sempre fatti bene.:read:
un parere tra i due?
Dipende da cosa ti serve di più.
Io non prenderei nessuno dei due, xiaomi è diventata la classica casa produttrice di millemila dispositivi (e io ho un poco, quindi stessa famiglia), samsung l'ho sempre detestata e il dispositivo aziendale che ho non fa che continuare a darmi ragione. :D
Non avesse l'888 ti direi quasi il oneplus 9... ultimamente si trova ad un prezzo analogo.
Dipende da cosa ti serve di più.
Io non prenderei nessuno dei due, xiaomi è diventata la classica casa produttrice di millemila dispositivi (e io ho un poco, quindi stessa famiglia), samsung l'ho sempre detestata e il dispositivo aziendale che ho non fa che continuare a darmi ragione. :D
Non avesse l'888 ti direi quasi il oneplus 9... ultimamente si trova ad un prezzo analogo.
purtroppo sono sospettoso e diffidente di quelli che non ho mai provato con
mano , quindi evito tutta la serie di cinesi meno noti, come oneplus, vivo, ecc
ci sarebbe anche il motorola ma anche li sono sospettosino
Qualche Pixel in questa fascia si dovrebbe trovare oppure se ti piace il genere c'è Nothing phone ma è roba più di nicchia
Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk
Qualche Pixel in questa fascia si dovrebbe trovare oppure se ti piace il genere c'è Nothing phone ma è roba più di nicchia
Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk
solo i vecchi pixel 6 purtroppo
mi sono visto questo video
https://youtu.be/90k9Yw6NX2U
esteticamente direi che non c'è confronto , vince samsung
dal pdv foto meglio il pixel 6 però non è essenziale il comparto fotografico, ho la Reflex ancora.
per il resto siamo pari praticamente
Se riesci a vendere il tuo Galaxy S21 a 80-100 euro, puoi recuperare i soldi che ti mancano :)
Se riesci a vendere il tuo Galaxy S21 a 80-100 euro, puoi recuperare i soldi che ti mancano :)
Lo scopo è cambiare un asus zenphone max pro M2
ad avercelo un S21 me lo terrei stretto per altri 2 anni almeno
e cmq sicuro non lo si vende a 100€uro XD :D
io ho appena preso S21.
La batteria non è male con un po`di accorgimenti ci fai 6 ore di display, l`ho preferito al nuovo S22 proprio per l`autonomia superiore.
foto ottime, device velocissimo.
e soprattutto non è una padella.
io ho appena preso S21.
La batteria non è male con un po`di accorgimenti ci fai 6 ore di display, l`ho preferito al nuovo S22 proprio per l`autonomia superiore.
foto ottime, device velocissimo.
e soprattutto non è una padella.
parliamo di S21 oppure S21 FE5G ?
DanieleG
16-11-2022, 08:21
Per favore leva l'apostrofo da "qual'è" :fagiano:
Per favore leva l'apostrofo da "qual'è" :fagiano:
così va bene? :Prrr:
mi hanno segnalato anche
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-11t-pro_i5077/
che è un ex top di gamma sui 400€, potrebbe essere un buon investimento o ha qualche problema che ignoro? ha il famoso problema del sensore?
paultherock
16-11-2022, 10:47
ha il famoso problema del sensore?
Sicuro ha il sensore virtuale, perché quello fisico l'hanno rimesso solo dal 12T.
Poi non tutti hanno il problema, nel senso che dipende molto anche da come si tiene in mano in fase di risposta alla chiamata e all'orecchio. Per esempio io con il sensore virtuale sul Mi 9 SE non ho mai problemi in chiamata, ma ho più problemi ad esempio se voglio ascoltare i messaggi whatsapp in capsula... (lì faccio decisamente più fatica).
azi_muth
16-11-2022, 11:14
mi hanno segnalato anche
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-11t-pro_i5077/
che è un ex top di gamma sui 400€, potrebbe essere un buon investimento o ha qualche problema che ignoro? ha il famoso problema del sensore?
Se è vecchio l'S21 lo è anche questo visto che è uscito a due mesi di distanza e la politica di aggiornamenti di Xiaomi è più corta di quella di Samsung nonchè più fumosa nel senso non si capisce bene quanto dura.
L'unico punto a favore dello Xiaomi è la batteria più grande.
Se è vecchio l'S21 lo è anche questo visto che è uscito a due mesi di distanza e la politica di aggiornamenti di Xiaomi è più corta di quella di Samsung nonchè più fumosa nel senso non si capisce bene quanto dura.
L'unico punto a favore dello Xiaomi è la batteria più grande.
giusta riflessione, grazie!
che ne pensate di Honor 70 - 256GB a 450€ sembra un buon compromesso , lo Snapdragon 778G Plus fa tanto schifo?
azi_muth
17-11-2022, 13:25
E' quello dell'A52s...
E' quello dell'A52s...
beh a52s viene molto osannato nel topic dei 300€, quindi buono per un fascia mediobassa... non è a livello di S21FE quindi
unnilennium
17-11-2022, 15:12
C'è pixel 6a a 350 su sito google, se interessa il prezzo è davvero interessante,
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
C'è pixel 6a a 350 su sito google, se interessa il prezzo è davvero interessante,
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk si lo avevo visto ma lo reputo ababstanza scarso...
avevo valutato il pixel 6 liscio piuttosto , sui 480€
azi_muth
17-11-2022, 16:53
Beh insomma scarso...
Siamo al livello del A52s e certo si tratta di fascia media che in tempi "normali" non andrebbe pagato più di 300 euro...ma questo è quello che passa il convento quest'anno.
Siamo sopra un po' in tutte le fasce e alla fine il prezzo alla fin fine è corretto considerando che *dovrebbe*fare foto migliori del A52s.
unnilennium
17-11-2022, 17:54
Beh insomma scarso...
Siamo al livello del A52s e certo si tratta di fascia media che in tempi "normali" non andrebbe pagato più di 300 euro...ma questo è quello che passa il convento quest'anno.
Siamo sopra un po' in tutte le fasce e alla fine il prezzo alla fin fine è corretto considerando che *dovrebbe*fare foto migliori del A52s.
non è che dovrebbe, le fa proprio. io avevo un 4a5g e sono passato a a52s per la necessità di dual sim fisica, e le foto del pixel 4a5g, sono migliori, senza entrare negli score dei benchmark.. se l'illuminazione non è ottimale, il pixel poi distrugge tutti i non top di gamma. considerando il 6a come un upgrade, anche se cambia poco, resta comunque avanti, e non di poco. lato potenza bruta il pixel stravince, lato batteria sono più o meno pari, cambia il refresh dello schermo, ma sinceramente preferisco più autonomia e mi tengo i 60hz senza alcuna difficoltà. in generale a52s è un buon terminale, ma non vale 300€ visto che è uscito più di un anno fa, mentre il 6a vale 350 o giù di lì, certo si trova anche a meno import... ma lo shop di google garantisce terminali italiani ufficiali, banalmente puoi registrare le telefonate, cosa che con quello import magari non puoi fare, tramite il dialer di google. se poi puoi spendere di più, il discorso cambia, il 6 secondo me non vale 450€.
non è che dovrebbe, le fa proprio. io avevo un 4a5g e sono passato a a52s per la necessità di dual sim fisica, e le foto del pixel 4a5g, sono migliori, senza entrare negli score dei benchmark.. se l'illuminazione non è ottimale, il pixel poi distrugge tutti i non top di gamma. considerando il 6a come un upgrade, anche se cambia poco, resta comunque avanti, e non di poco. lato potenza bruta il pixel stravince, lato batteria sono più o meno pari, cambia il refresh dello schermo, ma sinceramente preferisco più autonomia e mi tengo i 60hz senza alcuna difficoltà. in generale a52s è un buon terminale, ma non vale 300€ visto che è uscito più di un anno fa, mentre il 6a vale 350 o giù di lì, certo si trova anche a meno import... ma lo shop di google garantisce terminali italiani ufficiali, banalmente puoi registrare le telefonate, cosa che con quello import magari non puoi fare, tramite il dialer di google. se poi puoi spendere di più, il discorso cambia, il 6 secondo me non vale 450€.
quindi sui 450 cosa consiglieresti?
azi_muth
18-11-2022, 13:11
Io ho preso Pixel 6a @349...vediamo come va...
https://www.hdblog.it/compara/5440-5226.html
in effetti da un confronto non sono moltisssimo diversi.. visto che ci ballano 100€ di differenza il 6a ha un ottimo rapport Q\P
https://www.kimovil.com/it/confrontare/google-pixel-6a,samsung-galaxy-s21-fe-5g
Io ho preso Pixel 6a @349...vediamo come va...
arrivato? com'è? io ancora non ho deciso, onestamente non mi convince il 6a... punterei ancora al Samsung
parliamo di S21 oppure S21 FE5G ?
S21 liscio
marchigiano
22-11-2022, 16:02
questa è una fascia di prezzo dove non c'è un telefono che svetta su tutti gli altri quindi si va per gusti personali, chi vuole il soc più potente, chi vuole le fotocamere migliori, chi vuole la ricarica veloce o wireless, chi vuole l'impermeabilità, il supporto software più lungo, l'ecosistema più ampio...
questa è una fascia di prezzo dove non c'è un telefono che svetta su tutti gli altri quindi si va per gusti personali, chi vuole il soc più potente, chi vuole le fotocamere migliori, chi vuole la ricarica veloce o wireless, chi vuole l'impermeabilità, il supporto software più lungo, l'ecosistema più ampio...
direi che il mio candidato lho trovato, ora non resta che trovarlo con qualche sconto o promo tipiche da BF :D
a me serve un buon terminale resistente per almeno 3-4 anni
marchigiano
22-11-2022, 21:05
se può servire ad altre persone nella stessa fascia di prezzo:
12T 8/128 a 405€
8/256 a 424€
se può servire ad altre persone nella stessa fascia di prezzo:
12T 8/128 a 405€
8/256 a 424€
interessante, ma xiaomi ha risolto il problema del sensore virtuale nella serie 12?
paultherock
23-11-2022, 08:42
interessante, ma xiaomi ha risolto il problema del sensore virtuale nella serie 12?
Dai 12T hanno rimesso il sensore fisico, sui 12 (senza T) mi risulta ci sia ancora il virtuale.
se può servire ad altre persone nella stessa fascia di prezzo:
12T 8/128 a 405€
8/256 a 424€
dove lo si trova il 12T 256GB a 424? usando trovaprezzi non lo vedo
marchigiano
23-11-2022, 13:22
hekka
inserendo il codice sconto hkmi12t
c'è anche il pro a prezzo buono, in questo caso il codice è hk12tpro
hekka
inserendo il codice sconto hkmi12t
c'è anche il pro a prezzo buono, in questo caso il codice è hk12tpro
hmm non mi fido tanto di siti di singapore.... la garanzia poi come la fai valere?
resterei più su siti europei
marchigiano
24-11-2022, 13:53
indubbiamente col post vendita si è incerti :D
ho trovato in offerta Motorola edge 30 Fusion, mi sa prendo quello a 412€
marchigiano
24-11-2022, 15:27
se non ti servono le features in più del s21fe direi che fai bene
se non ti servono le features in più del s21fe direi che fai bene
quali sarebbero le fatures? mi sfuggono.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-30-fusion,samsung-galaxy-s21-fe-5g
https://www.hdblog.it/compara/5226-5634.html
guardando qui cambia poco... 100 mah di batteria, e il motorola ha HW superiore anche più ram
forse la resistenza all'acqua?
TorettoMilano
24-11-2022, 15:35
quali sarebbero le fatures? mi sfuggono.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-30-fusion,samsung-galaxy-s21-fe-5g
https://www.hdblog.it/compara/5226-5634.html
guardando qui cambia poco... 100 mah di batteria, e il motorola ha HW superiore anche più ram
forse la resistenza all'acqua?
ricarica wireless
marchigiano
24-11-2022, 16:09
quali sarebbero le fatures? mi sfuggono.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-30-fusion,samsung-galaxy-s21-fe-5g
https://www.hdblog.it/compara/5226-5634.html
guardando qui cambia poco... 100 mah di batteria, e il motorola ha HW superiore anche più ram
forse la resistenza all'acqua?
a favore del s21fe:
impermeabilità ip68
always on display vero
obiettivo "tele"
ricarica wireless
ecosistema samsung
ma se non li usi fai bene a prendere il motorola
a favore del s21fe:
impermeabilità ip68 -> tanto se cade in acqua cmq schiatta... :D
always on display vero -> Mai usato
obiettivo "tele" -> per foto serie uso la reflex :D
ricarica wireless -> Mai usata
ecosistema samsung -> Non sono sicuro sia un plus. :p
ma se non li usi fai bene a prendere il motorola
è che ho fretta, il BF è quasi finito e gli sconti samsung sono ridicoli
marchigiano
24-11-2022, 16:44
se non li usi vai di motorola, almeno hai un chipset più potente
se non li usi vai di motorola, almeno hai un chipset più potente
l'offerta è finita quasi subito purtroppo, non sono ruscito a prenderlo.
Tra xiaomi 12 e 12T sbaglio o il 12 sulla carta ha una piattaforma HW Migliore?
sarebbe un malus solo il discorso sensore da quanto mi dite, giusto?
marchigiano
28-11-2022, 12:47
guarda, già che tiri fuori il discorso sensore... stavo facendo delle prove questi giorni, io mi ricordo che una volta, sugli smartphone, quando era attiva una chiamata, se avvicinavo un qualsiasi oggetto al sensore il telefono spegneva lo schermo :read:
ora, ho provato sul s22 ultra (quindi non propriamente economico), non si spegne :eek: si spegne soltanto facendo il movimento di avvicinare il telefono all'orecchio, se sta su un tavolo e ci metto una mano sopra, il display rimane acceso, come sugli xiaomi :muro: :muro: :muro: :muro:
ho provato invece un vecchio LG G5 e funziona bene come dovrebbe...
questo per dirti che non si sa che pesci pigliare con questi telefoni :(
marchigiano
28-11-2022, 12:50
il 12 è decisamente superiore al 12t, ha un chipset di altissimo livello, meno pixel da gestire, macro migliore, ricarica wireless
TorettoMilano
28-11-2022, 12:53
guarda, già che tiri fuori il discorso sensore... stavo facendo delle prove questi giorni, io mi ricordo che una volta, sugli smartphone, quando era attiva una chiamata, se avvicinavo un qualsiasi oggetto al sensore il telefono spegneva lo schermo :read:
ora, ho provato sul s22 ultra (quindi non propriamente economico), non si spegne :eek: si spegne soltanto facendo il movimento di avvicinare il telefono all'orecchio, se sta su un tavolo e ci metto una mano sopra, il display rimane acceso, come sugli xiaomi :muro: :muro: :muro: :muro:
ho provato invece un vecchio LG G5 e funziona bene come dovrebbe...
questo per dirti che non si sa che pesci pigliare con questi telefoni :(
ho fatto un test col mio iphone 13mini, funziona perfettamente pure passando un dito mentre è appoggiato sul tavolo.
districarsi nel mondo android è sicuramente da una parte stimolante ma dall'altra frustrante, frammentazione e ottimizzazione non vanno per nulla d'accordo
marchigiano
28-11-2022, 13:13
@HSH sul warehouse deal c'è il 20% di sconto, c'erano ottime occasioni ma credo oramai abbiano (ho) razzolato tutto :D
ho fatto un test col mio iphone 13mini, funziona perfettamente pure passando un dito mentre è appoggiato sul tavolo.
districarsi nel mondo android è sicuramente da una parte stimolante ma dall'altra frustrante, frammentazione e ottimizzazione non vanno per nulla d'accordo
device info mi dice che il s22 ultra ha un sensore di prossimità stk33915, però ha mille altri sensori "ambientali" quindi non so se il software può decidere di ignorare il sensore di prossimità se gli altri gli dicono che il telefono non è vicino all'orecchio... che casino però... :rolleyes:
marchigiano
28-11-2022, 13:27
11t pro 8/256 a 368€ su ebay
11t pro 8/256 a 368€ su ebay
old :)
@HSH sul warehouse deal c'è il 20% di sconto, c'erano ottime occasioni ma credo oramai abbiano (ho) razzolato tutto
hmm direi che la roba ricondizionata la lascio dov'è, visto che mi deve durare altri 3-4 anni meglio nuovo di pacca.
marchigiano
28-11-2022, 14:41
old :)
ok ma ci ballano oltre 100€ per avere in più un solo aggiornamento, come hardware siamo li
ok ma ci ballano oltre 100€ per avere in più un solo aggiornamento, come hardware siamo li
ha la stessa cpu del Galaxy S21 FE... bella bestia.
peccato per il solito bug\ non bug del sensore
marchigiano
28-11-2022, 18:44
il 11t pro comunque ha il sensore fisico, il 12 virtuale (per quanto possa incidere... comunque a breve mi arriva il 11t così ti faccio qualche prova)
unnilennium
29-11-2022, 18:08
aspetto le tue impressioni su 11t, al netto del solito discorso sul sensore.
marchigiano
29-11-2022, 20:00
eh... arrivasse... :D i magazzinieri stanno sclerando questi giorni :sofico:
confido che con l'annuncio di xiaomi 13 il 3 dicembre, il 12 scenda un po di prezzo
ormai ecco i 4 finalisti
https://www.hdblog.it/compara/5213-5077-5226-5634.html
marchigiano
29-11-2022, 23:45
direi xiaomi 12, considerando la descrizione del tuo utilizzo tipico
direi xiaomi 12, considerando la descrizione del tuo utilizzo tipico
quale sarebbe il mio utilizzo tipico? XD non lo so nemmeno io :D
alla fine quello che trovo a meno soldi e se c'è da 256GB sotto i 450€ :D
paultherock
30-11-2022, 10:31
12T ha il sensore di prossimità fisico, 12 invece quello virtuale.
Per scheda tecnica generale comunque il 12 è il top di gamma, mentre il 12T sta sotto (detto che parliamo comunque di telefoni della fascia alta in entrambi i casi). Una cosa che puoi valutare è che il 12 è uno dei pochi telefoni "piccolini" che è rimasto sul mercato, mentre il 12T è nelle grandezze standard attuali (questo è un parametro che non so se ti interessa).
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11888&idPhone2=11285
gd350turbo
30-11-2022, 11:02
quale sarebbe il mio utilizzo tipico? XD non lo so nemmeno io :D
alla fine quello che trovo a meno soldi e se c'è da 256GB sotto i 450€ :D
Io tempo fa ho trovato uno xiaomi mi 11 256gb su amazon in offerta 327 euro, venduto e spedito da amazon, l'ho preso e funziona bene e costa il giusto.
Avevo un mi 9 t pro, che funzionava ancora benissimo, ma trovando questa offerta non ho resistito.
Di evidente ho guadagnato il 5g e il wifi6, il resto non noto differenze sostanziali
marchigiano
30-11-2022, 11:07
12T ha il sensore di prossimità fisico, 12 invece quello virtuale.
ho fatto una prova anche prima col s22 ultra: audio di whatsapp, se metto una mano sul sensore lo schermo si spegne, ci ho messo un pezzo di plastica nero e rimane acceso :rolleyes: è fisico o virtuale sul samsung? comunque non si comporta come capitava anni fa, forse c'è qualche algoritmo dietro, che può non tenere conto del sensore fisico in alcune condizioni
ho fatto una prova anche prima col s22 ultra: audio di whatsapp, se metto una mano sul sensore lo schermo si spegne, ci ho messo un pezzo di plastica nero e rimane acceso :rolleyes: è fisico o virtuale sul samsung? comunque non si comporta come capitava anni fa, forse c'è qualche algoritmo dietro, che può non tenere conto del sensore fisico in alcune condizioni
ho il sospetto che dipenda anche dal giroscopio, io se poggio il mio samsung A41 aziendale sul tavolo e gli passo la mano davanti non fa niente :confused:
paultherock
30-11-2022, 13:37
Occhio che Whatsapp ha un comportamento tutto suo con i vocali... non è una base sicura per il test sul sensore di prossimità in generale e specialmente per Xiaomi... i problemi che la gente lamenta con Xiaomi è che in base a come si usa il telefono in chiamata (movimento, posizione, etc.) c'è il rischio che durante la stessa si attivi lo schermo. Quindi semplicemente cambiando utilizzatore dello stesso telefono uno potrebbe avere il problema ed un altro no...
marchigiano
30-11-2022, 14:10
a qualche persona ho consigliato di tenere il telefono più basso, perchè notavo che l'altoparlante sporgeva dietro l'orecchio, forse abituali coi vecchi telefoni che l'altoparlante stava 1cm sotto il bordo, mentre adesso stanno a filo. di sicuro, coi vecchi sensori non c'era problema perchè spegnevano lo schermo con qualsiasi oggetto a 5-6cm di distanza, quindi, anche appoggiato male sull'orecchio, si spegneva :boh:
ho preso anche io Xiaomi 11T Pro 5G 8GB 256GB Snapdragon 888 Octa Core
a 380€ su ebay , non ne potevo più di aspettare gli sconti fasulli delle varie catene
gd350turbo
01-12-2022, 10:32
Direi che hai fatto benissimo...
Io ho il non T e va bene lo stesso
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
marchigiano
01-12-2022, 22:43
non era a 368 su ebay? comunque gran telefono, poi hai speso poco quindi potrai cambiarlo anche prima rispetto a uno da 500€ o più
non era a 368 su ebay? comunque gran telefono, poi hai speso poco quindi potrai cambiarlo anche prima rispetto a uno da 500€ o più
si si è quello, ho sbagliato a scrivere :D
arrivato ieri, confermo gran telefono! :D
DanieleG
07-12-2022, 08:53
Ma l'888 non è il soc con problemi di surriscaldamento?
Ma l'888 non è il soc con problemi di surriscaldamento?
vi farò sapere ma non giocando dubito di trovare mai questo problema.
cmq non trovo l'app huawei health sullo store , c'è qualche inghippo che mi sfugge?
marchigiano
07-12-2022, 12:53
huawei health credo sia stata bannata, puoi scaricarla direttamente dal loro sito
se hai voglia, guarda con accubattery che corrente e tensione arriva la batteria con la ricarica a 120W :eek:
per es. notavo sul note 10 che la tensione sfiora 4.5V che mi sembra tantino per una litio...
huawei health credo sia stata bannata, puoi scaricarla direttamente dal loro sito
se hai voglia, guarda con accubattery che corrente e tensione arriva la batteria con la ricarica a 120W :eek:
per es. notavo sul note 10 che la tensione sfiora 4.5V che mi sembra tantino per una litio...
hmm buona osservazione, appena si scarica proverò.
mi ricordate se conviene aspettare il 10-15% e farla sempre al 100% o è ininfluente?
marchigiano
07-12-2022, 15:56
se metti accubattery ti consiglia lui. in genere sempre meglio tenerlo tra il 10 e 80%, ma ovviamente una carica al 100% ogni tanto non gli fa male, anche solo per ricalibrare la capacità
per ora sono a 33 ore di batteria e previste altre 5 di durata, mai successo prima :D speriamo duri
marchigiano
09-12-2022, 17:15
lo usi poco sto telefono... :D
gd350turbo
09-12-2022, 18:31
Anche a me dura un paio di giorni...
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
lo usi poco sto telefono... :D
si ho 3 figli, figurati se ho tempo di cazzeggiare :D mi pare sono sulle 6 ore di schermo, non so se sia un tempo nella media
marchigiano
10-12-2022, 01:08
6 ore mi sembrano pochine... probabilmente deve adattarsi
coi bimbi ti divertirai con le modalità "effetti da film" e "clona" quando fai i video :D
marchigiano
10-12-2022, 01:11
Direi che hai fatto benissimo...
Io ho il non T e va bene lo stesso
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
marchigiano
27-12-2022, 13:22
aspetto le tue impressioni su 11t, al netto del solito discorso sul sensore.
se ancora vi interessa, ho fatto dei test con s22u, 11t, redmi note 10, LG G5
il G5 è l'unico che funziona old style, qualsiasi cosa metti davanti al sensore lui spegne il display, anche il AoD (ebbene si, AoD su LCD e funziona alla grandissima :mad: ), questo in qualsiasi posizione, qualsiasi movimento, funziona e basta
il note 10 è l'unico col virtuale e per funzionare utilizza la fotocamera, il giroscopio e non so che altro, però, rispetto a s22u e 11t, non noto tutta questa differenza di funzionamento, perchè anche su questi ultimi 2 mi capita di coprire il sensore e lui mantiene il display acceso :mad: magari hanno una maggior tendenza a spegnere il display, su tutti e 3 capita di averlo spento senza nessun ostacolo davanti, allora bisogna dargli una scossa per attivarli... insomma, più che il sensore virtuale, per me il problema sta nell'algoritmo che decide se spegnere o no il display
mah io a distanza di 15 gg di uso devo dire che non mi sono mai accorto di problemi al sensore , telefono spettacolare per il costo :D
marchigiano
28-12-2022, 13:03
probabilmente non avresti problemi neanche con quello virtuale, in fondo, se xiaomi li mette anche su telefoni da 600€, proprio schifo non faranno
Paolobody
27-01-2023, 08:45
Cosa consigliereste sotto i 400 euro tra
-edge 30
-pixel 6a
-pixel 6 (appena fuori budget)
-nord 2t (ma ha senso 100 euro in più rispetto al nord 2 ?)
Tutti fanno buone foto (del pixel 6a mi frena il sensore vecchio anche se ben ottimizzato via sw)
Cosa consigliereste sotto i 400 euro tra
-edge 30
-pixel 6a
-pixel 6 (appena fuori budget)
-nord 2t (ma ha senso 100 euro in più rispetto al nord 2 ?)
Tutti fanno buone foto (del pixel 6a mi frena il sensore vecchio anche se ben ottimizzato via sw)
11t PRO 256GB come quello che ho preso il mese scorso :D
Nord proprio no
edge 30 fusion se lo trovi sotto 400
pixel 6 solo se dai molta priorità alle foto, mio PDV
Paolobody
27-01-2023, 19:26
11t PRO 256GB come quello che ho preso il mese scorso :D
Nord proprio no
edge 30 fusion se lo trovi sotto 400
pixel 6 solo se dai molta priorità alle foto, mio PDV
Io arrivo da due redmi ( attualmente ho il 10) la cosa che non sopporto è la pubblicità nell'uso delle App proprietarie ( mivideo oppure il semplice pulitore).... Anche con Xiaomi è la stessa cosa?
Io arrivo da due redmi ( attualmente ho il 10) la cosa che non sopporto è la pubblicità nell'uso delle App proprietarie ( mivideo oppure il semplice pulitore).... Anche con Xiaomi è la stessa cosa?
pulitore lho appena provato e non mi mostra pubblicità
mi video non lho mai usato e non penso di usarlo mai
però ho provato ad aprirlo e mi mostra solo video tipo tiktok
unnilennium
27-01-2023, 20:01
Io arrivo da due redmi ( attualmente ho il 10) la cosa che non sopporto è la pubblicità nell'uso delle App proprietarie ( mivideo oppure il semplice pulitore).... Anche con Xiaomi è la stessa cosa?
pulitore lho appena provato e non mi mostra pubblicità
mi video non lho mai usato e non penso di usarlo mai
però ho provato ad aprirlo e mi mostra solo video tipo tiktok
purtroppo la miui, interfaccia propietaria xiaomi redmi e poco, che sono tutti brand xiaomi, ha delle app con pubblicità, esistono diverse guide su come disattivare queste pubblicità, ma purtroppo ogni tanto poi ricompaiano. purtroppo che sia un redmi da 150 o un mi 12 pro da 900€ non cambia, le app sono sempre quelle. serve un pò di attenzione, ma certo se si da in gestione un terminale ad un anziano, la questione diventa anche problematica, visto le continue proposte di installazione app a pagamento, dietro minaccia di mancanza di protezione, pulizia, o quant'altro.
denota unacerta superficialità da parte dell'azienda, anche samsung ha app preinstallate, che magari possoono avere servizi a pagamento, ma non sono così invasive
[K]iT[o]
27-01-2023, 20:45
Io un paio di mesi fa sulle 400 ho preso il GT2 e mi sto trovando benissimo, una delle migliorie principali è che senza cover non scappa via dalle mani, cosa rara.
Paolobody
28-01-2023, 07:54
11t PRO 256GB come quello che ho preso il mese scorso :D
Nord proprio no
edge 30 fusion se lo trovi sotto 400
pixel 6 solo se dai molta priorità alle foto, mio PDV
ti posso chiedere perchè non il NORD2? Che oltretutto viene anche meno di 300 euro.
ti posso chiedere perchè non il NORD2? Che oltretutto viene anche meno di 300 euro.
non mi piace come brand. certo sono tutti cinesi ma ci sono cinesi di serie A e di serie B, Nord è serie B, secondo me
Paolobody
29-01-2023, 11:28
Comunque facendo uno sforzo... Oggi a 519€ c'è il One plus 9 Pro... Mi sembra eccezionale Come qualità prezzo .
unnilennium
29-01-2023, 15:48
Mah, visto che c'è in quel prezzo anche x5, che però è di quest'anno, non ha senso secondo me... sono praticamente gemelli
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Paolobody
29-01-2023, 17:08
Mah, visto che c'è in quel prezzo anche x5, che però è di quest'anno, non ha senso secondo me... sono praticamente gemelli
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
grazie !!!!
Solo la risuluazione del diplay è maggiore (che per quelle dimensioni credo sia inutile).
non darei mai 500€ a cinesi di serie B, piuttosto guarda altro
tipo Samsung Galaxy S21 FE 5G sta sui 480
unnilennium
29-01-2023, 18:55
non darei mai 500€ a cinesi di serie B, piuttosto guarda altro
tipo Samsung Galaxy S21 FE 5G sta sui 480
non chiamerei bbk cinese di serie b... considera oneplus oppo e realme, sono prodotti molto interessanti, l'unico difetto è che stanno diventando cari, poichè hanno iniziato ad avere successo. rispetto a samsung hanno una migliore ricezione, restando buoni come autonomia, ma perdono nel supporto software, nel supporto al volte su alcuni operatori, e a volte nella compatibilità con android auto, tutte le cose che invece samsung fa benissimo. s21fe ha un anno sul groppone, e solo il supporto esteso di samsung lo rende appetibile... certo però che mantiene la sua autonomia appena sufficiente, e la ricezione non al top...
marchigiano
29-01-2023, 19:06
rispetto a samsung hanno una migliore ricezione
qualcuno ha fatto test precisi a riguardo? mi interessa perchè sto in zone con bassissimo segnale e anche 1dbm mi cambia la qualità di navigazione
per es. posso dire che in casa xiaomi, note 10 e poco f3 molto buoni, 11t almeno 2-3dbm in meno e poi fa fatica a agganciare le bande 4G 1800 e 2100, dipende dai chipset qualcomm vs. mediatek? :confused: :confused: :confused:
paultherock
29-01-2023, 19:14
non darei mai 500€ a cinesi di serie B, piuttosto
non chiamerei bbk cinese di serie b... considera oneplus oppo e realme, sono prodotti molto interessanti, l'unico difetto è che stanno diventando cari
Anche perché Oppo in Asia per i top di gamma è comunque considerata alla stregua di Apple e similari come qualità... poi da noi è un marchio totalmente nuovo e poco conosciuto, ma almeno sui top non ha niente da invidiare a marchi da noi più "normali".
unnilennium
29-01-2023, 19:56
qualcuno ha fatto test precisi a riguardo? mi interessa perchè sto in zone con bassissimo segnale e anche 1dbm mi cambia la qualità di navigazione
per es. posso dire che in casa xiaomi, note 10 e poco f3 molto buoni, 11t almeno 2-3dbm in meno e poi fa fatica a agganciare le bande 4G 1800 e 2100, dipende dai chipset qualcomm vs. mediatek? :confused: :confused: :confused:
test precisi sono molto difficili, la ricezione dipende dalla cella dove ti trovi, ma anche dall'operatore e solo in ultima analisi dal terminale. all'inizio, i recensori si soffermavano su questi dettagli, adesso purtroppo non si usa più. tutti a parlare di foto, video, e quant'altro. gsmarena, leader nel settore delle recensioni, si sofferma sull'audio, ed è già molto, rispetto agli altri. hdblog ed a volte anche il famoso architetto galeazzi fanno qualche accenno, non sempre veritiero... per galeazzi i top sono sempre ok, o ottimi, ma hdblog a volte sottolinea, come per i vari s22 ma anche s21fe, che non erano proprio il massimo.... poi magari in centro a milano col 5g sono a palla e problemi non ne hai ma io sto in provincia, 4g b800 e basta, già senza volte andavo i 2g e mi cadeva la linea, adesso col volte un pò ho risolto.
per la ricezione, menzione speciale all'utente megthebest, che ha il canale youtube maxrecensioni, dove spulcia per bene tutti gli aspetti, compresa la ricezione.
in linea di massima la ricezione correla un pò coi valori sar, samsung ha dei valori mediamente più bassi, e infatti ciò si traduce in ricezione nella media, non certo eccellente, rispetto ad altri marchi.
per esperienza, lavorando in un posto infame come ricezione, mi sono trovato bene con huavei, honor, e nokia. . motorola era un top player, ma su alcuni modelli ha iniziato a fare come gli altri, cioè schifo.
tra i samsung, che mi sono passati di mano, posso dirti che il migliore è il mio attuale xcover6 pro, che prende un pò meglio dell'a52s che avevo prima, e del s22+ che ho avuto.... ed infatti ha il sar un pò più alto, però attenzione a correlare il sar con la ricezione non sempre è ad andamento lineare...
a parità di chipset, xiaomi a volte fa la furba e non abilita tutte le bande supportate, acneh se coi terminali 5g questa cosa è andata scemando, però nel tuo caso forse dipende dai terminali più che dal chipset... il mio redmi note 8 pro prende uguale al redmi note 10 pro...
marchigiano
30-01-2023, 00:15
grazie unnilennium, in effetti il s22 ultra non mi sembra svettare, appena posso farò delle comparazioni. ovviamente le faccio con la stessa sim, stesso identico posto preciso al cm, app che misura i dmb e la banda agganciata. ho notato che un po incide pure la cover, le originali attenuano quasi niente, quelle scarse attenuano anche 2-3dbm, poco importa se uno ha 5 tacche, ma per noi con 1-2 tacche massimo diventa di vitale importanza :)
Paolobody
30-01-2023, 07:44
non darei mai 500€ a cinesi di serie B, piuttosto guarda altro
tipo Samsung Galaxy S21 FE 5G sta sui 480
Oppo serie B?
Oppo in ambito audio/video fa prodotti HighEnd.
Oppo serie B?
Oppo in ambito audio/video fa prodotti HighEnd.
spetta ma OPPO che centra con gli one plus, sono sempre loro?
io mi riferivo a questo
Comunque facendo uno sforzo... Oggi a 519€ c'è il One plus 9 Pro... Mi sembra eccezionale Come qualità prezzo .
non mi fido del loro supporto
paultherock
31-01-2023, 10:54
spetta ma OPPO che centra con gli one plus, sono sempre loro?
Yes, sono dello stesso gruppo. In pratica bbk gestisce: Oppo, Vivo, RealMe, OnePlus e IQOO
Che ne pensate del pixel 6a a 399 in bundle con le buds-a? Sarebbe un buon prezzo?
unnilennium
02-02-2023, 10:12
Che ne pensate del pixel 6a a 399 in bundle con le buds-a? Sarebbe un buon prezzo?
se non ti servono le cuffice, no, visto che è stato intorno ai 310-350... non mi pare una grande offerta. se apprezzi le cuffie magari si.
infatti, visto che (al momento) delle cuffie non me ne faccio niente, attendo un'offerta sul telefono semplice, se va sotto i 350 su amazon o sullo google store lo prendo in considerazione
Paolobody
02-02-2023, 11:06
spetta ma OPPO che centra con gli one plus, sono sempre loro?
io mi riferivo a questo
non mi fido del loro supporto
Ah no mi riferivo ad Oppo non Oneplus
Buongiorno a tutti,
lo huawei p10 lite di mia madre sta iniziando a perdere colpi, mi ha dato il task di sceglierle un sostituto.
Il budget non è un problema, le caratteristiche principali sono
- Miglior comparto fotografico possibile
- Dimensioni contenute
Secondo voi, conviene orientarsi su un iphone (con tutto quello che ne consegue di dover adattarsi a un mondo completamente diverso per una pensionata di 70 anni) oppure trovo qualcosa di paragonabile lato android?
Avevo pensato a un pixel 7, ma è parecchio più grande del suo attuale huawei, ho paura che ci si trovi male.
Per il resto, uso standard di applicazioni (facebook, whattsap, qualche giochino leggerissimo) e parecchie foto, niente di speciale
TorettoMilano
08-02-2023, 09:56
Buongiorno a tutti,
lo huawei p10 lite di mia madre sta iniziando a perdere colpi, mi ha dato il task di sceglierle un sostituto.
Il budget non è un problema, le caratteristiche principali sono
- Miglior comparto fotografico possibile
- Dimensioni contenute
Secondo voi, conviene orientarsi su un iphone (con tutto quello che ne consegue di dover adattarsi a un mondo completamente diverso per una pensionata di 70 anni) oppure trovo qualcosa di paragonabile lato android?
Avevo pensato a un pixel 7, ma è parecchio più grande del suo attuale huawei, ho paura che ci si trovi male.
Per il resto, uso standard di applicazioni (facebook, whattsap, qualche giochino leggerissimo) e parecchie foto, niente di speciale
ti parlo da iphoniano in cui in famiglia distribuisce iphone. sicuramente con un iphone ti semplifichi la vita e stai sereno ma a 70 anni cambiare abitudini, per una generazione nemmeno abituata a usare la tecnologia, mi sembra troppo azzardato.
quindi le cose sono due, o tua madre è particolarmente smart e allora ti consiglio il 12mini/iphoneSE2022 altrimenti rimani su android
segnalo Xiaomi 11T Pro Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W a 369€ sull'amazzone
paultherock
08-02-2023, 10:12
- Miglior comparto fotografico possibile
- Dimensioni contenute
Per il resto, uso standard di applicazioni (facebook, whattsap, qualche giochino leggerissimo) e parecchie foto, niente di speciale
La domanda è: conviene spendere un sacco per avere il comparto foto di altissimo livello quando poi l'uso per tutto il resto non ha necessità di potenza elevata?
Questo perché per avere il comparto fotografico al top, specialmente legato anche alle dimensioni contenute, si porta dietro telefoni di alta/top di gamma coi relativi costo.
Se ti può piacere c'è in giro lo Xiaomi 12 a circa 450€ che è piccolo ed ha un comparto fotografico valido che è un top di gamma dello scorso hanno. Ma la potenza che ha probabilmente non le servirebbe.
Sono perfettamente a conoscenza del fatto che un iphone o un android da 6-700 euro per lei è sprecato, ma alla fine i soldi sono i suoi, non ha problemi di budget e le piace fare foto (ha anche una reflex), le ho spiegato perfettamente che i comparti foto migliori sono su dispositivi molto al di sopra delle sue esigenze ma non glie ne frega poi molto.
Per avere 70 anni è mediamente smart (meglio di molti coetanei ma non è tecnologicamente avanzatissima, siamo al livello di invio e ricezione mail, uso dei social e poco altro).
Le faccio fare un giro in un mediaworld qualsiasi in modo che si renda conto di cosa le possa piacere come dimensioni e poi valuto, uno xiaomi 12 mi sembra un giusto compromesso tra esigenze, dimensioni e prezzo.
TorettoMilano
08-02-2023, 11:15
piccola precisazione se davvero sei interessato a prenderle un iphone. dalla serie 11 in poi (tranne SE 2022) è possibile ritrovare lo smartphone anche se spento/scarico. una chicca non da poco per quanto mi riguarda e tenendo conto si parla di una persona non più giovanissima
paultherock
08-02-2023, 11:27
Le faccio fare un giro in un mediaworld qualsiasi in modo che si renda conto di cosa le possa piacere come dimensioni e poi valuto, uno xiaomi 12 mi sembra un giusto compromesso tra esigenze, dimensioni e prezzo.
Giusto per info: lo Xiaomi 12 lo trovi a quei prezzi su qualche portale online o su eBay.
marchigiano
08-02-2023, 12:54
- Miglior comparto fotografico possibile
- Dimensioni contenute
samsung s23?
:D Resterei sul budget come da titolo del topic: 400€ , sforabili di una 50ina di euro
marchigiano
08-02-2023, 15:49
ha detto di non avere limiti di budget, quindi dovrebbe aprire un altro thread
marchigiano
28-02-2023, 22:28
11t pro 8/256 in offerta attorno ai 350-360€ su trovaprezzi, in vari store
11t pro 8/256 in offerta attorno ai 350-360€ su trovaprezzi, in vari store
che dire, se non quanto già detto, un signor telefono, dopo 3 mesi di uso non gli ho ancora trovato un difetto :D
Paolobody
17-03-2023, 20:01
Tolto xiaomi/redmi che odio la pubblicità, voglio chiudere il cerchio:
-pixel 6
410 euro ma 128 gb
Google Tensor
dx0mark 126pt
-oppo find x5
460 euro MA BEN 256gb
Snapdragon 888
dx0mark 114pt ...zoom2x
-oneplus 10t
480 ma 128gb
Snapdragon 8 Plus Gen 1
dx0mark ...non è testato ma sembra non brillare
-realme gt2pro
460 euro ma 128gb
Snapdragon 8 Plus Gen 1
dx0mark ...boh...stessa cam del findx3pro...è eccellente
tutti UFS 3.1
che dite?
unnilennium
17-03-2023, 22:33
Personalmente, per il pixel 6 io prenderei il 6a, che ha il sensore impronta migliore, e per le differenze col 6 costa 100€ di meno, best buy. Tra gli altri, salvo solo oppo x5, che stavo per acquistare, davvero un buon terminale
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Paolobody
18-03-2023, 06:51
Personalmente, per il pixel 6 io prenderei il 6a, che ha il sensore impronta migliore, e per le differenze col 6 costa 100€ di meno, best buy. Tra gli altri, salvo solo oppo x5, che stavo per acquistare, davvero un buon terminale
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
oneplu10t a pari caratteristiche sembra andare peggio del gt2pro, soprattutto lato foto e costare di più.
Il 6a valutato ma è un 6.1" e io vendo da un Redmi Note 10 da 6.4"..temo di non abituarmi allo schermo più piccolo.
Il find x5 da 256gb mi intriga anche perchè sicuramente nel mio telefono attuale con SD sono ben oltre i 150gb
edit....oppure a questo punto tornare sul samsung s21fe, che come x5 monta Snapdragon 888 , display migliore, foto simili (anche se ha cam di soli 12mpx)
Tolto xiaomi/redmi che odio la pubblicità, voglio chiudere il cerchio:
-pixel 6
410 euro ma 128 gb
Google Tensor
dx0mark 126pt
-oppo find x5
460 euro MA BEN 256gb
Snapdragon 888
dx0mark 114pt ...zoom2x
-oneplus 10t
480 ma 128gb
Snapdragon 8 Plus Gen 1
dx0mark ...non è testato ma sembra non brillare
-realme gt2pro
460 euro ma 128gb
Snapdragon 8 Plus Gen 1
dx0mark ...boh...stessa cam del findx3pro...è eccellente
tutti UFS 3.1
che dite?
ma quale pubblicità? dove? io non ne ho ancora vista.... piuttosto di oppo, oneplus e realmi, xiaomi tutta la vita
marchigiano
19-03-2023, 13:54
ma quale pubblicità? dove? io non ne ho ancora vista.... piuttosto di oppo, oneplus e realmi, xiaomi tutta la vita
pure io non la noto... forse all'inizio bisogna disabilitare qualcosa per non vederla più
TnS|Supremo
19-03-2023, 18:38
Tolto xiaomi/redmi che odio la pubblicità, voglio chiudere il cerchio:
-pixel 6
410 euro ma 128 gb
Google Tensor
dx0mark 126pt
-oppo find x5
460 euro MA BEN 256gb
Snapdragon 888
dx0mark 114pt ...zoom2x
-oneplus 10t
480 ma 128gb
Snapdragon 8 Plus Gen 1
dx0mark ...non è testato ma sembra non brillare
-realme gt2pro
460 euro ma 128gb
Snapdragon 8 Plus Gen 1
dx0mark ...boh...stessa cam del findx3pro...è eccellente
tutti UFS 3.1
che dite?
Io andrei di find x5 che sembra anche tenere a bada l'888 e con android 13 è anche migliorato lato batteria. È uscito proprio oggi un video su yt che ne parla.
Ah, è l'ultrawide è nettamente superiore.
marchigiano
30-03-2023, 20:33
appena uscita la rece del A54... ora mi chiedo, nella fascia 400 troviamo
redmi note 12 pro+
A54
S21 liscio-fe-plus
bo... a costo di un supporto un po inferiore, continuo a preferire un bel S21 :mbe: e con qualche spiccio in più si prende il S22 liscio :eek:
i due midrange devono calare tanto secondo me
appena uscita la rece del A54... ora mi chiedo, nella fascia 400 troviamo
redmi note 12 pro+
A54
S21 liscio-fe-plus
bo... a costo di un supporto un po inferiore, continuo a preferire un bel S21 :mbe: e con qualche spiccio in più si prende il S22 liscio :eek:
i due midrange devono calare tanto secondo me
voto sempre 11T pro :D
unnilennium
31-03-2023, 05:25
appena uscita la rece del A54... ora mi chiedo, nella fascia 400 troviamo
redmi note 12 pro+
A54
S21 liscio-fe-plus
bo... a costo di un supporto un po inferiore, continuo a preferire un bel S21 :mbe: e con qualche spiccio in più si prende il S22 liscio :eek:
i due midrange devono calare tanto secondo meS22 alla larga, la batteria è ridicola, s21fe resta ancora il migliore,voto sempre 11T pro :DHai ragione, ma il supporto xiaomi non mi piace, su queste cifre almeno... ne la pubblicità delle app anche se riesco facilmente a toglierla. Comunque parliamo di prezzi assurdi, al netto della incertezza del marchio nel lungo periodo il nothing phone secondo me è una buona alternativa, se piace con tutte le sue stranezze
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
A me fa un pò gola il Pixel 7 sul warehouse a 508€, ma non ho mai speso una cifra così per un cellulare...
Da mie ricerche in questa fascia di prezzo mi pare di capire che il miglior compromesso per:
fotocamera
batteria
dimensioni non eccessive (<16 cm e magari anche <15,5)
sia il Pixel 6a. Siete d'accordo?
nello800
06-04-2023, 11:47
Da mie ricerche in questa fascia di prezzo mi pare di capire che il miglior compromesso per:
fotocamera
batteria
dimensioni non eccessive (<16 cm e magari anche <15,5)
sia il Pixel 6a. Siete d'accordo?
6A lo porti a casa con circa 320 adesso, a quel prezzo è top. Foto davvero belle, batteria buona ma ci mette quasi 2 ore a caricarla: può essere un minus.
A me che piacciono le padelle (e a dir il vero comincio a vederci il giusto) il 6A è andato stretto :D
ordinato di impulso realme gt3 neo 8/256 con ricarica a 80W (399euro) ma qualcuno ha esperienze in merito?
Son curioso di provare il dimensity 8100 che sulla carta rivaleggia quasi con il 8 gen1
Ero indeciso con il pixel 6a ma la ricarica lenta mi sta proprio sulle balle, da quando mi sono abituato alla rapida da 66w del mio attuale realme 7pro che se non fosse per la mancanza del 4g+ mi sarei tenuto ancora perche' per il resto va benissimo.
Sto realme gt3 mi sembra un buon compromesso in tutto, camere più che decenti anche se non eccelse, schermo e audio ottimi e ricarica rapida, manca ricarica wireless e resistenza ai liquidi.
Ma come dicevo e' uno dei pochi ad avere tutti i miei requisiti minimi (audio stereo fotocamera più che decente, ricarica rapida e buon display) a tutti gli altri candidati manca qualcosa, avevo preso in considerazione moto edge30 neo ma ha un processore troppo scarso e fa male i video, edge30 fusion ma costa troppo caro e a quel punto ci sono altri candidati, honor70 mi piace veramente tanto ma ha l'audio mono pixel 7 anche lui ricarica lentamente.
Boh finche amazon non spedisce son ancora indeciso se non annullare.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
ordinato di impulso realme gt3 neo 8/256 con ricarica a 80W (399euro) ma qualcuno ha esperienze in merito?
Son curioso di provare il dimensity 8100 che sulla carta rivaleggia quasi con il 8 gen1
Ero indeciso con il pixel 6a ma la ricarica lenta mi sta proprio sulle balle, da quando mi sono abituato alla rapida da 66w del mio attuale realme 7pro che se non fosse per la mancanza del 4g+ mi sarei tenuto ancora perche' per il resto va benissimo.
Sto realme gt3 mi sembra un buon compromesso in tutto, camere più che decenti anche se non eccelse, schermo e audio ottimi e ricarica rapida, manca ricarica wireless e resistenza ai liquidi.
Ma come dicevo e' uno dei pochi ad avere tutti i miei requisiti minimi (audio stereo fotocamera più che decente, ricarica rapida e buon display) a tutti gli altri candidati manca qualcosa, avevo preso in considerazione moto edge30 neo ma ha un processore troppo scarso e fa male i video, edge30 fusion ma costa troppo caro e a quel punto ci sono altri candidati, honor70 mi piace veramente tanto ma ha l'audio mono pixel 7 anche lui ricarica lentamente.
Boh finche amazon non spedisce son ancora indeciso se non annullare.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
no secondo me è un buon telefono, lo avevo valutato anche io ma stava troppo alto quando ho preso l' 11T PRO 256gb e non potevo più aspettare
marchigiano
14-04-2023, 23:58
xiaomi 12t 128gb a 399€ sullo store ufficiale, giocando un po con i punti lo si porta a casa a 350 circa, se avete molti punti potete scendere sui 300€
MetalAxe79
15-04-2023, 14:20
Secondo voi sui 400 ha più senso un Honor 70 o un Samsung A54? Quello che cerco è soprattutto una buona autonomia e poi buone foto e buon display. In alternativa per risparmiare avevo pensato anche all'honor magic 5 lite, che ad autonomia mi sembra non si batta, anche se se si perde un po' sulle foto, ma si trova anche sotto i 300. Spendendo un po' di più invece avevo visto xiaomi 12t pro o realme gt2 pro (che però ha già più di un anno sul groppone e leggo qualcuno che lamenta battery drain). S21, s22 e pixel vari li ho scartati perché mi sembra pecchino lato batteria, che è la cosa che mi interessa di più.
unnilennium
15-04-2023, 15:17
A54 non se li vale 400. Io avrei preso a34 che ha sicuramente ottimo display e buona batteria, anche se 300€ sono tanti, resta un terminale onesto
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Giorgio87
09-07-2025, 15:35
Buongiorno,
una domanda...
Realmi GT7 o GT 7 pro ?
Entrambi nella versione 12 gb 512 gb
Mi orienterei sul primo, essendo appena uscito... l'altro mi sembra già da un po sul mercato o sbaglio ?
unnilennium
09-07-2025, 18:02
Buongiorno,
una domanda...
Realmi GT7 o GT 7 pro ?
Entrambi nella versione 12 gb 512 gb
Mi orienterei sul primo, essendo appena uscito... l'altro mi sembra già da un po sul mercato o sbaglio ?
ma dove li trovi a 400? in ogni caso il gt7 pro anche se uscito prima resta migliore, avendo una piattaforma hw più performante
SPEEDRIVER
09-07-2025, 21:19
In un paio di negozi si trova a meno di 500 euro, basta cercare al di fuori del solito Amazon.
Comunque dipende da cosa si vuole. Il Pro ha lo Snapdragon 8 Elite che non ha bisogno di presentazione, però non ha la eSim, ha qualcosa in meno lato fotocamere, e da quanto ho letto in standby non consuma poco.
Quindi bisogna valutare se vale la pena spendere decisamente di più solo per avere il processore top.
sulla fascia 400 io valuterei il 14T pro in questo momento
Milleuno
10-07-2025, 21:09
Buongiorno,
una domanda...
Realmi GT7 o GT 7 pro ?
Entrambi nella versione 12 gb 512 gb
Mi orienterei sul primo, essendo appena uscito... l'altro mi sembra già da un po sul mercato o sbaglio ?
Il Pro è sul mercato da 8 mesi circa, il g7 da un mesetto
unnilennium
11-07-2025, 06:14
sulla fascia 400 io valuterei il 14T pro in questo momentoRispetto al 14t liscio cambia poco, lato potenza, la differenza la fa la camera, ma il prezzo sale un po' troppo secondo me
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Rispetto al 14t liscio cambia poco, lato potenza, la differenza la fa la camera, ma il prezzo sale un po' troppo secondo me
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
sei sicuro? lato cpu almeno guardando i bench mi pare ci sia una notevole differenza di prestazioni , quasi il doppio sui primi 2
14T
AnTuTu: 1253994 (v10)
GeekBench: 3989 (v6)
3DMark: 2942 (Wild Life Extreme)
14T Pro
AnTuTu: 2015655 (v10)
GeekBench: 7081 (v6)
3DMark: 3998 (Wild Life Extreme)
e infatti le cpu sono diverse
Mediatek Dimensity 8300 Ultra (4 nm) vs Mediatek Dimensity 9300+ (4 nm)
https://versus.com/en/mediatek-dimensity-8300-ultra-vs-mediatek-dimensity-9300-plus
Pho3nix2
05-09-2025, 08:02
Secondo voi sui 300-400€ chi ha una delle migliori fotocamere e buono tutto il resto? :D
TorettoMilano
05-09-2025, 08:04
Secondo voi sui 300-400€ chi ha una delle migliori fotocamere e buono tutto il resto? :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468&page=2653
ti conviene chiedere direttamente qui anche perchè si parla dei "futuri telefoni da 250 euro" quindi ti sapranno dire, in prima pagina poi ci dovrebbe essere qualche consiglio aggiornato su quella fascia
Secondo voi sui 300-400€ chi ha una delle migliori fotocamere e buono tutto il resto? :D
qualcosa ti posso dire anche io perchè è nella fascia di mio interesse.
Personalmente guarderei sia lo xiaomi 14T che il 14T PRO, per le differenze tra i due basta googlare
se non ti piacciono gli xiaomi ho sentito parlare bene anche del Motorola Edge 60 Pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.