View Full Version : Ryzen 5 5500 non viene riconosciuto
markimarki89
06-11-2022, 23:27
Ho bisogno di aiuto, buona sera a tutti. Ho da poco acquistato un processore amd Ryzen 5 serie 5500. Installato correttamente. Su scheda madre gigabyte ab350 gaming (non gaming 3) finale gaming solamente, il modello per intenderci.
Bios aggiornato all'ultima versione (f51g) la quale supporta il processore tra l'altro.
Ma una volta installato accendo il pc e rimane solamente acceso non fa nulla. Non toglie manco dallo standby il monitor. Per lo spegnimento lo devo fare dall'on/off dell'alimentatore perchè il pulsante accensione non fa nulla inutilizzabile.
Il dubbio mi viene riguardo le ram che monto al momento. Di cui la descrizione è questa data da un programma di rilevamento. 16gb in dual channel.
(Memory Frequency 1197.1 MHz
Clock 1200 MHz
Speedgrade min. 2400 MHz
CAS# latency(CL) 16.0
RAS# to CAS# delay(tRCD) 16
RAS# Precharge(tRP) 16
Cycle Time(tRAS) 39
Command Rate(CR) 1T
Memory SPD information)
Quello che mi chiedo io se queste ram che ho io infastidiscano il processore. Da calcolare che sia scheda madre che ram e tutti gli altri componenti funzionano correttamente perchè al momento il pc è acceso ma con diverso processore il ryz 5 1600x pur sempre con bios aggiornato. Solo mettendo il processore nuovo prima citato il pc si accende ma non fa nulla. Cosa devo fare? Ci sono altre cose che devo riguardare nel pc perchè mi funzioni il processore nuovo?
Grazie mille per la pazienza :)
RedPrimula
09-11-2022, 19:21
Hai provato con un clear cmos? Togli la batteria tampone per qualche minuto e poi rimonta il 5500. Non so se può funzionare ma prova, in questo modo vengono sicuramente resettate eventuali configurazioni sulle ram.
markimarki89
09-11-2022, 21:24
Ciao a te :)
Non ho capito perchè ti è venuto il dubbio sulle ram.
Mi era venuto il dubbio perchè io le avevo da tanto seppur ddr4 ma con frequenze magari basse. Comunque sto aggiornando la situazione sul cosa ho fatto alla fine.
markimarki89
09-11-2022, 21:36
Hai provato con un clear cmos? Togli la batteria tampone per qualche minuto e poi rimonta il 5500. Non so se può funzionare ma prova, in questo modo vengono sicuramente resettate eventuali configurazioni sulle ram.
Fatto anche questo tipo di operazione. Che io addirittura ero convinto riportasse al firmware la scheda madre quello con cui è nata. Invece no. Rimane sempre lo stesso, l'ultimo che gli hai flashato ma semplicemente resetta soltanto le impostazioni e basta. Ciò nonostante anche che lo avevo fatto (parlo al passato perchè sto aggiornando quello che ho successivamente poi fatto) non ho risolto. Ho provato ad accenderlo solo con processore per vedere almeno se andava nel bios niente. Provato ad accenderlo con un banco per volta ma niente provato altre versioni ma niente. Con tutti i banchi ma niente. Insomma molteplici son state le prove per un risultato pari a zero. Addirittura mi spegneva anche il dissipatore all in one a liquido, non mi chiedere perchè.... Ci ho perso molto tempo per niente. pure nel bios ho provato a cambiare qualche impostazione ma niente. Non avendo l'altoparlantino della sk Madre non potevo manco avvertire suoni o meno. Cmq anche su altri forum in lingua inglese mi sono andato a tradurre tutte le risposte ed altri pure non hanno avuto modo. Solo uno ma aveva la gigabyte ab350 gaming 3. La mia (non è 3) è gaming è basta. Ma aveva trovato un firmware del bios pure instabile scaricato da non so dove. Quindi la situazione fino a quel momento era molto frustrante non riuscendo a risolvere. E' incompatibile quel processore ryz5 5500 con quella scheda madre. Il processore è funzionante.
Sotto sto aggiornando il post per la conclusione di come ho poi fatto alla fine.
markimarki89
09-11-2022, 22:03
Dunque come accennato nelle varie risposte il processore ryz5 5500 su scheda madre gigabyte ab350 gaming (non 3) finale gaming non viene letto non è compatibile o non lo so. Non c'è stato verso di farlo andare. In una risposta sopra ho scritto tutte le prove fatte. Insomma tempo ce ne ho perso dietro.
Cosi che poi l'altro ieri dopo esserne esausto della situazione, ho acquistato una scheda madre nuova una Msi PRO B550M-P GEN3 ottimamente compatibile con ryz5 5500 piu ho preso 2 banchi nuovi di ram 8+8 (16gb in dual channel) da 3600mhz smontato tutto dal case poi riassemblato. Al primo colpo tutto è partito. Senza problemi.
In sostanza ho risolto cambiando scheda madre e già che c'ero ho preso pure ram nuova. Questa è la concluisione della situazione. :-)
markimarki89
11-11-2022, 00:53
Non capisco perchè non venga riconosciuto quel processore su quella scheda madre doopo aver aggiornato la versione dell' Uefi a quella corretta.
Hai fatto benissimo a cambiare quelle ram dato che castrano perfino un Ryzen serie 1000. :)
Mah... guarda non lo so del come mai. Non me lo spiego manco io. In qualche forum inglesi traducendo volta per volta le varie risposte. Ho letto che la scheda madre come la mia stesso modello ma la gaming 3. Ma il chipset è lo stesso perchè è sempre b350 solo che è gaming 3 uno è riuscito a farlo partire il pc con un procio di serie amd 5nta generazione serie 5500 con un bios scaricato da non so dove lo ha messo (su b350 gaming3) gli è partito ma era molto instabile andando delle volte si e delle volte no. Insomma instabilità ai massimi livelli roba che non puoi usarlo cosi il pc. Io sulla mia nada non c'è stato verso. Ridarlo indietro non potevo perchè l'ho comprato in shop fisico non c'è il diritto di recesso come online. (E manco a darlo indietro e con quella cifra prendermi altro senza farmi dare i soldi indietro solo se c'erano problemi col procio nuovo lo avrebbe preso indietro e datomene un altro uguale. Insomma ormai per forza me lo dovevo tenere.) E cosi ho detto piuttosto continuo a cambiare la componentistica. E la cosa bella è che non ho dovuto manco formattare. Mi ero preparato già la chiavetta avviabile con windows10. Bekuppato un sacco di roba senza disinstallare nulla ma i file roba che mi serve l'avevo bekuppata. Invece no!! Strafantastica sta cosa. Al primo avvio windows ha fatto la configurazione dei componenti nuovi ha scaricato subito i driver MSI ho poi scaricato io a mano il driver per il processore insomma stupendo! A saperlo prima.... Puntavo a qualcosa di piu costoso se sapevo che poi non avevo da farmi lo sbattone di riscaricarmi i giochi da steam e altri client epic games quello della ubisoft ed altri... piu tutta la roba già preimpostata di altri applicativi.
Io diciamo che volevo sostanzialmente fare un piccolo upgrade del pc.. Che mi andava benissimo il pc di prima. (amd ryz5 1600x 16gbram nvidia gtx 1660Ti. Ma per sfizio per passatempo ho detto boh mi cambio due componentini e cosi ho preso scheda video nuova (rtx3060ti) e processore fascia se si può dire media giusto per non spendere un capitale. (Ho speso un botto per la scheda video 550eU per il processore ho speso un cazz.... poco piu di 100eU per quello che dicevo piuttosto puntavo piu in alto) Ed ho detto con due cagate boh ringiovanisco un po il pc... Cambio processore e scheda video e via... Ma alla fine è andata diversamente..... (Di cui va bene alla fine)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.